• Non ci sono risultati.

Tab. 1 Condizioni economiche del servizio di co-locazione interna su SL o SGU

Canoni annui Valori in

Lire

Valori in Euro Prezzo Mq commerciale (superficie commerciale

occupata dai moduli standard richiesti)

Da calcolare caso per caso sulla base dei parametri in Annesso 1 Servizio di energia

(comprensivo di trattamento energia e gestione amministrativo -contabile)

Per KW disponibile (moltiplicato per la potenza assorbita da ogni apparecchiatura) (1)

2.267.535 1.171,08

Servizio di condizionamento Per KW disponibile (moltiplicato per la potenza dissipata)

2.441.379 1.260,87

Servizi di facility management

Manutenzione (impianti tecnologici, impianti elevatori, estintori) e servizi di pulizia, smaltimento rifiuti e prestazioni accessorie (Disinfestazione / derattizzazione e sgombero neve):

Manutenzione Aree verdi siti di classe “A”- Aree a verde pregiato (prato inglese, aiuole, piante ornamentali, siepi, ecc.):

Manutenzione Aree verdi siti di classe “B” - Aree a verde rustico o di non particolare pregio (sfalcio erba):

Per mq commerciale

Per mq commerciale

Per mq commerciale

67.354 Servizi di Security

Vigilanza Portierato

Gestione allarmi e Abilitazione accessi Attività di Consulenza in tema di Security

Per mq commerciale Per mq commerciale Per punto di segnalazione gestito

Per mq commerciale

11.721 (1) L'Operatore deve dichiarare a Telecom Italia la potenza assorbi ta per Telaio N3 in base agli apparati in esso inseriti. Telecom Italia fornisce l'energia in coerenza con la richiesta e compatibilmente con le disponibilità.

N.B. I costi indicati sono tutti costi specifici a ciascun OLO. Quelli espressi al mq commerciale fanno riferimento alla superficie occupata da ciascun OLO nella sala condivisa.

Telecom Italia

Tutti i diritti r iservati 12

Tab. 2 Condizioni economiche del servizio di co-locazione entro recinto di centrale SL o SGU

Canoni annui Valori in

Lire

Valori in Euro Prezzo Mq superficie occupata (supe rficie occupata

dai moduli standard all'interno degli shelter)

Da calcolare sulla base dei parametri in Annesso 1

Servizio di energia

(comprensivo di trattamento energia e gestione amministrativo -contabile)

Per KW disponibile (moltiplicato per la pot enza assorbita da ogni apparecchiatura) (1)

2.267.535 1.171,08

Servizio di condizionamento Per KW disponibile (moltiplicato per la potenza dissipata)

2.441.379 1.260,87

Servizi di facility management

Manutenzione (impianti tecnologici, impianti elevator i, estintori) e servizi di pulizia, smaltimento rifiuti e prestazioni accessorie (Disinfestazione / derattizzazione e sgombero neve):

Manutenzione Aree verdi siti di classe “A”- Aree a verde pregiato (prato inglese, aiuole, piante ornamentali, siepi, ecc .):

Manutenzione Aree verdi siti di classe “B” - Aree a verde rustico o di non particolare pregio (sfalcio erba):

Per mq commerciale

Per mq commerciale

Per mq commerciale

67.354 Servizi di Security

Vigilanza Portierato

Gestione allarmi e Abilitazione accessi Attività di Consulenza in tema di Security

Per mq commerciale Per mq commerciale Per punto di segnalazione gestito

Per mq commerciale

11.721 (1) L'Operatore d eve dichiarare a Telecom Italia la potenza assorbita per Telaio N3 in base agli apparati in esso

inseriti. Telecom Italia fornisce l'energia in coerenza con la richiesta e compatibilmente con le disponibilità.

N.B. I costi indicati sono tutti costi specifici a ciascun OLO. Quelli espressi al mq commerciale fanno riferimento allo spazio dedicato a ciascun OLO nella sala condivisa.

