• Non ci sono risultati.

ORDINE CRONOLOGICO(*)

Dipinti storici e di composizione.

1.Enea, trattenuto dalla consorte Creusa, col pargoletto Julo, mentrestava per varcareillimitare dellacasa ond!accorrerein difesa delia città di Troja, in preda allefiamme.Dall’ Eneide di Virgilio. Lib.II.

Dipintoad olio, figura di dimensioni naturali.

Eseg.aRoma1809, circa, per lo zio dell’artista.

Prop.Sig.avv.Gius.Maria Bonomi,di Ber-gamo.

2.Laocoonte,figliodiPriamo, e sacerdote d'Apollo, vit-tima, coifigli,dellavendetta di Minerva, per cui par-tironodue grossi serpentida Tenedo per avvinghiarli amorte nelle loro spire.Dall’Eneide di Virgilio, cantoII,1-9:quadro ad olio; figuredueterzidel naturale.

Concorso per l’AccademiadiMilanonel 1812.

Prop.—Accademiasuddetta.

(•)Quest’ordine successivo dell’esecuzionedei lavorisein al-cuni puntitrovasiinterrottodipende da informazionimigliori so-praggiuntedopolaprima compilazionedel catalogo.

30

3.Ajace Oileochesisalvadal naufragio,imprecando agliLei.Studioad olio; figura intera; maggiore dimensione del naturale;unode’primi lavori del-l’artistaaRoma.

Esp. 1822.

Prop.Cav.AntonioBesana,diMilano.

4.Napoleone I, dopo la battaglia diWagram,ne di-stribuiscesulcampolericompense d'onore (7 luglio 1809).Dipinto storico ad olio; figure di piccolo dimensioni.

Eseg. 1822, circa.—Maiesposto.

Prop.Conte cav.GianPietroCicogna, di Mi-lano.

5.IVespri Siciliani: episodiodell'Insurrezione del 1282.

Dipinto storico, ad olio; a giusta dimensione;

figure adunterzodel naturale.

Esp. 1822.

Prop.Sig.Giuseppe Castagna,già della mar-chesa VittoriaVisconti d’Aragona, di Milano.

6.Unleone edunatigreentrounagabbia, col ritrailo dell"artista.Studioad olio, dal naturale; piccole dimensioni.

Eseg. circa 1826.

Prop.Sig.GiuseppeGargantini Piatti, di Mil.

7.MariaStuarda che saleilpalco dimorte nel castello diForthiringay:18febbrajo 1587.Robertson, storia d’Inghilterra.—Grandequadro storico ad olio, fi-guro intero;dimensioni metà, circa, del naturale.

Espostonel1827.

Prop.Nob. signora Carolina De-Sheufferheld, di Milano.

31

- 8.

Maria

Stuarda cheprotesta dellapropria innocenza davantiagli sceriffi cuifu commessodi recarle l’an-nunziodellapenadimorte.1587.

Dipintostorico adolio;figure intereadimensioni metà,circa,del naturale.

Esp.

1832.

Prop.

Gav.

Antonio Besana,

diMilano.

9.

Urbano

IIePietroVEremitasullapiazzadi

Cler-monl

nell’Alvernia,cheproclamanola

prima

Crociata, (1095).

Dipintostoricoad olio; figure intere;

dimensione un

terzo del naturale.

Esp.

1835.

Prop.

— March. Gian Francesco

Litta-Modi-gnani,diMilano.

10.Bice Del Balzo,trattadalsotterraneooveper tradi-mento erastatarinchiusa.

Soggettostorico, tratto dal

romanzo

il

Marco

Visconti di

Tomaso

Grossi.

Dipintoadolio;figureoltre

un

terzo del na-turale.

Esp.

1838.

Prop.

— Nob.

signora

Giuseppina

Cavezzali,di Milano.

11.

La

difesadi

una

porta, episodio della strage di

Pa-trasso, (1821).

Dipintoadolio;figuread

un

terzo piccolo del naturale.

Esp.

1839.

Prop.

Nob. signora

Bianca Gualdo

Taccioli, diMilano.

12.IldogeGrilli.

— Mezza

figura storicaadolio;

di-mensione

naturale; studiocondottoa

Roma.

