1) Di approvare le premesse quali parte integrante e sostanziale della presente deliberazione.
2)Diprendere atto della Pronuncia obbligatoria espressa dalla Regione Toscana – Direzione Ambiente ed Energia suldocumento Valutazione d’incidenza (screening)(adottato con DCC n.4 del20.01.2021),pervenuta in data 22.03.2021,prot.11194,nella quale sievince che le incidenze rilevate sono da considerarsi ragionevolmente non significative nei confronti dell’integrità della ZSC IT5190002 a condizione che glielaboratidelPiano Operativo siano integrati relativamente ad alcuni specifici aspetti attinenti i caratteri e i valori naturalistici oggetto ditutela,come meglio esplicitato neldocumento allegato documento dicuialpunto successivo.
3) Di prendere atto del Parere motivato favorevole espresso dal NUVAFIV comunale con determinazione del segretario comunale (in qualità di presidente) n. 11 (R.G. n. 816) del 24.06.2021, sulla compatibilità e sostenibilità ambientale del Rapporto Ambientale VAS comprensivo disintesinon tecnica (adottato con DCC n.4 del20.01.2020),a condizione che vengano recepite le indicazionidimiglioramento in coerenza con gliesitidella valutazione,al fine dieliminare,ridurre o compensare gliimpattinegativisull’ambiente emersi,allegato al presente atto (comprensivo dei relativi allegati) in formato digitale (file:
ParereMotivatoNUVAFIV_Determina11_24062021.pdf) per costituirne parte integrante e sostanziale.
4)Didare atto che la documentazione delPiano Operativo è quindistata integrata con le prescrizioni espresse nella Pronuncia obbligatoria della Regione Toscana – Direzione Ambiente ed Energia suldocumento Valutazione d’incidenza (screening)(adottato con DCC n. 4 del 20.01.2020) e nel Parere motivato favorevole espresso dal NUVAFIV con determinazione del segretario comunale (in qualità di presidente) n. 11 (R.G. n. 816) del
24.06.2021, sulla compatibilità e sostenibilità ambientale del Rapporto Ambientale VAS comprensivo disintesinon tecnica (adottato con DCC n.4 del20.01.2020).
5)Didare atto che,aisensidell'art.19,comma 2 della LR n.65/2014 e s.m.i,sono state presentate n. 224 osservazioni/ contributi al Piano Operativo e alla variante al Piano Strutturale, adottati con DCC n. 4 del 20.01.2020, di cui n. 11 pervenuti oltre la data del 15.07.2020.
6) Di far proprie ed approvare, in riferimento a dette osservazioni/ contributi, le controdeduzioniriportate perciascuna osservazione/contributo neldocumento denominato Controdeduzioni alle osservazioni, allegato al presente atto in formato digitale (file:
FIV_PO_relazione_controdeduzioni.pdf.p7m), visto l'esito delle votazioni riportate in premessa.
7)Didare atto che sono state presentate n.13 osservazionia seguito delle comunicazione diavvio delprocedimento perl’apposizione delvincolo preordinato all’esproprio agliintestari delle aree interessate, a seguito dell'adozione del Piano Operativo (DCC n. 4 del 20.01.2020).
8)Difarproprie ed approvare,in riferimento a dette osservazioni,le controdeduzioniriportate perciascuna diesse neldocumento denominato Controdeduzionialle osservazioniaivincoli preordinati all’esproprio, allegato al presente atto in formato digitale (file:
FIV_PO_controdeduzioni_vincolo_esproprio.pdf.p7m),visto l'esito delle votazioniriportate in premessa.
