• Non ci sono risultati.

CAPO XXXIII

Nel documento BESUCCO FRANCESCO D I A R G E N T E R A (pagine 175-193)

Commozione in Argentera e venerazione pel giovane Besucco.

Le virtù che in questo m araviglioso giovanetto ris p le n d e tte ro p e r lo spazio di circa 1 4 a n n i nel paese di A rg e n te ra d iv e n n e ro p iù lu m in o se a n c o ra q u a n d o egli m ancò dai vivi, e q u a n d o si e b b e ro notizie della preziosa sua morte. Il S a ­ cerdote P epino F ra n c e sc o mi m a n d ò u n a co m m o v en te relazio n e di cose che h a n n o del so p ra n n a tu ra le . Io le c o n s e r­

verò gelo sam en te p e r u n tem p o p iù o p ­ p o rtu n o , e mi lim iterò a ric a v a r e da quella alcu n i tratti. « Saputasi la notizia della grave in ferm ità del n o s tro F r a n ­ cesco, egli scrive, si fecero pubbliche p re g h ie re pel m ed esim o can tan d o v i la Messa colla Benedizione del SS. S a c ra ­ m ento, ed o razio n e p r o infirmo. Giunta poi la notizia della sua m orte la sera del giorno tredici corse tosto di bocca in b o cca, ed in m eno di u n 'o r a F ran cesco e ra presentato dalla m a g g io r p a rte dei g enitori a modello delle loro rispettive

famiglie. Non è a dire q u a n ta afflizione recasse ai gen ito ri e benefattori di questo caro giovanetto che contentò colla su a esem p lare condotta sem p re tu tti, n o n offese mai nessuno. La sorella m in o r e di F ra n c e sc o , c h ia m a ta Maria, n e an n u n z iò evid en tem en te la m o rte il g io rn o dieci gennajo, a ssicurando che c irc a la mezza notte dal nove venendo al dieci essendo in letto con s u a m a d re sentì forte u n r u m o r e n ella stanza su ­ p e rio re ove soleva d o rm ire F rancesco, s e n tì c h ia ra m e n te g e ttare u n p u gno di sa b b ia sul p avim ento, e p e r te m a c h e la m a d r e ad u n tal r u m o r e n o n venisse a sospettare della m o rte di F ra n c e sc o l’in te r te n n e in discorsi ad alta voce disusati a quella figlia. P a re c c h i altri commossi dalla san tità di lui n o n esita­

ro n o ra c c o m a n d a rs e g li p e r o tten ere celesti favori con esito il p iù felice. » Io n o n voglio discutere so p ra i fatti che qui sono esposti; io intendo solo di fare la p a rte dello storico r i m e t t e n ­ do m i a qualsiasi osservazione che sia p e r fare il benevolo lettore. Ecco a d u n ­ q ue alcu n i altri b ra n i della relazione

m e n to v a t a. « Nel mese d i f e b b r a j o un ragazzo di circa due an n i trovavasi in grave pericolo de l la v ita ; r e p u ta n d o il caso d is p e r a t o i p a re n ti si r a c c o m a n ­ d arono al n ostro Besucco, di cui o- g n u n o an d a v a glorificando le virtù.

P ro m is e ro in o ltre che se quel f a n ­ ciullo fosse gu arito l ’a v v re b b ero a n i ­ m ato alla p ra tic a della s. Via Crucis ad im itazione di F ra n c e sc o . Il fanciullo g u a rì in b revissim o tem p o , ed o ra gode perfetta salute. G iorni sono, c o n ­ tin u a il P aroco, r a c c o m a n d a i io stesso alle p re g h ie r e del caro giovinetto un p a d r e di fam iglia gra v e m e n te inferm o, lo r a c c o m a n d a i p u r e n e l m edesim o tem p o a GesùS a c ra m e n ta to , al cui o- n o re e g lo ria si c o n sa c ra il pred etto p a d r e di fam iglia in q u a lità di c a n ­ tore. Ometto i nom i di questi r a c c o ­ m a n d a ti u n ic a m e n te p e r salvarli da q u a lc h e critic a indiscreta. L 'in ferm o p rese tosto m ig lio ra m e n to e fra pochi g io rn i a p p arv e p e rfe tta m en te g uarito.

