Seguire queste linee guida quando si installano le tubazioni di scarico per
evitare che l’acqua di scarico rifluisca nella macchina per il ghiaccio e nel contenitore:
• Le tubazioni di scarico devono avere una caduta di 2,5 cm per metro (1,5 pollici ogni 5 piedi) e non devono creare sifoni.
• Lo scarico a pavimento deve essere abbastanza grande da accogliere lo spurgo di tutti gli scarichi.
• Prevedere condutture di scolo separate per cestino e macchina per il ghiaccio.
Isolarle per prevenire condensazione.
• Installare un raccordo a “T” sull’uscita di scarico della macchina per il ghiaccio e installare un aeratore da 46 cm (18") sopra la linea di scarico.
• La terminazione dello scarico deve avere una spaziatura conforme alle normative locali.
Installazione della base di scarico ausiliaria Uno scarico separato si trova nella
base della macchina per il ghiaccio per rimuovere l’umidità in zone ad alta umidità.
1. Guardare il retro della base della macchina sul lato del compressore, individuare e rimuovere il cappuccio.
2. Ruotare il tubo verso uno scarico:
• Utilizzare un tubo (da 1/2 pollice) in CPVC.
• Applicare del silicone attorno alla parte esterna del tubo della macchina e inserirlo nella base della macchina.
Il silicone fisserà il tubo e ne garantirà la sigillatura.
• Prevedere il supporto per il tubo.
Installazione del condensatore remoto e dell’unità di condensazione del sistema di refrigerazione
Ciascuna sezione di testa della macchina per il ghiaccio lascia la fabbrica con un carico di refrigerante appropriato per il funzionamento dell’intero sistema. L’identificatore seriale della macchina per il ghiaccio indica la carica di refrigerante.
Macchina per il ghiaccio QuietQube®
Condensatore
remoto Tubazioni*
Carica aggiuntiAa di refrigerante per tubazioni
da 15 a 30 metri (da 50 a 100 piedi) IF0600C
IBF0620C CVDF0600
RC-21 RC-31 RC-51
680 g - 1,5 lb IBF0820C
IF0900C CVDF0900 907 g - 2 lb
IBT1020C CVDT1200 907 g - 2 lb
IT1200C 907 g - 2 lb
IF1400C CVDF1400 RC-20
RC-30 RC-50
907 g - 2 lb
IF1400C CVDF1800 907 g - 2 lb
IF2100C CVDF2100 RC-23
RC-33
RC-53 1814 g - 4 lb
*Tubazioni Tubazione di
aspirazione Tubazione del
liquido Spessore isolamento minimo RC 21/31/51 16 mm
5/8" 10 mm
3/8" Linea di aspirazione da 13 mm (1/2") Linea liquido da 7 mm (1/4") RC 20/30/50 19 mm
3/4" 13 mm
1/2" Linea di aspirazione da 13 mm (1/2") Linea liquido da 7 mm (1/4") RC 23/33/53 19 mm
3/4" 16 mm
5/8" Linea di aspirazione da 13 mm (1/2") Linea liquido da 7 mm (1/4") nAAAertenza
L’installazione di una unità di condensazione QuietQube® potrebbe richiedere l’uso di una attrezzatura speciale per essere posizionata. Personale addestrato e qualificato è richiesto per la manovra e il sollevamento corretti.
Negli angoli dell’unità di condensazione sono presenti fori per consentire l’uso di maniglie di sollevamento.
Importante
I sistemi remoti Manitowoc sono approvati e garantiti solo come pacchetto nuovo completo. La garanzia del sistema di refrigerazione sarà nulla se una nuova sezione di testa della macchina per il ghiaccio viene collegata alla tubazione o alle unità condensanti pre-esistenti (usate) o viceversa.
Modelli con condensatore remoto
Macchina per il ghiaccio
Condensa-tore remoto
Carica aggiuntiAa di refrigerante rispetto a quella
nominale per tubazioni da 15 a 30 metri (da 50 a 100 piedi) IF0500N JCF0500 680 g - 1,5 libbre IT0500N JCT0500 680 g - 1,5 libbre IF0600N JCF0900 680 g - 1,5 libbre IF0900N JCF0900 907 g - 2 libbre IT1200N JCT1200 907 g - 2 libbre IT1500N JCT1500 907 g - 2 libbre IT1900N JCT1500 907 g - 2 libbre Tubazioni Conduttura di scarico
Tubazione
liquidodel Modello 20/35/50RT
(5/16") IT0500N IT1200N NOTA: Le linee R404A hanno cappucci protettivi bianchi e le linee R410A hanno cappucci protettivi rosa.
nAAAertenza
Potenziale situazione di lesioni personali La sezione di testa della macchina per il ghiaccio contiene la carica di refrigerante.
