• Non ci sono risultati.

ITALIANO. Stazione di carica EV. rev 00 06/2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ITALIANO. Stazione di carica EV. rev 00 06/2022"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Stazione di carica EV

rev 00 06/2022

(2)

Indice

1. Istruzioni di sicurezza ... 1

2. Descrizione ... 2

3. Installazione ... 3

4. Configurazione ... 4

4.1. WiFi ... 4

4.2. Recupero dell'accesso e della password ... 5

4.3. Configurazione della stazione di carica EV ... 5

4.4. Interruttore modalità di carica ... 6

5. Manutenzione ... 8

6. Dati tecnici ... 9

(3)

1. Istruzioni di sicurezza

Leggere le istruzioni di sicurezza riportate di seguito prima di utilizzare la stazione di carica EV per evitare rischi di incendio, scosse elettriche, lesioni personali o danni alle apparecchiature.

L'installazione e le regolazioni devono essere eseguite esclusivamente da personale qualificato. Per ridurre il rischi di scossa elettrica, non eseguire alcuna manutenzione diversa da quelle specificate nelle istruzioni di funzionamento, a meno che non si possegga la qualifica per farlo.

Per le connessioni elettriche seguire le normative, i regolamenti e queste le istruzioni di installazione. La connessione alla rete elettrica di alimentazione deve essere conforme alle normative previste per gli impianti elettrici.

Il presente prodotto è progettato e testato in conformità alle normative internazionali. L'apparecchiatura deve essere utilizzata esclusivamente per l'applicazione designata, in conformità con i parametri operativi specificati.

Avvertenze e precauzioni:

• Non installare in prossimità di fonti di incendio, materiali esplosivi, materiali combustibili o altre fonti infiammabili. Non utilizzare mai in luoghi nei quali possano avvenire esplosioni di gas o di prodotti chimici.

• Deve essere sempre collegata a terra, altrimenti non consente la carica.

• Spegnere l'alimentazione della stazione di carica EV prima di installarla o di eseguire qualsiasi intervento su di essa.

• Assicurarsi che i bambini siano supervisionati durante l’uso dell’apparecchiatura.

• Non inserire dita o oggetti metallici appuntiti nei terminali. Non inserire oggetti in altre parti della stazione di carica EV.

• Non utilizzare il dispositivo se il cavo di alimentazione o il cavo EV sono rotti, mostrano segni di danni o non funzionano correttamente.

• Non utilizzare la stazione di carica EV se è rotta, difettosa, incrinata, danneggiata o non funziona correttamente.

• Non applicare una forza eccessiva sull’apparecchiatura per evitare rotture e deterioramento.

• Non utilizzare oggetti appuntiti per danneggiare il prodotto.

• Non eseguire interventi di manutenzione sull’apparecchiatura da soli, non aprirla, smontarla o modificarla.

Contattare il proprio distributore Victron Energy.

• Non toccare parti elettriche sotto tensione.

• Non immergere i cavi EV collegati alla stazione di carica nell’acqua.

• Assicurarsi che il collegamento a terra sia eseguito correttamente per evitare danni all’attrezzatura.

• Trasportare il dispositivo con cautela nella confezione originale per evitare di danneggiarlo e di danneggiare i suoi componenti.

• Conservare in ambiente asciutto a temperature comprese tra –20 °C e 60 °C.

• Non utilizzare a temperature esterne all’intervallo di funzionamento compreso tra -25 ˚C e 50 ˚C.

• Poiché la stazione di carica EV può influire sul funzionamento di alcuni impianti medici elettronici, prima di utilizzare il dispositivo controllare eventuali effetti collaterali con il produttore del proprio dispositivo elettronico.

Pagina 1 Istruzioni di sicurezza

(4)

2. Descrizione

La stazione di carica EV da 22 kW è adatta per l’uso in ambienti interni ed esterni. Si consiglia di non esporla alla luce diretta del sole, in modo da poter visualizzare e leggere facilmente lo schermo.

Stazione di carica EV ad alta potenza

La stazione di carica EV è dotata di funzionalità trifase e monofase. Offre un massimo di 22 kW CA in funzionamento trifase o di 7,3 kW in funzionamento monofase.