Eseg. 1842.

Prop.

Signora

Angelina Hayez

Bossi,diMilano.

32

13.CaterinaComaro,regina diCipro,obbligata dallo ambasciatore veneto, Giorgio Cornavo, suo cugino,a cedereildominio dell'isola alla RepubblicaVeneta, (1489), di cuiaddita lo stendardo che già svento-lava dalla fortezza.Dipintostoricoad olio; fi-guremetàdelnaturale.

Esp. 1842.

Prop.Nobile signoraAmaliaFrizzoni, diBer-gamo.

14.LasetedeiCrociati, sottolemuradiGerusalemme, (1099).—Grandequadro storico ad olio; figure al naturale; tratto dalpoema I Lombardiallaprima Crociata, canto XII, diTomasoGrossi.

Terminatonel1850;non maiesposto in Mi-lano.

CommissionediS.M.Carlo Alberto, re di Sar-degna; ora proprietà dellaCasa Realed'Italia inTorino.

15.AlbericodaRomanochesidà prigioniero colla fa-migliaalmarchese d’Esle nel castello di S. Zenone, MarcaTrevigiana (1260). Dallo famiglie celebri del Litta.Dipintostoricoadolio;figureintere, quasi al naturale.

Esp. 1850.

Prop.Sig.duca Giulio Litta Visconti Arese, diMilano.

16. IlConsiglioallò,vendetta(Via dalmiocoresivii pensiero):due figure costumi venetiXVsecolo.

Dipinto ad olio; dimensione oltre due terzi del na-turale.

Esp. nel 1851.

Prop.March.GianFrancescoLitta Modi-gnani, sudd.

33

17.

La

vendettad'unarivale.

Costumi

veneti del secolo

XV. — Tre

figure,dipinteadolio;dimensionidi

due

terzicirca del naturale.

Esp. 1853.

Prop.

— Donna Giuseppina Negroni

Prato,

Mo-rosini,diMilano.

18.Gregorio VII, detto

Papa

Ildebrando,depostoin S.Giovanni Laterano a

Roma,

erapitoquindi da

un

Crescenzio, potenteromano,(25

dicembre

1075).

Dipintostoricoadolio;figure intere a

un

terzo del naturale.

Esp. 1857.

Prop.

— March. Luigi

Isimbardi,diMilano.

19.VittorePisani,comandantedella flottaveneta(1378) vintoda Bernardino Boria,genovese,imprigionato per ordinedelSenatoveneto,neè liberatodagli ar-senalottieportatonellasaladelConsiglio,ivi rice-vutodaldoge

Contarmi

(1379,).

Piccolodipinto adolio;ripetizionedialtrodimaggiori

dimen-sioni.

Esp. 1866 — 1868 a Monaco — 1872 a Milano.

Prop.

Signora

Angelina Hayez Bossi

, sudd.

20.

La

riconciliazione diOttoneII,dettoilRosso,colla madre, AdelaidediBorgogna,

prima

dipartireper l’Italia(961).

Dipintostoricoadolio;figure,

un

terzo

meno

del naturale.

Esp.

Parigi, 1867.

Prop.

Sig.

duca Tommaso

GallaratiScotti

,

diMilano.

21.

n

martiriodiS.Bartolomeo.

Schizzoadolioper

una

pala d’altare, eseguitaperlaparrocchiale diCastenedolo, prov.diBrescia.

3

34

Lo

schizzo

non venne mai

esposto:lapala Iota alla

Mostra Internazionale

diParigi nel 1867.

Prop.

— Donna Giuseppina Negroni Prato,

Mo-rosini,sudd.

22.Gliultimi

momenti

di

Marin

Faliero, decapitatoper ordinedellaSerenissimasullascaladeiGigantia Venezia(17aprile1365)

Dipinto storico adolio;

figure intere;dimensioni

metà

delnaturale, se-gnatocol

nome,

colla età(77anni) eladata.

Esp.

1867.

Prop.

— Accademia

dibelleartisudd.cuifu donatodall’autore.

23. Leggitrice.

Studiocompleto adolio di

donna

de-nudata

fino aifianchi;dimensioni naturali.

Documenti correlati