• Non ci sono risultati.

Conferenze, dibattiti, tavole rotonde

15 dicembre presentazione libro Felice De Martino, Pontecagnano 4 dicembre conferenza bicentenario rivoluzione 1820 Martina di Puglia

31 ottobre pomeriggio Pellezzano, Intervento per il bicentenario di Matteo Angelo Galdi 30 ottobre Lucera, Conferenza Liceo Borghi, conferenza Circolo dell’Unione, Unificazione e Mezzogiorno

29 ottobre, Vibo Valenzia, Festival Leggere e Scrivere, conferenza Unificazione e Mezzogiorno 15 ottobre, Roccampiemonte, presentazione libro Anna Poerio, lettere Gladostone

13 ottobre, Fondazione Spirito, presentazione libro Alessandra Tarquini, La sinistra italiana e gli ebrei

20 settembre, Teggiano, presentazione del libro di Lorenzo Peluso, Il mioo Afghanista 18 settembre, Aversa, Rotary Club, conferenza su Anita Garibaldi

17 settembre, Napoli, Società di Storia Patria, presentazione del libro di Pierre Marie Delpu, L’affaire Poerio

15 luglio, Viggiano, presentazione del libro di D. Messina, Italiani per forza 29 giugno, Vietri sul mare, conferenza Risorgimento e Mezzogiorno

27 giugno, Salerno, conferenza Mezzogiorno e paese. Dalla Spedizione di Sapri ai giorni nostri 26 giugno, Salerno Letteratura, presentazione del libro di E. Gentile, Storia del Partito fascista.

3 giugno, Commemorazione Repubblica Romana, Roma

27 maggio, on line, presentazione epistolario Pisacane, Ris. Toscana, 0re 17 e 30 26 maggio, ore 14, presentazione del libro di Pino Armini

10 Maggio, liceo Avellino, on line, agricoltura e mezzogiorno 12 maggio, on line, presentazione del libro Ciampani

14 maggio, ore 18, Venezuela, Rosario

7 maggio, ore 18, Associazione mazziniana, on line, conferenza Mezzogiorno e unificazione 4 maggio, on line, presentazione del libro di Luigi Mascilli Migliorini,

28 aprile, conferenza on line, liceo Avellino, la Liberazione e l’Italia contemporanea, 20 aprile, Stroncature on line, presentazione del libro Gioventù rivoluzinoaria

15 aprile, liceo Cariati, 11, presentazione libro La guerra nel Mezzogiorno 15 febbraio ore 17, presentazione libro Verio Santoro, Il Santo e il Guerriero

12 aprile, Università La Sapienza, on line, presentazione del libro di D. Messina, Italiani per forza 24 marzo, Stroncature on line, presentazione del libro di D. Messina, Italiani per forza

16 marzo, conferenza on line, Digitale e nuove sfide 16 marzo, ore 15, on libro, presentazione libro P. Franzese

9 marzo, conferenza on line: Venezuela il laboratorio del populismo latino-americano 25 febbraio, 17 e 30, seminario on line, la Crisi in Venezuela

20 febbraio, conferenza on line, Istituto Tasso di Sorrento Craxi e il Psi nell’Italia repubblicana 6 febbraio, on line presentazione libro Marco Vigna

3 febbraio, on line presentazione libro Anna Poerio

22 gennaio, on line, presentazione lettere napolitane di Pietro Calà Ulloa

2 dicembre, presentazione libro Risorgimento. Un viaggio politico e sentimentale, di Arianna Arisi Rota, on line

30 novembre, presentazione libro L’elemo di Scipio di Jacopo Lorenzini, on line 3 ottobre Capua, conferenza 1 ottobre 1860. Dal Volturno all’Italia

1 ottobre Noci, conferenza Rivoluzione e controrivoluzione a Napoli nel 1820-21 14 luglio, Sorrento, presentazione del libro di Antonella Orefice, Eleonora

7 luglio Baronissi, presentazione del libro di Andrea De Simone-Tonino Scala, Pablo Neruda, la cipolla e le lacrime del compagno Alicata

