• Non ci sono risultati.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

COMPETENZE PERSONALI

Maggio 2020-

Ott 2019-

Set 2017- Nov 2019

Set 2014-Lug 2017

Set 2009 – Giu 2014

Acquisizione di 24 CFU in ambito antropo-psico-pedagogico e metodologie e tecnologie didattiche – Università di Bologna

- Antropologia

- Pedagogia, Pedagogia Speciale e Didattica dell’Inclusione - Psicologia

- Metodologie e Tecnologie Didattiche – Didattica della Lingua e della Cultura Greca

Inizio della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dell’Archivio di Stato di Bologna

Laurea Magistrale in Filologia, Letteratura e Tradizione Classica

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (BO)

Voto: 110/110 con Lode

Tesi di laurea in Grammatica e Storia della Lingua Greca dal titolo Ricerche sugli epigrammi di Erucio di Cizico

Relatrice: Prof.ssa Valentina Garulli Correlatore: Prof. Camillo Neri

Laurea Triennale in Lettere – Curriculum Classico

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (BO) Voto: 110/110 con Lode

Diploma di Istruzione Superiore

Liceo Ginnasio Luigi Galvani – Indirizzo classico con potenziamento in matematica Voto: 100/100 con Lode

Lingua madre Italiana

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale

Inglese B2 B2 B2 B2 B2

Pet Certificate – Pass with Distinction (92/100)

Possiedo una buona comprensione e di francese e spagnolo scritto

Competenze digitali

Buona conoscenza dei sistemi operativi Windows e del pacchetto Microsoft Office Ottima padronanza degli strumenti informatici per l’antichità classica (banche dati testuali e bibliografiche)

Buona padronanza del servizio “Siti web on demand” dell’Università di Bologna

Curriculum Vitae Vittoria Dozza

ULTERIORI INFORMAZIONI

Altre competenze

Conoscenza base del linguaggio Java

Competenze redazionali ed editoriali acquisite in seguito al tirocinio presso il CIAPh Capacità di lettura e comprensione di un testo scientifico

Capacità di scrittura sintetica ed esaustiva

Capacita di inserimento e coordinazione all’interno di un’équipe di lavoro

Conferenze

Riconoscimenti e premi

Altro

Intervento all’incontro informativo sui tirocini del corso di Laurea Magistrale in Filologia Letteratura e Tradizione Classica (7 Novembre 2019)

Intervento per il seminario “Il ruolo della donna nella letteratura e nella vita quotidiana” a cura dell’Associazione “Nova Civitas” (8 Maggio 2015)

Vincitrice del Premio di studio a favore di studenti meritevoli iscritti nell’a.a. 2019/20 a Corsi di studio dell’Università di Bologna

Partecipazione all’evento Alma Orienta dell’Università degli Studi Bologna (14 Maggio 2020) - Partecipazione alla presentazione dei corsi di laurea nell’àmbito di Studi Umanistici - Gestione dello stand dedicato ai corsi di laurea triennale in Lettere

Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T

P

ERSONAL INFORMATION

Name DZUVEROVIC Emilija

E

DUCATION AND TRAINING

• Dates (from – to) 11/2020 –

• Name and type of training institute or institution

Università degli Studi di Messina Piazza Pugliatti 1, 98122 Messina (IT)

• Title of qualification Doctor of Philosophy (Ph.D.) in Economics, Management and Statistics

• Level in national or international

classification ISCED 8

• Dates (from – to) 09/2016 – 04/2019

• Name and type of training institute

or institution Università Cattolica del Sacro Cuore Largo Agostino Gemelli 1, 20123 Milano (IT)

• Title of qualification Master of Science (M.Sc.) in Banking and Finance

• Degree grade 110CUM LAUDE/110

• Thesis title

• Thesis supervisor

“ECB's Unconventional Monetary Policy and Exit Strategy”

Prof. Angelo Stefano Baglioni

• Level in national or international

classification ISCED 7

• Dates (from – to) 09/2011 – 10/2015

• Name and type of training institute or institution

University of Montenegro Cetinjski Put 2, 81000 Podgorica (ME)

• Title of qualification Bachelor of Science (B.Sc.) in Economics

• Thesis title

• Thesis supervisor

“Migration and the European Union”

Prof. Danijela Jacimovic

• Level in national or international

classification ISCED 6

P

ROJECTS “ECB's Unconventional Monetary Policy and Exit Strategy”

09/2018 – 04/2019

- Master's degree project, supervised by Prof. Angelo Stefano Baglioni. It is an empirical assessment concerning the impact of ECB’s unconventional monetary policy on the financial system and real economy in the Eurozone and the theoretical scrutiny with respect to the perspective of ECB’s monetary stance normalization. Involved the application of Bloomberg software for data collection coupled with the R econometric software for extensive data mining.

