• Non ci sono risultati.

(CitàMetropolitanadiFirenze) Copiaadusoamministrativo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(CitàMetropolitanadiFirenze) Copiaadusoamministrativo"

Copied!
35
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI FI GLI NE E I NCI SA VALDARNO ( Ci t t à Met r opol i t ana di Fi r enze)

Copia ad uso amministrativo DELIBERA DEL

CONSI GLI O COMUNALE

Numero 53 del19-07-2021

Oggetto:PIANO OPERATIVO COMUNALE E CONTESTUALE VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE ADOTTATI CON DCC N. 4 DEL 20.01.2020 - APPROVAZIONE CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI E AI CONTRIBUTI PERVENUTI - ADOZIONE DEL PIANO OPERATIVO LIMITATAMENTE AD AMBITI PUNTUALI SUI QUALI CON LE APPROVAZIONI DELLE CONTRODEDUZIONI VIENE APPOSTO IL VINCOLO PREORDINATO ALL'ESPROPRIO

L'anno duemilaventuno ilgiorno diciannove delmese diluglio alle ore 09:05,presso la Sala Duccia delPolo Lionello Bonfanti-Località Burchio,convocata neimodidilegge,siè riunito il Consiglio Comunale convocato, a norma di legge, in sessione Ordinaria in Prima convocazione in seduta .

DeiSignoriConsiglieriassegnatia questo Comune e in carica:

SALIERNO MARIA AUSILIA P CIUCCHIUMBERTO P MUGNAIGIULIA P SIMONICRISTINA A VIGNOLINIGIONATA P NAIMILORENZO OMAR A CARDINALIANDREA P PITTORISILVIO P ORPELLILAURA P ARCAMONE GIORGIA A CECORO FEDERICO P CIARICOSTANTINO P PICCHIONIDARIO P GONNELLIALESSANDRO P FOSSATISILVIA A LAPISILVIA P GABBRIELLIFABIO P

ne risultano presentin.13 e assentin.4.

Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta, previa nomina degli scrutatorinelle persone deiSignori:

ORPELLILAURA PITTORISILVIO LAPISILVIA

e invita l’assemblea a discutere e deliberare sull’oggetto sopraindicato.

(2)

IL CONSIGLIO COMUNALE Sidà atto che:

all'inizio della seduta assume la Presidenza il vice presidente Costantino Ciari

·

in assenza delPresidente Silvia Fossati;

rispetto all'appello di inizio seduta, risultano presenti fin dall'inizio della

· trattazione dell'argomento, oltre a Simone Cellai, gli Assessori Bianchini e Poggesi;

prima della discussione e votazione delle controdeduzioni alle osservazioni,

·

esce il Presidente Costantino Ciari; la Presidenza viene quindi assunta dal Consigliere anziano Gionata Vignolini;

durante la trattazione delpunto,inoltre:

·

- entra ed esce in più occasionil'AssessoriFarini;

- escono definitivamente i Consiglieri Pittori e Gonnelli al termine della discussione generale;

- entra ed esce in più occasione l'Assessore Buoncompagni; - esce ed entra in più occasionil'Assessore Cellai;

- esce ed entra in più occasioniilSindaco;

- esce ed entra in più occasionil'Assessore Poggesi; - esce ed entra in più occasionil'Assessore Bianchini; - entra ilConsigliere Simoni;

- entra ilPresidente Silvia Fossatie assume la Presidenza;

- esce e rientra ilConsigliere Cecoro;

- esce definitivamente ilConsigliere Vignolini.

__________________________________________________________

Premesso che:

ilComune diFigline e Incisa Valdarno è dotato diPiano Strutturale approvato con DCC n.

-

33 del 29.03.2019, ai sensi della LR n. 65/2014, pubblicato sul BURT n. 31 del 31.07.2019, conformato al Piano di Indirizzo Territoriale con valenza di Piano Paesaggistico Regionale (PIT/PPR)approvato con DCRT n.37 del27.03.2015;

costituiscono strumenti della pianificazione urbanistica del Comune gli strumenti della -

pianificazione urbanistica degliestintiComunidiFigline Valdarno e Incisa in Vald'Arno,in particolare:

per l’area territoriale di Figline Valdarno, Regolamento Urbanistico approvato con

·

DCC n. 1 del 20.01.2000, modificato con la Variante di revisione, modifica e aggiornamento (aisensidella LR n.1/2005),approvata con DCC n.2 del14.01.2011 e pubblicata sulBURT n.12 del23.03.2011,la Variante dimodifica e aggiornamento delle Norme Tecniche diAttuazione (aisensidella LR n.65/2014 s.m.i.),approvata con DCC n. 180 del 24.09.2015 e successiva integrazione DCC n. 201 del 03.11.2015 entrambe pubblicate sul BURT n. 49 del 09.12.2015, oltre a varianti grafiche e normative puntuali;

perl’area territoriale diIncisa in Vald’Arno,Regolamento Urbanistico approvato con

·

DCC n. 115 del 06.10.2000, modificato con la Variante di revisione approvata, ai sensi della LR n. 5/1995, con DCC n. 72 del 31.07.2003, con la Variante di Assestamento approvata,aisensidella LR n.1/2005,con DCC n.76 del19.12.2013, pubblicata sul BURT n. 14 del 09.04.2014, oltre a successive varianti grafiche e normative puntuali;

Premesso,ancora,che:

le previsionideisuddettiRegolamentiUrbanistici,relative alle trasformazionidegliassetti -

insediativi, infrastrutturali ed edilizi del territorio ed iconseguentivincolipreordinatialla espropriazione, hanno valenza quinquennale ai sensi della ex LR n. 1/2005, art. 55, commi5 e 6;

(3)

le previsioni individuate nel Regolamento Urbanistico dell'estinto Comune di Figline -

Valdarno hanno perso efficacia dalla data del 22.03.2016 (cinque anni dalla data di pubblicazione sulBURT);

le previsioniindividuate nelRegolamento Urbanistico dell'estinto Comune diIncisa in Val -

d’Arno hanno perso efficacia dalla data del 08.04.2019 (cinque anni dalla data di pubblicazione sulBURT);

la legge regionale vigente in materia di governo del territorio (LR n. 65/2014 e s.m.i.) -

individua quale atto della pianificazione urbanistica comunale ilPiano Operativo,in luogo delRegolamento Urbanistico;

Ricordato che:

il servizio di progettazione e redazione del Piano Operativo è stato affidato a un -

Raggruppamento Temporaneo (R.T.) di professionisti, giusto incarico sottoscritto il 01.08.2018 fra l’Amministrazione Comunale e l'arch. Roberto Vezzosi, in qualità di capogruppo mandatario delRTInelfrattempo costituitosi,registrato in data 14.08.2018,al n.26932;

con determinazione delresponsabile delServizio Pianificazione urbanistica e Ambiente n.

-

43 (R.G. 1261) del 04.09.2019, è stato affidato l’incarico professionale relativo alle indagini conoscitive e documentali in materia di archeologia, di supporto alla predisposizione delPiano Operativo,alla società Archeo Tech & Survey s.r.l.(ATS s.r.l.); Ricordato,ancora,che in riferimento aiprocedimentidiVAS deipianie programmiin materia digoverno delterritorio dicompetenza delComune diFigline e Incisa Valdarno,con DGC n.