23 giugno Presentazione del libro di Claudio Martelli, l’antipatico Il virus degli intellettuali

https://www.youtube.com/watch?v=f3L9-Vdc2Gg&t=330s Venezuela: il virus dell'autocrazia

https://www.youtube.com/watch?v=3G49XRsQBPo&t=26s

Il sistema politico italiano. Da Tangentopoli al futuro

https://www.youtube.com/watch?v=m4bwBcUkN58&t=14s Chi comanderà in Italia?

https://www.youtube.com/watch?v=m-SK_aifWyE&t=418s Coronavirus e la crisi dell'ordine liberale

https://www.youtube.com/watch?v=iir3ocW0Tnc&t=2354s Coronavirus e Liberalismo

https://www.youtube.com/watch?v=BJO3U9RI5sU&t=164s

29 febbraio Napoli, Festival Lezioni di Storia, Laterza, conferenza Il bandito e il generale. Emilio Pallavicini di Priola e Carmine Crocco nella guerra per il Mezzogiorno

20 febbraio Università di Salerno, presentazione pubblicazioni Collana scientifica di Ateneo

7 dicembre, Monte San Giacomo, presentazione del libro di Paolo Franchi, Il tramonto dell’avvenire, 28 novembre Noci, 220 anniversario della Repubblica Napoletana

5 luglio Napoli, presentazione del libro di L. Peluso, I Giardini di Bagh-e Babur con O. Lucarelli, V.

Lauro

5 giugno, Amalfi, presentazione del libro Neosocialismo, di L. Agostini, con A. Bassolino, A.

Giordano

2 giugno Castel San Giorgio conferenza: Euroscetticismo

1 giugno Campagna conferenza: Il brigantaggio meridionale dopo l’unità

28 maggio, Sannicando di Bari, tavola rotonda Mezzogiorno diviso, con A. Carrino, L. Durante, G.

L. Fruci, F. Palmieri, A. Florio, C. Calefati

14 maggio, Piedimonte Matese, presentazione del libro Il fascismo in Terra di Lavoro, di Armando Pepe, con C. Leuci, P. Simoncelli

22 marzo, Monte San Giacomo, conferenza, Storie di vinti

16 marzo, Banca Monte Pruno, presentazione libro F. De Martino,

15 marzo, Università di Benevento, presentazione del libro di Giancristiano Desiderio, Pontelandolfo 1861, tutta una altra storia

13 marzo, Università di Salerno, presentazione del libro di Salvatore Lupo, La mafia.

Centosessant’anni di storia

9 marzo, Sala Consilina, Rotary Club, conferenza, La repubblica napoletana del 1799

23 febbraio, Acqui Terme, Istituto Alti Studi Terrorismo ed Eversione, conferenza Il brigantaggio meridionale. Pratiche operative e logiche politiche (1860-1874)

20 febbraio, Salerno, presentazione del librio di Felice De Martino, Il giudice brigante

2 febbraio, Nocera Superiore, presentazione libro di G. Marulli, Avvenimenti di Napoli del 1848, con V. D’Amico, C. Catenacci,

29 gennaio, Bari, presentazione del volume Prima repubblica

22 gennaio, Salerno, presentazione libro Michele Marino, Il rappresentante di felicità 3 gennaio, Roccagloriosa, presentazione libro C. Conte,

1 dicembre, Taranto, conferenza Mezzogiorno, unficazione, borbonismo, con G. L. Fruci e F.

Cammarano

30 novembre, Salerno, presentazione libro Gigi di Fiore L’ultimo re di Napoli, con A. Manzo 27 novembre, Napoli, presentazione del libri di Felice De Martino, Il giudice brigante

13 novembre, Salerno, presentazione libro Vincenzo Aversano, E così ti assicuro di me

8 novembre, Monte San Giacomo, presentazione libro Barbara d’Alto, quando ti metterai in viaggio, con. A. Granese, R. Giulio

8 novembre Padula, conferenza inaugurazione mostra La legione Cecoslovacca in Italia 7 novembre, Vietri sul Mare, conferenza Sistema politico e istituzioni in Italia. 1994-2018

25 ottobre, Roma, presentazione del libro di Jordi Canal, Storia minima della Catalogna, con M.

