• Non ci sono risultati.

• Data Giugno 2012

• Qualificazione ottenuta “Open Water Diver” patente, SSI Livello 1

LINGUA MADRE ITALIANO

ALTRE LINGUE INGLESE

Certificato di lingua livello B2 – ulteriore miglioramento delle competenze durante la mia permanenza in Germania e Inghilterra.

•Lettura Ottimo

•Produzione Scritta Ottimo

•Produzione orale Ottimo

TEDESCO

•Lettura Base

•Produzione Scritta Base

•Produzione orale Base

COMPETENZE TECNICHE Conoscenze di base dei software Matlab ed R

PATENTE DI GUIDA A, B

Conferenze

2019 Presentazione orale

Ferrara Erik Francesco, Maisano Maria, Dallas Lorna. Biological effects induced by Benzo(a)Pyrene on Mytilus galloprovincialis digestive gland cells cultures.

ICYMARE 2019, Bremen.

INFORMAZIONI PERSONALI

Erika La Fauci

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

TITOLO DI STUDIO Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Messina il 22 luglio 2019 con il massimo dei voti e la lode.

Settembre 2020

Luglio 2020

Giugno 2020

Maggio 2020

Gennaio 2020

Dicembre 2019

Ottobre 2019

A.A. 2018-2019

Dottorato di Ricerca XXXVI Ciclo

- Prima classificata fra i candidati idonei per il dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche - Università degli Studi di Messina (accettato ed attualmente in corso) - Seconda classificata fra i candidati idonei per il dottorato di ricerca in Diritto Costituzionale - Università degli Studi di Catania (rinunciataria)

- Seconda classificata fra i candidati idonei per il dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche - Università degli Studi di Perugia (rinunciataria)

Borsa di Studio Alessandro Panarello

Vincitrice della borsa di studio per i migliori laureati in Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi di Messina (rinunciata in data 21 ottobre 2020 a seguito dell’incompatibilità derivante dall’iscrizione al XXXVI ciclo del dottorato di ricerca in Scienze giuridiche presso l’Università degli Studi di Messina)

Ricerca Seminario “Silvano Tosi”

Partecipazione alla redazione della ricerca collettiva a conclusione del Seminario

“Silvano Tosi” sul tema La dimensione dei Parlamenti: logiche politiche e questioni costituzionali (pubblicata sulla rivista “Osservatorio sulle fonti”).

Pubblicazione

Pubblicazione dell’articolo La riforma del regolamento del Senato sui gruppi parlamentari: innovazione formale o rivoluzione sostanziale? all’interno della rivista “Gruppo di Pisa”, fasc n. 2/2020.

Pubblicazione

Pubblicazione della memoria per l’Avvocatura dello Stato (redatta nel corso della simulazione processuale svoltasi all’interno del corso di Diritto Costituzionale II) in G.

Sorrenti, Il giudice soggetto alla legge… in assenza di legge: lacune e meccanismi integrativi, Editoriale Scientifica Napoli, 2020

Seminario “Silvano Tosi”

Selezionata fra i 21 allievi, provenienti da tutta Italia, ammessi a partecipare al seminario.

Pratica forense

Inizio pratica forense

Frequentazione cattedra di Diritto Costituzionale

Inizio della frequentazione della cattedra di Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi di Messina.

Corte costituzionale

Curriculum Vitae Erika La Fauci

A.A. 2017-2018

A.A. 2016-2017

A.A. 2015/2016

A.A. 2014/2015

Visita alla Corte costituzionale per assistere all’udienza del caso “Cappato”

organizzata dalla cattedra di Diritto costituzionale (Università degli Studi di Messina).

Partecipazione al Seminario “Riforma del Terzo settore e disciplina codicistica degli enti collettivi”

Università degli Studi di Messina

All’interno del corso di Diritto civile partecipa al seminario per esporre un progetto di riforma del Terzo settore redatto durante il corso.

Progetto “Open Legislation”

Università degli Studi di Messina

Redazione di un progetto di legge inerente al tema della maternità surrogata.

Vince il premio di miglior gruppo parlamentare.

Simulazione processuale

Università degli Studi di Messina

All’interno del corso di Diritto Costituzionale II svolge il ruolo simulato di Avvocato dello Stato presso la Corte europea dei diritti dell’Uomo ed espone la memoria redatta in occasione della suddetta simulazione all’interno delle Giornate di studio Italo-Spagnole svoltesi presso l’Università degli Studi di Messina.

Programma “Onore al Merito”

Università degli Studi di Messina

Riceve una borsa di studio come riconoscimento del profitto ottenuto nel corso di studi.

Scuola di Eccellenza

Università degli Studi di Messina

Selezionata fra gli studenti più meritevoli dell’area umanistica dell’Ateneo, partecipa alla Scuola di Eccellenza svoltasi presso Villa Pace a Messina.

Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

Corte EDU, Strasburgo, Francia

Partecipazione alla visita presso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo organizzata dalla cattedra di Diritto Internazionale (Università degli Studi di Messina) per assistere all’udienza del caso “Paradiso-Campanelli”.

Simulazione Processo Costituzionale

Università degli Studi di Messina

Partecipa alla simulazione processuale costituzionale, tenutasi durante il corso di Diritto Costituzionale, svolgendo il ruolo simulato di componente della Corte Costituzionale.

Corte Costituzionale

Corte Costituzionale, Roma, Italia

Partecipa alla visita svoltasi presso la Corte Costituzionale, il Quirinale e la Commissione Bicamerale per le Questioni Regionali organizzata dall’Università degli Studi di Messina.

ROME MUN 2015 – delegato USA comitato UNICEF

Roma, Italia

COMPETENZE PERSONALI

ULTERIORI INFORMAZIONI

Partecipa alla simulazione diplomatica delle Nazioni Unite, in qualità di delegata degli Stati Uniti d’America.

Lingua madre italiano

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale

inglese B2 B2 B2 B2 B2

University of Cambridge, ESOL Examinations B2

Terza classificata al premio Letterario “Orione” sezione poesia, 2013, Messina

Seconda classificata alle Olimpiadi di Filosofia in lingua inglese;

Esibizioni concertistiche con artisti internazionali in collaborazione con l’associazione musicale

“Filarmonica Laudamo” di Messina.

Partecipazione al seminario “Jazz in Badia” (Messina) nelle edizioni 2013, 2014, 2015, 2016, 2017 e 2018 ed al seminario “Messina Sea Jazz 2014”.

Attività di traduzione in lingua inglese di articoli scientifici redatti da docenti dell’Università degli Studi di Messina.

Partecipazione allo scambio europeo”Theatre,a common european language”tenutosi a Torrevieja,Spagna.

Partecipazione allo scambio europeo”Old rebels vs young rebels”tenutosi ad Oldenburg,Germania.

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196

"Codice in materia di protezione dei dati personali.

FABRIZIO CALAPAI

Documenti correlati