• Non ci sono risultati.

CONSIGLIO DIRETTIVO

A. COMUNICATI S.S. 2021/2022

6. COMUNICAZIONI DEL C.R. MOLISE

6.1. CONSIGLIO DIRETTIVO

6. COMUNICAZIONI DEL C.R. MOLISE

6.1. CONSIGLIO DIRETTIVO

A. OBBLIGO IMPIEGO GIOVANI NEI CAMPIONATI DI ECCELLENZA, PROMOZIONE E SERIE C DI CALCIO A 5 S.S. 2022/2023

Preso atto del Comunicato ufficiale n. 15 della LND del 07 Aprile 2022, di seguito si riportano gli obblighi minimi stabiliti dal C.D. del C.R. Molise per l’impiego di giovani nei Campionati di Eccellenza, Promozione e Serie C di Calcio a 5 della s.s. 2022/2023:

Campionato Di ECCELLENZA stagione sportiva 2022/2023

OBBLIGO di impiego “giovani”: UN calciatore nato dal 1° gennaio 2003 in poi

DUE calciatori nati dal 1° gennaio 2004 in poi

Campionato Di PROMOZIONE stagione sportiva 2022/2023

OBBLIGO di impiego “giovani”: UN calciatore nato dal 1° gennaio 2003 in poi UN calciatore nato dal 1° gennaio 2004 in poi

Campionato Di Serie C di Calcio a 5 stagione sportiva 2022/2023

OBBLIGO di impiego “giovani”: UN calciatore nato dal 1° gennaio 2004 in poi

6.2.

SEGRETERIA

A. ABBREVIAZIONE TERMINI GIUSTIZIA SPORTIVA FASI FINALI

ABBREVIAZIONE TERMINI ULTIME 4 GIORNATE E SPAREGGI CAMPIONATI REGIONALI, PROVINCIALI E DISTRETTUALI CALCIO A 11 E CALCIO 5 LND (C.U. N. 160A FIGC DEL 04/02/2022)

ABBREVIAZIONE TERMINI GARE PLAY-OFF E PLAY-OUT CAMPIONATI REGIONALI, PROVINCIALI E DISTRETTUALI CALCIO A 11 E CALCIO 5 LND (C.U. N. 161/A FIGC DEL 04/02/2022)

ABBREVIAZIONE TERMINI GARE SPAREGGIO-PROMOZIONE SECONDE CLASSIFICATE ECCELLENZA (C.U. N. 162/A FIGC DEL 04/02/2022)

ABBREVIAZIONE TERMINI FASI FINALI CAMPIONATI REGIONALI ALLIEVI E GIOVANISSIMI DILETTANTI (C.U. N. 163/A FIGC DEL 04/02/2022)

ABBREVIAZIONE TERMINI GIUSTIZIA SPORTIVA FASI ELIMINATORIE FASI NAZIONALI UNDER 18, UNDER 17 E UNDER 15 (C.U. N. 242/A FIGC DEL 06/05/2022)

ABBREVIAZIONE TERMINI GIUSTIZIA SPORTIVA FASE ELIMINATORIA E FASE FINALE FINALI NAZIONALI UNDER 17 E UNDER 15 CALCIO A CINQUE (C.U. N. 243/A FIGC DEL 06/05/2022)

B. PLAYOFF CAMPIONATO DI ECCELLENZA 2021/2022 - FINALE

Il Comitato Regionale Molise

 tenuto presente il Regolamento dei Meccanismi Promozioni/Retrocessioni comprendente anche il Regolamento di svolgimento dei Playoff e Playout del Campionato Regionale di Eccellenza (cfr. C.U. n. 70 della corrente stagione sportiva);

 acquisito il risultato della semifinale 3-4 dei Playoff del Campionato di ECCELLENZA che sarà pubblicato, unitamente ai provvedimenti disciplinari, sul Comunicato Ufficiale n. 121 di mercoledì 18 maggio p.v.;