9)Diapprovare la documentazione delPiano Operativo e della variante alPiano Strutturale aggiornata conseguentemente alle determinazioni assunte sulle osservazioni/ contributi pervenuti,alParere motivato espresso dalNUVAFIV e alla Pronuncia obbligatoria espressa dalla Regione Toscana – Direzione Ambiente ed Energia sul documento Valutazione d’incidenza (screening)(adottato con DCC n.4 del20.01.2021),allegata alpresente atto in formato digitale percostituirne parte integrante e sostanziale,diseguito elencata:
perilPiano Operativo
PO.1 -Aree urbane e insediamentiaccentrati(Palazzolo,Pian dell’Isola,S.Maria)
-giugno 2021, scala 1:2.000 (file:
FIV_PO_01_02k_Palazzuolo_PiandellIsola_controd.pdf.p7m)
PO.2 -Aree urbane e insediamentiaccentrati(Burchio)-giugno 2021,scala 1:2.000
-(file:FIV_PO_02_02k_Burchio_controd.pdf.p7m)
PO.3 - Aree urbane e insediamenti accentrati (Incisa nord) - giugno 2021, scala
-1:2.000 (file:FIV_PO_03_02k_Incisanord_controd.pdf.p7m)
PO.4-Aree urbane e insediamentiaccentrati(Incisa sud,La Massa)-giugno 2021,
-scala 1:2.000 (file:FIV_PO_04_02k_Incisasud_controd.pdf.p7m)
PO.5 - Aree urbane e insediamenti accentrati (Lagaccioni, Figline nord) - giugno
-2021,scala 1:2.000 (file:FIV_PO_05_02k_LagaccioniFiglinenord_controd.pdf.p7m) PO.6 - Aree urbane e insediamenti accentrati (Figline ovest, Lo Stecco) - giugno
-2021,scala 1:2.000 (file:FIV_PO_06_02k_Figlineovest_controd.pdf.p7m)
PO.7 -Aree urbane e insediamentiaccentrati(Figline centro,Matassino)-giugno
-2021,scala 1:2.000 (file:FIV_PO_07_02k_Figline_Matassino_controd.pdf.p7m) PO.8 - Aree urbane e insediamenti accentrati (Figline sud) - giugno 2021, scala
-1:2.000 (file:FIV_PO_08_02k_Figlinesud_controd.pdf.p7m)
PO.9 -Aree urbane e insediamentiaccentrati(Restone,Porcellino)-giugno 2021,
-scala 1:2.000 (file:FIV_PO_09_02k_Restone_Porcellino_controd.pdf.p7m)
PO.10÷18 -Aree urbane e insediamentiaccentrati-giugno 2021,scala 1:2.000 (file:
-FIV_PO_10_18_02k_fascicolo_A3_controd.pdf.p7m)
PO.19 - Territorio rurale (nord) - giugno 2021, scala 1:10.000 (file:
-FIV_PO_19_10k_nord_controd.pdf.p7m)
PO.20 - Territorio rurale (sud-ovest) - giugno 2021, scala 1:10.000 (file:
-FIV_PO_20_10k_sudovest_controd.pdf.p7m)
PO.21 -Territorio rurale (sud-est)giugno 2021 -giugno 2021,scala 1:10.000 (file:
-FIV_PO_21_10k_sudest_controd.pdf.p7m)
PO.A1 - Carta del rischio archeologico (nord) - giugno 2021, scala 1:10.000 (file:
-FIV_PO_A1_10k_nord_controd.pdf.p7m)
PO.A2 - Carta del rischio archeologico (sud-ovest) - giugno 2021, scala 1:10.000
-(file:FIV_PO_A2_10k_sudovest_controd.pdf.p7m)
PO.A3 -Carta delrischio archeologico (sud-est)-giugno 2021,scala 1:1000 (file:
-FIV_PO_A3_10k_sudest_controd.pdf.p7m)
Relazione di conformazione al PIT/ PPR – giugno 2021 (file:
-FIV_PO_doc_conformazione.pdf.p7m)
Relazione diconformazione alPIT/PPR – Allegato:interventidelquadro previsionale
-strategico – giugno 2021 (file:FIV_PO_doc_conformazione_allegato.pdf.p7m) Norme Tecniche diAttuazione – giugno 2021(file:FIV_PO_NTA_controd.pdf.p7m)
-Relazione illustrativa – giugno 2021 (file:FIV_PO_relazione_controd.pdf.p7m)
-PO - Sintesi del progetto - giugno 2021, scala 1:20.000 (file:
-FIV_PO_sintesi_20k_controd.pdf.p7m)
Perla variante alPiano Strutturale
Disciplina dipiano (Allegato A “Disciplina deibenipaesaggistici”)-giugno 2021 (file:
-DisciplinaPS_variante2019_controd.pdf.p7m).