La stazione di carica EV dispone di due modalità di funzionamento:

1. Modalità automatica per garantire la massima efficienza del sistema FV

Grazie alla perfetta integrazione della stazione di carica EV con il resto dell'impianto Victron, rileva quando è disponibile un'alimentazione in eccesso e utilizza solo questa alimentazione per caricare il veicolo.

Invece di perdere l'energia in eccesso quando le batterie sono piene o di reimmetterla nella rete a un prezzo inferiore, l'energia viene immagazzinata nella batteria EV.

• Integrazione perfetta nell'installazione di Victron.

• Rileva quando è disponibile una potenza in eccesso e utilizza solo quella per caricare il veicolo prima di esportarla in rete.

• Garantisce la massima efficienza FV.

2. Modalità manuale per configurare la corrente di uscita

La modalità manuale consente una corrente di uscita configurabile compresa tra 6 e 32 A.

La potenza di carica è controllata in diversi modi:

• Utilizzando il cursore sul touch screen LCD.

• Utilizzando un browser Web tramite l'interfaccia Web.

• Da un dispositivo GX touchscreen comeGX Touch 50 e GX Touch 70.

• Dalla Consolle Remota.

• Utilizzando i comandi sul Dashboard del portale VRM.

Consente di avviare o interrompere manualmente il processo di carica quando un veicolo elettrico (EV) è collegato alla stazione di carica e consente di caricare il veicolo elettrico indipendentemente dalla produzione FV.

Comunicazione WiFi mediante WiFi 802,11 b/g/n per configurazione e monitoraggio

Il modulo WiFi interno può essere configurato in modalità Punto di Accesso o Stazione per la configurazione iniziale e il monitoraggio.

Touch Screen LCD

È dotata di un touch screen LCD da 4,3 pollici per il monitoraggio e il controllo.

Anello luminoso per visualizzare rapidamente lo stato del dispositivo

Include inoltre un anello luminoso RGB completamente programmabile che circonda la porta di ricarica, per determinare rapidamente lo stato della periferica. Può essere programmato dall'interfaccia Web per visualizzare diversi effetti luminosi in base allo stato attuale (scollegato, in carica, caricato, ecc.). L'obiettivo è quello di aiutare l'utente a vedere lo stato attuale da una certa distanza.

Integrazione con i dispositivi GX

La stazione di carica EV può essere configurata e monitorata da un dispositivo GX e da una consolle remota.

Integrazione con il VRM

Nel portale VRM sono disponibili diverse opzioni:

• Rapporti in tempo reale

• Rapporti personalizzati per periodi di tempo configurabili

• Funzioni avanzate come aggiornamenti remoti del firmware

• Modifica della modalità e della corrente di carica tramite i comandi del Dashboard nel nostro portale VRM

Pagina 2 Descrizione

(5)

3. Installazione

L’installazione del presente prodotto deve essere effettuata solo da personale qualificato (elettricista autorizzato).

È adatto per il montaggio a parete o su palo (superficie verticale). In tutti i casi, la superficie deve essere solida e piatta.

Misure precauzionali

• Assicurarsi che l'entrata CA sia protetta da un fusibile o da un interruttore magnetico con valore nominale di 40 A o inferiore. La sezione del filo deve essere dimensionata conseguentemente. Se l’alimentazione CA in entrata ha un valore nominale inferiore, il fusibile o il disgiuntore magnetico devono essere dimensionati di conseguenza.

• Per la carica a 22 kW si consiglia un'alimentazione protetta RCD tipo B da 40 amp.

• La sezione consigliata del cavo è di 6 mm² / AWG 10.

• All'interno dell'unità è presente un adesivo che riporta il modello, il numero di serie e la password. Annotare la password sull'etichetta interna per riferimento futuro. Questa password iniziale può essere utilizzata sia per accedere alla pagina Web che per la connessione WiFi.

• La forza di serraggio delle viti della piastra posteriore deve essere di 1-1,2 Nm.

• La superficie di montaggio deve essere solida e piatta.

• Assicurarsi di disporre sempre della versione più recente di questo manuale, che viene aggiornato regolarmente ed è disponibile nel sito Web della stazione di ricarica EV .