Ridolfi

23 ottobre, Università di Salerno, conclusione tavola rotonda anniversario leggi razziali

9 ottobre, Salerno, presentazione libro Giuseppe Rippa, L’altro radicale, con A. Manzi, A. Andria 5 ottobre Napoli Società Salernitana di Storia Patria, 5 ottobre Napoli Il "Partito borbonico". La resistenza legittimista a Napoli (1861-1894)

1 ottobre Napoli, presentazione libro Gigi di Fiore L’ultimo re di Napoli, con F. Durante

8-10 agosto, Bogotà, Escuela Militar de Cadetes Jose Maria Cordova, Maestría en Relaciones internacionales, Seminari,

18 luglio, Ceraso, conferenza anniversario Moti Cilento 1828

6 luglio, Scafati, presentazione libro di Luigi Iroso, Lo sgoverno d’Italia. Schegge di storia recuperata (1865-1870)

28 giugno, Università di Salerno, 1968. Un anno irripetibile, con A. Shnapp, V. Dini, M. Menichetti, B. Sassatelli

2 giugno, Palinuro, presentazione del libro di Francesco Barra, Storia di un territorio, con G.

Cirillo, C. Stanziola, A. Tommasetti

22 maggio, Università di Salerno, conferenza Esiste ancora una questione meridionale?, con M.

Demarco, A. Tommasetti, G. Quagliariello

20 maggio Piedimonte Matese, conferenza Il Mezzogiorno e l’unificazione italiana

18 maggio, Università di Salerno, presentazione del libro di Roberto Napoletano, Il cigno nero e il cavaliere bianco, con V. Loia, A. Tommasetti

5 maggio Pisa circolo Vallo di Diano, conferenza La questione meridionale 28 aprile, Sapri, conferenza bicentenario nascita Carlo Pisacane

27 aprile, Pellezzano, presentazione del libro di Corrado De Rosa, con A. Marino, F. Salemme, M. Ravveduto

14 aprile, Teggiano, Conferenza Settantesimo Costituzione italiana, con C. De Mita, A. Tesauro 5 aprile, Napoli, presentazione del libro di Viviana Mellone, Napoli 1848, con L. Mascilli Migliori e M. Meriggi

20 marzo giornata di studi, Gaetano Arfè, uomo, storico e politico a dieci anni dalla scomparsa 19 marzo, Teggiano, presentazione del libro, Oro e piombo, di Giuseppe Chigi,

17 marzo, Padula, convegno Giovanni Camera e il liberalismo meridionale, 1 marzo presentazione del libro di Francesco Di Geronimo, Il mio Sessantotto

11 febbraio Gaeta, relazione convegno La resistenza borbonico-cattolica all’unificazione 29 gennaio, 2018, Salerno, presentazione del libro il Giornalista, con N. Piro, P. Cantillo, F.

Volpe

10 gennaio, 2018, Siano, il sistema dei partiti nella Prima repubblica

4 gennaio 2018, conferenza Battipaglia, la Prima repubblica e il sistema politico

10 dicembre, Monte San Giacomo, presentazione del libro di A. Zarrillo, con A. D’Alto, B.

D’Alto, R. La Greca

7 dicembre, Montoro, presentazione libro di E. Fierro, La Genovese, con A. De Simone, M.

Amato, G. Nappi

1 dicembre, Vietri, La congrega Letteraria, conferenza La fine del Regno delle Due Sicilie.

1848-1861

29 novembre Teggiano, presentazione del libro di G. Capozzoli, con A. Zarrillo, A. Manzo 10 novembre, Lecce, Feltrinelli, A proposito di Cause perdute, dai Borbone alla Catalogna, con M. Rizzo, E. Caroppo, M. Favale

4 novembre, Santa Maria Capua Vetere, Dibattito, Tra storia e memoria. Il sud nell’unità, con F.