285 del22.12.2016 sono state attribuite le funzionidi:

Autorità Proponente al Servizio Pianificazione urbanistica (oggi Servizio Pianificazione -

urbanistica e Ambiente);

Autorità Competente alNucleo diValutazione Ambientale delComune diFigline e Incisa -

Valdarno (NUVAFIV);

Autorità Procedente alConsiglio Comunale;

-

Vista la deliberazione diGiunta Comunale n.236 del27.12.2018 diavvio delprocedimento del Piano Operativo, ai sensi dell'art. 17 della LR n. 65/2014 s.m.i, con la quale contestualmente:

è stato avviato ilprocedimento diconformazione delpiano alPiano diIndirizzo Territoriale -

(PIT), avente valenza di Piano Paesaggistico Regionale, ai sensi dell’art. 21 della disciplina delmedesimo PIT;

è stato preso atto deicontenutideldocumento denominato Documento preliminare VAS -

nonchè dato atto che il procedimento di Valutazione Ambientale Strategica del Piano Operativo,aisensidell'art.23 della LR n.10/2010 siattiva dalla data ditrasmissione di detto documento da parte dell’Autorità proponente all’Autorità competente (NUVAFIV); sono statiindividuatigliEntie gliorganismipubbliciaiqualirichiedere contributitecnicie -

quelli competenti all'emanazione di pareri, nulla osta o assensi ai fini dell'adozione e approvazione;è stato stabilito iltermine di60 giornidalricevimento della comunicazione dell’avvio delprocedimento perla trasmissione deglistessiall’Amministrazione Comunale;

è stato definito il programma delle attività di informazione e di partecipazione della -

cittadinanza alla formazione degliattidigoverno delterritorio;

sono statiindividuatigliEntiterritorialiinteressatied isoggetticompetenti(artt.19 e 20 -

della LR n.10/2010 e s.m.i.)inerentila procedura diVAS e stabilito iltermine di60 giorni, dalricevimento della comunicazione dell’avvio delprocedimento,perla trasmissione di eventualicontributiutiliperla redazione delRapporto Ambientale VAS;

è stato dato mandato agliufficidiattivare la conferenza dicopianificazione regionale,ai -

sensi dell’art. 25 della LR n. 65/2014 e s.m.i., per le trasformazioni edilizie che comportano impegno disuolo non edificato esterno alperimetro delterritorio urbanizzato, già individuate nelPiano Strutturale approvato;

(4)

è stato individuato come responsabile del procedimento del Piano Operativo l’arch.

-

Angela Rosati,responsabile delServizio Pianificazione urbanistica e Ambiente;

è stato dato atto che ai sensi del Decreto del Sindaco n.6 del13.04.2017,ilGarante -

dell’informazione e della partecipazione comunale delPiano Operativo è la dott.ssa Ilaria Occhini,dirigente comunale;

Ricordato che:

aisensidell'art.17 della LR n.65/2014 e s.m.ie dell'art.23 della LR n.10/2010 e s.m.i., -

l'atto di avvio del procedimento di formazione del Piano Operativo e i relativi allegati (compreso ilDocumento preliminare VAS)sono statitrasmessi,con nota del09.01.2019, protocollivari,aisoggettiindividuati;

l'atto di avvio del procedimento del Piano Operativo e i relativi allegati (compreso il -

Documento preliminare VAS)sono statitrasmessi,con nota del09.01.2019,protocollo n.

1112,alpresidente delNucleo diValutazione Ambientale comunale (NUVAFIV),Autorità competente in materia diValutazione Ambientale Strategica;

Ricordato,inoltre,che:

in data 27.03.2019 si è svolta, presso la Regione Toscana, la Conferenza di -

copianificazione ai sensi dell’art. 25 della LR n. 65/2014 e s.m.i., al fine di acquisire il parere vincolante su n.6 previsioniditrasformazione comportantiimpegno disuolo non edificato esterno alperimetro delterritorio urbanizzato;

la Conferenza dicopianificazione siè conclusa ritenendo le previsionianalizzate in parte -

conformie in parte conformicon prescrizioni,e le prescrizionisono state recepite nella redazione della documentazione delPiano Operativo;

Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 157 del 03.10.2019, di integrazione dell’avvio del procedimento del Piano Operativo e contestuale avvio del procedimento di variante (non sostanziale)alPiano Strutturale resasinecessaria perrecepire:

il diverso assetto degli interventi di trasformazione per ilCentro diLoppiano,licenziato -

dalla Conferenza dicopianificazione svoltasiin data 27.03.2019,nell'ambito diformazione delPiano Operativo,in località Terraio,licenziato invece nelPiano Strutturale in località Scintilla (TR2.3 -Centro diLoppiano -Loc.Scintilla);

iparametriurbanisticied edilizie le definizioniuniformi,come richiesto dall'art.216 della -

LR n. 65/2014 s.m.i. e dal relativo regolamento di attuazione DPGR n. 39/R/2018, attraverso la sostituzione del parametro della Superficie Utile Lorda (SUL) con la Superficie Edificabile (o Edificata)(SE),modifica ininfluente dalpunto divista urbanistico;

Ricordato che,pericontenutie glieffettidella deliberazione diGiunta Comunale 157 del 03.10.2019,non siè ritenuto necessario integrare ilDocumento preliminare diVAS delPiano Operativo, già prodotto e trasmesso agli Enti competenti a seguito dell’avvio del procedimento di detto piano (DGC n. 236 del 27.12.2018), né sottoporre a specifico procedimento diVAS la variante alPiano Strutturale,in quanto irelativiaspettiambientali sono valutatinelprocedimento ambientale delPiano Operativo;

Dato atto che con la suddetta deliberazione,perla sola variante alPiano Strutturale,sono statiindividuati:

gli Enti e gli organismi pubblici ai quali richiedere contributi tecnici e quelli competenti -

all'emanazione di pareri, nulla osta o assensi ai fini dell'adozione e approvazione, confermando quelli già individuati con la DGC n. 236 del27.12.2018,stabilito altresìil termine di30 giornidalricevimento della comunicazione dell’avvio delprocedimento perla trasmissione deglistessiall’Amministrazione Comunale;

il responsabile del procedimento nella figura dell’arch. Angela Rosati, responsabile del -

Servizio Pianificazione urbanistica e Ambiente;

ilgarante dell’informazione e della partecipazione nella figura della dott.ssa Ilaria Occhini, -

dirigente comunale (aisensidelDecreto delSindaco n.6 del13.04.2017);

(5)

Dato atto,inoltre,che:

ai sensi dell'art. 17 della LR n. 65/2014 s.m.i, l'atto di integrazione dell’avvio del -

procedimento delPiano Operativo e dicontestuale avvio delprocedimento della variante al Piano Strutturale è stato trasmesso, con note del 11.10.2019, del 14.10.2019 e 25.10.2019,variprotocolli,agliEntie soggettiindividuati;

i contributi pervenuti a seguito di avvio del procedimento del Piano Operativo, di -

integrazione dell’avvio delprocedimento delPiano Operativo e diavvio delprocedimento della variante alPiano Strutturale sono statiinoltratie valutatidalRTIincaricato,alfine della redazione della documentazione oggetto diadozione;

Preso atto dell’avvenuto deposito presso la Regione Toscana -Settore Genio Civile Valdarno Superiore,aisensidella LR n.65/2014 s.m.i.e delDPGR n.53/R/2011:

della documentazione del Piano Operativo comprensiva delle indagini di fattibilità -

geologica,sismica e idraulica disupporto,in data 24.12.2019,con prot.50403,acquisito con deposito n.3605 del07.01.2020,soggetto a controllo obbligatorio;

della documentazione della variante alPiano Strutturale,priva delle indaginidifattibilità -

geologica, sismica e idraulica in quanto la variante non modifica le indagini del Piano Strutturale vigente,in data 24.12.2019,con prot.50407,acquisito con deposito n.3606 del09.01.2020 soggetto a controllo a campione;

Vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. 4 del 20.01.2020 di adozione del Piano Operativo e della contestuale variante alPiano Strutturale (redattiaisensidell'art.19 della LR n.65/2014 s.m.i.)e delRapporto Ambientale VAS comprensivo disintesinon tecnica (redatto aisensidell’art.24 della LR n.10/2010 s.m.i.)e dello Studio diIncidenza (screenig) (redatto ai sensi dell’art. 73 ter della stessa legge e dell’art. 87 della LR n. 30/2015), in considerazione della presenza nel territorio comunale di un Sito della Rete Natura 2000 (SIC/ZSC MontidelChianti);

Preso atto che a seguito dell’adozione del Piano Operativo si è reso necessario modificare/integrare la documentazione in precedenza depositata presso la Regione Toscana - Settore Genio Civile Valdarno Superiore (con n. 3605 del 07.01.2020), con documentazione trasmessa in data 11.02.2020,con prot.3605;

Preso atto,inoltre,che:

la comunicazione dell'avvenuta adozione è stata trasmessa in via telematica, in data -