 ricordato che le società S.S.D. CITTA DI ISERNIA SAN LEUCIO, qualificata al secondo al termine della regular season è ammessa direttamente alla finale Playoff in virtù della differenza punti superiore a dieci punti;

constatato che la società POL. OLYMPIA AGNONESE A.S.D. risulta aver vinto la gara di semifinale del Playoff nella quale era impegnata con la società Pol. Campodipietra e, pertanto si è qualificata alla finale Playoff del Campionato di Eccellenza;

 tenuta presente la “Formula generale di svolgimento dei Playoff” da adottare nella corrente stagione sportiva 2021/2022 riportata sul già più volte nominato C.U. n. 70 del 20 Gennaio 2022;

- in applicazione del Regolamento dei Meccanismi Promozioni/Retrocessioni (cfr. il sopracitato C.U. n. 70) e di tutto quanto sopra riportato,

COMUNICA

che la finale Playoff del Campionato di ECCELLENZA tra le società vincitrici dei due accoppiamenti a) e b), disputeranno la gara unica di finale, da disputare sul campo della

società meglio classificata (Città di Isernia San Leucio) al termine della regular season. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno e, in caso di ulteriore parità, verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine della regular season. La vincente, classificata al secondo posto, viene ammessa al spareggi nazionali tra le seconde di Eccellenza.

Questo il programma della gara di finale dei Playoff del Campionato Eccellenza:

CAMPIONATO REGIONALE DI ECCELLENZA GARA DI FINALE DEI PLAYOFF DEL 22/05/2022

ABB. INCONTRO CAMPO ED ORARIO DI GIOCO

2-4 CITTÀ DI ISERNIA

SAN LEUCIO OLYMPIA AGNONESE ASD M.LANCELLOTTA,CONTRADA

LE PIANE -ISERNIA

DOMENICA22/05/2022 ORE15.00

C. PLAYOFF MODALITA’ DI ACCESSO E DI SVOLGIMENTO CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2021/2022

(ESTRATTO COMUNICATO UFFICIALE N.70)

….. omissis …..

Si comunica che il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Molise,

- preso atto del provvedimento adottato dalla Lega Nazionale Dilettanti che dalla stagione sportiva 2013/2014 prevede la regolamentazione centrale ed unica relativamente allo svolgimento ed alla partecipazione ai Playoff dei vari Campionati Regionali nei quali essi sono previsti;

- per quanto di competenza relativamente alle modalità di accesso e di svolgimento dei PLAYOFF del Campionato di PROMOZIONE ;

DISPONE quanto segue:

le squadre qualificate al 3° posto, al 4° posto, al 5° posto ed al 6° posto al termine della regular season accedono al primo turno dei Playoff;

- nel primo turno sarà annullato il confronto tra la 3^ e 6^ qualora le stesse abbiano terminato la “REGULAR SEASON” con un distacco pari o superiore a 10 punti e, ovviamente, la squadra TERZA classificata accede direttamente alla finale Playoff;

- nel primo turno sarà annullato il confronto tra la 4^ e 5^ qualora le stesse abbiano terminato la “REGULAR SEASON” con un distacco pari o superiore a 10 punti e, ovviamente, la squadra quarta classificata accede direttamente alla finale Playoff;

- al termine della regular season, qualora tra la squadra 3^ classificata e la squadra 4^ classificata il distacco è pari o superiore a 10 punti, gli incontri dei Playoff non verranno disputati e saranno definitive le posizione di classifica così come conseguiti al termine della Regular Season;

Nel primo turno dei Playoff le società partecipanti si incontreranno fra loro, in gara unica, sul campo delle società che al termine della regular season avranno occupato la migliore posizione di classifica nel rispetto dei seguenti abbinamenti:

a) 3^ classificata contro 6^ classificata;

Al termine delle gare di cui sopra, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari (due da 15 minuti ciascuno) e, in caso di ulteriore parità, accederà al secondo turno la società meglio classificata al termine della regular season;

Le società vincitrici dei due accoppiamenti a) e b) (ovvero le squadre vincenti gli incontri degli abbinamenti terza/sesta e quarta/quinta) disputeranno la gara unica di finale, sul campo della squadra meglio classificata al termine della regular season.

