Economia/lavoro
COMUNICAZIONE: “NON SERVONO CONSU- CONSU-LENZE PER STUDIARE IL LINGUAGGIO DEI
MASS MEDIA OFFENSIVO PER LE DONNE: IL CORECOM HA GIÀ COMPITI DI CONTROLLO E MONITORAGGIO SULLE TV” - MONNI (PDL) INTERROGA LA GIUNTA
Perugia, 1 settembre 2011 – “La Regione Umbria non ha alcuna necessità di conferire incarichi professionali mirati allo studio ed al miglioramen-to del linguaggio di televisioni e mass media of-fensivo nei confronti delle donne, perché questi compiti rientrano fra quelli di vigilanza, controllo e monitoraggio affidati dalla legge al Corecom”.
Lo sostiene il consigliere regionale del Pdl Mas-simo Monni, in un'interrogazione alla Giunta re-gionale, a proposito dell'avviso pubblico per il conferimento di incarichi professionali, nell'ambi-to del progetnell'ambi-to, “Un nuovo linguaggio per rac-contare le donne”, bandito dal servizio Attività generali della presidenza di Palazzo Donini che, precisa il consigliere, prevede incarichi da porta-re a termine entro il 31 dicembporta-re per un com-penso di diecimila euro ciascuno.
Monni chiede all'esecutivo di Palazzo Donini la motivazioni dell'avviso pubblico, in considerazio-ne dei compiti similari svolti dal Corecom che,
"come organo funzionale dell'Autorità per le Ga-ranzie nelle Comunicazioni assicura a livello terri-toriale le funzioni di governo, garanzia e control-lo in tema di comunicazioni e, in questa veste esercita una serie di competenze consultive, di gestione, istruttorie, di vigilanza e controllo".
L’esponente del Pdl esorta, infine, la presidente della Giunta a, “ragionare in una logica di ri-sparmio e non di sprechi, tenendo conto che di recente il Comitato regionale per le comunicazio-ni ha assunto quattro nuovi dipendenti per svol-gere le sue mansioni istituzionali”.
INFORMAZIONE: ONLINE L'EDIZIONE DI AGOSTO DEL MENSILE “ACS 30 GIORNI” - SU WWW.CONSIGLIO.REGIONE.UMBRIA.IT DISPONIBILI I LANCI QUOTIDIANI, L'AR-CHIVIO FOTOGRAFICO, LA RASSEGNA STAMPA E I SETTIMANALI TELEVISIVI
Perugia, 2 settembre 2011 – Tutta l'attività di in-formazione istituzionale prodotta nel mese di a-gosto 2011 dall'Ufficio stampa dell'Assemblea regionale, attraverso l'Agenzia Acs, è disponibile nel mensile online “Acs 30 giorni”.
La pubblicazione, in formato pdf, può essere sca-ricata e stampata oppure sfogliata direttamente sul web, con la possibilità di effettuare ricerche e approfondimenti in modo semplice e immediato grazie al motore di ricerca e al sommario suddi-viso per argomenti. Le 54 pagine dell'edizione di
“Acs 30 giorni”- agosto 2011 sono disponibili sul sito del Consiglio regionale
(www.consiglio.regione.umbria.it).
All'interno dello spazio “informazione e parte-cipazione” è inoltre possibile guardare le tra-smissioni televisive realizzate dall'Ufficio stampa e dal Centro video del Consiglio regionale del-l'Umbria: il settimanale di approfondimento “Il Punto” e il settimanale “Telecru”. Sfogliare la rassegna stampa quotidiana con gli articoli più importanti dei quotidiani umbri e le notizie sulla Regione pubblicate dai quotidiani nazionali. Si può inoltre ascoltare il notiziario radiofonico quo-tidiano e navigare nell'archivio fotografico del Consiglio, dove vengono salvate le immagini re-lative agli eventi più rilevanti che si svolgono a Palazzo Cesaroni e all'attività dei consiglieri e dell'Ufficio di presidenza.