27.01.2020 alla Regione Toscana e alla Città Metropolitana diFirenze,con prot.n.3469;

l'avviso diadozione delPiano Operativo,della contestuale variante alPiano Strutturale, -

oltre che delRapporto Ambientale VAS comprensivo disintesinon tecnica e dello Studio diIncidenza (screening)è stato pubblicato sulBURT n.7 del12.02.2020;

la documentazione adottata è stata depositata presso ilServizio Pianificazione urbanistica -

e Ambiente per60 giorniconsecutividalla pubblicazione dell'avviso diadozione sulBURT, a disposizione dichiunque volesse prenderne visione,alfine della presentazione entro tali terminidiosservazioni;

la documentazione adottata è stata pubblicata sulsito web comunale e contestualmente è -

stato reso disponibile ilmodulo predisposto dagliufficiperla presentazione dieventuali osservazioni,con le relative informazioni;

la comunicazione dell’avvenuta adozione, e la trasmissione della documentazione -

adottata,è stata trasmessa aisoggetticompetentiin materia ambientale e agliufficidegli Enti territoriali interessati, individuati in fase di avvio del procedimento, con i seguenti protocolliditrasmissione 5919 del12.02.2020,5963 – 5970 – 5975 – 5976 – 5979 – 5984 – 5986 – 5989 – 5995 – 5996 – 5997 -5998 – 604 – 6006 – 6033 – 6034 – 6192 del 13.02.2020,aifinidella presentazione dieventualiosservazioni;

(6)

la comunicazione dell'avvenuta adozione e ildocumento Studio diIncidenza (screening) -

sono stati trasmessi alla Regione Toscana - Direzione Ambiente ed Energia in data 24.02.2020,con prot.n.3469,alfine della pronuncia obbligatoria dicompetenza;

in anticipazione delle procedure previste dall’art.31 della LR n.65/2014 s.m.ie art.21 -

della disciplina delPIT/PPR,la comunicazione dell’avvenuta adozione è stata trasmessa alla Regione Toscana - Direzione Urbanistica e Politiche abitative - Settore Tutela, Riqualificazione e Valorizzazione del Paesaggio, alla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato, al Segretariato Regionale delMinistero deibenie delle attività culturalie delturismo perla Toscana,con nota del02.03.2020,prot.9154;

Ricordato che:

le aree del Piano Operativo adottato interessate dall'apposizione di vincolo preordinato -

all’esproprio sono state elencate neldocumento “Norme Tecniche diAttuazione”delpiano adottato e rappresentate neirelativielaboratigraficiadottati;

ai sensi dell’art. 9, comma 1 del DPR n. 327/2001 “Testo unico delle disposizioni -

legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità”, un bene è sottoposto al vincolo preordinato all'esproprio quando diventa efficace l'atto di approvazione del piano urbanistico generale, ovvero una sua variante, che prevede la realizzazione diun'opera pubblica o dipubblica utilità;

ilvincolo preordinato all’esproprio apposto dalPiano Operativo decorre a partire dalla data -

dipubblicazione sulBURT dell’avviso diapprovazione dello strumento dipianificazione;

Evidenziato che la sospensione deiterminideiprocedimentiamministratividisposta dall'art. 103 delDecreto Legge 17 marzo 2020,n.18 "Cura Italia"e dall'art.37 delDecreto Legge 8 aprile 2020, n. 23, ha posticipato il termine per la presentazione delle osservazioni di 50 giornidal16 maggio 2020,con nuovo termine al04.07.2020;

Ricordata la decisione espressa dalla Giunta Comunale nella seduta del 02.07.2021, con l’indirizzo agli uffici comunali di istruire e controdedurre in linea tecnica le osservazioni pervenute entro la data del15.07.2020;

Preso atto che:

entro il termine del 15.07.2020, sono pervenuti n. 213 osservazioni/contributi agli -

strumenti della pianificazione adottati, da parte di privati, Enti e soggetti interessati e quella comunale formulata dall’Area Gestione e sviluppo delterritorio;

oltre il termine del 15.07.2020 sono pervenuti ulteriori n. 11 osservazioni/contributiagli -

strumentidella pianificazione adottati,da parte diprivati,Entie soggettiinteressati,ritenuti comunque, dall’Amministrazione Comunale, meritevoli di essere esaminati e controdedotti;

le osservazioni/contributi pervenuti, con l’esclusione di quella presentata dall’Area -

Gestione e sviluppo delterritorio delComune,sono state articolate in complessivin.380 argomentichiave,alfine digarantire criteriilpiù possibile trasparentied omogeneinella valutazione;

a seguito delle comunicazioni di avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo -

preordinato all’esproprio agli intestatari delle particelle individuate nel Piano Operativo adottato, così come risultanti dai dati attuali dell'Agenzia delle Entrate (Catasto), sono pervenute n.13 osservazionientro la data del15.07.2020;

Visto ildocumento denominato Controdeduzionialle osservazionirimesso dalcapogruppo delR.T.incaricato incaricato della redazione deglistrumentidipianificazione,con ilsupporto comunale dell’Area Gestione e sviluppo territorio,allegato alpresente atto in formato digitale (file: FIV_PO_relazione_controdeduzioni.pdf.p7m) per costituirne parte integrante e sostanziale;

(7)

Dato atto che ilsuddetto documento contiene l’elenco delle osservazioni/contributipervenuti alPiano Operativo e alla variante alPiano Strutturale,le sintesideglistessiarticolate in più argomenti chiave, le controdeduzioni a seguito degli approfondimenti di carattere tecnico urbanistico e le relative determinazioni secondo la seguente casistica: accoglibile, parzialmente accoglibile,non accoglibile,non pertinente (da considerarsinon accoglibile); Visto il documento denominato Controdeduzioni alle osservazioni ai vincoli preordinati all’esproprio,rimesso dalcapogruppo delR.T.incaricato della redazione deglistrumentidi pianificazione,con ilsupporto comunale dell’Area Gestione e sviluppo territorio,allegato al presente atto in formato digitale (file: FIV_PO_controdeduzioni_vincolo_esproprio.pdf.p7m) percostituirne parte integrante e sostanziale;

Dato atto che il suddetto documento contiene il riferimento puntuale alle osservazioni pervenute,sintetizzate e controdedotte a seguito degliapprofondimentidicarattere tecnico urbanistico, e le relative determinazioni secondo la seguente casistica: accoglibile, parzialmente accoglibile,non accoglibile,non pertinente (da considerarsinon accoglibile); Dato atto,altresì,che perle nuove aree interessate dall'apposizione delvincolo preordinato all'esproprio, sotto elencate, inserite con l’accoglimento di alcune osservazioni, seppur comprese negli elaborati allegati al presente atto, occorre procedere a nuova adozione, consentendo ai proprietari e/o chi ne abbia interesse, di osservare lo strumento ai sensi dell’art.19,comma 2 della LR n.65/2014 s.m.i.e dipoterpartecipare alpercorso formativo delmedesimo:

nuova area AE1.01 adeguamento della viabilità in via Fiorentina a Palazzolo;Oss.n.122;

-

modifica perimetro area AE4.01 variante alla S.R.69 (lotto 5 – variante Urbinese);Oss.n.

-

27 punto 15;

Preso atto che:

per le suddette aree, considerato che trattasi di previsioni puntuali, siè provveduto ad -

inviare la comunicazione di avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio agliintestataridelle particelle catastali,cosìcome risultantidai datiattualidell'Agenzia delle Entrate (Catasto),in data 18.05.2021 e in data 09.06.2021;

non sono pervenute osservazioni, entro i termini di legge (20 giorni), a seguito delle -

suddette comunicazioni;

Ricordato che la LR n.10/2010 e s.m.i.stabilisce:

all'art.26 che,alfine diconcludere la fase diconsultazione in materia diVAS,l'Autorità -

competente svolge le attività tecnico-istruttorie,valutando tutta la documentazione degli strumenti della pianificazione adottati, nonché le osservazioni e contributipervenuti,ed esprime ilproprio parere motivato,che può contenere tra l’altro proposte dimiglioramento del piano in coerenza con gli esiti della valutazione, al fine di eliminare, ridurre o compensare gliimpattinegativisull’ambiente emersi;

all’art.73 ter,comma 3,che l’Autorità competente in materia diVAS esprime ilparere -

motivato ai sensi dell’art. 26 della stessa legge, previa acquisizione della Pronuncia obbligatoria sulla valutazione dello Studio diincidenza emessa dall’autorità competente perla valutazione diIncidenza,individuata dall’art.87 della LR n.30/2015 nella Regione Toscana;

Preso atto della Pronuncia obbligatoria espressa dalla Regione Toscana – Direzione Ambiente ed Energia suldocumento Valutazione d’incidenza (screening)adottato,pervenuta in data 22.03.2021 con prot.11194,nella quale sievince che le incidenze rilevate sono da considerarsi ragionevolmente non significative nei confronti dell’integrità della ZSC IT5190002 a condizione che glielaboratidelPiano Operativo siano integratirelativamente ad alcunispecificiaspettiattinentiicaratterie ivalorinaturalisticioggetto ditutela,cosìcome

(8)

meglio esplicitato nelstesso documento allegato alla determinazione comunale n.11 (R.G.n.