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari (due tempi di 45 minuti),, saranno effettuati i tempi supplementari di 15 minuti ciascuno e, in caso di ulteriore parità, verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine della regular season.

a) La squadra vincente la gara di finale sarà classificata al terzo posto; ovviamente la perdente lo stesso incontro sarà classificata al quarto posto della classifica finale del Campionato di Promozione 2021/2022;

b) La squadra classificata al terzo posto acquisisce il diritto ad essere iscritta al Campionato di Eccellenza 2022/202 qualora si rendesse libero un posto a seguito dei Meccanismi Promozione/Retrocessioni che vedono coinvolte le squadre molisane iscritte al Campionato di Serie D della s.s. 2021/2022; la stessa potrà godere della priorità assoluta nel caso in cui, allo scadere dei termini per le iscrizioni ai Campionati, si dovesse ricorrere ai ripescaggi per completare l’organico del Campionato di Eccellenza 2022/2023;

c) La squadra perdente l’incontro di finale playoff di cui al precedente punto a) acquisisce il diritto ad essere iscritta al Campionato di Eccellenza 2022/2023 qualora si rendesse libero un posto a seguito dei Meccanismi Promozione/Retrocessioni che vedono coinvolte le squadre molisane iscritte al Campionato di Serie D della s.s. 20 21/2022; la stessa potrà godere della priorità assoluta nel caso in cui, allo scadere dei termini per le iscrizioni ai Campionati, si dovesse ricorrere ai ripescaggi per completare l’organico del Campionato di Eccellenza 2022/2023;

d) Le due squadre che risulteranno perdenti gli incontri del primo turno dei playoff (ovvero le squadre perdenti gli incontri degli abbinamenti terza/sesta e quarta/quinta) , saranno classificate al quinto ed al sesto posto della classifica finale del Campionato di Promozione 2021/2022 nell’ordine di posizione acquisito al termine della regular season.

Nell’ordine di classifica acquisito concorreranno ai medesimi diritti delle società terze e quarte classificate.

….. omissis …..

C.1. PLAYOFF CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2021/2022- CALENDARIO

Il Comitato Regionale Molise

 tenuto presente il Regolamento dei Meccanismi Promozioni/Retrocessioni comprendente anche il Regolamento di svolgimento dei Playoff e Playout del Campionato Regionale di Eccellenza (cfr. C.U. n. 70 della corrente stagione sportiva);

acquisiti i risultati dell’ultima giornata del Campionato Regionale di PROMOZIONE che saranno pubblicati, unitamente ai provvedimenti disciplinari, sul Comunicato Ufficiale n. 121 di Mercoledì 18 Maggio p.v.;

 preso atto della classifica del Campionato di PROMOZIONE al termine della regular season che sarà pubblicata in allegato al sopramenzionato C.U. n. 121;

 considerato che risultano qualificate, rispettivamente, al primo posto la società A.S.D.

CAMPOMARINO ed al secondo posto la società A.C.D. TURRIS e pertanto, entrambe vengono promosse al Campionato Regionale di ECCELLENZA, e ad esse vanno il plauso e i più vivi complimenti del C.R.Molise;

 appurato che le società A.S.D. CALCIO VIRTUS GIOIESE, A.S.D TERMOLI 2016, A.S.D.

