• Non ci sono risultati.

Caratteristiche dei canali in arrivo all’impianto

La qualità delle acque che scorrono nei canali Scolo di Pisa, Canale delle Venticinque e San Giusto non è ottima. Parte di queste acque vengono deviate al depuratore di Pisa Sud che è a servizio di un sistema a fognatura mista delle seguenti zone: Via Livornese (da Porta a Mare fino a Via Isola di Pantelleria), la zona compresa tra l’Arno, il Canale dei Navicelli, l’Aeroporto e ad est fino a Sant’Ermete (non compreso).

I canali hanno sezione in terra non molto regolare; queste caratteristiche permettono lo sviluppo della vegetazione, che, come suddetto, favorisce il processo di autodepurazione delle acque e di conseguenza il miglioramento della qualità delle acque. Inoltre, la bassa velocità di deflusso permette la sedimentazione dei solidi sospesi.

119

9 Conclusioni

Questo studio vuole essere l’input per la progettazione e realizzazione di altri invasi artificiali collegati a impianti idrovori dislocati nel comune di Pisa, e più in generale vuole incentivare la risoluzione di problematiche legate al deperimento delle risorse idriche sotterranee.

La soluzione proposta permette di recuperare parte delle acque superficiali che altrimenti sarebbero state recapitate in mare e quindi perse.

Soluzioni di questo tipo sono fondamentali per ridurre lo spreco idrico e per ridurre lo sfruttamento delle falde sotterranee, evitando tutte le problematiche che ne derivano.

Soprattutto nella zona costiera è molto importante ridurre i prelievi di acqua sotterranea per evitare l’avanzamento del cuneo salino, che ha conseguenze gravi per l’ambiente.

Il volume d’acqua disponibile nell’invaso può essere utilizzato dalle aziende agricole della zona, dotate di un proprio impianto di irrigazione, per sopperire alla mancanza di acqua nei mesi estivi.

La destinazione d’uso come laghetto antincendio può essere un’altra opportunità di utilizzo, questa funzione si rivela particolarmente indicata e funzionale data la vicinanza della zona dell’aeroporto di Pisa che deve essere assolutamente tutelata dal rischio di incendio.

120

10 Bibliografia

Amacan P - Istruzioni di funzionamento e montaggio. (s.d.). Tratto da

https://shop.ksb.com

b2.7 Carta dei dati base. (s.d.). Tratto da http://www.comune.pisa.it

Borselli, L. (2018, Febbraio). Manuale SSAP 2010. Tratto da http://www.ssap.eu Colombo, G. (2007). Manuale dell'ingegnere, volume secondo. Milano: Hoepli.

Compensatori di dilatazione assiale. (2013). Tratto da

http://www.spiraxsarco.com

Da Deppo, L. (2002). Sistemazione dei corsi d'acqua. Padova: Libreria internazionale cortina.

Database terreni. (s.d.). Tratto da http://www.geostru.com

Decreto. (2014, Giugno 06). Norme tecniche per la progettazione e la costruzione

degli sbarramenti di ritenuta (dighe e traverse). Tratto da Norme tecniche

per la progettazione e la costruzione degli sbarramenti di ritenuta (dighe e traverse).

Giunti dielettrici. (s.d.). Tratto da http://www.dinicolavalves.com

I corpi idrici. (s.d.). Tratto da http://www.bdp.it

La risorsa acqua. (s.d.). Tratto da iris-sostenibiltà: http://www.iris-

sostenibilita.net

Lanza, L. (2004). Gestione delle risorse idriche. Tratto da http://www.dicat.unige.it

Lo Presti, D. (2013). Manuale di ingegneria geotecnica, Volume I. Pisa: Pisa University Press.

Lo Presti, D. (2015). Manuale di ingegneria geotecnica, Volume II. Pisa: Pisa University Press.

121

Milano, V. (2011). Costruzioni idrauliche, Volume I. Pisa: Tipografia Editrice Pisana.

Milano, V. (2012). Acquedotti. Milano: Hoepli.

Moisello, U. (2014). Idrologia tecnica. Pavia: La Gogliardica Pavesi s.r.l.

OPPO. (s.d.). Tratto da http://www.oppo.it

Pagliara, S. (2011). Idraulica. Pisa : Tipografia Editrice Pisana.

Pagliara, S. (2012). Lezioni di protezione idraulica del territorio. Pisa: Tipografia Editrice Pisana.

Petrizzo, G. (2008, Settembre 1). Sistemazione ambientale e funzionale del Canale

dei Navicelli. Tratto da http://www.isprambiente.gov.it

Piano di tutela delle acque. (s.d.). Tratto da http://www.isprambiente.gov.it

Pluviometria. (s.d.). Tratto da http://www.cfr.toscana.it

Regione Toscana - Cartoteca. (s.d.). Tratto da http://www502.regione.toscana.it

Scheda tecnica Idrovalvola E2110-14. (2009, Maggio 25). Tratto da

http://www.pamline.it

Sorensen, K. (2013). Correlation between drained shear strength and plasticity index of undisturbed overconsolidated clays. In K. Sorensen, Proceedings

of the 18th International Conference on Soil Mechanics and Geotechnical Engineering (p. 423-428). Parigi.