816)del24.06.2021;

Preso atto che il NUVAFIV, con determinazione del segretario comunale (in qualità di presidente) n. 11 (R.G. n. 816) del 24.06.2021, ha concluso le proprie attività tecnico-istruttorie a seguito divalutazione della documentazione delPiano Operativo,della contestuale Variante alPiano Strutturale e delRapporto Ambientale VAS adottati,nonché delle osservazionie deicontributipervenutialRapporto Ambientale VAS e presa d'atto della Pronuncia obbligatoria espressa dalla Regione Toscana – Direzione Ambiente ed Energia sul documento Valutazione d’incidenza (screening), esprimendo il proprio parere motivato favorevole sulla compatibilità e sostenibilità ambientale del Rapporto Ambientale VAS comprensivo disintesinon tecnica,aisensidell’art.15 D.Lgs.n.152/2006 e dell’art.26 della LR n.10/2010 s.m.i.,a condizione che vengano recepite le indicazionidimiglioramento in coerenza con gliesitidella valutazione,alfine dieliminare,ridurre o compensare gliimpatti negativi sull’ambiente emersi, allegata al presente atto in formato digitale (file:

ParereMotivatoNUVAFIV_Determina11_24062021.pdf) per costituirne parte integrante e sostanziale;

Ricordato che:

alfine della redazione delle indaginigeologico idrauliche e sismiche disupporto alPiano -

Strutturale vigente,l'Amministrazione Comunale aveva attivato la conferenza deiservizi, prevista dalla norma, con la partecipazione dell'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Settentrionale e della Regione Toscana -Settore Genio Civile Valdarno Superiore, per l’armonizzazione dei quadri conoscitivi dei rispettivi piani, nonché per il necessario coordinamento aifinidelrilascio deirispettiviattidicompetenza;

con nota pervenuta in data 19.03.2019, acquisita al protocollo con n.11108,ilSettore -

Genio Civile Valdarno Superiore aveva comunicato l’esito positivo del controllo delle indaginigeologico idrauliche e sismiche disupporto alPiano Strutturale vigente;

lo studio idrologico-idraulico del Piano Strutturale ha interessato il reticolo idrografico -

secondario ed un tratto del reticolo principale del Fiume Arno, ricadente nei territori di Figline e Incisa Valdarno,Reggello e Rignano sull’Arno;

Rilevato che le modifiche alle modellazioniidrogeologiche e idrauliche delreticolo principale (Fiume Arno), conseguenti a verifiche e riesami, sono approvate dall'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Settentrionale, le modellazioni idrologiche ed idrauliche sviluppate per il Piano Strutturale vigente erano state trasmesse a detto Ente, al fine dell'aggiornamento del quadro conoscitivo del Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni (PGRA),aisensidell'art.14 della disciplina didetto piano;

Preso atto che:

l'Autorità diBacino Distrettuale dell'Appennino Settentrionale,ad ogginon ha emesso il -

decreto dimodifica delle perimetrazionidelle aree a pericolosità idraulica delPGRA,in adeguamento aglistudiidrologici-idraulicidelPiano Strutturale;

l'Autorità diBacino Distrettuale dell'Appennino Settentrionale con nota acquisita in data -

15.05.2020, prot. 17860, ha comunicato all’Amministrazione Comunale l’avvio del procedimento perl'attività delriesame delPGRA,con riferimento alle mappe delle aree a pericolosità da alluvione relativamente alreticolo principale Fiume Arno,tratto compreso tra la diga diLevane e la confluenza delFiume Sieve;

a seguito dell'approvazione da parte dell'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino -

Settentrionale delprocedimento diriesame delproprio Piano diGestione delRischio di Alluvioni (PGRA), con riferimento alle mappe delle aree a pericolosità da alluvione relativamente alreticolo principale Fiume Arno,tratto compreso tra la diga diLevane e la confluenza delFiume Sieve,sidovrà procedere ad aggiornare ilQuadro Conoscitivo del Piano Strutturale vigente;

(9)

Visto l'esito istruttorio della Regione Toscana -Settore Genio Civile Valdarno Superiore,ai sensi dell'art. 9, comma 2 del DPGR n. 53/R/2001, in merito alle indagini geologiche idrauliche e sismiche depositate delPiano Operativo adottato,pervenuto in data 23.04.2020, prot.n.15863,dalquale siriscontra la necessità diintegrare la documentazione depositata alfine dell'espressione dell'esito finale delcontrollo obbligatorio da parte dell'Ente.Inoltre,in detto esito istruttorio,siricorda che:Nella riunione del06/04/2020,richiesta dalComune e tenutasi in videoconferenza alla presenza di questo Ufficio e dell’Autorità di Distretto, è emerso che le carte dipericolosità idraulica (dicuialDPGR 53/R/2011 e alla LR 41/2018) nella parte relativa alreticolo principale risultano difformialle mappe delle aree a pericolosità dialluvione,in corso diriesame e relativo aggiornamento delPGRA.Sisuggerisce,pertanto, all’Amministrazione Comunale diFigline e Incisa Valdarno diprovvedere alloro allineamento nella sede delpresente strumento urbanistico generale,cosìda rendere le norme difattibilità degli interventi conformi anche al PGRA in aggiornamento, strumento sovraordinato. Per quanto riguarda la conseguente definizione delle condizioni al contorno e degli input idrologici in particolare sul reticolo secondario, nel corso della riunione di cui sopra, si è convenuto che la parte di input idrologico sia già correttamente espressa secondo le indicazioni fornite dall’Autorità Distrettuale, mentre sulla parte relativa alle condizioni al contorno di valle, le modifiche da apportare alla modellazione del reticolo secondario verranno valutate almomento delrichiamato allineamento;

Considerato che in data 03.06.2021, con prot. 21502, ed in data 05.07.2021, con prot. 26240,ilServizio Pianificazione urbanistica e Ambiente ha trasmesso,all’Autorità diBacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale - Area Pianificazione e tutela dal rischio idrogeologico, gli elaborati revisionati degli studi idrologici idraulici del Piano Strutturale vigente, redatti a seguito di incarico specialistico alla società Hydrogeo Ingegneria srl, finalizzatialla proposta comunale dimodifica delPGRA (aisensiart.14 della disciplina di detto piano);

Ritenuto che alfine diintegrare,come richiesto,le indaginigeologiche idrauliche e sismiche delPiano Operativo adottato,depositate presso la Regione Toscana -Settore Genio Civile Valdarno Superiore,è necessario attendere l’approvazione da parte dell’Autorità diBacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale del riesame del PGRA, ossia delle mappe delle aree a pericolosità da alluvione relativamente al reticolo principale Fiume Arno, tratto compreso tra la diga diLevane e la confluenza delFiume Sieve;

Tenuto conto che alfine dell’approvazione delPiano Operativo è necessario acquisire l’esito favorevole obbligatorio sulle indaginigeologiche idrauliche e sismiche delpiano,depositate presso Regione Toscana -Settore Genio Civile Valdarno Superiore,e che pertanto detto esito potrà comportare modifiche alla documentazione del Piano Operativo, che verranno recepite in fase diapprovazione delpiano;