Procedura di installazione:

1. Rimuovere la piastra posteriore nera, estraendo le 8 viti.

2. Contrassegnare la parete nel punto in cui deve essere montata utilizzando la piastra posteriore rimossa.

3. Praticare 4 fori e inserirvi dei tasselli per l'installazione.

4. Misurare una distanza adatta e trapanare la parete per far passare il cavo (se il cavo di alimentazione principale proviene dall'interno dell'edificio).

5. Etichettare ciascun cavo e farlo passare attraverso la parete, il pressacavo in nylon, l'anello passacavo e inserirlo nella stazione di carica.

6. Terminare le estremità dei cavi con dei puntalini e collegarli ai punti corrispondenti.

7. Se si tratta di un impianto monofase, utilizzare i collegamenti L1, neutro e terra.

8. Serrare il pressacavo in nylon intorno al cavo.

9. Montare il pannello nero sulla stazione di carica e avvitare le 8 viti.

10. Montare la stazione a parete.

Si prega di fare riferimento anche al video della Guida tecnica in YouTube per vedere un esempio di installazione.

Pagina 3 Installazione

(6)

4. Configurazione

4.1. WiFi

Quando il dispositivo viene acceso per la prima volta:

• Sulla schermata della stazione di carica EV viene visualizzato un indirizzo IP.

• L'unità trasmetterà il proprio hotspot WiFi.

Per connettersi all'hotspot WiFi:

• Scansionare il codice QR sull'etichetta interna, oppure

• scansionare il codice QR visualizzato sul display esclusivamente nella fase di impostazione iniziale.

Inserire nome utente e password e automatizzare la connessione:

Una volta effettuata la connessione, immettere l'indirizzo IP predefinito 192.168.0.1 in un browser Web.

Dettagli di accesso:

• Utente: admin

• Password: riportata sull'etichetta interna della stazione.

• Cliccare su Login

Modalità WiFi:

• Punto di accesso: L'unità crea il proprio punto di accesso WiFi. Questa funzione è adatta per la configurazione dell'unità o in caso di assenza di una rete WiFi separata, incluso un dispositivo GX.

Cliccare su Successivo.

• Stazione: Il dispositivo viene connesso a una rete WiFi che comprende altri dispositivi Victron, come un dispositivo GX o il VRM.

Pagina 4 Configurazione

(7)

Ricercare le reti WiFi e configurare un'impostazione WiFi esterna:

1. Cliccare sul pulsante Scansiona per cercare altre reti WiFi.

2. Selezionare la rete alla quale ci si desidera connettere, quindi cliccare su Applica.

3. Nella casella Password immettere la password WiFi esterna e cliccare su Successivo.

Se la modalità Stazione WiFi è attivata, nella parte superiore della pagina Web appare un indicatore di potenza WiFi tra la stazione di ricarica EV e il WiFi principale.

4.2. Recupero dell'accesso e della password

Nel menù Accesso è possibile scegliere il proprio nome utente e la password (altamente consigliato).

Per modificare il nome utente e la password:

1. Cliccare sul campo Nome utente e digitare il proprio nome utente.

2. Cliccare sul campo Password e modificare la password esistente con una nuova di almeno 8 caratteri di lunghezza e che contenga minuscole, maiuscole e caratteri speciali.

3. Confermare la nuova password.

4. Cliccare su Successivo.

In caso di smarrimento della password, è possibile recuperare la password iniziale:

1. Cliccare sul pulsante Impostazioni.

2. Cliccare sul pulsante Backup e FW (Backup e firmware).

3. Cliccare su “Ripristino delle impostazioni predefinite”.

Il ripristino delle impostazioni predefinite ripristinerà tutte le impostazioni del sistema ai valori predefiniti. La configurazione del dispositivo descritta nel capitolo 4 [4] deve essere eseguita nuovamente.

4.3. Configurazione della stazione di carica EV

1. Impostare la corrente di carica massima.

2. Cliccare sul pulsante Salva.

La stazione di carica EV si connette ora alla rete WiFi esterna e dopo un breve ritardo alla pagina di configurazione principale.

Cliccare sulla scheda Impostazioni nella parte alta dello schermo.

