4.1. WiFi
Quando il dispositivo viene acceso per la prima volta:
• Sulla schermata della stazione di carica EV viene visualizzato un indirizzo IP.
• L'unità trasmetterà il proprio hotspot WiFi.
Per connettersi all'hotspot WiFi:
• Scansionare il codice QR sull'etichetta interna, oppure
• scansionare il codice QR visualizzato sul display esclusivamente nella fase di impostazione iniziale.
Inserire nome utente e password e automatizzare la connessione:
Una volta effettuata la connessione, immettere l'indirizzo IP predefinito 192.168.0.1 in un browser Web.
Dettagli di accesso:
• Utente: admin
• Password: riportata sull'etichetta interna della stazione.
• Cliccare su Login
Modalità WiFi:
• Punto di accesso: L'unità crea il proprio punto di accesso WiFi. Questa funzione è adatta per la configurazione dell'unità o in caso di assenza di una rete WiFi separata, incluso un dispositivo GX.
Cliccare su Successivo.
• Stazione: Il dispositivo viene connesso a una rete WiFi che comprende altri dispositivi Victron, come un dispositivo GX o il VRM.
Pagina 4 Configurazione
Ricercare le reti WiFi e configurare un'impostazione WiFi esterna:
1. Cliccare sul pulsante Scansiona per cercare altre reti WiFi.
2. Selezionare la rete alla quale ci si desidera connettere, quindi cliccare su Applica.
3. Nella casella Password immettere la password WiFi esterna e cliccare su Successivo.
Se la modalità Stazione WiFi è attivata, nella parte superiore della pagina Web appare un indicatore di potenza WiFi tra la stazione di ricarica EV e il WiFi principale.
4.2. Recupero dell'accesso e della password
Nel menù Accesso è possibile scegliere il proprio nome utente e la password (altamente consigliato).
Per modificare il nome utente e la password:
1. Cliccare sul campo Nome utente e digitare il proprio nome utente.
2. Cliccare sul campo Password e modificare la password esistente con una nuova di almeno 8 caratteri di lunghezza e che contenga minuscole, maiuscole e caratteri speciali.
3. Confermare la nuova password.
4. Cliccare su Successivo.
In caso di smarrimento della password, è possibile recuperare la password iniziale:
1. Cliccare sul pulsante Impostazioni.
2. Cliccare sul pulsante Backup e FW (Backup e firmware).
3. Cliccare su “Ripristino delle impostazioni predefinite”.
Il ripristino delle impostazioni predefinite ripristinerà tutte le impostazioni del sistema ai valori predefiniti. La configurazione del dispositivo descritta nel capitolo 4 [4] deve essere eseguita nuovamente.
4.3. Configurazione della stazione di carica EV
1. Impostare la corrente di carica massima.
2. Cliccare sul pulsante Salva.
La stazione di carica EV si connette ora alla rete WiFi esterna e dopo un breve ritardo alla pagina di configurazione principale.
Cliccare sulla scheda Impostazioni nella parte alta dello schermo.
Vengono visualizzate cinque schede secondarie:
1. Scheda WiFi: tutte le impostazioni sono già state completate nei passaggi precedenti.
2. Scheda Generale: fornisce le opzioni di impostazione per il caricabatterie, la comunicazione del dispositivo GX e le impostazioni generali come la retroilluminazione del display.
A. Caricabatterie: è possibile selezionare dove è stata posizionata la stazione di carica EV nel sistema. Esempi:
I. Se la stazione di carica si trova sull'uscita di un inverter, come una delle uscite CA della rete principale, selezionare Uscita CA Inverter.
Pagina 5 Configurazione
II. Se la stazione di carica EV è collegata alla rete e posizionata sull’entrata CA della rete prima dell'inverter, selezionare Entrata CA Inverter.
a. È possibile modificare la corrente di carica massima.
b. Se ci si trova offgrid e non si dispone di una connessione alla rete, è possibile impostare la percentuale minima dello stato di carica del sistema (SoC) per conservare un po' di energia da utilizzare nella proprietà.
c. Immettere il costo dei KW di energia in EUR (le versioni successive del software consentiranno la modifica dell'icona della valuta).