“Acquisition of SABMiller by Anheuser Busch InBev”

04/2018 – 07/2018

- International Corporate Finance project, supervised by Prof. Silvia Rigamonti. It is an empirical analysis concerning the market assessment, potential synergies, and long-term operating performance of the SABMiller acquisition by Anheuser Busch InBev. Involved the application of Thomson Reuters Eikon software for data collection coupled with the Stata econometric

“Le Torri del Garda”

02/2018 – 06/2018

- Real Estate Finance project, supervised by Prof. Massimo Biasin. It contains the company valuation via the DCF procedure (i.e., the FCFs and terminal value projections together with the WACC and terminal cap rate discounting to derive the firm's NPV) coupled with the innovation proposals and their simulation on performance indicators.

“Zurich Insurance Group”

02/2018 – 05/2018

- Investment Risk Management project, supervised by Prof. Houston Shawn Mobbs. It contains the qualitative and quantitative assessment of investment perspective with respect to Zurich Insurance Group stock in the context of industry and firm analyses. Involved the application of both the constant and multistage growth dividend model combined with the Bloomberg data.

“Impact of the financial crisis on the dividend policy of Italian publicly listed banks”

02/2017 – 06/2017

- Corporate Finance project, supervised by Prof. Ettore Croci. It is an empirical assessment of the financial crisis impact on the dividend policy of Italian listed banks. Involved the analyses of financial indicators, including the dividend payout ratio (DPR), profitability, growth opportunities, earned equity, and liquidity, using data acquired through the SNL Financial.

W

ORK EXPERIENCE

• Dates (from – to) 03/2020–06/2020

• Name and address of employer Rubik M d.o.o. Vuka Karadzica 25, 84210 Pljevlja (ME)

• Type of business or sector Financial Services

• Occupation or position held Junior Financial Accountant

• Main activities and responsibilities - Posting and processing journal entries to assure all business transactions are registered;

- Updating accounts receivable and issue invoices;

- Updating accounts payable and perform reconciliations;

- Developing fin. statements, including the CF, income stat., and balance sheet in compliance with IFRS.

• Dates (from – to) 05/2019–01/2020

• Name and address of employer Velepromex d.o.o. Sarajevska bb, 84310 Rozaje (ME)

• Type of business or sector Manufacturing

• Occupation or position held Business Analyst Intern

• Main activities and responsibilities - Performing in-depth analyses of the product data to inform and guide product direction and strategy;

- Evaluating and monitoring customer accounts from a data perspective;

- Performing weekly and ad-hoc data analysis in order to monitor and improve sales, engagement operations;

- Utilizing various data analysis platforms to critically evaluate complex information from multiple sources and harmonizing findings into digestible and meaningful content for senior management.

• Dates (from – to) 01/2016–09/2016

• Name and address of employer Gradac d.o.o. Gradac, 84210 Pljevlja (ME)

• Type of business or sector Financial Services

• Occupation or position held Financial Analyst Intern

• Main activities and responsibilities - Analysing and interpreting financial and market data to provide insights to management;

- Assisting in preparing accounting statements and analysis of internal financials, monitoring budgets, and documenting variances;

- Preparing financial reports on company trends, customer analysis, statistics, costs, and margin structures;

- Analysing business processes and procedures to identify areas of weakness, offering solutions to improve operations.

AND COMPETENCES

L

ANGUAGES

Mother tongue(s) Serbian

Foreign language(s) UNDERSTANDING SPEAKING WRITING

Listening Reading Spoken interaction

- Superior ability to adapt to multicultural environments, gained through my studying experience abroad and voluntary work in student organizations.

- Effective verbal and written communication skills, coupled with teamwork skills, gained largely through voluntary work and volleyball career.

O

RGANIZATIONAL SKILLS AND COMPETENCES

- Accurately assessing the time required to complete tasks, as well as delivering them within the designated deadline (past internships, projects, and voluntary work).

- Assessing tasks by importance and logical progression to deliver quality work on time (past internships, projects, and voluntary work).

- Working efficiently in the fast-paced environment without losing multi-tasking skills, as well as bringing everyone together for executing solutions by keeping the goal perspective (past internships).

O

THER SKILLS AND COMPETENCES

- Private tutoring: Assisting high school and university students to improve their performance in Mathematics.

- Reading academic journals: Journal of Finance, Journal of Financial Economics, Journal of Banking and Finance, etc.