Palmieri, G. Sodano, G. De Crescenzo, L. Bologna 4 novembre, Castel San Giorno, conferenza

30 ottobre, Solofra, presentazione libro C. Conte, Coincidenze e poteri, con U. De Basso de Caro 23 ottobre, Salerno, presentazione libro di Vittorio Salemme, Democristiani a Salerno, con G.

Cacciatore, A. Scelzo

18-20 ottobre, Convegno Internazionale di Studi, patrocinato dalla Sissco, C’eravamo tanto amati. La società italiana degli anni Settanta tra storia, cinema, musica e televisione, a cura di Pietro Cavallo, Pasquale Iaccio, Margherita Platania, coordinamento prima sessione

14 ottobre, Festival della letteratura di Tropea, lezione magistrale, Borbonismo, sudismo e altre cause perdute

14 ottobre, Festival della letteratura di Tropea, presentazione del libro di Pino Imperatore, Allah, San Gennaro e i tre kamikaze,

14 ottobre, Festival della letteratura di Tropea, presentazione del libro di Marina Ripa di Meana, Colazione al Grand Hotel,

10 ottobre, Università di Salerno, seminario di ricerca e discussione del libro di Beatrice Benocci, sul tema La Germania necessaria alla luce delle elezioni tedesche 2017, con L.

Perrone Capano, F. Masella, M. Pendenza

19 settembre, Montoro, presentazione libro F. Arminio, Cedi la strada agli alberi, con A.

Manzo, M. De Simone

7 settembre, Polla, presentazione libro Carmelo Conte, Coincidenze e poteri, con M. Amato, T.

Pellegrino, R. Giuliano

4 settembre, Sala Consilina, Rotary Club, conferenza Risorgimento e Unificazione

22 agosto, Montescaglioso, presentazione libro A. Russo, Controrivoluzione e brigantaggio in Basilicata, con M. Marano, G. Russo

20 agosto, Padula, presentazione libro Francesco Nicodemo, Disinformazia

18 agosto, Padula, presentazione libro Franco Maldonato, Teste mozze, con F. Tierno.

30 giugno-1 luglio, Padula, 160° anniversario della Spedizione di Sapri, conferenze 26 giugno 2017, Avellino, presentazione del libro, Carlo Pisacane. Lettere al fratello borbonico, 1847-55, con S. Sonetti, E. Pisacane, G. Benigni, C. Crescitelli

25 giugno 2017, Salerno Letteratura, presentazione del libro di Gigi di Fiore, Briganti.

Controstoria della guerra contadina nel sud dei gattopardi e del libro di Enzo Ciconte, 13 giugno 2017, Napoli La Feltrinelli, presentazione del libro di Gigi di Fiore, Briganti.

Controstoria della guerra contadina nel sud dei gattopardi, con M. De Marco, E. Bennato 12 giugno 2017, Cava de’ Tirreni, Giustizia e libertà. Ottanta anni dall’assassinio dei fratelli Rosselli, con V. Servalli, M. Agrusta, V. Spini

10 giugno 2017, Salerno, incontro Universo Venezuela. Dibattito sulla crisi del regime, con V.

Pedace, A Amendola

9 giugno 2017, Teggiano, presentazione libro Carmelo Conte, Coincidenze e poteri, con C.

Matera, M. Albanese

20 maggio 2017, Teggiano, Valdiano para Venezuela, con O. Ciai. M. Albanese, A. D’Alto, M. Di Candia

16 maggio 2017, Università di Salerno, seminario Venezuela. Crollo di una rivoluzione, con G.