RIPALIMOSANI 1963 e A.P.D. TRIVENTO, risultano essere qualificate, rispettivamente, al terzo, al quarto, al quinto ed al sesto posto;

 riscontrato preliminarmente che tra la società terza classificata (A.S.D. CALCIO VIRTUS GIOIESE) e la società QUARTA classificata (A.S.D. TERMOLI 2016) esiste un divario di 2 punti, inferiore quindi ai dieci punti che, per regolamento, consente la disputa dei Playoff del Campionato di Promozione;

 verificato che tra la società terza classificata (A.S.D. CALCIO VIRTUS GIOIESE) e la società sesta classificata (A.P.D. TRIVENTO) esiste un divario di 8 punti, inferiore quindi ai dieci punti che, per regolamento, consente la disputa della semifinale Playoff che prevede l’abbinamento 3^ classificata contro 6^ classificata;

 accertato che tra la società quarta classificata (A.S.D. TERNOLI 2016) e la società quinta classificata (A.S.D. RIPALIMOSANI 1963) esiste un divario di 3 punti, inferiore quindi ai dieci punti che, per regolamento, consente la disputa della semifinale Playoff che prevede l’abbinamento 4^ classificata contro 5^ classificata;

 tenuta presente la “Formula generale di svolgimento dei Playoff” da adottare nella corrente stagione sportiva 2021/2022, riportata sul più volte nominato C.U. n. 70 del 20 Gennaio 2022;

- in applicazione del regolamento dei Meccanismi Promozioni/Retrocessioni (cfr. il sopracitato C.U. n. 70) e di tutto quanto sopra riportato,

COMUNICA

la griglia dei PLAYOFF del Campionato di PROMOZIONE ed il calendario completo delle gare in programma, che dovranno determinare la squadra terza classificata eventualmente ammessa al Campionato di Eccellenza 2022/2023 qualora, nel rispetto dei Meccanismi Promozioni/Retrocessioni, dovesse risultare la mancanza di una società nell’organico; altrimenti sarà la società che potrà godere della prima priorità nel caso che al termine delle iscrizioni al Campionato della stagione sportiva 2022/2023 dovessero risultare vacanze di organici.

Gli schemi sotto riportati sono stati stilati rispettando gli abbinamenti previsti (terza/sesta e quarta/quinta) e tenendo presente che le gare di semifinale dei Playoff, come da regolamento di svolgimento degli stessi, vengono fissate sul campo delle squadre meglio classificate al termine della regular season, ricordando, contemporaneamente, che le gare dei Playoff e dei Playout saranno disputate nei giorni e negli orari di giuoco normalmente utilizzati da ciascun a società nel corso del Campionato.

Al termine delle gare di cui sopra, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari di 15 minuti ciascuno e, in caso di ulteriore parità, accederà al secondo turno la società meglio classificata al termine della regular season.

Le società vincitrici dei due accoppiamenti di semifinale a) e b), disputeranno la gara unica di finale, da disputare sul campo della società meglio classificata al termine della regular season. Anche nella finale playoff in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno e, in caso di ulteriore parità, verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine della regular season.

Questo il programma delle gare dei Playoff del Campionato Promozione:

CAMPIONATO REGIONALE DI PROMOZIONE GARE DI SEMIFINALE DEI PLAYOFF DEL 21/05/2022

ABB. INCONTRO CAMPO, GIORNO ED ORARIO DI GIOCO

36 CALCIO VIRTUS

GIOIESE TRIVENTO P.FERRANTE,VIA CAMPO SEPICCIANO -PIEDIMONTEMATESE(CE)

SABATO 21/05/2022 ORE15.00

45 TERMOLI 2016 RIPALIMOSANI 1963 G.CANNARSA,VIALE DELLO STADIO -TERMOLI (CB)

SABATO 21/05/2022 ORE15.00

CAMPIONATO REGIONALE DI PROMOZIONE GARA DI FINALE DEI PLAYOFF DEL 28/05/2022

ABB. INCONTRO CAMPO ED ORARIO DI GIOCO

VINCENTE

3/6-4/5

VINCENTE

CALCIO VIRTUS GIOIESE / TRIVENTO

VINCENTE TERMOLI 2016/ RIPALIMOSANI 1963

DAINDICARE

NEL RISPETTO DELLA DISPONIBILITA DELLA MIGLIORE QUALIFICATA

SABATO 28/05/2022 ORE15.00

D. PLAYOUT MODALITA’ DI ACCESSO E DI SVOLGIMENTO CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2021/2022

(ESTRATTO COMUNICATO UFFICIALE N.70)

….. omissis …..