L’installazione e la brasatura delle tubazioni devono essere eseguite da un tecnico appositamente addestrato e con certificazione EPA consapevole
CALCOLO DELLE DISTANZE DI INSTALLAZIONE
Lunghezza tubazioni
La lunghezza massima della tubazione è di 30 metri (100 piedi).
Alzata/caduta tubazioni
La lunghezza massima della tubazione è di 10,7 metri (35 piedi).
La caduta massima è di 4,5 metri (15 piedi).
AAAiso
Se una tubazione ha un’alzata seguita da una caduta, può essere eseguita un’altra alzata. Similmente, se una tubazione ha una caduta seguita da un’alzata, può essere eseguita un’altra caduta.
Distanza tubazione calcolata
La massima distanza calcolata è di 45 metri (150 piedi).
Alzate, cadute, percorsi orizzontali delle tubazioni (o combinazioni di essi) che superano i massimi stabiliti andranno oltre i limiti di avvio e design del compressore.
Questo causerebbe uno scarso ritorno di olio verso il compressore. Per assicurarsi che la disposizione della tubazioni sia entro le specifiche, eseguire questi calcoli.
1. Inserire l’alzata misurata nella formula che segue. Moltiplicare per 1,7 per ottenere l’alzata calcolata.
2. Inserire la caduta misurata nella formula che segue. Moltiplicare per 6,6 per ottenere la caduta calcolata.
3. Inserire la distanza orizzontale
misurata nella formula che segue. Non è necessario alcun calcolo.
4. Sommare alzata calcolata, caduta calcolata e distanza orizzontale per ottenere la distanza totale calcolata.
Se questo totale supera i 45 metri (150 piedi), spostare il condensatore/
unità di condensazione una nuova posizione ed eseguire di nuovo i calcoli.
Formula distanza tubazione massima Passo 1.
Alzata misurata (R) 10,7 metri (35 piedi) massima ______ x 1,7 =
______ Alzata calcolata Passo 2.
Caduta misurata (D) 4,5 metri (15 piedi) massima ______ x 6,6 =
______ Caduta calcolata Passo 3.
Distanza orizzontale misurata (H) 30 metri (100 piedi) massima
______ Distanza orizzontale Passo 4.
Distanza totale calcolata 45 metri (150 piedi) massima
______ Distanza totale calcolata
AAAiso
La garanzia del sistema di refrigerazione non si applica se la macchina per il ghiaccio Manitowoc e l’unità di condensazione CVD Manitowoc non sono installate secondo le specifiche. Questa garanzia inoltre non si applica se il sistema di refrigerazione viene modificato con condensatore, dispositivo di recupero calore o altre parti o gruppi non approvati da Manitowoc.
MODELLI CON CONDENSATORE REMOTO
Passo 1 Fissare il condensatore.
Sono previsti fori di passaggio per fissare il condensatore a un cordolo, una rastrelliera o una struttura in legno.
nAAAertenza
La sezione di testa della macchina per il ghiaccio contiene la carica di refrigerante.
La sezione di testa della macchina per il ghiaccio contiene valvole di refrigerazione che devono rimanere chiuse fino al completamento della corretta installazione delle tubazioni.
nAAAertenza
L’alimentazione elettrica della sezione di testa della macchina per il ghiaccio, dell’unità di condensazione o del condensatore deve essere scollegata prima di procedere.
Passo 2 Instradamento dei tubi di refrigerazione.
Instradare i tubi di refrigerazione tra la sezione di testa della macchina per il ghiaccio e il condensatore.
• La tubazione massima esposta sul tetto è il 25% della lunghezza totale della tubazione.
• Una persona qualificata deve eseguire tutti passaggi nel tetto.
• Il cavo di interconnessione deve essere instradato fra la macchina per il ghiaccio e il condensatore.
Passo 3 Connessione della tubatura.
Nella maggior parte dei casi, instradando correttamente la tubazione non sarà necessario un accorciamento. Se è necessario un accorciamento o un
allungamento, eseguirli prima di collegare la tubazione alla macchina per il ghiaccio o al condensatore remoto. Questo impedisce perdita di refrigerante nella macchina o nel condensatore.
Le connessioni rapide sulle tubazioni sono dotate di valvole di accesso. Usare queste valvole per recuperare tutta la carica di vapore dalla tubazione.