Vengono visualizzate cinque schede secondarie:

1. Scheda WiFi: tutte le impostazioni sono già state completate nei passaggi precedenti.

2. Scheda Generale: fornisce le opzioni di impostazione per il caricabatterie, la comunicazione del dispositivo GX e le impostazioni generali come la retroilluminazione del display.

A. Caricabatterie: è possibile selezionare dove è stata posizionata la stazione di carica EV nel sistema. Esempi:

I. Se la stazione di carica si trova sull'uscita di un inverter, come una delle uscite CA della rete principale, selezionare Uscita CA Inverter.

Pagina 5 Configurazione

(8)

II. Se la stazione di carica EV è collegata alla rete e posizionata sull’entrata CA della rete prima dell'inverter, selezionare Entrata CA Inverter.

a. È possibile modificare la corrente di carica massima.

b. Se ci si trova offgrid e non si dispone di una connessione alla rete, è possibile impostare la percentuale minima dello stato di carica del sistema (SoC) per conservare un po' di energia da utilizzare nella proprietà.

c. Immettere il costo dei KW di energia in EUR (le versioni successive del software consentiranno la modifica dell'icona della valuta).

B. Dispositivo GX: La stazione di carica EV può essere utilizzata:

I. come dispositivo autonomo.

II. come parte di un sistema Victron Energy più grande. Quando si imposta il dispositivo GX, l'indirizzo IP è quello dello stesso dispositivo GX. Per consentire la comunicazione, si deve attivare il Modbus TCP nel dispositivo GX.

C. Server ModbusTCP:

I. Inserire l'indirizzo IP del server ModbusTCP nel dispositivo GX. L'indirizzo è lo stesso del dispositivo GX.

D. Altro:

I. Impostare la luminosità del display LCD.

II. Attivare o disattivare il controllo tramite il display.

III. Scegliere il fuso orario.

IV. Modificare il nome della stazione di carica EV, anch'essa aggiornata nel dispositivo GX e nel portale VRM, se utilizzato.

3. Scheda Anello Luminoso: Consente di personalizzare l'anello di luci nella parte anteriore della stazione, attorno alla presa del veicolo. Possibilità di scegliere varie modalità, durata della visualizzazione della modalità, luminosità delle luci e loro colore.

L'anello colorato indica a prima vista cosa sta facendo la stazione di carica EV: ad esempio, se il veicolo è completamente carico, se lo stato di carica è basso.

Dopo ogni modifica, cliccare sul pulsante Salva nella parte inferiore della schermata.

4. Scheda Accesso: Modifica del nome utente e della password dalla configurazione iniziale.

5. Scheda Backup e FW: Esportare o importare le impostazioni salvate, ripristinare le impostazioni di fabbrica della stazione di carica e aggiornare manualmente il firmware.

a. Ripristinare ai valori di fabbrica: Il ripristino dell'unità ai valori predefiniti può essere eseguito in 2 modi:

i. Dalla pagina Web, selezionare il menù Backup e firmware, quindi premere "Ripristina impostazioni predefinite" o.

ii. dall'interno dell’unità, premendo il tasto "DEF" per più di 10 secondi. Vedere l'immagine seguente:

4.4. Interruttore modalità di carica

L'interruttore della Modalità di carica si trova nella schermata principale e offre due diverse modalità di funzionamento:

Pagina 6 Configurazione

(9)

• Modalità manuale: Consente all'utente di attivare e disattivare manualmente la carica del veicolo utilizzando il pulsante START STOP. La quantità di corrente fornita dalla stazione può essere modificata utilizzando il cursore Corrente di carica.

• Modalità automatica: Il sistema determina tutte le impostazioni per l'utente. Come in un dispositivo GX, la schermata mostra il flusso della corrente. Se il sistema comprende un dispositivo GX (Cerbo GX o Color Control GX) appartenente alla stessa rete della stazione di carica EV, è possibile modificare direttamente dal dispositivo GX una serie di impostazioni relative alla modalità manuale o automatica. È possibile visualizzare il dispositivo, il relativo riepilogo e i grafici di alimentazione più avanzati sul dashboard principale del Portale VRM.