Bocco, A. Bonvini, M. Tremanunno

12 maggio 2017 Atena Luca, conferenza, Giuseppe Maria Pessolini. Uno dei Mille

9 maggio Università di Salerno, presentazione libro di Luciano Brancaccio, I clan di Camorra, con M. Frungillo, M. Amato, M. Ravveduto

8 maggio UNISA, conferenza Popolismo e popolarismo. La globalizzazione e i suoi rischi, con G. Sanguliano, A. Tommasetti, M. Gasparri

28 aprile, Salerno, libreria Feltrinelli, presentazione del libro di Aurelio Musi, Il Regno di Napoli, con L. Mascilli Migliori, M. Noto,

27 aprile 2017, presentazione rivista Infiniti Mondi

27 aprile, Università di Salerno seminario, Tangentopoli 25 anni dopo

26 aprile seminario Napoli tra potere, politica e media a partire dai libri di Luigi Musella, Napoli nel racconto della politica. 1945-1997 e di Paolo Frascani, Napoli. Viaggio nella città reale, con Aurelio Musi

22 aprile, Sapri, presentazione libro Carmelo Conte, Coincidenze e poteri, con M. Amato, F.

Maldontato, F. Castiello, F. Aita

20 aprile, Avellino, presentazione libro di Luca Lezzi, Filippo Corridoni

30 marzo, Università di Salerno seminario conferenza: i sistemi politici italiani 14 marzo, Montella, conferenza. Risorgimento, stato nazione, memoria

1 febbraio, Padula, seminario la Chiesa di Francesco.

27 gennaio, inaugurazione Mostra Grande Guerra, Sarno,

10 dicembre 2016, Sarno, presentazione del libro di Orazio Ferrara, Uomini e storie della città di Sarno

6 dicembre, Centro studi Palazzo Marone, Dopo la crisi. L’economia meridionale e locale nella società globale,

6 dicembre, Università di Salerno presentazione libro di Salvatore, La questione. Come

liberare la storia del Mezzogiorno dagli stereotipi. con A. Lepore, G. Provenzano, S. Martelli, A.

Marion

18 novembre, Vietri sul Mare, conferenza, Carlo Pisacane. La spedizione di Sapri

13 novembre, Montesano sulla Marcellano, Convegno Aldo Moro giurista e politico a cento anni dalla nascita, con M. Pinto.

10 novembre, Università di Salerno, presentazione libro Crimine e favelas, di L. Spera.

4 novembre, Libreria Guida, presentazione libro di R. Oricchio

14 ottobre, Pontelandolfo, Benevento, conferenza: Guerra, conflitti rurali e violenza politica nel Mezzogiorno italiano (1794-1872), con G. Di Fiore, E. Rinaldi

12 ottobre, Università di Salerno, presentazione del libro, La camorra e le sue storia di G. Di Fiore, con M. Amato, M. Ravveduto, G. Gribaudi

9 ottobre, Orta di Atella, Caserta, presentazione del libro, Carlo Pisacane. Lettere al fratello borbonico, 1847-55, con S. Sonetti, E. Pisacane, A. Di Lorenzo

30 settembre, Eboli, presentazione corso di laurea in agraria e convegno Creatività e

formazione in agricoltura, con A. Tommasetti, R. Aquino, E. De Falco, A. Leone, G. Salinas, A.

Vocca, C. Mastrangelo.

25 settembre, Padula, Ricerca scientifica e cultura locale nell’opera di Italo Gallo, con G.

Cacciatore, C. Restaino, G. Colitti

7 agosto, Padula, conferenza Padula 1861-1877. Una storia del brigantaggio meridionale, con M. Sormani, E. Mattina, E. Sarli, E. Padula

6 agosto Padula, conferenza: L’Italia contemporanea. Una interpretazione storica

3 agosto, Palinuro, presentazione del libro, Carlo Pisacane. Lettere al fratello borbonico, 1847-55, con S. Sonetti, E. Pisacane, M. Riccio

1 agosto, Monte San Giacomo, Centro Studi Palazzo Marone, presentazione libro M. Cavallo, con A. D’Alto, R. Accetta, B. D’Alto,