Vista la documentazione trasmessa in data 29.06.2021, con prot. 25541 e in data 30.06.2021, con prott. 25668e 25784,dal capogruppo del R.T. incaricato, redatta in coerenza con il documento Controdeduzioni alle osservazioni, al documento Controdeduzioni alle osservazioni ai vincoli preordinati all’esproprio, al Parere motivato espresso dalNUVAFIV comunale sulRapporto Ambientale VAS comprensivo disintesinon tecnica e alla Pronuncia obbligatoria della Regione Toscana – Direzione Ambiente ed Energia sul documento Valutazione d’incidenza (screening),allegata al presente atto in formato digitale percostituirne parte integrante e sostanziale,diseguito elencata:

perilPiano Operativo

PO.1 - Aree urbane e insediamenti accentrati (Palazzolo, Pian dell’Isola, S. Maria) - -

giugno 2021, scala 1:2.000 (file:

FIV_PO_01_02k_Palazzuolo_PiandellIsola_controd.pdf.p7m)

(10)

PO.2 -Aree urbane e insediamentiaccentrati(Burchio)-giugno 2021,scala 1:2.000 (file:

-

FIV_PO_02_02k_Burchio_controd.pdf.p7m)

PO.3 -Aree urbane e insediamentiaccentrati(Incisa nord)-giugno 2021,scala 1:2.000 -

(file:FIV_PO_03_02k_Incisanord_controd.pdf.p7m)

PO.4-Aree urbane e insediamentiaccentrati(Incisa sud,La Massa)-giugno 2021,scala -

1:2.000 (file:FIV_PO_04_02k_Incisasud_controd.pdf.p7m)

PO.5 -Aree urbane e insediamentiaccentrati(Lagaccioni,Figline nord)-giugno 2021, -

scala 1:2.000 (file:FIV_PO_05_02k_LagaccioniFiglinenord_controd.pdf.p7m)

PO.6 -Aree urbane e insediamentiaccentrati(Figline ovest,Lo Stecco)-giugno 2021, -

scala 1:2.000 (file:FIV_PO_06_02k_Figlineovest_controd.pdf.p7m)

PO.7 -Aree urbane e insediamentiaccentrati(Figline centro,Matassino)-giugno 2021, -

scala 1:2.000 (file:FIV_PO_07_02k_Figline_Matassino_controd.pdf.p7m)

PO.8 -Aree urbane e insediamentiaccentrati(Figline sud)-giugno 2021,scala 1:2.000 -

(file:FIV_PO_08_02k_Figlinesud_controd.pdf.p7m)

PO.9 -Aree urbane e insediamentiaccentrati(Restone,Porcellino)-giugno 2021,scala -

1:2.000 (file:FIV_PO_09_02k_Restone_Porcellino_controd.pdf.p7m)

PO.10÷18 - Aree urbane e insediamenti accentrati - giugno 2021, scala 1:2.000 (file:

-

FIV_PO_10_18_02k_fascicolo_A3_controd.pdf.p7m)

PO.19 - Territorio rurale (nord) - giugno 2021, scala 1:10.000 (file:

-

FIV_PO_19_10k_nord_controd.pdf.p7m)

PO.20 - Territorio rurale (sud-ovest) - giugno 2021, scala 1:10.000 (file:

-

FIV_PO_20_10k_sudovest_controd.pdf.p7m)

PO.21 - Territorio rurale (sud-est) giugno 2021 - giugno 2021, scala 1:10.000 (file:

-

FIV_PO_21_10k_sudest_controd.pdf.p7m)

PO.A1 - Carta del rischio archeologico (nord) - giugno 2021, scala 1:10.000 (file:

-

FIV_PO_A1_10k_nord_controd.pdf.p7m)

PO.A2 - Carta del rischio archeologico (sud-ovest) - giugno 2021, scala 1:10.000 (file:

-

FIV_PO_A2_10k_sudovest_controd.pdf.p7m)

PO.A3 - Carta del rischio archeologico (sud-est) - giugno 2021, scala 1:1000 (file:

-

FIV_PO_A3_10k_sudest_controd.pdf.p7m)

Relazione di conformazione al PIT/ PPR - giugno 2021 (file:

-

FIV_PO_doc_conformazione.pdf.p7m)

Relazione di conformazione al PIT/PPR – Allegato: interventi del quadro previsionale -

strategico -giugno 2021 (file:FIV_PO_doc_conformazione_allegato.pdf.p7m) Norme Tecniche diAttuazione -giugno 2021(file:FIV_PO_NTA_controd.pdf.p7m) -

Relazione illustrativa -giugno 2021 (file:FIV_PO_relazione_controd.pdf.p7m) -

PO - Sintesi del progetto - giugno 2021, scala 1:20.000 (file:

-

FIV_PO_sintesi_20k_controd.pdf.p7m)

Perla variante alPiano Strutturale

Disciplina dipiano (Allegato A “Disciplina deibenipaesaggistici”)-giugno 2021 -

(11)

(file:DisciplinaPS_variante2019_controd.pdf.p7m);

Dato atto che la sopra elencata documentazione sostituisce quella di pari denominazione adottata con DCC n.4 del20.01.2020;

Preso atto che icontenutidella documentazione sopra elencata sono in linea con:

gliindirizzi,icriteri,gliobiettivi,le direttive e le prescrizionidicarattere generale contenuti -

nelPiano diIndirizzo Territoriale con valenza diPiano Paesaggistico (PIT/PPR); gliindirizzie le prescrizionicontenutinelPiano Territoriale diCoordinamento (PTCP); -

Accertato che la suddetta documentazione in formato digitale,vista la notevole dimensione deifile,non può essere allegata direttamente alpresente atto tramite ilcorrente sistema di gestione degliatti,in alternativa è resa disponibile,fino a 60 giornisuccessividalla data di pubblicazione sul BURT dell'avviso di adozione del Piano Operativo per i nuovi ambiti puntuali interessati dall'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio, in cartella .zip accessibile alseguente indirizzo:

http://www.comunefiv.it/downloads/assetto_territorio/PO_VarPS_Controdeduzioni.zip successivamente conservata agliattidell'Amministrazione Comunale;

Dato atto,altresì,che è necessaria una nuova adozione delPiano Operativo limitatamente ad ambiti puntuali sui quali con l'approvazione del presente atto viene apposto il vincolo preordinato all'esproprio,a seguito diaccoglimento delle osservazioni/contributipervenuti:

nuova area AE1.01 adeguamento della viabilità in via Fiorentina a Palazzolo -

modifica alperimetro area AE4.01 variante alla S.R.69 (lotto 5 – variante Urbinese) -

icuiperimetrie descrizionisono riportatinella documentazione diseguito elencata:

Norme Tecniche diAttuazione -giugno 2021(file:FIV_PO_NTA_controd.pdf.p7m) -

Relazione illustrativa -giugno 2021 (file:FIV_PO_relazione_controd.pdf.p7m) -

PO.1 -Aree urbane e insediamentiaccentrati(Palazzolo,Pian dell’Isola,S.Maria)- -

giugno 2021,scala 1:2.000 (file:

FIV_PO_01_02k_Palazzuolo_PiandellIsola_controd.pdf.p7m)

PO.21 -Territorio rurale (sud-est)-giugno 2021,scala 1:10.000 (file:

-

FIV_PO_21_10k_sudest_controd.pdf.p7m);

Dato atto che, a seguito di adozione del Piano Operativo per i nuovi ambiti puntuali così come sopra descritti,siprovvedrà:

alla trasmissione delpresente atto e suoiallegati,aisensidell’art.19 della LR n.65/2014 -

e s.m.i.,alla Regione Toscana e alla Città Metropolitana diFirenze;

alla pubblicazione sul BURT dell’avviso di avvenuta adozione del Piano Operativo -

limitatamente ad ambitipuntualisuiqualiviene apposto ilvincolo preordinato all'esproprio a seguito diaccoglimento delle osservazioni/contributipervenuti;

al deposito presso l'Amministrazione Comunale - Servizio Pianificazione urbanistica e -

Ambiente, del presente atto e relativa documentazione, per 60 giorni dalla data di pubblicazione delrelativo avviso diadozione sulBURT,aisensidell’art.19 della LR n.