Tab. 3 Condizioni economiche Una Tantum per il servizio di co-locazione all'interno dell'edificio di centrale SL/SGU

Tariffe una tantum Valori in

Lire

Valori in Euro

Analisi di fattibilità (1) 8.000.000 4.131,66

Costi di realizzazione della sala di co-locazione (introduzione di condutture, installazioni, impianti edili e tecnologici (2), cablaggi interni, test ecc.)

Su preventivo

Realizzazione di sistemi di condizionamento Su preventivo Realizzazione di sistemi autonomi di

alimentazione

Su preventivo

Servizi di Engineering (impianti edili e tecnologici ecc.) successivi

Su preventivo

Formazione del personale

Corso di formazione obbligatorio su

“Norme di comportamento all’interno degli edifici Telecom”

Per corso di una giornata (fino

a 15 persone): 1.700.000 877,98

Costo orario della manodopera Telecom per interventi specifici 82.000 (3) 42,35 (3) (1) Il costo dell'analisi di fattibilità sarà posto a carico dell’operatore indipendentemente dall’effettiva esecuzione della co-locazione.

(2) I costi infrastrutturali civili e tecnologici possono comprendere ad esempio:

lavori edili per la realizzazione sala degli operatori;

lavori edili per accessi e percorsi separati;

lavori per l’adattamento dei sistemi/impianti di sicurezza e di controllo accessi;

posa pozzetto di raccordo;

impianto elettrico/punti di terra;

infrastrutture di cablaggio (diverse dai ra ccordi) e predisposizione canalette;

installazione permutatori BF, TTF, ripartitori AF di confine.

(3) Maggiorazione del 25% per interventi in ore notturne o in giorni festivi e del 50% per interventi urgenti.

N.B. In grassetto vengono evidenziati i costi condivisibili tra più OLO sulla base dei criteri specificati al paragrafo 4.1.

Telecom Italia

Tutti i diritti r iservati 14

Tab. 4 Condizioni economiche Una Tantum per il servizio di co-locazione all'interno del recinto di centrale

Tariffe una tantum Valori in

Lire

Valori in Euro

Analisi di fattibilità (1) 8.000.000 4.131,66

Costi di realizzazione della co-locazione (introduzione di condutture, installazioni (2), cablaggi, test, predisposizione canalette ecc.)

Su preventivo

Realizzazione sistemi di condizionamento Su preventivo Realizzazione di sistemi di alimentazione Su preventivo Servizi di Engineering (impianti edili e

tecnologici ecc.) successivi

Su preventivo

Formazione del personale

Corso di formazione obbligatorio su

“Norme di comportamento all’interno degli edifici Telecom”

Per corso di una giornata (fino

a 15 persone): 1.700.000 877,98

Costo orario della manodopera Telecom per interventi specifici 82.000 (3) 42,35 (3) (1) Il costo dell'analisi di fattibilità rimane a carico dell’operatore indipendentement e dall’effettiva esecuzione della co-locazione.

(2) La voce installazioni comprende la predisposizione dello shelter.

(3) Maggiorazione del 25% per interventi in ore notturne o in giorni festivi e del 50% per interventi urgenti.

N.B. In grassetto vengono evidenziati i costi condivisibili tra più OLO sulla base dei criteri specificati al paragrafo 4.1.

Tab. 5 Condizioni economiche relative alla predisposizione delle strisce sui ripartitori e raccordi connessi

Attività/elementi impiantistici Note Valori in

Lire

Valori in Euro Predisposizione striscia su

ripartitore Telecom

Striscia coassiale a 32 connettori

191.000 98,64

Predisposizione striscia su

ripartitore di confine in sala OLO

Striscia coassiale a 32 connettori

191.000 98,64

Cavo coassiale a 32 elementi Lire per metro

41.250 21,30

Attestazione cavi su strisce 64 cavetti su due strisce

1.373.000 709,09

Tab. 6 Condizioni economiche relative alla predisposizione delle strisce sui permutatori e raccordi connessi

Attività/elementi impiantist ici Note Valori in

Lire

Valori in Euro Predisposizione striscia su

permutatore Telecom

Striscia IDC a 60 coppie 151.000 77,98

Predisposizione striscia su

permutatore di confine in sala OLO

Striscia IDC a 60 coppie 151.000 77,98

Cavo a 32 coppie sche rmate Lire per metro 44.450 22,96

Attestazione cavi su strisce 60 conduttori IDC su due strisce 66.000 34,09

N.B. La posa del secondo cavo comporta una spesa aggiuntiva relativa soltanto alla fornitura in opera del cavo stesso e all'attestazione degli ulteriori 60 conduttori IDC.