10) Di dare atto che la documentazione in formato digitale elencata al punto precedente, vista la notevole dimensione deifile,non può essere allegata direttamente alpresente atto tramite il sistema di gestione degli atti, in alternativa è resa disponibile fino a 60 giorni successividalla data dipubblicazione sulBURT dell'avviso diadozione delPiano Operativo perinuoviambitipuntualiinteressatidall'apposizione delvincolo preordinato all'esproprio,in cartella .zip accessibile alseguente indirizzo:
http://www.comunefiv.it/downloads/assetto_territorio/PO_VarPS_Controdeduzioni.zip
successivamente conservata agliattidell'Amministrazione Comunale.
11)Diprendere atto che la documentazione denominata Relazione diconformazione alPIT/
PPR e Relazione diconformazione alPIT/PPR – Allegato:interventidelquadro previsionale strategico è stata redatta nell’ambito del procedimento di conformazione al PIT/ PPR del Piano Operativo peresplicitare icriterie le modalità direcepimento diobiettivi,indirizziperle politiche e direttive,prescrizionie prescrizionid’uso e le perla verifica diconformità a detto piano delle aree ditrasformazione previste dalPiano Operativo,ossia pergliinterventida
attuare mediante pianiattuativio interventidiretticonvenzionatie perle opere pubbliche in aree soggette a vincolo espropriativo,compresinelquadro previsionale strategico.
12) Di prendere atto del documento denominato VAS Dichiarazione di sintesi, redatto, ai sensi dell'art. 27 della LR n. 10/2010 e s.m.i., che sarà approvato contestalmente all'approvazione definitiva delPiano Operativo e della variante alPiano Strutturale,allegato al presente atto in formato digitale (file: FIV_PO_dichiarazione_sintesi.pdf.p7m) per costituirne parte integrante e sostanziale.
13)Didare atto che è confermata la documentazione delPiano Operativo e della variante al Piano Strutturale (adottata con DCC n. 4 del 20.01.2020) che non è sostituita da quella elencata alpunto 9.
14) Di adottare il Piano Operativo limitatamente ad ambiti puntuali sui quali con l'approvazione delpresente atto viene apposto ilvincolo preordinato all'esproprio,a seguito diaccoglimento delle osservazioni/contributipervenuti:
nuova area AE1.01 adeguamento della viabilità in via Fiorentina a Palazzolo – Oss.
-n.122;
modifica perimetro area AE4.01 variante alla S.R.69 (lotto 5 – variante Urbinese)–
-Oss.n.27 punto 15.
15)Diprendere atto che:
pergliambitipuntualidicuialpunto 13,siè provveduto,in data 18.05.2021 e in data
-09.06.2021, ad inviare la comunicazione di avvio del procedimento del vincolo preordinato all'esproprio agliintestataridelle particelle catastali,cosìcome risultanti daidatiattualidell'Agenzia delle Entrate (Catasto);
con riferimento alle suddette comunicazioni trasmesse, non sono pervenute
-osservazionida parte degliintestataridelle particelle catastalientro iterminidilegge.
16)Didare mandato agliuffici,con riferimento all'adozione delPiano Operativo pergliambiti puntualicosìcome descrittialpunto 13,diprovvedere:
alla trasmissione delpresente atto completo e suoiallegati,aisensidell’art.19 della
-LR n.65/2014 e s.m.i.,alla Regione Toscana e alla Città Metropolitana diFirenze;
alla pubblicazione sulBURT dell’avviso diavvenuta adozione delPiano Operativo
-limitatamente agli ambiti puntuali sui quali viene apposto il vincolo preordinato all'esproprio a seguito diaccoglimento delle osservazioni/contributipervenuti; aldeposito presso l'Aministrazione Comunale -Servizio Pianificazione urbanistica e
-Ambiente,delpresente atto e relativa documentazione,per60 giornidalla data di pubblicazione delrelativo avviso diadozione sulBURT,aisensidell’art.19 della LR n. 65/2014, affinché chiunque possa prenderne visione e presentare eventuali osservazioni.