Si comunica che il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Molise,

- preso atto del provvedimento adottato dalla Lega Nazionale Dilettanti che dalla stagione sportiva 2013/2014 prevede la regolamentazione centrale ed unica relativamente allo svolgimento ed alla partecipazione ai Playout dei vari Campionati Regionali nei quali essi sono previsti;

- per quanto di competenza relativamente alle modalità di accesso e di svolgimento dei PLAYOUT del Campionato di PROMOZIONE;

- ricordato che la squadra qualificata al sedicesimo e posto al termine della stagione regolare retrocede direttamente al Campionato di PRIMA Categoria;

- considerato che i PLAYOUT dovranno decretare la quindicesima e la quattordicesima squadra da retrocedere al Campionato di PRIMA Categoria;

DISPONE quanto segue:

Le squadre qualificate al 12° posto, al 13° posto, al 14° posto ed al 15° posto al termine della regular season accedono ai Playout;

- Nei due incontri dei playout è prevista la disputa di una sola gara, da disputare sul campo della migliore classificata (e quindi sul campo della 12^

e 13^ classificata, nel rispetto dei seguenti abbinamenti:

a) 12^ classificata contro 15^ classificata;

b) 13^ classificata contro 14^ classificata.

Nei Playout è previsto che:

-

venga annullato il confronto tra la 12^ e 15^ qualora le stesse abbiano

terminato la “regular season”

con un distacco pari o superiore a 10 punti e,

ovviamente,

la squadra 15^ classificata retrocede direttamente in Prima Categoria;

- venga annullato

il confronto tra la 13^ e 14^ qualora le stesse abbiano terminato la “regular season”

con un distacco pari o superiore a 10 punti e,

ovviamente,

la squadra 14^ classificata retrocede direttamente in Prima Categoria;

-

I confronti dei due Playout, qualora si disputino, dovranno svolgersi con una

sola gara da disputare in casa della squadra meglio classificata. In caso di

parità di punteggio al termine del confronto, verranno disputati due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno e, persistendo la situazione di parità,

retrocederà in Prima Categoria la squadra peggio classificata al termine della regular season

-

Le squadre che risultano

perdenti

nelle gare di cui ai punti

a) e b), saranno

classificate, rispettando l’ordine acquisito nella graduatoria al termine della stagione regolare, al

quattordicesimo ed al quindicesimo

posto della classifica finale del Campionato di PROMOZIONE e, conseguentemente, retrocederanno al Campionato di

Prima Categoria

della s.s. 2022/2023, così come specificato nei “Meccanismi Promozioni/Retrocessioni”.

….. omissis …..

E. TITOLO SPORTIVO E FORMAZIONE DELLE CLASSIFICHE (ESTRATTO COMUNICATO UFFICIALE N.70– PAR.C PAG.1815-1816)

….. omissis …..

Nei Campionati organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti al termine di ogni Campionato, in caso di parità di punteggio tra due squadre nel medesimo campionato, il titolo sportivo (promozione o retrocessione) in competizione è assegnato mediante spareggio da effettuarsi sulla base di una unica gara in campo neutro, con eventuali tempi supplementari e calci di rigore con le modalità stabilite dalla regola 7 delle “Regole del Giuoco” e “Decisioni Ufficiali ".

….. omissis …..

Si riporta di seguito uno schema riepilogativo dei casi ei quali, in caso di parità di punti tra due squadre si rende necessaria l’effettuazione di una gara per determinare l’assegnazione di un titolo sportivo:

….. omissis …..

Campionato di PROMOZIONE:

 per determinare la squadra 2^ classificata (in caso di parità di punteggio tra la 2° e la 3°

classificata);

 per determinare la squadra 16^ classificata;

….. omissis …..