INFORMAZIONE ISTITUZIONALE: IN ONDA
“IL PUNTO”, SETTIMANALE DI APPROFON-DIMENTO IN FORMATO WEB E TELEVISIVO – IN STUDIO I CONSIGLIERI BOTTINI (PD) E MANTOVANI (PDL)
Perugia, 6 settembre 2011 – In onda la 126esima puntata de “Il Punto”, settimanale te-levisivo di approfondimento curato dall’Ufficio stampa del Consiglio regionale dell’Umbria, in onda sulle televisioni locali e sulla rete internet.
La manovra economico-finanziaria del Governo e le sue ripercussioni, l’ipotesi di abolizione delle Province, il Consiglio regionale alle prese con la semplificazione amministrativa: questi i principali argomenti sui quali si sono confrontati i consi-glieri regionali Massimo Mantovani (Pdl) e Lamberto Bottini (PD), ospite in studio il gior-nalista Ivano Porfiri, direttore di “Umbria 24”. La trasmissione è stata condotta da Paolo Giova-gnoni, giornalista dell'Ufficio stampa del Consi-glio.
“Il Punto” va in onda settimanalmente sulle se-guenti emittenti televisive umbre: RtuAquesio, giovedì 8 settembre ore 17; Nuova Tele Terni, sabato 10 settembre ore 20.20, martedì 13 tembre ore 12.36; Rete Sole, mercoledì 7 set-tembre ore 20.00, giovedì 8 setset-tembre ore 20.30; Tef Channel, mercoledì 7 settembre ore 19.35, domenica 11 settembre ore 18.45; Tele Galileo, giovedì 8 settembre ore 13.30, venerdì 9 settembre ore 17.20; Tele Radio Umbria Viva, giovedì 8 settembre ore 20.30, venerdì 9 tembre ore 16.30; Tevere Tv, mercoledì 7 set-tembre ore 18.00, venerdì 9 setset-tembre ore 18.00; Umbria Tv, mercoledì 7 settembre ore 20.30, giovedì 8 settembre ore 14.30; Trg mer-coledì 7 settebre ore 21.45, venerdì 9 settembre ore 12.15. (La trasmissione è stata registrata lu-nedì 5 settembre 2011).
INFORMAZIONE
INFORMAZIONE ISTITUZIONALE: IN ONDA IL NUMERO 234 DI “TELECRU” - NOTIZIA-RIO TELEVISIVO DEL CONSIGLIO REGIO-NALE DELL’UMBRIA
Perugia, 9 settembre 2011 – In onda TeleCru, il notiziario settimanale del Consiglio regionale, ogni settimana sulle televisioni locali e in rete sul sito www.consiglio,regione.umbria.it con le prin-cipali notizie dell’Assemblea legislativa. I servizi della puntata numero 234: approvazione del di-segno di legge regionale sulla Semplificazione amministrativa; trasporti Agevolati per universi-tari.
TeleCRU è un notiziario settimanale curato dall’Ufficio stampa, con la collaborazione del Centro video. Viene messo in onda dalle emitten-ti televisive locali con i seguenemitten-ti orari: RtuAque-sio venerdì 9 settembre ore 20.00, sabato 10 settembre ore 21; Tef-Channel sabato 10 set-tembre alle ore 19.35, lunedì 12 setset-tembre ore 12.00; Nuova TeleTerni, sabato 10 settembre ore 20.00, martedì 13 settembre ore 12.16; Rete Sole, domenica 11 settembre ore 19.15, giovedì 15 settembre 21.10; TRG, lunedì 12 settembre ore 16.30, martedì 13 settembre ore 12.30; Te-leGalileo, martedì 13 settembre ore 13.30, mer-coledì 14 settembre ore 17.20; UmbriaTv, mar-tedì 13 settembre ore 19.35, mercoledì 14 set-tembre ore 12.20; TevereTv, martedì 13 settem-bre ore 18.00, venerdì 16 settemsettem-bre ore 17.30;
Tele Umbria Viva, martedì 13 settembre ore 19.50, mercoledì 14 settembre ore 13.50 (La trasmissione è stata registrata giovedì 8 settem-bre 2011).