29 luglio, Stella Cilento, presentazione del libro, Carlo Pisacane. Lettere al fratello borbonico, 1847-55, con S. Sonetti, E. Pisacane, F. Rubbettino, A. Cuoco, M. Plutino

14 luglio, Monte San Giacomo, Centro Studi Palazzo Marone, Il patrimonio delle eccellenze. La sfida del territorio, con A. D’Alto, R. Accetta, M. Albanese, C. Marciani, C. Matera

1 luglio, Padula, presentazione del libro, Carlo Pisacane. Lettere al fratello borbonico, 1847-55, con S. Sonetti, E. Pisacane, G. Radesca, R. Giulio, M. Amato

30 giugno, Polla, presentazione del libro, L’altra trattativa, di M. Amato, con A. Conte

29 giugno, Eboli, presentazione del libro, Carlo Pisacane. Lettere al fratello borbonico, 1847-55, con S. Sonetti, E. Pisacane, G. Fresolone, A. Manzo

27 giugno, Sarno, presentazione libro Gli Abignente di Sarno, di. F. Marciano, C. Di Domenico, L. Ambrosio, P. Marciano

25 giugno, Napoli, presentazione del libro, Carlo Pisacane. Lettere al fratello borbonico, 1847-55, con S. Sonetti, E. Pisacane, F. Lucrezi, L. Minieri, V. Galgano, V. Pongione.

22 giugno, provincia di Salerno, presentazione corso di laurea di agraria, L’agricoltura per lo sviluppo sostenibile del territorio campano

10 giugno, Salerno, libreria Feltrinelli, presentazione libro di Lorenzo Peluso, As-salāmu

‘alaykum,

14 maggio, Padula, conferenza Il clero padulese in età contemporanea

28 aprile, Palazzo Marone, Monte San Giacomo: Presentazione del corso di laurea in agraria 27 aprile, Salerno, presentazione: Carlo Pisacane. Lettere al fratello borbonico 1847-55, con G.

Cacciatore, S. Sonetti, E. Pisacane, S. Martelli

22 aprile, Bogotá, presentazione Laboratorios de Paz en territorios de violencia(s): ¿abriendo caminos para la paz positiva en Colombia, de Miguel Barreto Henriques Con - Miguel Barreto Henriques, autor del libro, Director del Observatorio de Construcción de Paz de la Universidad Jorge Tadeo Lozano, - Olga Illera, directora del departamento de Ciencia Política y

Relacionales de la Universidad Jorge Tadeo Lozano

Atena Luca, 23 marzo, presentazione del libro As Salamu ‘alaykum di Lorenzo Peluso, con S.

Annunziata, F. Fusco, L. Di Blasio

Salerno, Libreria Feltrinelli, 17 marzo, presentazione libro Mito e realtà della nazione napoletana di A. Musi, con L. Mascilli Migliorini, E. Scotti, G. Cacciatore

Università di Salerno, 14 marzo La maledizione dei puri. Se Pasolini e De Andrè: la verità, l'utopia e il sogno, con M. Pellizzari, V. Esposito, S. Martelli, G. Grillo, P. Franchi

Università di Cassino, 11 marzo, presentazione del libro di M. Plutino, Dinamiche di una democrazia parlamentare. Aspetti rappresentativi e sviluppi istituzionali, con V. Baldini, L.

Covatta, F. Politi, M. Siclari

ANPI Scafati, 10 marzo, presentazione libro di I. Sales, Storia dell’Italia mafiosa, con A. Conte Università di Salerno, 2 marzo, Seminario sul libro di Gigi Di Fiore, L’esilio del re Borbone nell’Italia dei Savoia, Focus Libri, Milano, 2015, con M. Meriggi, E. Gin, S. Sonetti

Sala Consilina, Liceo Classico M. T. Cicerone, 20 febbraio 2016, presentazione libro di F.

Maldonato, Teste mozze

Napoli, Società Napoletana di Storia Patria, 16 febbraio 2016, presentazione libro F. Benigno, La Mala Setta, con. R. De Lorenzo, A. Barbano, P. Macry e G. Galasso.

