• Non ci sono risultati.

COM E RINUNCIARE AGLI STUDI Presentarsi in Segreteria di persona con la seguente documentazione:

Nel documento GUIDA DELLO STUDENTE (pagine 21-26)

un documento d'identitàvalido

il librettouniversitario e la tesseramagnetica

unabusta mezzoprotocollocompilatacon il proprio indirizzoedaffrancata comeraccomandata R.R. (sarà utilizzata per la spedizione del diploma di maturità all'indirizzodelrichiedente)

la domanda compilata seguendo il fac-simile oppure approntata compilando il modulo predi sposto in distribuzionepressolo sportello12.

Qualora l'interess ato faccia pervenirela rinuncia perposta o tramite terzila firma in calce alladoma nda dovrà essere autenticatapressol'anagrafe ounNotaio o unCance ll iere.

FAC-SIMILEDOMAN DA

DI RINUNCIA E RESTITUZIONE DEL TITO LO DISTUDIMEDI (in bollodaL.20.000)

AL RETTORE DEL POLITECNICO DI TORINO

Il sottoscritto nato a (. )il ..

Matricola n con la presenteistanza chiedein modo espressoe definitivodi rinunciare al proseguimentodeglistudi precedentementeintrapresi,con tutte le conseguenzegiuridiche previste dalle normevigenti pertalerinuncia.

Il sottoscritto,inparticolare, dichiara:

I. di essereaconoscenza che la rinuncia inoggettocomporta la nullità della precedenteiscrizione, dei corsi seguiti e degli esamisuperati;

2.di esserea conoscenzachela rinunciastessaèirrevocabile.

Il sottoscritto chiede la restituzionedel titolodi studi medi.

Data ..

Firma

Decadenza

Glistudentii quali,puravendoadempiuto all'obbligodell'iscrizioneannualeinqualitàdi fuori corso,nonsostengano esami per otto anni accademiciconsecutivi,sonoconsiderati decadutidagli studi.

Coloro chesiano incorsi nella decadenza perdonodefinitivamentela qualitàdi studente, con tutte le conseguenze che tale perdita comporta: perdita dell'iscrizione, nullità degli esami, impossibilità di ottenere passaggi , trasferimenti o altri provvedimenti scolastici. Essi, tuttavia, possono ottenere il rilascio di certificati relativi alla carriera scolastica precedentemente e regolarmente percorsa,con specifica annotazione,dell'avvenuta decadenza.

La decadenza non colpiscecoloro chehanno superato tuttigli esami di profittoe che siano in debitounicamente dell'esamedi diploma,cui potranno accedere qualunque siailtempo intercorso dall'ultimo esame di profitto sostenuto.

Il decorso del termineper la decadenza s'interrompese lo studente,entro gliotto anni, chieda ed ottenga il passaggio ad altro corso didiploma o laurea.

Coloroche, già colpiti dalladecadenza,intendonoriprendere glistudi,si considerano,a tutti gli effetti, alla stessa stregua degli studentiche chiedono l'immatricolazione.

Agli studenti decaduti sarà restituito il diploma originale di maturità dietro presenziane di apposita domanda su modulo predispostoin distribuzionepresso la Segreteria.

Certificazioni

Agli studentiiscrittie aidiplomati il Politecnico rilascia la certificazionesulla propria carriera scolastica.

I certificati sono strettamentepersonali,e sono rilasciatiesclusivamenteagli interessati muniti di document od'identitào apersone da essidelegate.

Perdelegare unaterzapersona al ritiro di certificati lo studenteo ildiplomatodovrà fornire alla persona incaricata la delega in carta semplice e il proprio documento d'identità; inoltre dovrà informarla delle norme di seguito indicate ed invitarla a presentarsi munita anche del proprio documento d' identità.

E' possibile,inoltre,richiedere il rilasciodicertificati per posta,o via fax;per informazioni telefonare dalle ore 13alle ore 14 -al numero 011/5646258 -fax 0115646299.

Certificati rilasciati agli studenti iscritti

Perottenere qualsiasi certificato relativo alla carriera scolastica, lo studenteiscrittodeve aver pagatotutte le tasse scolastiche prescritt e sino al momentodella richiesta,deve aver depositato il diploma originale di studi medi ed esserein regolacon gliatti di carriera scolastica di cui chiede la certificazione.

I certificati predisposti per gli studentiiscrittisono i seguenti:

• di iscrizione;

• di iscrizionecon esami superati;

• di merito ad esclusivouso assistenza universitaria;

• di iscrizione con il piano di studi dell'annoin corso;

• di iscrizionecon il piano di studi dell'intera carriera;

• di iscrizionead uso rinvio del servizio militare;

• di iscrizione con debito esami;

• di ammissioneall'esamedi diploma;

• adusofiscale(perla detrazione delle tassepagate dalladichiarazionedei redditi);

Tutti i certificati in carta semplice possono essere richiesti direttamente ai terminali "self-service" dislocati nell' Ateneo ed in alcune sedi decentrate, a cui si accede con la tessera magnetica, oppure possono essere richiesti presso gli sportelli della Segreteria.

I certificati degli studenti presenti nell'archivio informatico della Segreteria sono emessi in temporeale ad eccezione dei certificati di carattereparticolare.