INFORMAZIONE ISTITUZIONALE: IN ONDA
“IL PUNTO”, SETTIMANALE DI APPROFON-DIMENTO IN FORMATO WEB E TELEVISIVO – IN STUDIO I CONSIGLIERI STUFARA (PRC-FDS) E VALENTINO (PDL)
Perugia, 13 settembre 2011 – In onda la 127esima puntata de “Il Punto”, settimanale te-levisivo di approfondimento curato dall’Ufficio stampa del Consiglio regionale dell’Umbria, in onda sulle televisioni locali e sulla rete internet.
Semplificazione amministrativa, riforme endore-gionali, sanità, costi della politica, imprenditoria, tagli agli enti locali: questi i principali argomenti sui quali si sono confrontati i consiglieri regionali Damiano Stufara (Prc-Fds) e Rocco Valentino (PdL), ospite in studio il giornalista Massimo Sbardella de Il Giornale dell'Umbria. La trasmis-sione è stata condotta da Alberto Scattolini, giornalista dell'Ufficio stampa del Consiglio.
“Il Punto” va in onda settimanalmente sulle se-guenti emittenti televisive umbre: RtuAquesio, giovedì 15 settembre ore 17; Nuova Tele Terni, sabato 17 settembre ore 20.20, martedì 20 tembre ore 12.36; Rete Sole, mercoledì 14 set-tembre ore 20.00, giovedì 15 setset-tembre ore 20.30; Tef Channel, mercoledì 14 settembre ore 19.35, domenica 18 settembre ore 18.45; Tele
Galileo, giovedì 15 settembre ore 13.30, venerdì 16 settembre ore 17.20; Tele Radio Umbria Viva, giovedì 15 settembre ore 20.30, venerdì 16 tembre ore 16.30; Tevere Tv, mercoledì 14 set-tembre ore 18.00, venerdì 16 setset-tembre ore 18.00; Umbria Tv, mercoledì 14 settembre ore 20.30, giovedì 15 settembre ore 14.30; Trg mer-coledì 14 settembre ore 21.45, venerdì 16 set-tembre ore 12.15. (La trasmissione è stata regi-strata venerdì 9 settembre 2011).
INFORMAZIONE ISTITUZIONALE: IN ONDA IL NUMERO 235 DI “TELECRU” - NOTIZIA-RIO TELEVISIVO DEL CONSIGLIO REGIO-NALE DELL’UMBRIA
Perugia, 16 settembre 2011 – In onda TeleCru, il notiziario settimanale del Consiglio regionale, ogni settimana sulle televisioni locali e in rete sul sito con le principali notizie dell’Assemblea legi-slativa. Iservizi della puntata numero 235: ticket sanitari, sicurezza dei cittadini, abolizione dei vi-talizi, futuro della tabacchicoltura umbra.
TeleCRU è un notiziario settimanale curato dall’Ufficio stampa, con la collaborazione del Centro video. Viene messo in onda dalle emitten-ti televisive locali con i seguenemitten-ti orari: RtuAque-sio sabato 17 settembre ore 21; Tef-Channel sa-bato 17 settembre alle ore 19.35, lunedì 19 set-tembre ore 12.00; Nuova TeleTerni, sabato 17 settembre ore 20.00, martedì 20 settembre ore 12.16; Rete Sole, domenica 18 settembre ore 19.15, giovedì 22 settembre 21.10; TRG, lunedì 19 settembre ore 14.30, mercoledì 20 settembre ore 12.30; TeleGalileo, martedì 20 settembre ore 13.30, mercoledì 21 settembre ore 17.20; Um-briaTv, martedì 20 settembre ore 14.10, merco-ledì 21 settembre ore 12.00; TevereTv, martedì 20 settembre ore 18.00, venerdì 23 settembre ore 17.30; Tele Umbria Viva, martedì 20 settem-bre ore 19.50, mercoledì 21 settemsettem-bre ore 13.50 (La trasmissione è stata registrata giovedì 15 settembre 2011).