La sorella m ag g io re di F ra n c e sc o p e r n o m e A nna, m a r ita ta nel mese di Marzo, trovandosi o p p ressa da grave

incom odo che n o n l asciavala p iù r ip o ­ sa re nè g iorno nè notte, in u n m om ento di m aggiore in q u ie tu d in e e s clam ò: Mio caro F ra n c e sc h in o , ajutam i in questo grave bisogno, o t t i en m i u n p o ’ di r i ­ poso. Detto fatto. Da quella notte c o ­ m in ciò e co n tin u ò a r i p o s a r e tr a n q u i l ­ lam ente.

A n im ata la p re d e tta A n n a dal felice risu ltato della sua p r e g h i e r a r a c c o - m andossi di nuovo a F ra n c e s c o che la soccorresse in un m o m en to in cui la sua vita versava in vero pericolo, e ne fu oltre ogni sua aspettazione fav o riti.

Io poi che raccolgo i fatti altru i a m a g g io r gloria di Dio n o n debbo o- m et t ere di n o ta re che solito a r a c c o ­ m a n d a r m i alle p re g h ie re del m io fi­

glioccio a n c o r vivente, con m ag g io r fiducia feci a lui ric o rso dopo la sua m o r t e , e di questa m ia fiducia o t ­ ten n i in diverse circostanze felici r i ­ sultati. »

Conclusione.

Qui metto te r m in e alla vita di F r a n ­ cesco Besucco. Avrei a n c o r a p a r e c ­ chie cose a rife rire in to r n o a questo virtuoso g io v a n e tto ; m a siccom e esse p o tre b b e ro d a r motivo a q u a lc h e c r i ­ tica da p a r t e di chi rifu g g e di r i c o ­ n oscere le m araviglie del Signore nei suoi servi, così mi ris e r b o di p u b b li­

carle a tempo più o p p o r tu n o , se l a divina b o n tà mi co n c e d e rà grazia e vita.

Intanto, o am ato letto re, p r im a di te r m in a r e questo c om unque siasi mio scritto vorrei che facessim o in siem e u n a c o n c lu s io n e , che to rn asse a mio e a tuo vantaggio. È certo che o più presto o p iù ta rd i la m o rte v e rrà p e r am b id u e e forse l ’a b b iam o più vicin a di quel che ci possiam o im m a g in a re . È p a rim e n te certo che se n o n fac­

ciam o o p e re b u o n e nel corso della vita, n o n p o trem o ra c c o g lie rn e il fru t to

C A P O X X X IV.

in punto di m o r t e , nè aspettarci da D io alc u n a ric o m p e n sa . Ora d andoci la divina Prov v id en za qu alch e tem p o a p r e p a r a r c i p e r q u e ll’ultim o m o m e n t o, occu p iam o lo ed occupiam olo in op ere buone, e sta sicuro che ne ra c c o g lie ­ re m o a suo tem po il frutto m eritato.

Non m a n c h e rà , è vero, chi si p re n d a giuoco di noi, p e rc h è n o n ci m o striam o sp reg iu d icati in fatto di religione. Non bad iam o a chi p a rla così. Egli in g a n n a e trad isce se stesso e chi lo ascolta.

Se vogliam o c o m p a r ir e sapienti i n ­ n an zi a Dio, n o n d o b b ia m o te m e re di c o m p a r ir e stolti in faccia al m o ndo, p e rc h è Gesù Cristo ci a ssicu ra che la sapienza del m on d o è stoltezza presso Dio. La sola p ra tic a costante della r e ­ ligione può re n d e r c i felici nel tem po e n e l l ’eternità. Chi n o n lavora d ’estate n o n ha diritto di g odere in tem po di inverno, e chi n o n p r a tic a la v irtù nella vita, non può aspettarsi alcun prem io dopo morte.

A n i m o , o cristiano le tto r e , anim o a fare o p e re b u o n e m e n tre siam o in te m p o ; i p a tim en ti sono b r e v i, e ciò

che si gode d u r a in eterno. Io in v o ­ ch e rò le divine bened izio n i so p ra di te, e tu p re g a an c h e il Signore Iddio che usi m is e ric o rd ia all’a n im a m ia, affinchè dopo aver p arlato della virtù, del modo di p ra tic a r la e d ella g ra n d e r i c o m p e n s a che Dio alla m ed esim a tien p r e p a r a ta n ell’a ltra vita n o n mi acc a d a la te rrib ile disgrazia di t r a ­ s c u r a r la con dan n o ir r e p a r a b ile della m ia salvezza.

Il Signore ajuti te, ajuti me a p e r s e ­ v e ra re n e ll’osservanza d e ' suoi precetti nei gio rn i della vita, p e rc h è possiamo poi u n giorno a n d a r e a g odere in cielo quel g ra n bene, quel som m o b ene pei secoli d e ’ secoli. Così sia.

