DOPO L’UNITÀ
Esercizio 3 Completa il testo
Ricopia sul quaderno e inserisci nel testo queste parole:
organizzazione, nobiltà, Destra storica, unità, Sinistra storica, finanziaria, esercito, borghesia.
Nel primo parlamento italiano ci sono due gruppi politici: la ... e la ... La Destra, formata dai
rap-Fatti Cause
La maggioranza della
popolazione vive in campagna
perché ...
I trasporti da una parte all’altra della penisola sono difficili
perché ...
Il parlamento è eletto dal 2% della popolazione
presentanti della ... e della ricca ..., governa dal 1861 al 1876. Completa l’..., dà un’... al nuovo stato, forma un ... nazionale, migliora la situazione ...
2. I problemi del nuovo regno
Esercizio 4 Per ricordareRispondi sul quaderno a queste domande. Il governo della Destra storica
1. Dai rappresentanti di quali gruppi sociali è formata la Destra storica?
2. Da quando a quando governa?
3. Che cosa fa per dare leggi comuni a tutta la penisola? 4. Che cosa fa per formare un esercito nazionale?
5. Che cosa deve fare per risolvere i problemi finanziari del nuovo regno?
6. Qual è la causa della fine del governo della Destra?
Esercizio 5 Completa il testo
Ricopia sul quaderno e inserisci nel testo queste parole:
cause, campagne, esercito, militare, montagna, rapine, Borbo-ne, contadini, briganti.
Nell’ex Regno delle due Sicilie molti giovani ..., per non fare il servizio ..., raggiungono i ..., che sono uomini uniti in gruppi armati, che vivono di ... e si nascondono in ... Questi grup-pi armati sono aiutati dalla popolazione delle ... e pagati dai ..., che sperano così di riconquistare il loro regno. Il governo sconfigge il brigantaggio
con l’ ..., ma non si preoccupa di eliminare le sue ... migliorando la situazione dei contadini.
Esercizio 6 Le cause
Disegna lo schema sul quaderno e scrivi le cause di questi fatti.
3. La Sinistra storica al governo
Esercizio 7 Per ricordareRispondi sul quaderno a queste domande. Il governo della Sinistra storica
1. Da quali gruppi sociali è formata la Sinistra storica? 2. Da quando governa?
3. Chi è il primo capo di governo della Sinistra? 4. Quali importanti riforme fa?
5. Come diventa la scuola con la riforma?
6. Con la nuova legge elettorale quali cittadini hanno il diritto di voto? 7. Come la Sinistra storica favorisce l’industrializzazione del Paese? 8. Perché durante i governi della Sinistra peggiora la situazione
finanziaria?
9. In questo periodo con chi si allea l’Italia?
Fatti Cause
Il brigantaggio si diffonde perché ...
Il Regno d’Italia ha gravi problemi finanziari
perché ...
I contadini del Sud Italia sono scontenti del nuovo stato
perché ...
La tassa sul macinato colpisce soprattutto i poveri
Esercizio 8 Le cause
Disegna lo schema sul quaderno e scrivi le cause di questi fatti.
4. Il governo di Francesco Crispi
Esercizio 9 Completa il testoRicopia sul quaderno e inserisci nel testo queste parole:
contadini, emigrare, povertà, industria, stato, estero, operai, paghe, Sud.
Alla fine del Milleottocento l’ ... italiana comincia a svilupparsi.
Gli ... sono ormai numerosi, ma continuano a vive-re nella ..., perché le loro ... sono molto basse. I ..., soprattutto al ..., sono poverissimi e sempre più scontenti dello ... Molti Italiani sono costretti a ... all’ ... lasciando il loro paese.
Fatti Cause
La riforma della legge elettorale è importante
perché ...
La situazione finanziaria dello stato peggiora
perché ...
La Triplice alleanza favorisce lo sviluppo industriale
ma non piace ai cittadini
perché ...