17)Didare mandato agliufficiditrasmettere alla Regione ed agliEntiministerialicompetenti la presente deliberazione e irelativiallegati,alfine dirichiedere,aisensidell'art.21 della Disciplina del PIT/PPR, la convocazione della "conferenza paesaggistica" per la conformazione delPiano Operativo e della contestuale Variante alPiano Strutturale alPiano Paesaggistico regionale e contestualmente richiedere che i lavori della "conferenza pesaggistica" valutino prioritariamente gli ambiti produttivi, già oggetto della conferenza di copianificazione,potendo prevedere,perglistessi,l'approvazione delPiano Operativo per stralci,anche in anticipazione all'approvazione generale dello stesso.
18)Diprendere atto che siprocederà all’approvazione definitiva delPiano Operativo e della contestuale Variante alPiano Strutturale a seguito di:
esito della "conferenza paesaggistica",dicuialpunto 12 sulPiano Operativo e sulla
-variante alPiano Strutturale;
esito favorevole obbligatorio della Regione Toscana -Settore Genio Civile Valdarno
-Superiore sulle indagini geologiche idrauliche e sismiche del Piano Operativo adottato,già depositate;
controdeduzioni alle eventuali osservazioni/ contributi che potranno pervenire al
-Piano Operativo adottato limitatamente agliambitipuntualidicuialpunto 12.
19)Diprendere atto che perl’approvazione delPiano Operativo e della contestuale Variante al Piano Strutturale la relativa documentazione dovrà recepire eventuali prescrizioni formulate in sede di "conferenza paesaggistica" e all’esito positivo espresso a Regione Toscana -Settore Genio Civile Valdarno Superiore,sulcontrollo delle indaginigeologiche idrauliche e sismiche delPiano Operativo.
20) Di dare mandato ai competenti uffici di recepire nella documentazione del Piano Operativo e della variante alPiano Strutturale le eventualiprescrizioniche verranno espresse dalla "conferenza paesaggistica"e dalla Regione Toscana -Settore Genio Civile Valdarno Superiore.
21) Di prendere atto che a seguito dell'approvazione da parte dell'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Settentrionale delprocedimento diriesame delproprio Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni (PGRA), con riferimento alle mappe delle aree a pericolosità da alluvione relativamente alreticolo principale Fiume Arno,tratto compreso tra la diga di Levane e la confluenza del Fiume Sieve, si dovrà procedere ad aggiornare il Quadro Conoscitivo delPiano Strutturale vigente.
22)Diprendere atto che a seguito dell’approvazione definitiva delPiano Operativo e della contestuale variante al Piano Strutturale l’atto di definitiva approvazione dovrà essere nuovamente inviato alla Regione Toscana al fine della conclusione della "conferenza paesaggistica",prima della pubblicazione sulBURT dell’avviso diapprovazione deglistessi. 23)Diprendere atto della Relazione e accertamento – certificazione -luglio 2021,redatta dal responsabile delprocedimento aisensidell'art.18 della LR n.65/2014,allegata alpresente atto in formato digitale (file: RelazioneRP_luglio 2021.pdf.p7m), per costituirne parte integrante e sostanziale.
24)Diprendere atto della Relazione delGarante dell'informazione e della partecipazione in fase dicontrodeduzione alle osservazionipervenute,redatta dalla dott.ssa Ilaria Occhiniai sensidell'art.38 della LR n.65/2014,che descrive dettagliatamente ilpercorso partecipativo svolto, allegata al presente atto in formato digitale (file:
Garante_relazione_controdeduzioni.pdf.p7m),percostituirne parte integrante e sostanziale.
25) Di dare mandato al Responsabile del Procedimento e al Garante dell’Informazione e della Partecipazione, ognuno per le proprie competenze, di procedere agli adempimenti gestionaliconseguentialpresente atto.
26)Didare mandato agliufficidiapportare le eventualivariazioninon sostanzialifinalizzate a correzioni di errori materiali e coordinamento formale degli elaborati grafici e testuali del Piano Operativo e della variante al Piano Strutturale, derivanti dalle determinazioni sulle controdeduzioni,alle osservazioni/contributipervenuti,assunte con ilpresente atto.
QUINDI
IL CONSIGLIO COMUNALE