• Non ci sono risultati.

Consegna al Corriere

Nel documento Manuale utente. Punto Poste (pagine 34-40)

Nel tab Attività cliccando su Consegna al Corriere si accede alla funzionalità di Consegna al Corriere.

La prima schermata di questa funzionalità consiste nella visualizzazione dell’elenco di tutti i pacchi presenti nel magazzino del PuntoPoste; l’obiettivo è quello di consentire all’operatore di creare una spedizione da consegnare al Corriere (con relativa bolla per il modello 33 AUT Ter.), pertanto non è possibile procedere in caso di magazzino vuoto.

Nel caso in cui non sono presenti pacchi, viene proposta una pagina dove appare una modale a scomparsa con testo

“Nel magazzino non sono presenti pacchi consegnabili al corriere”.

In caso di errore viene mostrata una schermata con errore generico.

Ad ogni pacco presente nell’elenco è associato un simbolo grafico rappresentativo del suo stato. Di default tutti i pacchi ancora da scansionare vengono posti in stato “In verifica”, icona arancione.

A valle dell’acquisizione/inserimento di un codice pacco lo stato passa in “Verificato”, l’icona diventa verde e viene assegnato lo stato “Pronto per la spedizione”.

Nel caso di scansione/inserimento di un codice non valido viene visualizzato il messaggio “Attenzione: il codice inserito non è valido”.

Manuale Utente - PuntoPoste_v2.1.docx Pagina 36 di 61

Qualora non sia possibile caricare alcuni pacchi sul furgone, è possibile assegnare manualmente a tali pacchi lo stato

“Furgone Pieno” selezionandolo dall’apposito menu a tendina. Questi pacchi risulteranno in stato “Furgone Pieno”

(icona verde) e rimarranno nel magazzino del PuntoPoste.

Per portare un pacco nello stato “Pronto per la spedizione” occorre scansionarlo con la pistola o inserirne il codice nella text area (Desktop e mobile).

Risultano quindi visibili i bottoni: Annulla, Salva Bozza e Crea Bolla.

A seguito del click sul bottone Annulla, si viene riportati sulla Home Page e viene visualizzato il seguente messaggio:

“Tornando indietro senza salvare dovrai eseguire nuovamente la lavorazione. Sei sicuro di voler procedere?”

A seguito dell’inserimento di almeno un codice pacco o della sua scansione, si attiva il bottone Salva Bozza, che consente il salvataggio sul client di una bozza della lavorazione. Per il feedback positivo, il messaggio visualizzato, temporizzato, presenta l’icona verde ed il testo “Bozza salvata correttamente”; per il feedback negativo, invece, l’icona sarà rossa e il testo riportato sarà: “Bozza non salvata. Errore nel salvataggio della bozza di spedizione. Si prega di riprovare”.

Il pulsante Chiudi consente di uscire dal pop-up. In questo modo è possibile abbandonare la funzionalità di Consegna al Corriere per poi riprenderla in seguito accedendo nuovamente alla sezione Consegna al Corriere e conservando la lavorazione fatta sino al momento del salvataggio; questo vale solo se nel frattempo non ci sono variazioni nel magazzino (ad esempio non sono stati accettati nuovi pacchi).

Se il magazzino è variato rispetto a quando è avvenuto il salvataggio della bozza, la bozza sarà integrata con i nuovi pacchi e quest’ultimi saranno visualizzati come non scansionati.

In caso di chiusura dell’applicazione o di logout, la bozza sarà recuperabile solo effettuando l’accesso sullo stesso dispositivo e con le stesse credenziali utilizzate per il salvataggio.

Quando l’utente procede alla creazione di una bolla, cliccando sul tasto Crea Bolla si presentano le seguenti casistiche:

 In caso di lista con tutti i pacchi in stato “Furgone pieno”, il sistema riporta l’utente alla Home con il seguente messaggio “Bolla non creata. Non sono presenti pacchi da consegnare al corriere. Magazzino aggiornato correttamente”.