Esercizio 10 Per ricordare
Scrivi sul quaderno la politica di Francesco Crispi, scegliendo in ogni coppia di frasi solo quella giusta:
– Francesco Crispi diventa capo del governo nel 1848. – Francesco Crispi diventa capo del governo nel 1887. – Nei primi anni elimina la pena di morte.
– Nei primi anni propone la pena di morte.
– Chiude le organizzazioni dei lavoratori per fermare gli scioperi. – Apre le organizzazioni dei lavoratori per favorire gli scioperi. – Alle proteste popolari per la povertà risponde con le riforme. – Alle proteste popolari per la povertà risponde con la forza. – In politica estera Crispi riprende la colonizzazione.
– In politica estera Crispi è contrario alla colonizzazione. – Nel 1896 è di nuovo eletto capo del governo.
– Nel 1896 si deve dimettere.
Francesco Crispi = ...
...
5. Il governo di Giovanni Giolitti
Esercizio 11 Completa il testoRicopia sul quaderno e inserisci nel testo queste parole:
Milano, esercito, pane, vendicare, violenza, morti, Umberto I, folla, proteste, medaglia, aumento.
I governi italiani degli ultimi anni del Milleottocento cercano di fermare con la ... le forti ... popolari
Fatti Cause A Milano una protesta per
l’aumento del prezzo del pane finisce con centinaia di vittime tra morti e feriti
perché ...
In questo periodo l’Italia diventa un paese moderno
perché ...
Nei contrasti tra industriali e operai Giolitti non difende né gli uni, né gli altri
perché ...
La più importante riforma è quella del suffragio universale maschile
perché ... per l’ ... dei prezzi. A ... una protesta per l’aumento del prezzo del ... finisce con centinaia di vittime tra ... e feriti, perché l’ ... spara con i cannoni sulla ... . Il generale che ha dato l’ordine di sparare riceve per premio una ... dal re. Due anni dopo, nel 1900, ... muore ucciso da un uomo, che vuole ... i morti di Milano.
Esercizio 12 Le cause
Esercizio 13 Per ricordare
Rispondi sul quaderno a queste domande. Giovanni Giolitti
1. In che anno Giovanni Giolitti ha l’incarico di governo? 2. Di quale gruppo politico è?
3. Con l’aiuto di quali gruppi politici governa il paese? 4. Che cosa fa?
5. Come favorisce lo sviluppo industriale?
6. La sua politica economica a chi porta vantaggi? Chi non aiuta? 7. Qual è la sua riforma più importante?
8. Che cosa fa in politica estera?
6. L’emigrazione italiana
Esercizio 14 Per ricordareRispondi sul quaderno a queste domande. L’emigrazione italiana
1. Tra il 1870 e il 1913 quante persone partono dall’Italia? 2. Da quali zone del Paese partono?
3. Chi sono? Qual è la loro unica speranza? 4. Dove vanno?
5. Dopo un lungo viaggio dove arrivano? 6. Dove vanno a vivere? Perché?
7. Quali lavori fanno di solito gli immigrati? 8. A chi mandano i soldi che risparmiano?
Fatti Cause Gli Americani in generale trattano
male gli immigrati italiani
perché ...
La partenza di tanti Italiani è stata un grave danno per il Paese
perché ...
Esercizio 15 Le cause
Disegna lo schema sul quaderno e scrivi le cause di questi fatti.
Unità 2 – L’Italia dopo l’unità
Esercizio 16 Le parole della storiaScrivi sul quaderno vicino a ogni parola il suo significato.
– gruppo politico formato dai rappresentanti dei professionisti e dei piccoli industriali
– uno stato in cui il re non ha tutti i poteri e governa con l’aiuto del parlamento
– diritto di voto per tutti i cittadini maschi
– gruppo politico formato dai rappresentanti della nobiltà e della ricca borghesia
Destra storica = ... Monarchia costituzionale = ... Sinistra storica = ... Suffragio universale maschile = ...