F. PLAYOUT CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2022/2023 - CALENDARIO

Il C.R.Molise,

tenuto presente il Regolamento dei Meccanismi Promozioni/Retrocessioni comprendente anche il Regolamento di svolgimento dei Playoff e Playout del Campionato Regionale di Eccellenza (cfr. C.U. n. 70 della corrente stagione sportiva);

acquisiti i risultati dell’ultima giornata del Campionato Regionale di PROMOZIONE che saranno pubblicati, unitamente ai provvedimenti disciplinari, sul Comunicato Ufficiale n. 121 di Mercoledì 18 maggio p.v.;

 preso atto della classifica del Campionato di PROMOZIONE al termine della regular season che sarà pubblicata in allegato al sopramenzionato C.U. n. 121;

verificato che le società A.S.D. DONKEYS AGNONE e A.S.D. MARONEA CALCIO risulta essere qualificata al quindicesimo posto appaiate con 19 punti;

 constatato che le società A.S.D. GUARDIALFIERA, POLISPORTIVA AM JUVENES , e A.S.D. ATLETICO TORREMAGGIORE risultano essere qualificate, rispettivamente, al dodicesimo, al tredicesimo ed al quattordicesimo posto;

 riscontrato, che tra la società 12^ classificata (A.S.D. GUARDIALFIERA) le 15^ classificate (A.S.D. DONKEYS AGNONE e MARONEA CALCIO) esiste un divario di nove punti, inferiore ai 10 punti che, per regolamento, quindi consente la disputa del rispettivo Playout che dovrà determinare la società quindicesima classificata e pertanto retrocessa al Campionato di Prima Categoria;

 appurato che tra le società 13^ classificata (A.S.D. POLISPORTIVA AM JUVENES) e la 14^ classificata (A.S.D. ATLETICO TORREMAGGIORE) esiste un divario di cinque punti, inferiore ai 10 punti che, per regolamento, quindi consente la disputa del rispettivo Playout che dovrà determinare la società quattordicesima classificata e pertanto retrocessa al Campionato di Prima Categoria;

 ricordate le modalità di assegnazione dei titoli sportivi (cfr. par. C del C.U. n. 70);

 tenuta presente la “Formula generale di svolgimento dei Playoff” da adottare nella corrente stagione sportiva 2021/2022, riportata sul già più volte nominato C.U. n.70;

 in applicazione del regolamento dei Meccanismi Promozioni/Retrocessioni (cfr. il sopracitato C.U. n. 70) e di tutto quanto sopra riportato,

COMUNICA, preliminarmente

Che occorre disputare una gara di spareggio tra le due società classificate al quindicesimo posto al fine di determinare la sedicesima classificata e, pertanto retrocessa direttamente al campionato di prima Categoria e la quindicesima classificata che viene ammessa ai Playout. Lo spareggio sarà disputata domenica 22 maggio p.v. sul campo neutro di Trivento con inizio alle ore 15.00. Le modalità di disputa sono riportate di seguito nello specifico paragrafo.

la griglia dei PLAYOUT del Campionato di PROMOZIONE ed il calendario completo delle gare in programma, che dovranno sancire le squadre classificate al quattordicesimo ed al quindicesimo posto finale del Campionato di Promozione e, pertanto, retrocesse al Campionato di Prima Categoria.

Gli schemi sotto riportati sono stati stilati rispettando gli abbinamenti previsti (dodicesima/quindicesima e tredicesima/quattordicesima) e tenendo presente, come da regolamento di svolgimento dei Playout, che i Playout, qualora si disputino, dovranno svolgersi con una sola gara da disputare in casa della squadra meglio classificata. In caso di parità di punteggio al termine del confronto, verranno disputati due tempi

supplementari di 15 minuti ciascuno e, persistendo la situazione di parità, retrocederà in Prima Categoria la squadra peggio classificata al termine della regular season.

Le squadre che risultano perdenti nelle gare di cui ai punti a) e b), saranno classificate, rispettando l’ordine acquisito nella graduatoria al termine della stagione regolare, al quattordicesimo ed al quindicesimo posto della classifica finale del Campionato di Promozione e, conseguentemente, retrocederanno al Campionato di Prima Categoria della s.s. 2022/2023, così come specificato nei “Meccanismi Promozioni/Retrocessioni”.

