• Non ci sono risultati.

Configurazione delle impostazioni del terminale

Nel documento Terminali PanelView 5510 (pagine 43-47)

Ambiente runtime

Durante il runtime, il terminale PanelView™ 5510 esegue progetti di interfaccia operatore. Un progetto viene configurato e scaricato nel terminale

dall’applicazione View Designer. Il progetto viene lanciato ogni volta che il terminale viene riavviato.

Il terminale scambia valori dati con il controllore, crea animazioni dei dati visualizzati e risponde quando vengono premuti tasti o viene toccata una schermata o un elemento di una schermata.

Durante il runtime è possibile eseguire queste operazioni:

• Navigare tra le schermate e i relativi elementi grafici

• Visualizzare e gestire gli allarmi

• Visualizzare ed eseguire operazioni su un diagramma di andamento

• Visualizzare informazioni sugli errori

• Configurare le impostazioni del terminale e visualizzare le informazioni diagnostiche

Argomento Pagina Argomento Pagina

Ambiente runtime 43 Configurazione del salvaschermo 58

Inserimento di dati con tastiere virtuali 45 Calibrazione del touchscreen 60 Specificare la dimensione del tastierino

numerico o della tastiera

47 Disabilitazione dei download nel terminale

62

Accesso al terminale 48 Modifica del nome del dispositivo

interfaccia operatore

63 Disconnessione dal terminale 49 Visualizzazione della versione del

firmware

64

Menu Impostazioni 49 Visualizzazione della diagnostica del

terminale

65

Configurazione dell’indirizzo IP del terminale

51 Abilitazione del server VNC 66

Configurazione di un indirizzo DNS per il terminale

53 Caricamento di un’applicazione da un supporto rimovibile

67

Configurazione delle porte Ethernet 54 Abilitazione del server VNC 66 Visualizzazione della diagnostica di rete 55 Modifica di data e ora 69 Uso della funzione di esportazione dati 56 Visualizzazione delle informazioni

del controllore configurato

70

Esempio di una schermata in un progetto scaricato nel terminale.

1 Pulsante indicatore di stato allarmi

Apre la schermata Alarm Summary. Viene visualizzato un pulsante rosso lampeggiante quando sono presenti allarmi attivi che non hanno ancora ottenuto conferma. Il pulsante torna allo stato predefinito rappresentato con un’icona grigia quando tutti gli allarmi vengono ripristinati anche se non hanno ottenuto conferma.

2 Numero non confermati

(Unacked)

Visualizza il numero di allarmi nel progetto che non hanno ancora ottenuto conferma, a prescindere dallo stato di inibizione degli allarmi.

3 Pulsante Indietro Apre la schermata precedente nella cronologia di navigazione del terminale.

4 Pulsante Avanti Apre la schermata successiva nella cronologia di navigazione del terminale.

IMPORTANTE: l’utilizzo del pulsante Avanti richiede che sia stata prima visualizzata una schermata precedente.

5 Pulsante di navigazione Visualizza il menu di navigazione nella parte inferiore della schermata. Il menu di navigazione consente di visualizzare i collegamenti e il contenuto delle cartelle.

6 Log On Consente di accedere al progetto e di disconnettersi. Il nome dell’utente che ha eseguito l’accesso viene visualizzato nel banner di sistema.

IMPORTANTE: l’utente che ha eseguito l’accesso vede solo le schermate per le quali dispone dei diritti di accesso.

7 Stato del registro dati Viene visualizzato solo se per il progetto è configurato un registro dati. Toccare l’icona per aprire la finestra popup Data Log e visualizzare i dettagli relativi allo stato.

8 Stato della rete Viene visualizzato solo se è presente un problema nelle comunicazioni di rete. Toccare l’icona per aprire la finestra popup Device Configuration Network e visualizzare i dettagli relativi al problema.

8 Stato del controllore Viene visualizzato solo se è presente un problema nel controllore. Toccare l’icona per aprire la finestra popup Controllers e visualizzare i dettagli relativi al problema.