65/2014,delpresente atto e suoiallegati,affinché chiunque possa prenderne visione e presentare eventualiosservazioni;

Visto il documento denominato VAS Dichiarazione di sintesi, redatto, ai sensi dell'art. 27 della LR 10/2010 e s.m.i., dal capogruppo del R.T. incaricato, con il supporto comunale

(12)

dell’Area Gestione e sviluppo territorio, allegato al presente atto in formato digitale (file:

FIV_PO_dichiarazione_sintesi.pdf.p7m)percostituirne parte integrante e sostanziale;

Dato atto che la suddetta dichiarazione di sintesi è il documento con il quale l'Autorità procedente VAS dà conto dell’intero procedimento diValutazione Ambientale Strategica nella fase di formazione del Piano Operativo, posto che le valutazioni continuano anche nella successiva fase dimonitoraggio delpiano,e descrive sinteticamente le modalità con cuisiè tenuto conto nelpiano delle tematiche ambientalidirilievo,con particolare riferimento alle informazionicontenute nelRapporto Ambientale diVAS,deipareriespressinelcorso del procedimento e dei risultati delle consultazioni attivate ai sensi di legge, dando altresì evidenza delle scelte programmatiche assunte,alla luce delle possibilialternative individuate e oggetto divalutazione;

Rilevato che la documentazione denominata Relazione di conformazione al PIT/ PPR e Relazione di conformazione al PIT/PPR – Allegato: interventi del quadro previsionale strategico è stata redatta nell’ambito del procedimento di conformazione al PIT/ PPR del Piano Operativo peresplicitare icriterie le modalità direcepimento diobiettivi,indirizziperle politiche e direttive,prescrizionie prescrizionid’uso e perla verifica diconformità a detto piano delle aree ditrasformazione previste dalPiano Operativo,ossia pergliinterventida attuare mediante pianiattuativio interventidiretticonvenzionatie perle opere pubbliche in aree soggette a vincolo espropriativo,compresinelquadro previsionale strategico;

Ricordato che l'art. 31 della LR n. 65/2014 s.m.i. disciplina la modalità di verifica di conformità degli strumenti di pianificazione al piano paesaggistico regionale (PIT/PPR), attraverso la conferenza diservizi,denominata "conferenza paesaggistica",convocata dalla Regione Toscana con la partecipazione degliorganiministerialicompetenti;

Dato atto che successivamente all’approvazione del presente atto verrà formalmente richiesta la convocazione della "conferenza paesaggistica" mediante trasmissione alla Regione Toscana, alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato e al Segretariato Regionale del Ministero deiBenidelle Attività Culturalie delTurismo perla Toscana,della documentazione allegata alpresente atto;

Ritenuto opportuno richiedere che i lavori della "conferenza pesaggistica" valutino prioritariamente gliambitiproduttivigià oggetto della conferenza dicopianificazione,potendo prevedere, per gli stessi, l'approvazione del Piano Operativo per stralci, anche in anticipazione all'approvazione generale delpiano;

Tenuto conto che la documentazione del Piano Operativo e della contestuale variante al Piano Strutturale,alfine della definitiva approvazione,dovrà recepire le eventualiprescrizioni formulate dalla "conferenza paesaggistica";

Vista la Relazione e accertamento – certificazione – luglio 2021 del responsabile del procedimento arch.Angela Rosati,nella quale siaccerta e sicertifica che l'iterdiformazione delPiano Operativo e della contestuale variante alPiano Strutturale siè svolto nelrispetto delle norme legislative e regolamentarivigenti,e siattesta la coerenza con glialtristrumenti della pianificazione territoriale diriferimento,allegata alpresente atto in formato digitale (file:

RelazioneRP_luglio2021.pdf.p7m),percostituirne parte integrante e sostanziale;

Vista la Relazione del Garante dell'informazione e della partecipazione in fase di controdeduzione alle osservazionipervenute,redatta dalla dott.ssa Ilaria Occhioliniaisensi dell'art. 38 della LR n. 65/2014, che descrive dettagliatamente il percorso partecipativo svolto, allegata al presente atto in formato digitale (file:

Garante_relazione_controdeduzioni.pdf.p7m),percostituirne parte integrante e sostanziale;

(13)

Dato atto che non sussistono situazioni,anche potenziali,diconflitto diinteresse,ex art.6 bis della L. n. 241/1990 come introdotto dalla L. n. 190/2012, del Responsabile del procedimento,in riferimento alpresente atto;

Dato atto che la presente proposta dideliberazione è stata esaminata dalla IICommissione Consiliare Permanente nelle sedute dell'8 luglio 2021 e del12 luglio 2021,e che la stessa ha espresso ilrelativo parere;

Dato atto che,aisensidell’art.39,comma 1,lettera b)delD.Lgs.n.33/2013,ilpresente atto e irelativiallegatisaranno pubblicatisulsito web comunale;

Ritenuto necessario acquisire,aisensidegliartt.49 e 147 delT.U.approvato con D.Lgs.n.

267/2000,iparerifavorevole delresponsabile delServizio interessato,arch.Angela Rosati, perquanto concerne la regolarità tecnico-amministrativa,e delvicario delresponsabile del Servizio Finanziario e Partecipate, dott.ssa Orietta Occhiolini, per quanto concerne la regolarità contabile;

Ravvisata l’opportunità didichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile al fine di poter procedere rapidamente al suo inoltro agli Enti coinvolti nel procedimento di verifica di conformazione del Piano Operativo e della variante al Piano Strutturale al PIT/PPR;

Visti:

il Piano di Indirizzo Territoriale della Regione Toscana, approvato con DCR n. 72 del -

24.07.2007 e la sua implementazione avente valore di Piano Paesaggistico (PIT/PPR) approvata con DCR n.37 del27.03.2015;

il Piano Territoriale di Coordinamento (PTCP) della Provincia di Firenze (oggi Città -

Metropolitana diFirenze)approvato con DCP n.946 del15.06.1998,modificato con la Variante diAdeguamento approvata con DCP n.1 del10.01.2013;

ilPiano diGestione delRischio Alluvionidell'Arno (PGRA),approvato con DCIn.235 del -

03.03.2016, che ha sostituito a tutti gli effetti per ciò che riguarda la pericolosità da alluvione ilPiano stralcio perl’Assetto Idrogeologico (PAI);

il Piano Strategico della Città Metropolitana di Firenze, approvato con DCM del -

05.04.2017;

Visto il D.Lgs. n. 42/2004 Codice dei beni culturali e del paesaggio, il quale all'art. 145, comma 4,stabilisce che iComuniconformano o adeguanotuttiglistrumentidipianificazione territoriale e urbanistica alle previsionidei piani paesaggistici, ergo al PIT con valenza di piano paesaggistico;

Visti:

ilD.Lgs.n.267/2000 s.m.i.Testo unico Entilocali; -

ilDPR n.327/2001 Testo unico delle disposizionilegislative e regolamentariin materia di -

espropriazione perpubblica utilità;

ilD.Lgs.n.152/2006 s.m.i.Norme in materia ambientale;

-

la LR n.10/2010 s.m.i.Norme in materia divalutazione ambientale strategica (VAS),di -

valutazione diimpatto ambientale (VIA)e divalutazione diincidenza;

ilDPGR n.53/2011 Regolamento diattuazione dell’art.62 della LR 1/2005 in materia di -

indaginigeologiche;

la LR n.65/2014 s.m.i.Norme perilgoverno delterritorio;

-

la LR n.30/2015 s.m.i.Norme perla conservazione e la valorizzazione delpatrimonio -

naturalistico-ambientale regionale. Modifiche alla L.R. 24/1994, alla L.R. 65/1997, alla L.R.24/2000 ed alla L.R.10/2010;

ilDLgs n.82/2005 Codice dell’amministrazione digitale;

-

(14)

il DPCM 13 novembre 2014 Regole tecniche in materia di formazione, trasmissione, -

copia, duplicazione, riproduzione e validazione temporale dei documenti informatici nonché di formazione e conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni ai sensi degli articoli 20, 22, 23-bis, 23-ter, 40, comma 1, 41, e 71, comma 1 delCodice dell'amministrazione digitale dicuialDecreto Legislativo n.82 del 2005,come attualmente in vigore;

Vistialtresì:

ilvigente Regolamento comunale dicontabilità;