Scafati 2 febbraio 2016, Conferenza Giorno della Memoria 2016, Sk – Sonderkommando – Montesano, 26 gennaio 2016, Conferenza Italia e Mezzogiorno 1943

Padula, 5 gennaio 2016, Il Brigantaggio a Padula e nel Vallo di Diano (1861-1876) Monte San Giacomo, 14 dicembre 2015, conferenza: Il Vallo di Diano. Un profilo storico Scafati, 11 dicembre, La reazione armata anti unitaria all’alba della Nazione, con C. Di Somma, P. Matrone, A. Apuzzo, A. Paciello, L. Galasso.

Università di Salerno, 10 dicembre 2015, Voce dell’anima, di Francesco Senatore, con M. G.

Riitano, R. Giulio, M. Rizzo

Salerno, Liceo Scientifico Da Vinci, Istituto tecnico Genovesi, 5 dicembre 2015, Generazioni in fuga. Grandi migrazioni tra XX e XXI secolo, con R. Rossi

Monte San Giacomo, 21 novembre, La globalizzazione e i suoi effetti, con G. Tremonti

Atena Lucana, 20 novembre, L’eroica valle, di R. Tommasoni, con S. Annunziata, S. Di Blasio, E.

Catone, P. Iuzzolino, L. Peluso

Università di Salerno, 19 novembre, Ascesa e declino. Storia economica dell’Italia, di Emanuele Felice, con A. Polito, S. Martelli, A. Marino

Teggiano 7 novembre, presentazione libro Mio Padre di Antonio Romano, con B. D’Alto, A.

Innamorato, A. Paladino

Monte San Giacomo 31 ottobre, presentazione libro Catacatascia di Nicola Oddati, con M.

Amato

Vietri 30 ottobre, conferenza Partito e potere. Storia della repubblica dal 1946 al 2015 Padula, 19 ottobre, presentazione Progetti di restauro affreschi del comune, Museo Multimediale

Salerno, Confindustria, 15 luglio 2015, presentazione Documentario “Prima di Mezzogiorno”, 2015

Napoli, Lions Club Internacional, distretto 18, 30 giugno 2015, Presentazione del libro. E. M.

Pisacane, Racconto di una metamorfosi, con R. De Lorenzo, L. Minieri, N. Daniele

Monterrey, Mexico, Rotary Club, 24 giugno 2015, La Gran Guerra y la memoria moderna. La generación del conflicto y la formación de la Europa contemporánea

Salerno Feltrinelli, 11 giugno 2015, presentazione volume La nazione napoletana.

Controstorie borboniche e identità «suddista» di Gigi di Fiore, con A. Manzi

Roccadaspide, 5 giugno 2015, presentazione volume, La Finestra della libertà. Frontiera per un'altra Europa. Storia degli internati ebrei di Campagna di G. Di Stasi, con R. Mazzei, A.

Francione

Padula, 2 giugno 2015, Museo Civico, Presentazione catalogo Dov’è la Patria nostra.

Salerno, 25 maggio 2015, Distretto 2100, Rotary Club Salerno, Conferenza Una guerra per l’Europa. Una interpretazione storica

Battipaglia, 22 maggio 2015, Presentazione L’Altra trattativa di M. Amato, con G. Scarlato, E.

Iovine,

Palermo 15 maggio 2015, Archivio di Stato, Presentazione n. 81 Mediana, Crolli borbonici, con S. Lupo, D. Pompejano, C. Torrisi

Salerno 12 maggio 2015, Presentazione libro: La politica come scelta di vita. Giuseppe Amarante e il Pci, con G. Cacciatore, G. Cerchia, A. Conte

Aquara, Salerno, 25 aprile 2015, Conferenza: La Resistenza: una questione privata?