Quando l’allungamento o l’accorciamento sono eseguiti secondo buone pratiche di refrigerazione, spurgare con azoto e isolare tutti i tubi. Non modificare la dimensione dei tubi. Sfiatare le condutture e mettere circa 145 grammi (5 once) di carica di refrigerante a vapore in ciascuna conduttura.
1. Rimuovere i tappi antipolvere da tubazione, condensatore e macchina per il ghiaccio.
2. Applicare olio per refrigerazione alle filettature degli accoppiamento di disconnessione rapida prima di collegarli al condensatore.
3. Avvitare manualmente con attenzione il raccordo femmina al condensatore o alla macchina del ghiaccio, poi stringere gli accoppiamenti con una chiave fino a che escono dal fondo.
4. Ruotare per un ulteriore quarto di giro per assicurare il corretto alloggiamento tra i pezzi in ottone. Coppia secondo le seguenti specifiche:
Tubazione del
liquido Conduttura di scarico 13,5 - 16,2 N•m
10 - 12 ft lbs 47,5 - 61,0 N•m 35 - 45 ft lbs 5. Verificare la presenza di perdite nei
raccordi e nei tappi delle valvole, quindi reinstallare e stringere i tappi.
6. L’interconnessione del cablaggio della tensione permette di attivare e disattivare l’alimentazione al motore della ventola del condensatore. La tensione del condensatore remoto corrisponde a quella della sezione di testa della macchina.
Collegamenti del cablaggio di interconnessione
Macchina per il
ghiaccio Condensatore remoto
F1 L1
F2 L2
Per i modelli con condensatore remoto, l’installazione è terminata. Procedere a pagina 32 per la procedura di avvio.
MODELLI QUIETQUBE
Passo 1 Fissaggio dell’unità di condensazione.
Sono previsti fori di passaggio per fissare l’unità di condensazione a un cordolo, una rastrelliera o una struttura in legno.
Passo 2 Instradamento dei tubi di refrigerazione.
Instradare la tubazione di refrigerazione tra la sezione di testa della macchina per il ghiaccio e il condensatore o l’unità di condensazione CVD.
• Quando l’alzata è superiore a 6 metri (20 piedi), è necessario un sifone per l’olio sulla linea di aspirazione.
• Lungo la tubazione è consentito un solo sifone.
• Accorciare la tubazione come necessario, non avvolgerla.
Kit S-Trap Manitowoc
Modello Numero
kit S-Trap Dimensione tubazione IBF0620C
IBF0820C IBT1020C IF0600C IF0900C
IT1200C
K00172 16 mm (5/8") IF1400C IF1800C
IF2100C K00166 19 mm
(3/4")
• Il tempo massimo di esposizione del sistema di refrigerazione all’atmosfera è di 15 minuti.
• Spurgare la tubazione con azoto secco durante la brasatura.
• Le valvole di arresto della tubazione della macchina per il ghiaccio devono rimanere chiuse e protette dal calore durante la brasatura.
• L’unità di condensazione viene spedita con una miscela 50/50 di azoto/elio.
LE VALVOLE DEVONO RIMANERE CHIUSE ED ESSERE PROTETTE DAL CALORE DURANTE
LA BRASATURA (AVVOLGERE CON UN
PANNO BAGNATO)
Passo 3 Test della pressione e sfiato di tubazione e unità di condensazione CVD.
• Le valvole di arresto della tubazione devono rimanere chiuse fino al
completamento di test di pressione e sfiato.
• Per diminuire il tempo di sfiato, si consiglia l’uso di attrezzi di rimozione dello stelo della valvola, che consentono la rimozione e l’installazione dello stelo delle valvole senza rimuovere i flessibili del gruppo manometrico.
• Testare la pressione a 1000 kPa (150 psi) per un minimo di 15 minuti.
• Livello minimo di sfiato 500 micron.
Testare la pressione delle tubazioni e dell’unità di condensazione CVD con azoto secco a 1000 kPa (150 psi). Aggiungere azoto alle valvole di arresto delle tubazioni che si trovano sul retro della sezione di testa della macchina per il ghiaccio o dalle valvole di accesso che si trovano nell’unità di condensazione CVD. Completare il test di pressione, verificare che non ci siano perdite e rimuovere l’azoto dal sistema prima di collegare la pompa a vuoto.
Collegare la pompa a vuoto e sfiatare il sistema a 500 micron.
