(ESTRATTO COMUNICATO UFFICIALE N.70)
….. omissis …..
Si comunica che il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Molise,
- preso atto del provvedimento adottato dalla Lega Nazionale Dilettanti che dalla stagione sportiva 2013/2014 prevede la regolamentazione centrale ed unica relativamente allo svolgimento ed alla partecipazione ai Playoff dei vari Campionati Regionali nei quali essi sono previsti;
- per quanto di competenza relativamente alle modalità di accesso e di svolgimento dei PLAYOFF del Campionato di PROMOZIONE ;
DISPONE quanto segue:
le squadre qualificate al 3° posto, al 4° posto, al 5° posto ed al 6° posto al termine della regular season accedono al primo turno dei Playoff;
- nel primo turno sarà annullato il confronto tra la 3^ e 6^ qualora le stesse abbiano terminato la “REGULAR SEASON” con un distacco pari o superiore a 10 punti e, ovviamente, la squadra TERZA classificata accede direttamente alla finale Playoff;
- nel primo turno sarà annullato il confronto tra la 4^ e 5^ qualora le stesse abbiano terminato la “REGULAR SEASON” con un distacco pari o superiore a 10 punti e, ovviamente, la squadra quarta classificata accede direttamente alla finale Playoff;
- al termine della regular season, qualora tra la squadra 3^ classificata e la squadra 4^ classificata il distacco è pari o superiore a 10 punti, gli incontri dei Playoff non verranno disputati e saranno definitive le posizione di classifica così come conseguiti al termine della Regular Season;
Nel primo turno dei Playoff le società partecipanti si incontreranno fra loro, in gara unica, sul campo delle società che al termine della regular season avranno occupato la migliore posizione di classifica nel rispetto dei seguenti abbinamenti:
a) 3^ classificata contro 6^ classificata;
Al termine delle gare di cui sopra, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari (due da 15 minuti ciascuno) e, in caso di ulteriore parità, accederà al secondo turno la società meglio classificata al termine della regular season;
Le società vincitrici dei due accoppiamenti a) e b) (ovvero le squadre vincenti gli incontri degli abbinamenti terza/sesta e quarta/quinta) disputeranno la gara unica di finale, sul campo della squadra meglio classificata al termine della regular season.
In caso di parità al termine dei tempi regolamentari (due tempi di 45 minuti),, saranno effettuati i tempi supplementari di 15 minuti ciascuno e, in caso di ulteriore parità, verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine della regular season.
a) La squadra vincente la gara di finale sarà classificata al terzo posto; ovviamente la perdente lo stesso incontro sarà classificata al quarto posto della classifica finale del Campionato di Promozione 2021/2022;
b) La squadra classificata al terzo posto acquisisce il diritto ad essere iscritta al Campionato di Eccellenza 2022/202 qualora si rendesse libero un posto a seguito dei Meccanismi Promozione/Retrocessioni che vedono coinvolte le squadre molisane iscritte al Campionato di Serie D della s.s. 2021/2022; la stessa potrà godere della priorità assoluta nel caso in cui, allo scadere dei termini per le iscrizioni ai Campionati, si dovesse ricorrere ai ripescaggi per completare l’organico del Campionato di Eccellenza 2022/2023;
c) La squadra perdente l’incontro di finale playoff di cui al precedente punto a) acquisisce il diritto ad essere iscritta al Campionato di Eccellenza 2022/2023 qualora si rendesse libero un posto a seguito dei Meccanismi Promozione/Retrocessioni che vedono coinvolte le squadre molisane iscritte al Campionato di Serie D della s.s. 20 21/2022; la stessa potrà godere della priorità assoluta nel caso in cui, allo scadere dei termini per le iscrizioni ai Campionati, si dovesse ricorrere ai ripescaggi per completare l’organico del Campionato di Eccellenza 2022/2023;
d) Le due squadre che risulteranno perdenti gli incontri del primo turno dei playoff (ovvero le squadre perdenti gli incontri degli abbinamenti terza/sesta e quarta/quinta) , saranno classificate al quinto ed al sesto posto della classifica finale del Campionato di Promozione 2021/2022 nell’ordine di posizione acquisito al termine della regular season.
Nell’ordine di classifica acquisito concorreranno ai medesimi diritti delle società terze e quarte classificate.
….. omissis …..
C.1. PLAYOFF CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2021/2022- CALENDARIO
Il Comitato Regionale Molise
tenuto presente il Regolamento dei Meccanismi Promozioni/Retrocessioni comprendente anche il Regolamento di svolgimento dei Playoff e Playout del Campionato Regionale di Eccellenza (cfr. C.U. n. 70 della corrente stagione sportiva);
acquisiti i risultati dell’ultima giornata del Campionato Regionale di PROMOZIONE che saranno pubblicati, unitamente ai provvedimenti disciplinari, sul Comunicato Ufficiale n. 121 di Mercoledì 18 Maggio p.v.;
preso atto della classifica del Campionato di PROMOZIONE al termine della regular season che sarà pubblicata in allegato al sopramenzionato C.U. n. 121;
considerato che risultano qualificate, rispettivamente, al primo posto la società A.S.D.