10 Ora e data Visualizza l’ora e la data correnti.

11 Banner di sistema Viene visualizzato nella parte superiore di ogni schermata di un progetto.

12 Schermata di progetto Visualizza schermate, collegamenti e popup di un progetto creato nell’applicazione View Designer.

13 Menu di navigazione Mostra le voci di menu alle quali si ha accesso dopo il login. Per visualizzare il menu di navigazione, premere il pulsante di navigazione sotto la schermata o nel banner di sistema sopra la schermata. È possibile utilizzare il tasto TAB per accedere alle voci di menu e aprire le schermate del progetto. Toccare una voce di menu per visualizzare il relativo progetto nella schermata.

Il menu di navigazione consente inoltre di accedere al menu Settings del terminale.

Pubblicazione Rockwell Automation 2715P-UM001D-IT-P - Maggio 2020 45

Inserimento di dati con tastiere virtuali

La tastiera virtuale o il tastierino numerico virtuale si apre durante il runtime quando è richiesto un input di testo o numerico.

• La tastiera virtuale si apre sullo schermo del terminale PanelView 5510 quando viene toccato un campo o un elemento che richiede un input di testo o numerico.

• Il tastierino numerico virtuale si apre sullo schermo del terminale PanelView 5510 quando viene toccato un campo o un elemento che richiede solo un input numerico.

Figura 9 - Tastiera virtuale

Tabella 17 - Descrizione della tastiera virtuale

Elemento Funzione Descrizione

1 Campo di

immissione testo

Toccare le lettere, i numeri e i tasti carattere per immettere testo in questo campo. Il campo di immissione testo è sempre attivo quando la tastiera è aperta.

2 Cancella Toccare questo tasto per rimuovere tutti i caratteri immessi nel campo di immissione testo.

3 Backspace Toccare questo tasto per eliminare i caratteri a sinistra, uno alla volta.

4 éüç Toccare questo tasto per alternare tra caratteri dell’alfatbeto latino e altri caratteri europei. I tasti numerici non ne fanno parte.

5 Tasti freccia Toccare il tasto freccia sinistra per spostare il cursore di uno spazio a sinistra.

Toccare il tasto freccia destra per spostare il cursore di uno spazio a destra.

6 Cancel Toccare Cancel per annullare l’immissione.

7 OK Toccare OK per confermare l’immissione.

8 Barra spaziatrice Toccare la barra spaziatrice per immettere uno spazio nel campo di immissione testo.

9 #?=

ABC

Toccare questo tasto per alternare tra simboli e caratteri alfanumerici:

• In modalità simbolo, il tasto viene visualizzato come ABC.

• In modalità alfanumerica, il tasto viene visualizzato come #?=.

10 Maiusc Toccare questo tasto per alternare tra lettere maiuscole e minuscole. La tastiera torna ai caratteri minuscoli dopo che è stato immesso un carattere.

11 Caps Lock Toccare questo tasto per alternare tra lettere maiuscole o minuscole. La tastiera resta nello stato selezionato finché non viene toccato di nuovo il tasto.

1

Figura 10 - Tastierino numerico virtuale

Tabella 18 - Descrizione del tastierino numerico virtuale

Elemento Funzione Descrizione

1 Campo di immissione numerica

Campo di immissione numerica nel quale si digita il valore numerico per l’elemento grafico.

2 Valore min/max I valori minimo e massimo che è possibile immettere per il campo o l’elemento selezionato.

3 Cancella Toccare la X per rimuovere tutti i numeri immessi nel campo di immissione numerica.

4 Backspace Toccare il tasto Backspace per eliminare le cifre a sinistra, una alla volta.

5 + Toccare il tasto del valore positivo-negativo per alternare tra un numero positivo o negativo.

6 Cancel Toccare Cancel per annullare l’immissione.

7 OK Toccare OK per confermare l’immissione.

1

5 2

3

4

6 7

Pubblicazione Rockwell Automation 2715P-UM001D-IT-P - Maggio 2020 47

Specificare la dimensione

Nel documento Terminali PanelView 5510 (pagine 43-47)

Documenti correlati