 In caso di lista con tutti i pacchi non scansionati (icona arancione) oppure in caso di lista con alcuni pacchi non scansionati e i rimanenti in stato “Furgone pieno”, si apre il seguente pop-up:

Premendo il tasto Annulla il pop-up viene chiuso e l’utente rimane sulla pagina.

Premendo il tasto Procedi il sistema consente di proseguire, senza la creazione di alcuna Bolla, rimandando l’utente alla Home e riportando il seguente messaggio: “Bolla non creata. Non sono presenti pacchi da consegnare al corriere. Magazzino aggiornato correttamente”.

Lo stato dei pacchi non scansionati viene aggiornato con valore “In verifica”, mentre i pacchi marcati come

“Furgone pieno” rimangono in carico al PuntoPoste lasciando invariato il loro stato.

Tutti i pacchi che vengono posti nello stato “In verifica” per la seconda volta saranno etichettati come

“Smarriti”, a condizione che sia trascorso almeno un giorno dalla prima volta in cui il pacco è stato posto nello stato “In verifica”; essi non verranno più presentati nella lista dei pacchi presenti in magazzino.

 In caso di lista con almeno un pacco in stato “Pronto per la spedizione” ed eventualmente pacchi in stato

“Furgone pieno” il sistema propone la pagina dedicata all’effettiva creazione della bolla.

Manuale Utente - PuntoPoste_v2.1.docx Pagina 38 di 61

Il codice della spedizione viene “staccato” dal sistema C&C e viene mandata notifica verso T&T della creazione della spedizione.

Vengono quindi abilitati i tasti Annulla Bolla, Stampa, Consegna senza Palmare, Consegna.

E’ possibile abbandonare la funzionalità di Consegna al Corriere per poi riprenderla in seguito. In questo caso viene presentata direttamente questa pagina, in quanto la spedizione è stata già creata ed è disponibile alla consegna.

Questo comportamento vale solo se nel frattempo non ci sono variazioni nel magazzino (ad esempio non sono stati accettati nuovi pacchi). Se il magazzino è variato rispetto a quando è avvenuta la creazione della spedizione, la stessa non può essere recuperata e viene presentato il messaggio informativo “Bolla creata non valida. Sono presenti nuovi pacchi da gestire e la bolla creata non è più valida. È necessario rilavorare tutti i pacchi e creare una nuova bolla.” L’utente a questo punto deve ripartire dalla maschera contenente tutti i pacchi in magazzino per assegnare nuovamente gli stati.

Il click sul tasto Annulla Bolla riporta sulla pagina di Consegna al Corriere, ma prima viene visualizzato un pop-up di conferma con il seguente testo “Tornando indietro verrà annullata la bolla creata. Sei sicuro di voler procedere?”.

In caso di conferma viene quindi notificato al sistema T&T l’annullo della spedizione, così da distruggere la spedizione appena creata.

A seguito del click sul tasto Stampa viene stampato sullo scontrino il codice a barre associato alla spedizione.

L’operatore del PuntoPoste condivide quindi lo scontrino con il corriere il quale può così scansionare con il suo dispositivo il codice a barre associato alla spedizione.

A seguito del click sul tasto Consegna senza palmare si apre un pop-up:

Cliccando sul tasto Conferma, si procede con la notifica della consegna della spedizione e viene quindi visualizzato un messaggio di conferma temporizzato contente il testo: “Pacchi consegnati correttamente”.

Cliccando sul tasto Annulla, si può invece uscire dal pop-up per tornare alla pagina con la bolla di spedizione creata.

A seguito del click sul tasto Consegna si apre un pop-up di conferma della presa in carico da parte del portalettere con i bottoni Conferma e Annulla.

Cliccando Conferma, si procede con la presa in carico da parte del portalettere e viene quindi visualizzato un messaggio di conferma temporizzato contente il testo: “Pacchi consegnati correttamente”.

Cliccando Annulla si esce invece dal pop-up tornando alla pagina con la bolla di spedizione creata.

Manuale Utente - PuntoPoste_v2.1.docx Pagina 40 di 61

Nel documento Manuale utente. Punto Poste (pagine 34-40)

Documenti correlati