- Volleyball: The professional volleyball player and member of the junior national team of Montenegro by 2016.

A

DDITIONAL INFORMATION References:

Prof. Angelo Stefano Baglioni, Full Professor at the Università Cattolica del Sacro Cuore.

Prof. Silvia Rigamonti, Associate Professor at the Universita Cattolica del Sacro Cuore.

Memberships:

01/2019 – Present European Economic Association (EEA) 01/2016 – Present Association of Economists of Montenegro

Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR N. 445/2000

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

R

AIMONDO

E

leonora Indirizzo

Telefono E-mail

Nazionalità Italiana Data di nascita

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) 04 Maggio 2020 – 24 Giugno 2020

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro MARIS scarl – Dott. Massimo Chiappini

• Tipo di azienda o settore Ricerca scientifica e tecnologica

• Tipo di impiego Tirocinio Curriculare (telematico) per il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica (150 ore)

• Principali mansioni e responsabilità Identificazione e confronto di reti neurali_deep per applicazioni industriali, di monitoraggio e di sicurezza

• Date (da – a) 24 Luglio 2017 – 24 Agosto 2017

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Studio Tecnico - Ing. I. Francesco Buglisi

• Tipo di azienda o settore Progettazioni impianti tecnologici elettrici, antincendio, termotecnici, idraulici, telefonici. Perizie assicurative.

• Tipo di impiego Tirocinio Curriculare per il Corso di Laurea in Ingegneria Industriale (150 ore)

• Principali mansioni e responsabilità Affiancamento nella progettazione di impianti elettrici

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) Novembre 2020 – in corso

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università degli Studi di Messina

• Titolo della qualifica Dottorato di Ricerca in Bioingegneria Applicata alle Scienze Mediche

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università degli Studi di Messina – Dipartimento di Ingegneria

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Modellazione Avanzata al Calcolatore, Sistemi Dinamici (Modellistica dei sistemi lineari e non lineari - Meccanica delle vibrazioni), Materiali e Tecnologie per l'Ingegneria Meccanica (Materiali metallici – Materiali compositi avanzati), Tecnologie Meccaniche di Processo e di Prodotto, Analisi Sperimentali e Numeriche per la Progettazione di Meccanica, Metodi Sperimentali e Strumentazione di Misura, Sistemi per l'Energia e l'Ambiente, Progettazione Meccanica.

• Qualifica conseguita Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica (LM-33)

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Votazione: 110 / 110 con lode accademica

Titolo della Tesi: “Approccio metodologico con Reti Neurali Convoluzionali per la classificazione di immagini radiografiche del torace di pazienti COVID-19”

Relatore: Prof. Ing. Giovanni Finocchio

Descrizione della Tesi: il lavoro di tesi tratta lo studio delle Reti Neurali Convoluzionali (CNN).

Sulla base del Teorema della Convoluzione è stata sviluppata una CNN nel dominio delle frequenze. Sono state applicate le CNN (sia con un’architettura semplice che sfruttando la tecnica del transfer learning) per la classificazione di immagini radiografiche del torace di pazienti COVID-19. Sono inoltre state applicate per segmentare i polmoni all’interno delle radiografie.

Il lavoro è stato svolto in Python con l’ausilio delle librerie Keras e Tensorflow.

• Date (da – a) Settembre 2014 – Marzo 2018

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università degli Studi di Messina – Dipartimento di Ingegneria

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Disegno Tecnico Industriale, Chimica applicata, Macchine, Scienza delle Costruzioni, Scienza e Tecnologia dei materiali, Metallurgia, Elettrotecnica e Sistemi elettrici, Misure Meccaniche e Termiche I, Meccanica Applicata alle Macchine, Tecnologia Meccanica, Impianti di Propulsione, Costruzione di Macchine.

• Qualifica conseguita Laurea Triennale in Ingegneria Industriale (L-9) – curriculum: Meccanica

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente) Votazione: 109 / 110

Titolo della Tesi: “Energia dal mare: studio teorico – sperimentale del moto ondoso in canali di piccola scala”

Relatore: Prof. Ing. Sebastian Brusca

Descrizione della Tesi: il lavoro di tesi tratta lo studio del moto ondoso in canali di piccola scala mediante lo sviluppo di una tecnica ottica di analisi delle immagini. Il set-up sperimentale adottato si compone di un canale in PMMA, di un sistema di generazione del moto ondoso e di una fotocamera per l’acquisizione delle immagini. È stato creato in Matlab un algoritmo di elaborazione automatica dei frame per lo studio della propagazione dell’onda sia in termini spaziali sia temporali. Sono inoltre state studiate le tecnologie che permettono di sfruttare il moto ondoso.