ALTERNARE LE CONNESSIONI ALLE VALVOLE SCHRADER DELL’UNITÀ CONDENSANTE
COLLEGARE IL GRUPPO MANOMETRICO O IL FLESSIBILE CON DEPRESSORI DEL NUCLEO SU
ENTRAMBE LE ESTREMITÀ VALVOLA
DI NON RITORNO
CONDENSATORE
POSIZIONE CONNESSIONE
TUBAZIONI
COLLEGARE LA POMPA A VUOTO ALLE VALVOLE DI
ARRESTO DELLE LINEE
Passo 4 Apertura delle AalAole delle linee e del riceAitore.
Quando le valvole sono aperte, non si sente il flusso del refrigerante. Il refrigerante non fluisce fino a che la macchina per il ghiaccio non è avviata e l’elettrovalvola non si apre.
• Tutti i tappi delle valvole devono essere reinstallati, stretti e bisogna verificare che non vi siano perdite di refrigerante.
• Le valvole si aprono tutte in senso
antiorario. Aprire le valvole di arresto per le linee di aspirazione e di liquido.
USARE UNA CHIAVE A BRUGOLA PER APRIRE (RUOTARE IN SENSO
ANTIORARIO) LE VALVOLE DI ARRESTO PER LE LINEE DEI LIQUIDI E DI ASPIRAZIONE
Modelli QuietQube
USARE UNA CHIAVE A BRUGOLA PER APRIRE (RUOTARE IN SENSO
ANTIORARIO) LE VALVOLE DI ARRESTO PER LE LINEE DEI LIQUIDI
E DI ASPIRAZIONE
Modelli ghiaccio beAande (IB)
USARE UNA CHIAVE A BRUGOLA PER APRIRE (RUOTARE IN SENSO ANTIORARIO) LE VALVOLE DI
ARRESTO PER LE LINEE DEI LIQUIDI E DI ASPIRAZIONE
IF1400C/IF1800C/IF2100C AAAiso
Dopo aver aperto le valvole di aspirazione, scarico e servizio di ricezione, la pressione del refrigerante non sarà rilevata finché la macchina per il ghiaccio non avvia un ciclo di congelamento e le elettrovalvole si attivano.
Passo 5 Verifica dell’assenza di perdite del sistema di refrigerazione.
A. Collegare l’alimentazione alla sezione di testa della macchina per il ghiaccio - Non collegare l’alimentazione all’unità di condensazione CVD.
B. Premere l’interruttore e mettere sotto tensione la macchina per il ghiaccio per 60 secondi per equilibrare le pressioni.
C. Scollegare l’alimentazione dalla sezione di testa della macchina per il ghiaccio.
D. Verificare la presenza di eventuali perdite su connessioni delle tubazioni, S trap e tutti le
giunzioni eseguite in fabbrica sulla sezione di testa e sull’unità di condensazione.
E. Collegare l’alimentazione all’unità condensante CVD e lasciare che il sistema esegua il “pump-down”.
Passo 6 Requisiti di isolamento.
• Per evitare la condensa, l’intera linea di aspirazione compresa la valvola di arresto deve essere isolata.
• Tutti gli isolamenti devono essere stagni e sigillati ad entrambe le estremità.
I requisiti di isolamento che seguono impediscono la condensazione a
temperatura ambiente di 32 °C (90 °F) con umidità relativa del 90%. Se è prevista una maggiore umidità, aumentare lo spessore dell’isolamento:
Tubazione aspirazionedi
Tubazione
del liquido Spessore isolamento min.
19 mm
(3/4") 13 mm
(1/2") Linea di aspirazione - 13 mm (1/2") Linea del liquido -
7 mm (1/4") 16 mm
(5/8") 10 mm (3/8")
19 mm
(3/4") 16 mm (5/8")
Linea di aspirazione - 19 mm (3/4") Linea del liquido -
7 mm (1/4") Passo 7 Isolamento per la AalAola di
arresto dell’aspirazione.
L’isolamento della valvola di arresto dell’aspirazione si trova nella sacca di plastica legata con nastro allo schermo per l’acqua.
Passo 8 Solo per modelli per beAande ghiacciate (IB).
La sonda del termostato deve essere spostata dalla posizione di trasporto a quella della produzione del ghiaccio.
• La sonda del termostato del cestino deve essere ruotata verso il basso per consentire il contatto con il ghiaccio e il corretto funzionamento.
• Verificare che la sonda non interferisca con lo schermo per l’acqua.
• Il controllo è preimpostato e non richiede programmazione.
1. Allentare la vite a galletto che fissa la sonda.
2. Ruotare la sonda dalla posizione orizzontale a quella verticale.
3. Stringere la vite per fissare la sonda.