-

ilvigente Regolamento comunale sull’Ordinamento degliUfficie deiservizi; -

la Delibera Consiliare n.89 del16.12.2020 con la quale sono statiapprovatila nota di -

aggiornamento alDocumento Unico diProgrammazione (DUP)2021-2023 già approvato con precedente Del.C.C.n.69 del04.11.2020,e ilBilancio diPrevisione 2021-2023;

la determinazione Area Gestione e sviluppo delterritorio n.1 (R.G.n.9)del07.01.2020, -

con la quale è stato disposto ilrinnovo dell'incarico diposizione organizzativa e delega di funzioniall'arch.Angela Rosatifino al30.09.2022;

Pertutte le motivazionisopra riportate;

Dato atto che, prima della trattazione dell'argomento, su invito del Presidente Ciari, il Segretario comunale:

illustra le modalità procedurali per lo svolgimento della seduta, già rese note nella

·

Conferenza dei Capigruppo,vista la complessità dell'argomento che richiede un ampliamento dei tempi a disposizione per gli interventi: Una prima parte prevede la discussione generale delPiano Operativo e della variante alPiano Strutturale;cisarà la relazione del Sindaco e dell’Assessore Bianchini (20 minuti), il dibattito (10 minuti per ciascun Consigliere,invece di5 minuti),quindila replica delSindaco o dell’Assessore e l’intervento conclusivo del Sindaco (10 minuti ciascuno); saranno presenti i tecnici a disposizione pereventualichiarimenti-Una seconda parte sarà dedicata all'esame e al voto delle singole osservazionipresentate sulPiano Operativo e sulla variante alPiano Strutturale, da votare singolarmente: ai Capigruppo, o ad un Consigliere al posto del Capogruppo o da questi designato, sarà assegnato, se richiesto, un intervento con contestuale dichiarazione divoto percomplessivi5 minuti;potrà seguire su ognisingola controdeduzione la replica del Sindaco o dell'Assessore e l'intervento conclusivo del Sindaco (5 minuti)-Una terza parte in cuisiprocererà alle dichiarazionidelvoto finale e alvoto sull’atto.Nella votazione finale sarà necessario esprimere un voto puntuale sulla riadozione del Piano Operativo che è oggetto, per alcuni profili, di riesame, a seguito dell'apposizione divincolo preordinatiall'esproprio;dopo questa votazione,siprocederà all'approvazione complessiva dell'atto;

rende note le raccomandazioni formulate dal Responsabile della protezione dei dati,

·

dietro due questitiappositamente avanzati,ovvero,uno in ordine alla legittimità diinserire i soli nomi e cognomi degli osservanti negli atti che andranno in pubblicazione, ai fini della trasparenza, e nessun altro dato ultroneo, e uno sulla gestione della seduta in senso stretto,con ildiniego didiffondere inomie icognomidegliosservantidurante la trasmissione in streaming (fa quindi distribuire in aula elenchi delle osservazioni con i nominatividiriferimento in modo che sia chiaro a qualisoggettisiriferiscono le singole controdeduzioni);

ricorda,richiamando la propria nota inviata alcunigiorniprima delConsiglio in merito,di

·

prestare attenzione ad eventuali ipotesi di conflitto di interessi in cui i Consiglieri potrebbero incorrere nelvoto delle controdeduzionie nelvoto sulla riadozione delPiano Operativo che,avendo ad oggetto specifiche aree delterritorio comunale,pone glistessi problemi di eventuale incompatibilità che si pongono sulle controdeduzioni. Gli stessi profili non sono invece rilevanti sul voto finale complessivo dell'atto. In proposito fa presente che ilConsigliere Vignoliniha segnalato che pern.20 osservazionidallo stesso

(15)

puntualmente elencate,e quindiperle relative controdeduzioni,sitrova in una situazione diincompatibilità e che perquelle non parteciperà alla discussione e alvoto;

Proposta una mozione d'ordine deilavoridalCapogruppo Orpelliperriunire e posticipare la votazione delle n.20 osservazionidicuialla comunicazione delConsigliere Vignolinicitata dalSegretario altermine della trattazione ditutte le altre osservazioni;

Dato atto che sulla proposta intervengono peresprimere la propria contrarietà iCapigruppo Gonnellie Pittori;

Chiesto pertanto ilpronunciamento delConsiglio,in presenza dicontroversia sulpunto,da parte del Presidente Ciari, sulla proposta variazione dell'ordine dei lavori, che viene approvata con ilseguente esito:n.10 votiFavorevoli,n.2 voticontrari(Pittorie Gonnelli)e n.

1 astenuto (Ciari)su n.13 presentie votanti,votiespressiperalzata dimano;

Acquisiti,aisensidegliartt.49 e 147 bis delT.U.approvato con D.Lgs.n.267 del18.08.2000 e ss.mm.ii.,iparerifavorevolidelResponsabile delServizio interessato,Arch.Angela Rosati, per quanto concerne la regolarità tecnico-amministrativa, e del Responsabile vicario del Servizio Finanziario e Partecipate,D.ssa Orietta Occhiolini,perquanto concerne la regolarità contabile;

Uditigliinterventiin aula,come da verbale;

Dato atto che la Presidenza viene assunta dalConsigliere anziano Gionata Vignolinidopo che ilPresidente Ciariè uscito dall'aula altermine della discussione generale sull'atto;

Siprocede all'esame e alla votazione delle controdeduzionialle singole osservazioni,con la relativa lettura delresponso complessivo,che ha dato ilseguente esito:

Osservazione n. 1 prot. 6279/2020 - responso parzialmente accoglibile: Presenti n. 10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini). Osservazione n.2 prot.9840/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevolin.

10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n. 3 prot. 9940/2020 - responso parzialmente accoglibile: Presenti n. 10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini). Osservazione n.4 prot.11906/2020 -responso accoglibile:Presentin.10,Favorevolin.10, Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n. 5 prot. 11908/2020 - responso parzialmente accoglibile: Presenti n. 10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini). Osservazione n. 6 prot. 11951/2020 - responso parzialmente accoglibile: Presenti n. 10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini). Osservazione n.7 prot.12607/2020 -responso non pertinente:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.8 prot.12607/2020 -responso non pertinente:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.9 prot.12875/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.10 prot.13059/2020 -responso non pertinente:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

(16)

Osservazione n.11 prot.13137/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.12 prot.13557/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non sono presentiin aula gliAssessori Farinie Poggesi).

Osservazione n.13 prot.13590/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.14 prot.13630/2020 -responso non pertinente:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.15 prot.13985/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini). Osservazione n.16 prot.15177/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini). Osservazione n.17 prot.15287/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.18 prot.15291/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.19 prot.15780/2020 -responso accoglibile:Presentin.10,Favorevolin.

10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.20 prot.15881/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini). Osservazione n.21 prot.15881/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini). Osservazione n.22 prot.15881/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini). Osservazione n.23 prot.16036/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini). Osservazione n.24 prot.16038/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.25 prot.16040/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.26 prot.16135/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini). Osservazione n.27 prot.16849/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini). Osservazione n.28 prot.18183/2020 -responso accoglibile:Presentin.10,Favorevolin.

10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.29 prot.18218/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.30 prot.18324/2020 -responso accoglibile:Presentin.10,Favorevolin.

10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.31 prot.19045/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

(17)

Osservazione n.32 prot.19046/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.33 prot.19047/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.34 prot.19048/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.35 prot.19050/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.36 prot.19083/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.37 prot.19551/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini). Osservazione n.38 prot.20071/2020 -responso accoglibile:Presentin.10,Favorevolin.

10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.39 prot.14484/2020 -responso non pertinente:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.40 prot.19587/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini). Osservazione n.41 prot.19705/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini). Osservazione n.42 prot.20235/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini). Osservazione n.43 prot.20331/2020 -responso accoglibile:Presentin.10,Favorevolin.

10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.44 prot.20463/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini). Osservazione n.45 prot.20477/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini). Osservazione n.46 prot.20744/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.47 prot.21213/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.48 prot.21814/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini). Osservazione n.49 prot.22242/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.50 prot.22241/2020 -responso accoglibile:Presentin.10,Favorevolin.