Si ricorda, infine, che le gare dei Playoff e dei Playout saranno disputate nei giorni e negli orari di giuoco normalmente utilizzati da ciascun società nel corso del Campionato.

Questo il programma delle gare di spareggio e dei Playout del Campionato di Promozione:

CAMPIONATO REGIONALE DI PROMOZIONE GARA DI SPAREGGIO DEL 22/05/2022

INCONTRO CAMPO ED ORARIO DI GIOCO

DONKEYS AGNONE MARONEA CALCIO CAMPO NEUTRO TRIVENTO COMUNALE C.DA ACQUASANTIANNI

DOMENICA22/05/2022 ORE15.00

CAMPIONATO REGIONALE DI PROMOZIONE GARE DI FINALE DEI PLAYOUT DEL 21/05/2022

ABB. INCONTRO CAMPO ED ORARIO DI GIOCO

1215 GUARDIALFIERA

PERDENTE DONKEYS AGNONE / MARONEA CALCIO

COMUNALE,C.DA AIA DELLA SERRA

-GUARDIALFIERA (CB)

SABATO28/05/2022 ORE15.00

1314 POLISPORTIVA AM JUVENES

ATLETICO

TORREMAGGIORE

COMUNALE,C.DA PIANE

-MIRABELLOSANNITICO(CB)

SABATO21/05/2022 ORE15.00

G. PLAY OFF ALLIEVI UNDER 17 – FINALE

Il C.R. Molise,

 preso atto dei risultati delle gare del terzo turno Play off (Semifinali) del Campionato regionale Under 17 che saranno pubblicati, unitamente ai provvedimenti disciplinari, sul Comunicato Ufficiale n. 121 di Mercoledì 18 maggio p.v.;

- conosciute le società qualificate alla finale regionale: A.S.D. AURORA ALTO CASERTANO e A.S.D. FOOTBALL CLUB MATESE;

- in applicazione del regolamento dei Play Off pubblicato sul C.U. n. 70 e la successiva precisazione di cui al C.U. n. 112

COMUNICA

Che la finale Playoff del Campionato Regionale Under 17 sarà disputata sabato 21 maggio p.v.

sul campo neutro di Trivento:

CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17 GARA DI FINALEPLAYOFF DEL 21/05/2022

INCONTRO CAMPO ED ORARIO DI GIOCO

AURORA ALTO CASERTANO FOOTBALL CLUB MATESE CAMPO NEUTRO TRIVENTO COMUNALE C.DA ACQUASANTIANNI

SABATO21/05/2022 ORE18.00

La gara di finale Playoff del Campionato regionale Under 17 prevede la disputa di due tempi regolamentari di 45 minuti ciascuno. Qualora risultasse perfetta parità al termine della gara, verranno effettuati 2 tempi supplementari di 15’ ciascuno e, qualora al termine dei tempi supplementari si dovesse verificare ulteriore situazione di parità, si procederà all’esecuzione dei tiri di rigore secondo le modalità previste dalla Regola 10 delle “Regole del Giuoco”.

Si ricorda anche che ciascuna squadra in ogni partita del Campionato Under 17 non potrà effettuare più di sette sostituzioni.

La gara di finale sarà diretta da una terna arbitrale.

Ciascuna squadra, dovrà disporre di quattro palloni e di due divise di gioco complete e di colori diversi.

Si comunica che l’accesso al campo neutro di Trivento in occasione della finale del Campionato Under 17 di cui sopra, sarà consentito a titolo gratuito.

La squadra “Campione Regionale Dilettanti/Pure” viene ammessa alla disputa della fase finale nazionale per l’attribuzione del titolo di “Campione d’Italia Under 17”.

La squadra “Campione Regionale Dilettanti/Pure” viene ammessa alla disputa della fase finale nazionale per l’attribuzione del titolo di “Campione d’Italia Under 17”.

Documenti correlati