Telecom Italia

Tutti i diritti r iservati 16

Tab. 7 Condizioni economiche relative alla predisposizione dei subtelai di attestazione fibre su TTF e raccordi connessi

Attività/elementi impiantistici Note Valori in

Lire

Valori in Euro Predisposizione subtelaio di

attestazione fibre su TTF Telecom

507.000 261,84

Predisposizione subtelaio di

attestazione fibre su TTF di confine in sala OLO

507.000 261,84

Cavo a 20 fibre ottiche Lire per metro 20.250 10,46

Terminazione cavo a 20 fibre (comprende installazione su btelaio, manicotti e bretelle)

Un cavo da 20 fibre attestato a due subtelai di attestazione fibre

8.897.000 4.594,92

Tab. 8 Condizioni economiche Una Tantum in caso di co-locazione fuori recinto di centrale presso sito OLO

Tariffe una tantum Valori in

Lire

Valori in Euro Costi di realizzazione delle infrastrutture

(cavidotti, canalette, test ecc.) e dei cavi di

raccordo (1) Su preventivo

Costo orario della manodopera Telecom per interventi specifici 82.000 (2) 42,35 (2) (1) Le condizioni economiche d ei cavi di raccordo sono riportate alle tabelle 5, 6 e 7 precedenti.

(2) Maggiorazione del 25% per interventi in ore notturne o in giorni festivi e del 50% per interventi urgenti.

N.B. Il sito OLO deve essere posto a una distanza inferiore o uguale a 100 metri dal perimetro dell'edificio di centrale Telecom.

4.1 Criteri e procedure per la ripartizione dei costi comuni

Nel caso di costi da condividere tra più OLO Telecom Italia seguirà i seguenti criteri.

In funzione delle attività di predisposizione e di ade guamento degli spazi da attrezzare e attribuire agli OLO, i costi in comune sono attribuiti al primo operatore co -locato e ripartiti tra gli operatori successivamente co -locati all’interno della medesima sala o del medesimo shelter.

Per la ripartizione dei costi tra gli operatori si adotta lo schema percentuale descritto in tabella 1. Esempio di co -locazione su sala condivisa all'interno del sito di centrale Telecom: OLO1 (primo Operatore richiedente co -locazione) paga a Telecom Italia tutti i costi inerent i la

predisposizione del locale compresi i costi in comune (condizionamento, energia, canalette, accesso separato ecc.). Quando OLO2 (un secondo Operatore) fruisce del servizio di co -locazione all’interno della medesima sala, OLO2 paga il 50% dei costi in comune a Telecom Italia, la quale ribalta tali introiti ad OLO1. Nel caso un terzo Operatore OLO3 fruisca successivamente del servizio di co -locazione nella medesima sala, OLO3 paga a Telecom Italia il 33.3% dei costi in comune, Telecom Italia corrisponde ad OLO1 ed OLO2 il 16.7%

dei costi in comune.

Tabella 1 – CRITERIO DI RIPARTIZIONE DEI COSTI IN COMUNE AGLI OLO

OLO 1° OLO paga

Telecom Italia

OLO n-esimo paga a TI TI riconosce agli OLO presenti nel medesimo

sito

1° 100% - -

2° - 50% 50%

3° - 33.3% 16.7%

4° - 25% 8.3%

5° - 20% 5%

6° - 16.7% 3.3%

7° - 14.3% 2.4

8° - 12.5% 1.8%

9° - 11.1% 1.4%

10° - 10% 1.1%

Telecom Italia

Tutti i diritti r iservati 18

Documenti correlati