A P P E N D I C E

S O P R A I L

B E N E D E T T O C R O C I F I S S O

Il culto del benedetto crocifisso in A rg e n te ra risa le a tem po i m m e m o r a ­ bile, e la trad izio n e ce lo dà com e fonte in e sa u rib ile di grazie.

Da d o c u m e n ti a u te n tic i g iurati ed approvati d a l l 'a u to r ità ecclesiastica e civile, che il paroco di A rg e n te ra mi t r a s m is e , e che sono pro p ri d e l l ' a r ­ chivio p a ro c h ia le , si ricav a q uanto s e g u e : N e ll'a n n o 1681, il giorno 6 del m ese di g e n n a jo , p re c ip ita n d o u n a v alanga di neve da u n a m o n ta g n a , che d o m in a il paese d ell’A rg en tera , fu col­

p ita la sottoposta c a p p e lla della co m ­ p a g n ia dei disciplinanti sotto il titolo

del nom e di Gesù e dei ss. Rocco e Sebastiano. Il m u ro dietro l'a lta re r o ­ vinò, precipitò a te r r a g r a n parte del tetto, e q u in d i furono rid o tti in f r a n ­ tum i i b a n c h i e gli altri oggetti che qui si trovavano. Un solo oggetto r e ­ stò intatto. F u u n crocifisso in legno dell’altezza di un metro in circa, c i r ­ condato da u n velo. P a re v a im p o ssi­

bile che n o n fosse a n c h ’esso stato r i ­ dotto in pezzi; perciò gli a b itan ti di A rg e n te ra testim onj dell’accaduto g iu ­ d ic a ro n o che il Signore con u n atto di speciale provvidenza lo avesse vo­

luto loro conservare.

Questo fatto fu preludio di altri a s­

sai p iù m ara v ig liosi, che o ra sono p e r n a r r a r e in seguito a docum enti del p a r i g iu ra ti ed approvati.

L’anno 16 9 5 il p rim o giorno di n o ­ v e m b re dedicato a tutti i santi, i c o n ­ fratelli d iscip lin an ti a n d a ro n o secondo il solito n ella cappella a r e c ita r e l ’uf­

ficio di Maria SS. Stando alcuni i n g i ­ n o c c h ia ti cogli occhi fissi in esso, lo videro ad u n tratto b a g n a rs i di sudore s a n g u ig n o , e grosse goccie g ro n d a re

p e r tutta la sa c ra effigie. Lo stesso ef­

fetto videro rip ro d u rs i a varie r i p r e s e in tutto l’ottavario dei santi. Quel fatto destò g ra n r u m o re nel paese e fuori.

Pel che Giovelli D. Sebastiano, vicario for. di Berzesio, si p o rtò ad A rg e n te ra a fine di a c c e rta rs e n e c o ’ pro p ri occhi.

Vide a n c h ’egli l ’aspetto c o m p a s s io n e ­ vole che presentava quel crocifisso tutto g r o n d a n te su d o re a guisa di chi molto patisce. Il sole giunto ad un certo p u n to sull’orizzonte m a n dava d iretta- m en te i suoi raggi sul crocifisso; ciò no n o stan te c o n tin u a v a il sudore, ed il velo che lo circ o n d a v a n o n fu mai bagnato. Il vicario o r d i nò che con un p a n n o lin o venisse rasciugato e poco di poi vide il su d o re u scire di bel nuovo dalle ferite come da ta n te fonti, s p ecialm en te dalla testa e dal costato.

D’o rd in e di Monsignor Vibo a rc iv e ­ scovo di T orino furono destinate a l ­ c u n e persone conosciute p e r pro b ità scienza e prudenza, affinchè facessero di co n tin u o la g u a r d ia al crocifisso.

Nei gio rn i dal 9 al 14 n o v e m b re il cielo e r a nuvoloso, poi cadde g ra n d e

pioggia e n e ve; m a il benedetto c r o ­ cifisso fu se m p re asciutto senza v erun indizio di su d o re sofferto. Il giorno 16 poi essendo il cielo se re n o al m e z ­ zogiorno di bel nuovo si rin n o v ò il su d o re sp e c ia lm e n te al costato dove p a re v a fosse la sorg en te p rincipale.