Usai, E. (2012). Manuale di idrologia per la progettazione. Milano: Hoepli. Uzzani, F. (2012). Laghetti collinari e dighe. Palermo: Dario Flaccovio Editore

s.r.l.

Valvole a saracinesca. (s.d.). Tratto da http://www.valvotubi.it

122

11 Indice delle figure

Figura 1-1: Schema della disposizione delle acque nel sottosuolo ... 7

Figura 1-2: Interfaccia tra acqua dolce e salata ... 9

Figura 1-3: Schema dell'evoluzione del cuneo salino ... 11

Figura 1-4: Intrusione salina a causa dell'attingimento da falde costiere ... 12

Figura 2-1: Area di Pisa Sud prima della realizzazione dell’impianto – scala 1:15000 ... 17

Figura 2-2: Area di Pisa Sud prima della realizzazione dell’impianto – scala 1:5000 ... 17

Figura 2-3: Area di Pisa Sud dopo la realizzazione dell’impianto – scala 1:15000 ... 20

Figura 2-4: Area di Pisa Sud dopo la realizzazione dell’impianto – scala 1:5000 ... 20

Figura 2-5: Foto storica del canale dei Navicelli ... 22

Figura 2-6: Curve di possibilità pluviometrica per diversi tempi di ritorno ... 26

Figura 2-7: Vista impianto lato monte ... 28

Figura 2-8: Vista impianto lato valle ... 29

Figura 2-9: Pompe AMACAN P - KBS ... 29

Figura 2-10: Sezione pompa AMACAN P - KBS ... 30

Figura 2-11: Curve caratteristiche della prevalenza per modello 700-470 ... 31

Figura 2-12: Curve caratteristiche della potenza assorbita per modello 700-470 31 Figura 2-13: Curve caratteristiche della prevalenza per modello 1200-870 ... 32

Figura 2-14: Curve caratteristiche della potenza assorbita per modello 1200-870 ... 32

Figura 2-15: Griglia metallica con pettine ... 33

Figura 2-16: Schermata iniziale del dispositivo di controllo dell'impianto ... 34

Figura 2-17: Schermata del dispositivo che riporta i livelli di attacco e stacco delle pompe ... 34 Figura 2-18: Schema dell'impianto con quota del livello di attacco delle pompe 36

123

Figura 3-1: Confronto tra volume di pioggia e volume sollevato mensilmente ... 45

Figura 3-2: Confronto tra volume di pioggia e volume di pioggia ricavato con ϕ2 mensilmente ... 46

Figura 4-1: Inquadramento dell'area di studio ... 48

Figura 4-2: Collocazione dell’invaso ... 50

Figura 4-3: Paesaggio dell'area di collocazione dell'invaso... 50

Figura 4-4: Carta dei dati di base – indagini puntuali ... 53

Figura 5-1: Tabella HRB-AASHTO (CNR-UNI 10006) ... 56

Figura 5-2: Modellazione 3D dell’invaso ... 58

Figura 5-3: Sfioratore di tipo Creager ... 59

Figura 5-4: Variazione della portata entrante e uscente dall'invaso ... 61

Figura 5-5: Variazione dell'altezza del livello idrico dell'invaso... 61

Figura 5-6: Sezione tipo trapezoidale ... 63

Figura 5-7: Sezione trapezoidale del canale di scarico ... 63

Figura 5-8: Modellazione 3D dello sfioratore e del canale di scarico ... 64

Figura 6-1: Sezione tipo per l'elaborazione ... 65

Figura 6-2: Modello grafico per il metodo di Shaffernak e Van Iterson ... 66

Figura 6-3: Modello grafico per il metodo di Pavlosky ... 67

Figura 6-4: Linea di saturazione per il caso in esame ... 68

Figura 6-5: Tipo di sezione con nucleo in argilla per abbattere la linea di saturazione ... 69

Figura 6-6: Passaggio da modellazione 3D a 2D ... 70

Figura 6-7: Analisi di stabilità con il metodo dei conci ... 72

Figura 6-8: Proprietà tipiche dei terreni ... 87

Figura 6-9: Impermeabilizzazione dell’invaso ... 100

Figura 7-1: Condotta d'uscita della pompa P1 ... 101

Figura 7-2: Curva caratteristica ... 103

Figura 7-3: Modello di calcolo EPANET... 104

Figura 7-4: Risultati di calcolo EPANET... 104

124

Figura 7-6: Legenda degli elementi costituenti la valvola ... 109

Figura 7-7: Sezione tipo della valvola di intercettazione ... 111

Figura 7-8: Giunto di dilatazione tipo ... 112

Figura 7-9: Giunto dielettrico tipo ... 113

Figura 7-10: Sezione tipo dello scavo di posa della condotta ... 114

Documenti correlati