Società Salernitana di Storia Patria, Salerno, 27 marzo 2015, Presentazione del libro: Raffaele Petti e il socialismo italiano, di A. Capo, con. G. Acocella, G. Cacciatore, C. Conte, M. Amato Società napoletana di Storia Patria, Napoli, 26 marzo 0215, Tavola rotonda su

Meridiana/Crolli borbonici, con G. Corona, R. De Lorenzo, A Musi, M. Meriggi

Università di Salerno, 25 marzo, 2015, Seminario, La costruzione della partecipazione giovanile.

Vietri sul Mare, Sabato 31 gennaio, 2015, L’Europa dell’integrazione, l’Europa degli integralismi, con G. De Simone, M. Benincasa, M. Amato

Monte San Giacomo, Palazzo Marone, 23 gennaio 2015, Io parlo e continuerò a parlare (a cura di a. Spiri)

Roccapiemonte, 15 gennaio 2015, Egitto. Democrazia militare, di Giuseppe Acconcia Con M.

Ciancio, D. Speranza

Padula, 22 dicembre 2014, Poetiche relative, di M. Rizzo.

Salerno, 11 dicembre 2014, Gerardo Chiaromonte. Una biografia politica. Con G. Cerchia, A.

Lepore, F. Chiaromonte, U. Sposetti, M. Amato

Monte San Giacomo, Palazzo Marone, 16 novembre 2014, Il conteso sociale e politico del Vallo di Diano in età contemporanea.

Salerno, 31 ottobre 2014, La rivolta popolare di Eboli (4-8 maggio 1974), con A. Amendola e A. Conte

S. Cipriano Picentino, 13 ottobre 2014, Io parlo e continuerò a parlare (a cura di a. Spiri) con B. Craxi e F.

Salerno 10 ottobre 2014, Incontri su teatro e comunicazione

Padula, 27 settembre 2014, La Spedizione di Carlo Pisacane e il sacrario dei Trecento Salerno, 23 settembre 2014, Forum cittadini Mediterrano, Con G. Amendola, G. Acconcia Sarno, 20 settembre 2014, Il deputato dei 27 voti. La storia vera e mai scritta di Giovanni Amendola, di G. Locatelli, Con S. Martelli

Napoli, 17 settembre 2014, La buona politica di Valdo Spini, con G. D’Agostino, C. Raia, F.

Soverina

Salerno, 16 settembre 2014, La questione italiana. di Francesco Barbagallo, con G. Cacciatore, A. Musi

Salerno, 25 giugno 2014, Borbonia felix, con R. De Lorenzo

Penta, Piazza Vittorio Emanuele, 17 giugno 2014, A trent’anni dalla sua morte voglio ricordare Enrico Berlinguer, con T. Amabile, M. Pirone, A. Amendola, G. Truda, P. D’Auria, A. Bassolino Salerno, Libreria Einaudi, 28 maggio 2014, La mafia non ha vinto, il labirinto della trattativa, con S. Martelli, M. Ravveduto, F. Feo, R. Cantone, S. Lupo.

Palermo, Libreria Feltrinelli, 22 aprile 2014, Meridiana, rivista di storia e scienze sociali, n. 78, 2013, con C. Verri, S. Lupo, M. Azzolini

Salerno, Camera di commercio, 3 aprile 2014, Riformismo mancato, società consumi e politica nell’Italia del miracolo, con S. Colarizi, P. Cavallo, M. Amato, M. Ravveduto

Salerno, Sala del Gonfalone, 28 marzo 2014, L’unione europea nelle interazioni e nei fatti:

anatomia di una crisi, con G. Cacciatore, S. D’Andrea, G. Zezza

Salerno, 15 marzo 2014, Giovanni Amendola, con G. Cacciatore, G. Cantillo, R. Mele

Siano, 5 marzo 2014, Racconti di politica e di vita, con S. Tenore, D. Liguori, A. Cozzolino, A.

Manzo

Salerno, Libreria Feltrinelli, 28 febbraio 2014, Meridiana, rivista di storia e scienze sociali, n.

Salerno, Libreria Feltrinelli, 28 febbraio 2014, Meridiana, rivista di storia e scienze sociali, n.

Documenti correlati