Nello scopo di c a m m in a r e con g r a n ­ dis s im a cau tela in affare di tanta i m ­ p o rtanza, e d assic u ra rsi che n o n vi in terv en isse a lcu n in g a n n o , l ’ Arcive­

scovo di T orin o o rd in ò che il crocifisso fosse tolto dal p roprio posto, fosse co l­

locato in u n a stanza b e n c h iu sa entro cassetta s e rra ta a c h ia v e ; non si p e r ­ mettesse a nessuno di visitarlo senza il vicario foraneo di B erzesio; e si s o ­ spendesse di p u b b licare il fatto come m iracoloso. Dal 28 n o v e m b re 1695, g io rn o in cui fu riposto n ella cassa, fino al 2 giugno 1696, in cui fu r i ­ messo n ella c a p p e lla , n o n com parve più gocciola di sudore. Il 7 di o tto ­ b re dello stesso anno, festa di Maria SS. del R o s a r i o , essendo priva di u- m i d i tà l 'a tm o s f e r a , si vide di nuovo il s u d o re r i c o m p a r i r e sul capo intorno

alla c orona, nella bocca e poi nelle b r a c c ia e sul petto presso alle ferite, e questo co n tin u ò fino al diciotto dello stesso mese. Si r ip e te ro n o i d ilig e n ­ ti e s a m i; ma la co m m issio n e arci- vescovile dovette c o n c h iu d e re n o n p o ­ tere tal cosa avvenire altrim e n ti che p er m iracolo.

Dopo questo pubblico e s tr a o r d in a ­ rio avvenim ento la venerazione verso al benedetto crocifisso fra gli ab itan ti dell’A rgentera e della valle su p erio re di S tu ra fu se m p re p iù costante e segnata da diversi fatti p a rim e n te prodigiosi.

Io ne a g g iu g n erò a n c o r a alcu n i sce­

gliendoli specialm ente da u n ’a u te n tic a re la z io n e che quel p a ro c o si c o m p i a c ­ q u e d’in v iarm i.

Nell’ u ltim a in v asio n e dei F ra n c e si in Italia u n g e n erale passando per l ’A rg e n te ra e n trò n ella c o n fra te rn ità fece bere al cavallo l'a c q u a benedetta vi­

cino alla porta, quan d o il suo domestico fatto a r d im entoso disse al p a d ro n e : Ge­

n e ra le , voi usate u n a g ra n d e irriv e re n z a a questa chiesa, osservate là quel Cro­

cifisso, che sta alla cu sto d ia della sa n ta

sua casa. — Poco im p o rta a me, rispose al dom estico il sup erb o g e n e r a l e , e del crocifisso e d e ll'a c q u a santa. Ciò detto uscì dalla co n fra te rn ita e m ontò sul suo cavallo avviandosi pel suo d e s tino. Ma c h e ! fatti a p p e n a c i n ­ q u a n ta p a s s i , giunto a ll’ultimo a b i ­ tato del p a e s e , ove è u n a breve e piccola salita, il cavallo s 'in g in o cc h iò e n o n ci fu più modo di fargli p ro s e ­ g u ire il c am m ino. Lo spronò il g e n e ­ rale, quindi disceso da cavallo il fece b a tte re a s p ra m e n te da due soldati; ma tutto in vano. In questo tempo fecesi g r a n concorso di gente chi per cu rio - s ità e chi p e r v e d e re se avesse potuto r e c a r soccorso a quell’infelice. Il do m e ­ stico a llo ra vedendo il suo p a d r o n e al colmo della disp erazio n e in faccia della m oltitu d in e, ecco, gli disse, signor Ge­

n e r a l e , il castigo dell’irriv eren za u- sata in Chiesa al Crocifisso; pentitevi del fatto e d im a n d a te g lie n e p erdono.

E bbene, soggiunse il Generale, se il ca­

vallo si alza, lo c o n d u rrò alla Confra­

ternita, ove lasciandolo fuori rie n tr e r ò in chiesa a c h ie d e r p erd o n o del fallo

mio, e c re d e rò che m iraco lo so sia quel Crocifisso. P r ese q u in d i p e r la brig lia il cavallo che senza difficoltà si levò su e lasciossi senza opposizione c o n d u r r e alla porta della chiesa, ove il Generale en tra to prostrossi con g ra n d e a m m i r a ­ zione dei circo stan ti in n a n z i al C ro ci­

fisso che in allora e ra collocato so p ra u n ' a l t a trave in mezzo alla chiesa.