INFORMAZIONE ISTITUZIONALE: IN ONDA SULLE TV LOCALI LA SEDUTA DEL CONSI-GLIO REGIONALE DEL 20 SETTEMBRE DEDI-CATA ALLE INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA (QUESTION TIME)
Perugia, 21 settembre 2011 - In onda sulle emit-tenti televisive umbre, la registrazione della se-duta del Consiglio regionale di martedì 20 set-tembre 2011, dedicata alle interrogazioni a ri-sposta immediata (“Question Time”).
Questi gli atti discussi nel corso della seduta:
“Vertenza Trafomec di Tavernelle. Intendimenti della Giunta regionale riguardo alla riapertura del dialogo ed al prosieguo del confronto nel tavolo regionale, per il rilancio delle attività produttive e la salvaguardia dell’occupazione” - interroga Gianfranco Chiacchieroni (PD), risponde
INFORMAZIONE
l’assessore alle attività produttive Vincenzo Riommi;
“Intendimenti della Giunta regionale riguardo alla opportunità di richiedere che la Pinacoteca di Brera conceda, anche temporaneamente, il ritor-no in Umbria ed in particolare a Città di Castello del dipinto: Lo Sposalizio della Vergine, di Raffa-ello Sanzio” - interroga Andrea Lignani Mar-chesani (Pdl), risponde l’assessore alla cultura Fabrizio Bracco;
“Urgente adozione di interventi da parte della Giunta regionale per il contenimento della mobili-tà passiva extraregionale in ambito sanitario per il trattamento dei disturbi mentali” – interroga Franco Zaffini (Fare Italia), risponde l’assessore alla sanità Franco Tomassoni;
“Adozione di interventi da parte della Giunta re-gionale volti a fronteggiare il crescente aumento della mobilità passiva in ambito sanitario” - in-terroga Sandra Monacelli (Udc), risponde l’assessore alla sanità Franco Tomassoni;
“Intervenuta rimodulazione da parte della Giunta regionale della misura della compartecipazione al costo delle prestazioni sanitarie. Motivazioni del-l'anticipata attuazione del provvedimento” - in-terroga Massimo Monni (Pdl), risponde l’assessore alla sanità Franco Tomassoni;
“Intendimenti della Giunta regionale riguardo al-l'inserimento nel programma di sviluppo regiona-le della realizzazione del terzo stralcio dei lavori di completamento del nuovo collegamento stra-dale Terni-Rieti. Intervento della giunta presso l'Anas” - interroga Damiano Stufara (Prc-Fds), risponde l’assessore alle infrastrutture Silvano Rometti;
“Question time” va in onda settimanalmente sul-le seguenti emittenti tesul-levisive umbre: RtuAque-sio, mercoledì 21 settembre, ore20.30; giovedì 22 settembre ore 17; Nuova Tele Terni, sabato 24 settembre ore 20.20, martedì 27 settembre ore 12.36; Rete Sole, mercoledì 21 settembre ore 20.00, giovedì 22 settembre ore 20.30; Tef Channel, mercoledì 21 settembre ore 19.35, do-menica 25 settembre ore 18.45; Tele Galileo, giovedì 22 settembre ore 13.30, venerdì 23 set-tembre ore 17.20; Tele Radio Umbria Viva, gio-vedì 22 settembre ore 20.30, venerdì 23 bre ore 16.30; Tevere Tv, mercoledì 21 settem-bre ore 18.00, venerdì 23 settemsettem-bre ore 18.00;
Umbria Tv, mercoledì 21 settembre ore 20.30, venerdì 23 settembre ore 14.10; Trg mercoledì 21 settembre ore 21.45, venerdì 23 settembre ore 12.15.