Per ottenere in bollo i certificati di cuisopra,lo studente deverivolgersi alla Segreteria con una marcadabollo daL.20.000 per ognicertificato richiesto.

Agli studenti iscritti non present inell'arch ivio informatico della Segreteria, la certificazione viene emessa in due o tre giorni e inviataal recapito dello studente;è pertanto necessario presentare:

a) richiestasul modulo predisposto;

b) una busta affrancata e compilata conil proprioindirizzo per la spedizione del certificato.

Nel caso di richiesta di certificati in bollo alla domanda deve essere applicata una marca da bollo daL.20.000e deve essere allegata una marca dello stesso importo per ogni certificato richiesto.

Certificatirilasciatiaidiplom a ti

Icertificatipredisposti peri diplomati sonoiseguenti:

• didiploma senzavoto finale;

• didiploma con voto finale;

• di diploma convotofinaleed esami;

• didiplomacondichiarazione di diplomanonpronto;

• didiplomapertrattamentodi quiescenza;

I certificati sonorilasciatiesclu sivamentepressola Segre te r ia.

Aidiplomati presentinell'archivioinform aticodella Segreter ia icertificatisonoemessi intempo reale ad eccezionedeicertificati dicarattere particolare.

Per ottenerein bolloicertificatidicuisopra,ildiplomato deveportareunamarcadabollodaL.

20.000per ogni certificato richiesto.

Ai diplomati non presenti nell'archivio informatico della Segreteria, la certificazione viene emessain due otregiorn i e inviataalrecapitodeldiplomato;èpertantonecessariopresentare:

a) richiestasul modulopredisposto;

b)unabusta affrancataecompilata con il prop rioindirizzoperla spedizione del certificato.

Nelcasodi richiestadi certificatiin bollo alladomanda deve essere applicata unamarcadabollo daL.20.000 edeveessere allegata una marcadello stesso importoper ogni certificatorichiesto.

Copie autentiche del diploma degli studi medi superiori

Perottenere il rilasciodi cop iefotostatiche autentic ate deldiplomadi maturitàdepositatopresso il Polit ecnico,l'interessatodevepresent are allosportellodella Segreteria:

a) richiestasul modulopredisposto;

b) unabusta affrancatae compi lataconil propr ioindirizzoper la spedizio ne del certificato . Nelcasodirichiestadi copieautentiche in bolloalladomandadeve essereapplicatauna marca da bollodaL.20.000edeve essereallegata unamarcadellostessoimportoperognicopia richiesta.

Le copieautentichesono emesseindue o tre giornieinviate alrecapitodellostudente.

Rest itu zion edel titolooriginale di studi medi

Iltitolooriginale di studimedi, presentatoperl'immatricolazione,rimanedepositatopresso il Politecnico pertutta ladurata degli studi e può essere restituitosoloalla fine degli studi(salvoil casodelladecadenza odellarinuncia).

Coloro che, dopo aver conseguito il diploma, intendono ottenere la restituzione del titolo originaledi studi medi a suo tempo presentato, possonoavvalersi diunadelleseguenti modalità:

a)presentarsipersona lment e alla Segreteriache provvederàalrilascioimmediato;

b) delegare una terzapersona al ritirodeldiplomadi maturità fornendoall'i ncaricato la delegain cartasempliceeilpropriodocumento d'id entità;il delegato deve presentars i munito anche del propriodocumento;

c) inviarelarichiesta direstituzione per posta,in carta semplice,allegandouna bustaformatomezzo protocollo affrancata (raccomandata R.R.)e compilata con il proprio indirizzo. La Segreteria provvederàallaspedizionedel diplomain dueo tre giorni.

Rilas cio del titolo accademicooriginale e di eventuali duplicati

La Segreteriaprovvedeadavvertire gli interessaticon avviso inviatoper postanon appenail diplomaèpronto.

Ilritirodeldiplomapuò avvenirein uno dei seguenti modi:

• presentandosipersonalmentepressola Segreteria che provvede al rilascio immediato;

• delegando una terza persona al ritiro del diploma fornendo all'i ncaricato la delega in carta semplicee il propriodocumentod'identità;il delegatodevepresentarsi munitoanche delproprio documento.

• richiedendo la spedizione del diplomaper posta;per ulterioriinformazioni in merito alle modalità di spedizionetelefonaredalle ore 13alleore14,al numero 011/5646258- fax 011/5646299. Per ottenere il duplicato del diploma per smarrimento, distruzione o furto occorre presentare richiestain cartasemplicealla Segreteriaallegandoiseguenti documenti;

l) denuncia alle autorità competenti incaso di furto,oppuredichiarazi oneresadall'interessatoad un funzionario della Segreteria attestante losmarrimento,dapartedell'interessato,deldiplomastesso olecircostanzedelladistruzione.

2)ricevutacomprovante ilversamento diL.60.000 da effettuar si amezzodi bollettinodi c.c.p.in distribuzionepressola Segreteria odirettamenteagli sportelli della Segreteriastessa mediante pagamentoBANCOMAT.

Nel documento GUIDA DELLO STUDENTE (pagine 21-26)

Documenti correlati