B. Dispositivo GX: La stazione di carica EV può essere utilizzata:
I. come dispositivo autonomo.
II. come parte di un sistema Victron Energy più grande. Quando si imposta il dispositivo GX, l'indirizzo IP è quello dello stesso dispositivo GX. Per consentire la comunicazione, si deve attivare il Modbus TCP nel dispositivo GX.
C. Server ModbusTCP:
I. Inserire l'indirizzo IP del server ModbusTCP nel dispositivo GX. L'indirizzo è lo stesso del dispositivo GX.
D. Altro:
I. Impostare la luminosità del display LCD.
II. Attivare o disattivare il controllo tramite il display.
III. Scegliere il fuso orario.
IV. Modificare il nome della stazione di carica EV, anch'essa aggiornata nel dispositivo GX e nel portale VRM, se utilizzato.
3. Scheda Anello Luminoso: Consente di personalizzare l'anello di luci nella parte anteriore della stazione, attorno alla presa del veicolo. Possibilità di scegliere varie modalità, durata della visualizzazione della modalità, luminosità delle luci e loro colore.
L'anello colorato indica a prima vista cosa sta facendo la stazione di carica EV: ad esempio, se il veicolo è completamente carico, se lo stato di carica è basso.
Dopo ogni modifica, cliccare sul pulsante Salva nella parte inferiore della schermata.
4. Scheda Accesso: Modifica del nome utente e della password dalla configurazione iniziale.
5. Scheda Backup e FW: Esportare o importare le impostazioni salvate, ripristinare le impostazioni di fabbrica della stazione di carica e aggiornare manualmente il firmware.
a. Ripristinare ai valori di fabbrica: Il ripristino dell'unità ai valori predefiniti può essere eseguito in 2 modi:
i. Dalla pagina Web, selezionare il menù Backup e firmware, quindi premere "Ripristina impostazioni predefinite" o.
ii. dall'interno dell’unità, premendo il tasto "DEF" per più di 10 secondi. Vedere l'immagine seguente:
4.4. Interruttore modalità di carica
L'interruttore della Modalità di carica si trova nella schermata principale e offre due diverse modalità di funzionamento:
Pagina 6 Configurazione
• Modalità manuale: Consente all'utente di attivare e disattivare manualmente la carica del veicolo utilizzando il pulsante START STOP. La quantità di corrente fornita dalla stazione può essere modificata utilizzando il cursore Corrente di carica.
• Modalità automatica: Il sistema determina tutte le impostazioni per l'utente. Come in un dispositivo GX, la schermata mostra il flusso della corrente. Se il sistema comprende un dispositivo GX (Cerbo GX o Color Control GX) appartenente alla stessa rete della stazione di carica EV, è possibile modificare direttamente dal dispositivo GX una serie di impostazioni relative alla modalità manuale o automatica. È possibile visualizzare il dispositivo, il relativo riepilogo e i grafici di alimentazione più avanzati sul dashboard principale del Portale VRM.
Le modalità manuale e automatica garantiscono un utilizzo ottimale della stazione di carica.
La modalità di carica può essere modificata tramite:
• la schermata del caricabatterie.
• l'interfaccia web.
• un dispositivo GX.
• il nostro Portale VRM.
La modalità manuale offre flessibilità di scelta.
Determinando manualmente la quantità di energia che entra nella carica del veicolo, è possibile stabilire il margine per altri carichi della casa.
La modalità manuale carica l'auto indipendentemente dalla produzione FV.
La modalità automatica garantisce la massima efficienza del sistema FV e carica l'energia FV in eccesso nell’EV prima che venga alimentato alla rete.
Quando una stazione di carica EV è collegata a un sistema Victron e si trova in modalità automatica, l'energia solare in eccesso può essere utilizzata per caricare il veicolo invece di reimmetterla nella rete a un prezzo inferiore.
Pagina 7 Configurazione