INFORMAZIONE ISTITUZIONALE: IN ONDA IL NUMERO 236 DI “TELECRU” - NOTIZIA-RIO TELEVISIVO DEL CONSIGLIO REGIO-NALE DELL’UMBRIA
Perugia, 23 settembre 2011 – In onda TeleCru, il notiziario settimanale del Consiglio regionale, ogni settimana sulle televisioni locali e in rete sul sito
www.consiglio.regione.umbria.it/informazione-e-partecipazione/notiziario-telecru con le principali notizie dell’Assemblea legislativa. I servizi della puntata numero 236: le comunicazioni in Aula della presidente Marini e le reazioni, la realizza-zione del gasdotto “Rete Adriatica”, la Commis-sione Antimafia del Consiglio incontra i vertici della Guardia di Finanza, mozione antifascismo presentata dal Partito della Rifondazione comuni-sta-Federazione della sinistra, le problematiche del servizio sanitario pubblico e la questione del Polo universitario ternano.
TeleCRU è un notiziario settimanale curato dall’Ufficio stampa, con la collaborazione del Centro video. Viene messo in onda dalle emitten-ti televisive locali con i seguenemitten-ti orari: RtuAque-sio sabato 24 settembre ore 21; Tef-Channel sa-bato 24 settembre alle ore 19.35, lunedì 26 set-tembre ore 12.00; Nuova TeleTerni, sabato 24 settembre ore 20.00, martedì 27 settembre ore 12.16; Rete Sole, domenica 25 settembre ore 19.15, giovedì 29 settembre 21.10; TRG, lunedì 26 settembre ore 14.30, mercoledì 28 settembre ore 12.30; TeleGalileo, martedì 27 settembre ore 13.30, mercoledì 28 settembre ore 17.20; Um-briaTv, martedì 27 settembre ore 14.10, merco-ledì 28 settembre ore 12.00; TevereTv, martedì 27 settembre ore 18.00, venerdì 30 settembre ore 17.30; Tele Umbria Viva, martedì 27 settem-bre ore 19.50, mercoledì 28 settemsettem-bre ore 13.50 (La trasmissione è stata registrata giovedì 22 settembre 2011).
INFORMAZIONE ISTITUZIONALE: IN ONDA
“IL PUNTO”, SETTIMANALE DI APPROFON-DIMENTO IN FORMATO WEB E TELEVISIVO – IN STUDIO I CONSIGLIERI CHIACCHIE-RONI (PD) E ROSI (PDL)
Perugia, 27 settembre 2011 – In onda la 128esima puntata de “Il Punto”, settimanale te-levisivo di approfondimento curato dall’Ufficio stampa del Consiglio regionale dell’Umbria, in onda sulle televisioni locali e sulla rete internet.
Le vie della ripresa economica in Umbria, sicu-rezza dei cittadini, inchiesta sanità, costi della politica e tagli agli enti locali: questi i principali argomenti sui quali si sono confrontati i consi-glieri regionali Gianfranco Chiacchieroni (PD) e Maria Rosi (PdL), ospite in studio la giornali-sta Cristina Belvedere de La Nazione. La trasmis-sione è stata condotta da Paolo Giovagnoni, giornalista dell'Ufficio stampa del Consiglio.
“Il Punto” va in onda settimanalmente sulle se-guenti emittenti televisive umbre: RtuAquesio, giovedì 29 settembre ore 17; Nuova Tele Terni, sabato 1° ottobre ore 20.20, martedì 4 ottobre ore 12.36; Rete Sole, mercoledì 28 settembre ore 20.00, giovedì 30 settembre ore 20.30; Tef Channel, mercoledì 28 settembre ore 19.35, do-menica 2 ottobre ore 18.45; Tele Galileo, giovedì 29 settembre ore 13.30, venerdì 30 settembre ore 17.20; Tele Radio Umbria Viva, giovedì 29 settembre ore 20.30, venerdì 30 settembre ore
INFORMAZIONE
16.30; Tevere Tv, mercoledì 28 settembre ore 18.00, venerdì 30 settembre ore 18.00; Umbria Tv, mercoledì 28 settembre ore 20.30, giovedì 30 settembre ore 14.30; Trg mercoledì 28 set-tembre ore 21.45, venerdì 30 setset-tembre ore 12.15. (La trasmissione è stata registrata lunedì 26 settembre 2011).
CORECOM: “NUOVI PROGETTI PER NUOVE