• Date (da – a) Settembre 2009 – Luglio 2014

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Istituto Tecnico Industriale Statale – Liceo Scientifico Tecnologico “N. Copernico” - Barcellona P.G. (ME)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Matematica, Fisica, Chimica, Informatica, Lingua Inglese, Italiano

• Qualifica conseguita Diploma di maturità scientifica

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente) Votazione: 96 / 100

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

.

M

ADRELINGUA ITALIANA

A

LTRE LINGUA

INGLESE

• Capacità di lettura BUONO

• Capacità di scrittura BUONO

• Capacità di espressione orale BUONO

Certificazione Trinity College London: GESE grade 5 with Merit (CEFR B1.1) – presso Language Link London (UK)

Certificazione Cambridge PET - Preliminary English Test (Council of Europe Level B1)

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

Buona capacità comunicative e di interazione con altre persone, maturate durante gli anni di studio universitario, grazie anche ai progetti universitari svolti in teams e all'esperienza acquisita durante il periodo di elaborazione del lavoro di tesi.

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Buone capacità di problem solving e di organizzazione del lavoro, sia individuale che di gruppo, acquisite con la partecipazione a: progetti di gruppo svolti durante gli anni universitari e alla Business Plan competition on “Innovation & Entrepreneurship”.

Buona capacità nel definire le priorità per un'ottimale gestione dei tempi di lavoro.

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office (Word, Excel PowerPoint) Software ingegneristici:

AutoCAD: software di disegno tecnico che ho utilizzato in molti progetti universitari (come progetto di argano con coppia conica, progetto di un capannone industriale, progetto di un ciclo di lavorazione di un albero meccanico)

SolidWorks: software di progettazione 3D parametrica che ho utilizzato per la modellazione e lo studio di movimento (ad esempio per la modellazione di una macchina per prove di Creep effettuando anche lo studio del movimento, la modellazione di una pompa freno)

Rhino: software di modellazione 3D con plug-in Grasshopper per la progettazione parametrica, che ho utilizzato in particolare per la realizzazione di lightweight design (con struttura voronoi e honeycomb)

Ansys: software di simulazione ingegneristica; ho utilizzato la versione Mechanical APDL per l’analisi strutturale agli elementi finiti nella progettazione di un telaio di un autoveicolo (analisi statica e dinamica)

Altair HyperMesh / HyperView: software per analisi FEM; conoscenza delle diverse tipologie di elementi per la mesh e la sua ottimizzazione, con progettazione anche di materiali compositi.

(Applicato per un progetto sull’analisi strutturale di un femore umano).

Deform: software per simulazione di processi per deformazione plastica, che ho utilizzato per lo sviluppo di un progetto sul processo di laminazione.

Matlab: software che ho utilizzato per diversi compiti universitari, con particolare applicazione per l’elaborazione delle immagini. Modellazione in ambiente Simulink (di un autoveicolo con sistema propulsivo termico e poi ibrido; di una turbina eolica).

AVL Cruise M: software di simulazione che ho utilizzato per la progettazione della parte elettrica di un autoveicolo ibrido, interfacciandolo con Simulink.

Adams: software di simulazione dinamica multibody, che ho utilizzato per l’analisi dinamica di una sospensione automobilistica.

TiSystem e DIALux: software per la progettazione di impianti elettrici Solarius: progettazione di impianti fotovoltaici

Roboguide: programma di simulazione di robot sviluppato da FANUC; possiedo conoscenze base sui comandi di movimento dei robot.

Python: ho utilizzato le librerie Keras, Tensorflow per lo sviluppo di reti neurali, con implementazione anche di custom layer.

U

LTERIORI INFORMAZIONI

C

ONFERENZE E SEMINARI Partecipazione in qualità di uditore a:

• Seminario “How to protect ideas: patentability and anteriority searches” - Messina, 19 ottobre 2018

• Conferenza “1818-2018: Evoluzione delle automobili elettriche e ibride” - Messina, 8 novembre 2018

• Seminario del Dr Fereidoon P. Sioshansi, "The transformation of the electricity sector and The role of intelligent distributed generation & storage", CNR-ITAE - Messina, 21 febbraio 2019

• "No Smog Mobility" - Palermo, 17 ottobre 2019

• Seminario: "500 Un fenomeno italiano tra storia e innovazione"- Messina, 15 novembre 2019

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”

Terme Vigliatore (ME), li 8/11/2020 Il dichiarante

Documenti correlati