Le modalità manuale e automatica garantiscono un utilizzo ottimale della stazione di carica.

La modalità di carica può essere modificata tramite:

• la schermata del caricabatterie.

• l'interfaccia web.

• un dispositivo GX.

• il nostro Portale VRM.

La modalità manuale offre flessibilità di scelta.

Determinando manualmente la quantità di energia che entra nella carica del veicolo, è possibile stabilire il margine per altri carichi della casa.

La modalità manuale carica l'auto indipendentemente dalla produzione FV.

La modalità automatica garantisce la massima efficienza del sistema FV e carica l'energia FV in eccesso nell’EV prima che venga alimentato alla rete.

Quando una stazione di carica EV è collegata a un sistema Victron e si trova in modalità automatica, l'energia solare in eccesso può essere utilizzata per caricare il veicolo invece di reimmetterla nella rete a un prezzo inferiore.

Pagina 7 Configurazione

(10)

5. Manutenzione

La stazione di carica EV non richiede particolare manutenzione.

Pagina 8 Manutenzione

(11)

6. Dati tecnici

Stazione di carica EV 22 kW

Intervallo della tensione di ingresso (V CA) 170 – 265

Corrente nominale di carica 32 A / fase

Potenza nominale 22 kW

Intervallo corrente di uscita 6 – 32 A

Normative WiFi 802.11 b/g/n (solo 2,4 Ghz)

Autoconsumo 15 mA@230 V

Corrente Max configurabile 10-32 A

Tipo di connettore IEC 62196 Tipo 2

GENERALE

Mezzi per Scollegamento A seconda della potenza di ingresso e della sezione del cavo disponibili - max 40 A

Calcolatore del prezzo/kWh configurabile (EUR) Impostazione predefinita: 0,13 (regolabile)

Tipo di controllo Tpuch screen, pagina Web, dispositivo GX su Modbus TCP

Anello luminoso 55 effetti luminosi configurabili disponibili

Protezione È necessario un RCD esterno

Temperatura di esercizio da -25 °C a +50 °C

Temperatura di accumulo da -40 °C a +80 °C

Umidità 95 %, senza condensa

Comunicazione dati ModbusTCP su WiFi

CARCASSA

Colore della carcassa Blu (RAL 5012)

Morsetti di alimentazione 6-10 mm² / AWG 10-8

Categoria protezione IP44

Ventilazione non richiesto

Peso 3 kg

Dimensioni (a x l x p) 390 x 300 x 150 mm

NORMATIVE

Sicurezza IEC 61851-1, IEC 61851-22

Rilevamento del Contatto saldato Relè Rilevamento del conduttore di protezione mancante

Rilevamento di Messa a terra mancante Rilevamento di CP in cortocircuito

Pagina 9 Dati tecnici

Riferimenti

Documenti correlati

4 colonnine da 22 kW in AC Tipo 2 – 2 postazioni Fast DC CCS Combo - Potenza totale della stazione 150 kW -. Ricarica con Fast DC

[Fig. glia affìnchè i segnali non vengano sommersi da .fischi e urli. Se la tenden- za all'oscillazione fosse uniforme a tut- te le frequenze il problema potrehbe

* In alcune situazioni l’alimentazione a benzina viene attivata automaticamente, anche se il veicolo è in modalità EV, per esempio quando la carica della batteria è in

Vediamo dunque quando si può immatricolare un’autovettura come autocarro, quali interventi tecnici occorre effettuare sul mezzo e quali sono gli adempimenti

La forza elettrica è semplicemente lungo la direzione del campo elettrico se la carica q è positiva, ma la direzione della forza magnetica è perpendicolare al campo magnetico...

101, consente l’accettazione dei mezzi di pagamento Telepass per il pagamento differito del pedaggio presso le stazioni in entrata ed in uscita delle autostrade italiane

elettrostatica: per avere sia attrazione che repulsione occorrono cariche di due segni + e –, quelle di segno opposto si attraggono, mentre quelle di segno uguale si respingono..

Nel piano xy vi ` e una carica puntiforme q che ruota in senso antiorario con velocit` a angolare ω su una circonferenza di raggio R con centro nell’origine del sistema