10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.51 prot.22302/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini). Osservazione n.52 prot.22265/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

(18)

Osservazione n.53 prot.22415/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.54 prot.22416/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.55 prot.22401/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.56 prot.22396/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.57 prot.22379/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non sono presentiin aula gliAssessori Farinie Cellai).

Osservazione n.58 prot.22360/2020 -responso accoglibile:Presentin.10,Favorevolin.

10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non sono presentiin aula gliAssessoriFarinie Cellai). Osservazione n.59 prot.22198/2020 -responso accoglibile:Presentin.10,Favorevolin.

10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non sono presentiin aula gliAssessoriFarinie Cellai). Osservazione n.60 prot.22199/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non sono presentiin aula gliAssessori Farinie Cellai).

Osservazione n.61 prot.22203/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n. 10, Contrari n. 0, Astenuti n. 0 (non sono presenti in aula gli Assessori Farini e Cellai).

Osservazione n.62 prot.22494/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n. 10, Contrari n. 0, Astenuti n. 0 (non sono presenti in aula gli Assessori Farini e Cellai).

Osservazione n.63 prot.22504/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n. 10, Contrari n. 0, Astenuti n. 0 (non sono presenti in aula gli Assessori Farini e Cellai).

Osservazione n.64 prot.22530/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non sono presentiin aula gliAssessori Farinie Cellai).

Osservazione n.65 prot.22552/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non sono presentiin aula gliAssessori Farinie Cellai).

Osservazione n.66 prot.22694/2020 -responso accoglibile:Presentin.10,Favorevolin.

10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non sono presentiin aula gliAssessoriFarinie Cellai). Osservazione n.67 prot.22699/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n. 10, Contrari n. 0, Astenuti n. 0 (non sono presenti in aula gli Assessori Farini e Cellai).

Osservazione n.68 prot.22700/2020 -responso non pertinente:Presentin.10,Favorevoli n. 10, Contrari n. 0, Astenuti n. 0 (non sono presenti in aula gli Assessori Farini e Cellai).

(19)

Osservazione n.69 prot.22766/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non sono presentiin aula gliAssessori Farinie Cellai).

Osservazione n.70 prot.22795/2020 -responso non pertinente:Presentin.10,Favorevoli n. 10, Contrari n. 0, Astenuti n. 0 (non sono presenti in aula gli Assessori Farini e Cellai).

A questo punto della seduta entra in aula l'Assessore Buoncompagni.

Osservazione n.71 prot.22501/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.72 prot.22502/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.73 prot.22958/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.74 prot.22978/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini). Osservazione n.75 prot.22993/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini). Osservazione n.76 prot.23006/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.77 prot.23007/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.78 prot.23041/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini). Osservazione n.79 prot.23047/2020 -responso non pertinente:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.80 prot.23052/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.81 prot.23067/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini). Osservazione n.82 prot.23154/2020 -responso accoglibile:Presentin.10,Favorevolin.

10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.83 prot.3127/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n. 10, Contrari n. 0, Astenuti n. 0 (non sono presenti in aula gli Assessori Farini e Poggesi).

Osservazione n.84 prot.23155/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.85 prot.23188/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.86 prot.23139/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.89 prot.23226/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

(20)

Osservazione n.90 prot.23269/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini). Osservazione n.91 prot.23297/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini). Osservazione n.92 prot.23298/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.93 prot.23299/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini). Osservazione n.94 prot.23300/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini).

Osservazione n.95 prot.23301/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini). Osservazione n.96 prot.23306/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Farini). Osservazione n.97 prot.23315/2020 -responso non accoglibile:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0.

Osservazione n.98 prot.23317/2020 -responso accoglibile:Presentin.10,Favorevolin.

10,Contrarin.0,Astenutin.0.

Osservazione n.99 prot.23318/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0.

Osservazione n. 100 prot. 23331/2020 - responso non accoglibile: Presenti n. 10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0.

Osservazione n. 101 prot. 23332/2020 - responso non accoglibile: Presenti n. 10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0.

Osservazione n. 102 prot. 23333/2020 - responso non accoglibile: Presenti n. 10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0.

Osservazione n. 103 prot. 23335/2020 - responso non accoglibile: Presenti n. 10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0.

Osservazione n.104 prot.23336/2020 -responso non pertinente:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0.

Osservazione n.105 prot.23338/2020 -responso accoglibile:Presentin.10,Favorevolin.

10,Contrarin.0,Astenutin.0.

Osservazione n.106 prot.23365/2020 -responso accoglibile:Presentin.10,Favorevolin.

10,Contrarin.0,Astenutin.0.

Osservazione n. 107 prot. 23367/2020 - responso non accoglibile: Presenti n. 10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0.

Osservazione n. 108 prot. 23378/2020 - responso non accoglibile: Presenti n. 10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0.

Osservazione n.109 prot.23383/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0.

Osservazione n.110 prot.23384/2020 -responso non pertinente:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0.

(21)

Osservazione n.111 prot.23394/2020 -responso accoglibile:Presentin.10,Favorevolin.

10,Contrarin.0,Astenutin.0.

Osservazione n. 112 prot. 23423/2020 - responso non accoglibile: Presenti n. 10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0.

Osservazione n. 113 prot. 23424/2020 - responso non accoglibile: Presenti n. 10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0.

Osservazione n. 114 prot. 23427/2020 - responso non accoglibile: Presenti n. 10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0.

Osservazione n.115 prot.23430/2020 -responso accoglibile:Presentin.10,Favorevolin.

10,Contrarin.0,Astenutin.0.

Osservazione n.116 prot.23431/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0.

Osservazione n. 117 prot. 23432/2020 - responso non accoglibile: Presenti n. 10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0.

Osservazione n. 118 prot. 23433/2020 - responso non accoglibile: Presenti n. 10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0.

Osservazione n. 119 prot. 23434/2020 - responso non accoglibile: Presenti n. 10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Cellai). Osservazione n.120 prot.23446/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Cellai). Osservazione n.121 prot.23446/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Cellai). Osservazione n.122 prot.23481/2020 -responso accoglibile:Presentin.10,Favorevolin.

10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Cellai).

Osservazione n.123 prot.24035/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0.

Osservazione n.124 prot.24107/2020 -responso accoglibile:Presentin.10,Favorevolin.

10,Contrarin.0,Astenutin.0.

Osservazione n.125 prot.24109/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0.

Osservazione n.126 prot.24125/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0.

Osservazione n. 127 prot. 24128/2020 - responso non accoglibile: Presenti n. 10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0.

Osservazione n. 129 prot. 24130/2020 - responso non accoglibile: Presenti n. 10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0.

Osservazione n.130 prot.24131/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0.

Osservazione n.137 prot.24239/2020 -responso non pertinente:Presentin.10,Favorevoli n.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non è presente in aula l'Assessore Buoncompagni). Osservazione n.138 prot.24240/2020 -responso parzialmente accoglibile:Presentin.10, Favorevolin.10,Contrarin.0,Astenutin.0 (non sono presentiin aula gliAssessori Buoncompagnie Poggesi).

Riferimenti

Documenti correlati

CONSIDERING that there is an urgent necessìty of revising Schedu- les A, B and C in AnnexTI to the Organization of the Judiciary, for the purpose of equating the members of

I sottoscritti Emanuela Serenelli, Guido Bozelli e Fosco Bartolucci, componenti del Collegio dei Revisori dei Conti - nominati con deliberazione del

Fr ancesco Leccese

“Opere complementari al Passante di Mestre. Opere di completamento del “Terraglio Est” tra Via la Alta in Comune di Casier e la Tangenziale di Treviso in Comune di Treviso”

ne risulta difficoltosa il rischio di lacerare la parete rettale o il canale anale aumen- ta con il tempo e gli sforzi, nel qual caso dovrebbe essere presa in

Ritenuto opportuno approvare il documento ßLinee guida sugli studi osservazionali!, di cui all’allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente decreto, al fine di consentire

Moderatori: Flavio Fraire, Riccardo Vanni Specialists GIC: Vincenzo Adamo, Marco Calgaro Maria Grazia Ciofani, Cloè Dalla Costa, Lino Ferrero, Paolo Lasciarrea, Daniela

[r]