CAMPOMARINO ed al secondo posto la società A.C.D. TURRIS e pertanto, entrambe vengono promosse al Campionato Regionale di ECCELLENZA, e ad esse vanno il plauso e i più vivi complimenti del C.R.Molise;
appurato che le società A.S.D. CALCIO VIRTUS GIOIESE, A.S.D TERMOLI 2016, A.S.D.
RIPALIMOSANI 1963 e A.P.D. TRIVENTO, risultano essere qualificate, rispettivamente, al terzo, al quarto, al quinto ed al sesto posto;
riscontrato preliminarmente che tra la società terza classificata (A.S.D. CALCIO VIRTUS GIOIESE) e la società QUARTA classificata (A.S.D. TERMOLI 2016) esiste un divario di 2 punti, inferiore quindi ai dieci punti che, per regolamento, consente la disputa dei Playoff del Campionato di Promozione;
verificato che tra la società terza classificata (A.S.D. CALCIO VIRTUS GIOIESE) e la società sesta classificata (A.P.D. TRIVENTO) esiste un divario di 8 punti, inferiore quindi ai dieci punti che, per regolamento, consente la disputa della semifinale Playoff che prevede l’abbinamento 3^ classificata contro 6^ classificata;
accertato che tra la società quarta classificata (A.S.D. TERNOLI 2016) e la società quinta classificata (A.S.D. RIPALIMOSANI 1963) esiste un divario di 3 punti, inferiore quindi ai dieci punti che, per regolamento, consente la disputa della semifinale Playoff che prevede l’abbinamento 4^ classificata contro 5^ classificata;
tenuta presente la “Formula generale di svolgimento dei Playoff” da adottare nella corrente stagione sportiva 2021/2022, riportata sul più volte nominato C.U. n. 70 del 20 Gennaio 2022;
- in applicazione del regolamento dei Meccanismi Promozioni/Retrocessioni (cfr. il sopracitato C.U. n. 70) e di tutto quanto sopra riportato,
COMUNICA
la griglia dei PLAYOFF del Campionato di PROMOZIONE ed il calendario completo delle gare in programma, che dovranno determinare la squadra terza classificata eventualmente ammessa al Campionato di Eccellenza 2022/2023 qualora, nel rispetto dei Meccanismi Promozioni/Retrocessioni, dovesse risultare la mancanza di una società nell’organico; altrimenti sarà la società che potrà godere della prima priorità nel caso che al termine delle iscrizioni al Campionato della stagione sportiva 2022/2023 dovessero risultare vacanze di organici.
Gli schemi sotto riportati sono stati stilati rispettando gli abbinamenti previsti (terza/sesta e quarta/quinta) e tenendo presente che le gare di semifinale dei Playoff, come da regolamento di svolgimento degli stessi, vengono fissate sul campo delle squadre meglio classificate al termine della regular season, ricordando, contemporaneamente, che le gare dei Playoff e dei Playout saranno disputate nei giorni e negli orari di giuoco normalmente utilizzati da ciascun a società nel corso del Campionato.
Al termine delle gare di cui sopra, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari di 15 minuti ciascuno e, in caso di ulteriore parità, accederà al secondo turno la società meglio classificata al termine della regular season.
Le società vincitrici dei due accoppiamenti di semifinale a) e b), disputeranno la gara unica di finale, da disputare sul campo della società meglio classificata al termine della regular season. Anche nella finale playoff in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno e, in caso di ulteriore parità, verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine della regular season.
Questo il programma delle gare dei Playoff del Campionato Promozione:
CAMPIONATO REGIONALE DI PROMOZIONE GARE DI SEMIFINALE DEI PLAYOFF DEL 21/05/2022
ABB. INCONTRO CAMPO, GIORNO ED ORARIO DI GIOCO
3–6 CALCIO VIRTUS
GIOIESE TRIVENTO P.FERRANTE,VIA CAMPO SEPICCIANO -PIEDIMONTEMATESE(CE)
SABATO 21/05/2022 ORE15.00
4–5 TERMOLI 2016 RIPALIMOSANI 1963 G.CANNARSA,VIALE DELLO STADIO -TERMOLI (CB)
SABATO 21/05/2022 ORE15.00
CAMPIONATO REGIONALE DI PROMOZIONE GARA DI FINALE DEI PLAYOFF DEL 28/05/2022
ABB. INCONTRO CAMPO ED ORARIO DI GIOCO
VINCENTE
3/6-4/5
VINCENTE
CALCIO VIRTUS GIOIESE / TRIVENTO
VINCENTE TERMOLI 2016/ RIPALIMOSANI 1963
DAINDICARE
NEL RISPETTO DELLA DISPONIBILITA DELLA MIGLIORE QUALIFICATA
SABATO 28/05/2022 ORE15.00
D. PLAYOUT MODALITA’ DI ACCESSO E DI SVOLGIMENTO