11a - Intervento 1
INTERVENTO 1
1. Che cos’è una nuvola?
2. Come sono state disegnate le nuvole? Ci
sono delle differenze o sono simili?
3. Perché avete disegnato le nuvole in
quel modo?
1 Carlotta
Lara
Irene
Secondo noi la nuvola è un’opera d’arte del cielo. La nuvola si crea con il sole che scalda l’acqua, l’acqua evapora e forma la nuvola.
Le nuvole sono state disegnate diversamente perché Irene le ha fatte cicciottelle, Carlotta le ha fatte con forme diverse strane e Lara le ha fatte classiche.
Irene le ha disegnate in quel modo perché lei le vede così, Lara le ha disegnate così perché le sembravano più adatte al disegno e Carlotta perché le ha fatte così perché non hanno una forma regolare.
2 Monja
Sofia
Linda
Secondo noi la nuvola è formata d’aria e di vapore.
Sono diverse perché ognuno ha un altro modo di disegnare le nuvole.
Noi abbiamo scelto di fare le nuvole così perché sembra più realistico e perché volevamo farlo diverso dagli altri.
3 Charlotte
Caterina
Alissa
Jason
La nuvola è un cumulo di vapore. La nebbia è una grande nuvola.
Sono differenti perché qualsiasi nuvola è diversa. Spesso dentro le nuvole si vedono delle forme. Quando il cielo è tutto bianco vuol dire che è pieno di nuvole che ne formano una sola.
Perché ce le siamo ricordate così, abbiamo disegnato le nuvole come le conosciamo noi, solo che alcuni hanno aggiunto qualcosa di fantastico.
97
4 Emma
Timoty
Coraline
La nuvola è un cumulo di vapore, e quando piove anche di acqua (quando si riempie troppo scende la pioggia). La nebbia sono le nuvole abbassate.
Sono differenti. Sono state disegnate rotonde, ovali e allungate. In due disegni sono colorate e nell’altro no.
Perché le disegniamo sempre così.
5 Dario
Davide
Laura
La nuvola è vapore portato dal sole. Una nuvola può essere bianca se fa bello o grigia se è brutto. La nuvola ha tante forme curve.
Sono diverse perché in un disegno sono state fatte con gli archi più larghi mentre negli altri sono più stretti.
Perché ci sembrava appropriato per il tempo. Ad esempio se fa brutto mettiamo gli archi più stetti e se fa bello più larghi. A volte le nuvole hanno varie forme tipo animali, piante e altre cose.
11b - Intervento 9
INTERVENTO 9
1. Che cos’è una nuvola?
2. Come sono state disegnate
le nuvole? Ci sono delle
differenze o sono simili?
3. Perché avete disegnato
le nuvole in quel modo?
4.
Cosa
hanno
di
uguale o diverso le
vostre nuvole rispetto a
quelle fatte la prima
volta?
1 Linda
Irene
Carlotta
Le nuvole sono formate da piccolissime goccioline d’acqua, quelle più in alto sono formate da piccoli cristalli di ghiaccio. Il sole scalda l’acqua del lago o del mare, l’acqua evapora e sale con l’aria calda e quando incontra l’aria fredda del cielo si forma la nuvola. Questa procedura, quando il vapore diventa acqua, si chiama condensazione.
I nostri disegni non hanno molto in comune. Linda e Irene hanno fatto le nuvole più chiare invece Carlotta le ha fatte più scure. In tutte le nuvole sono diverse anche le forme.
Le abbiamo fatte così per farle sembrare reali.
Quelle della prima volta erano meno belle perché non erano reali visto che avevano delle forme non vere e anche i colori non erano giusti.
2 Emma
Monja
Massimo
La nuvola è formata d’acqua. Le nuvole si formano quando l’acqua evapora e condensa e si attacca alle particelle come di polvere che ci sono nell’aria. Le forme e i colori delle nuvole sono sempre diversi perché dipendono da tante cose, ad esempio all’altezza visto che ci sono dieci tipi diversi di nuvola ma anche dal movimento perché le nuvole si spostano e cambiano forme.
Le nuvole hanno colori diversi e forme diverse. Sono differenti perché ognuno le ha immaginate e colorate a modo suo e come più ci piacevano.
Volevamo farle così, diverse dagli altri.
Non sono uguali, nel primo erano molto finte e nell’ultimo molto più reali.
99
3 Charlotte
Laura
Jason
La nuvola è formata da piccole goccioline d’acqua tenute assieme da una particella che può essere di inquinamento. L’acqua evapora, arriva in alto nel cielo, condensa e ridiventa acqua.
Sono diverse, soprattutto i loro colori. Le abbiamo fatte così perché le abbiamo immaginate di varie forme, poi le abbiamo colorate come abbiamo fatto le altre volte. Volevamo farle reali.
Sono più reali perché abbiamo imparato che non hanno un colore e una forma precisa (a pecorella).
4 Davide
Coraline
Sofia
La nuvola si forma quando il vapore sale e incontra l’aria fredda, poi condensa e si attacca attorno a delle particelle di inquinamento formando la nuvola. Ci sono 10 tipi di nuvole divise in tre gruppi. Ad esempio ci sono: i cirri, i cumuli e gli strati. Quando le nuvole sono più in alto possono essere fatte di ghiaccio.
Le nuvole hanno forme diverse e colori diversi.
Abbiamo disegnato le nuvole in quel modo perché così ci sembrano più reali.
Le prime non erano reali, le ultime sì. Quelle della prima volta hanno le forme simili come quelle che si fanno di solito.
5 Lara
Alissa
Timoty
La nuvola è fatta di piccole particelle d’acqua. Quando l’acqua si scalda diventa vapore, il vapore sale con l’aria calda e quando incontra l’aria fredda condensa e le goccioline si mettono attorno a una particella di smog. Ogni nuvola ha il suo nome che dipende dall’altezza ma anche dalla forma, ad esempio ci sono i cumuli, i cumulonembi, ecc.
Nel disegno di Lara ci sono dei cumuli bianchi. Nel disegno di Alissa ci sono dei cumuli bianchi e rosa e in quello di Tim ci sono alcune nuvole chiare e altre un po’ più scure. Tutte le nuvole sono differenti.
Abbiamo disegnato le nuvole così perché ci sembrano più reali.
In tutti i nostri primi disegni abbiamo disegnato le nuvole con delle cunette, un po’ come quelle dei fumetti.