Fece lu nga p r e g h ie r a d im an d ò di cu o re p erd o n o delle b estem m ie e delle p ro fa ­ nazio n i f a tte , ed uscendo lasciò u n a som m a di d a n a r o affinchè se ne facesse u n a n ic c h ia dentro il m u ro p e r rip o rv i il Crocifisso, come fu fatto. E questo, scrive il p aroco, mi fu r a c c o n ta to r i ­ p etu ta m e n te da Bertino Stefano m orto n el 1854, in età d 'a n n i 87, e da Mat­

teo Valorso m orto nel 1857 in età d ’a n n i 80.

Certa Giovanna Maria Bosso m oglie di L u n b a t sapendo che il m attin o ve­

g n e n te i francesi sa re b b e ro venuti in A rg e n te ra p e r sacc h e g g ia re il paese, sollecita di salvare il benedetto C ro ci­

fisso, no tte tempo dalla C onfratern ita lo tra sp o rtò n ella p r o p r ia casa. P e r ­

suasa che la c a m e r a in cui e ra sta t o riposto il Crocifisso sa re b b e stata r i s ­ p a r m ia ta dai s a c c h e g g ia to ri; vi t r a s ­ portò tutti gli altri m obili della casa. In ­ fatti la m a ttin a seg u en te tutto il p aese fu d e ru b a to e l ' unica stanza ris p e tta ta in A r g e n te r a fa quella, in cui la p r e ­ detta d o n n a nascosto avea il b en ed etto Crocifisso, il quale a te m p o o p p o rtu n o fu r e s titu ito al suo posto. Questo fatto, dice la r e la z io n e del p aroco, fu molte volte ra c c o n ta to e deposto da Valorso Gio. B a tta, sin d aco di questo Com une n e ll'a n n o 1848, m o rto nel 1852 in età d’anni 70.

Da tem p o im m e m o ra b ile le p o p o la ­ zioni del Sam buco, P ie tro p o rz io e Mon- t e b e rn a rd o q u a n d o furo n o afflitte da lu n g a siccità fecero sovente voto di fare p ro cessio n alm en te e tutte e tre u n ite insiem e u n a visita al b en ed etto C r o c i­

fisso e ben r a r a m e n t e p o te ro n o r i t o r ­ n a r s e n e se m p re p rocessionalm ente a l l e p ro p rie case coi p a n n i asciutti. Anzi così g ra n d e e r a ed è g io rn a lm e n te la loro certezza di o tte n e re la d esid e­

r a ta pioggia che quasi t u t ti vengono alla

visita m uniti d ’om brelli. L a p rim a volta, scrive il paroco, c h e ho veduto q u e ­ sta processione nel 1849 com posta di mille e più p e r s one io rim a si m a r a ­ vigliato ol t rem odo al vederele tutte m u n ite d ’o m brelli p e r rip a ra rsi dalla pioggia in un tempo perfettam ente se­

ren o e asciutto; m a cessò in tie ra m e n te in me lo stu p o re quan d o fui testim onio d e ll’efficaccia della loro d iv o z io n e , im p e ro c c h é quei divoti n o n erano a m età del loro viaggio che com inciava a cadere u n a diro tta pioggia. Essa però p er n ie n te poteva im pedirli dal continuo salm eggiare, e c a n ta r lodi al S ignore accogliendo volentieri sopra di se stessi la so sp ira ta pio ggia fino al t e rm ine della processione. La s ’in co ­ m in c ia p e r lo più col cielo sereno ma è ben r a ro che si possa t e rm in a re senza pioggia. È questo u n fatto notorio di cui p a rla n o ben sovente gli abitanti di questa valle i quali a n c o r a nelle loro private necessità fanno rico rso al b e ­ nedetto Crocifisso. »

Con a p p r o v a z i o n e E c c le s ia s ti c a .

I N D I C E

re c a r s i a l l ' O r a to r i o d i s. F ra n ce sc o

Protesta.

L ’a u t o r e , in eren d o ai d ecreti d el P o n ­ tefice U rbano VI I I , e d e lla san ta R om ana In q u isiz io n e , em an ati n e g li anni 1625-1631 e 1634, p ro testa n o n d o v e r s i altra fe d e a quanto si r ife r isc e n e lla p r e s e n te Isto ria , ch e q u e lla so la c h ’è fond ata n e l l ’a u to r ità m era m en te u m a n a : so tto p o n e n d o il t u tto a l g iu d iz io d e lla se d e A p o sto lica , e d e lla sa n ta C hiesa, di cui si g lo r ia di e s se r u b ­ b id ie n te fig liu o lo .

Nel documento BESUCCO FRANCESCO D I A R G E N T E R A (pagine 175-193)

Documenti correlati