• Non ci sono risultati.

Funzionamento e Temporizzazione

Esempio 2: contatore eventi (avanti, assoluto)

Sezione 10.2

Esempio 2: contatore eventi (avanti, assoluto)

Scopo

Questa sezione fornisce un esempio di configurazione del modulo 140 EHC 105 00 con un contatore eventi (avanti, assoluto).

Contenuto di questa sezione

Questa sezione contiene le seguenti sottosezioni:

Argomento Pagina

Prerequisiti e configurazione del software 135

Configurazione hardware e cablaggio 137

Rappresentazione schematica 140

Schermata di configurazione dei parametri 141

Funzionamento e Temporizzazione 142

Esempi di configurazione

Prerequisiti e configurazione del software

Panoramica

Questa sezione contiene i prerequisiti per la configurazione d'esempio 2: il contatore eventi (avanti, assoluto) e il metodo di configurazione (configurazione degli I/O e configurazione dei parametri) relativi ad ogni elemento.

NOTA: il controller deve essere arrestato prima di poter configurare il modulo 140 EHC 105 00 Configurazione I/O

Questa tabella mostra i prerequisiti relativi alla configurazione di I/O.

Prerequisiti dell'esempio Configurazione I/O

Indirizzo Assegnazione Valore Tipo dati tutti i

contatori I valori per i setpoint

d'uscita sono assoluti 4x (e.q 400100) OCW 1 0000 Esad

se viene persa la comunicazione i risultati del contatore sono impostati a "0"

Contatore 4 Contatore eventi con uscite "on" temporizzate;

l'impostazione dell'ampiezza impulsi si riferisce a tutte le uscite corrispondenti

4x+2 (e.q 400102) OCW 3 00A0 Esad

contatore_4 esegue il conteggio avanti

Setpoint finale: E/S4 4x+9 (e.q 400109) 30 e.q Decimale

lungo

Esempi di configurazione

136 31008083 12/2018

Configurazione parametri

Questa tabella mostra i prerequisiti relativi alla configurazione dei parametri.

NOTA: tutti i valori impostabili, inclusi quelli indicati nella tabella, sono presenti nella Schermata di configurazione dei parametri, pagina 152 di questo esempio.

Prerequisiti dell'esempio Configurazione parametri

Parametro Valore

Contatore 4

COUNT INPUT SIGNAL ON

NEGATIVE TRANSITION yes

USE INPUT 4 FOR COUNTER

ENABLE yes

WATCHDOG TIMER (0.1s) 0

OUTPUT SET POINT 1 5

OUTPUT SET POINT 2 11

INPUTS_COUNTER_START/

RESTART LOGIC FUNCTION TO

START/RESTART COUNTER OR

INPUT A 7

FREEZE_COUNTER_

REGISTERS INPUT D 8

OUTPUTS SETPOINT 1 LINKED TO

OUTPUT 5

SETPOINT 2 LINKED TO

OUTPUT 6

FINAL SETPOINT LINKED TO

OUTPUT 7

TIMED FINAL SETPOINT

LINKED TO OUTPUT 8

INVERT OUTPUT No

PULSE WIDTH (x 0.02s) 100

Esempi di configurazione

Configurazione hardware e cablaggio

Panoramica

Questa sezione descrive la procedura per montare il modulo 140 EHC 105 00 e realizzare il cablaggio di campo in un sistema Quantum.

Montaggio

In questa tabella è riportata la procedura per montare il modulo 140 EHC 105 00

Passo Azione

1 Montare il modulo 140 EHC 105 00 nel backplane specificato (locale, RIO o DIO) 2 Installare la barra dei morsetti del modulo

3 Collegare la tensione dell'alimentazione 24 VDC esterna come mostrato nello schema di cablaggio:

pin 40 (+) pin 39 (-)

4 Collegare la sorgente di ingresso impulsi al canale 4 (pin 17)

Esempi di configurazione

138 31008083 12/2018

Cablaggio

Questa figura mostra il cablaggio della configurazione di esempio del 140 EHC 105 00

Esempi di configurazione

NOTA: La coppia di serraggio deve essere compresa tra 0,5 Nm e 0,8 Nm.

AVVISO

DISTRUZIONE DELL'ADATTATORE

Prima di stringere il dado di serraggio alla coppia di 0,50 - 0,80 Nm, assicurarsi di posizionare correttamente il connettore dell'adattatore F ad angolo retto.

Durante il serraggio, tenere saldamente il connettore.

Non serrare il connettore dell'adattatore F ad angolo retto oltre la coppia specificata.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare danni alle apparecchiature.

Esempi di configurazione

140 31008083 12/2018

Rappresentazione schematica

Panoramica

La seguente figura mostra una rappresentazione schematica della configurazione di esempio.

ATTENZIONE

CONFIGURAZIONE NON VALIDA

Non utilizzare le uscite OUT1...OUT4 con altri contatori; l'uso multiplo di queste uscite non è ammesso.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare infortuni o danni alle apparecchiature.

Esempi di configurazione

Schermata di configurazione dei parametri

Schermata di configurazione dei parametri

Questa figura mostra la schermata di Configurazione parametri che contiene dei parametri impostati come esempio.

Esempi di configurazione

142 31008083 12/2018

Funzionamento e Temporizzazione

Avvio contatore_4

Questa tabella mostra la procedura di avvio del contatore_4

Disattivazione delle uscite

Questa tabella mostra la procedura di disattivazione delle uscite, prima di raggiungere i setpoint specificati

Passo Azione Effetto

1 Per avviare il contatore, attivare l'ingresso 7 (IN7="1")

2 Immettere 00A1 Hex nel registro 4x (e.q.

400102

Risultato: LS4 (Bit 0 in OCW3) viene impostato a "1"

Il valore effettivo di contatore _4 (IW4) è impostato a

"0"

VA1E4="1"

VA2E4="1"

E/SE4 ="1"

Le uscite sono impostate su "0":

OUT5="0"

OUT6="0"

OUT7="0"

DE/SE4 ->OUT8="0"

3 Per abilitare il contatore_4, attivare l'ingresso 4 (IN1="1")

Risultato: il contatore_4 conta gli impulsi sull'ingresso del contatore 24C4

Se il valore effettivo del contatore_4 equivale al valore di setpoint specificato, l'uscita corrispondente si attiverà per 2 secondi:

Per IW4=5->OUT5="1"

Per IW4=11->OUT6="1"

Per IW4=30->OUT7="1" e OUT8="1"

Passo Azione Effetto

1 Per disattivare le uscite (OUT5-OUT8) esistono due possibilità:

Prima possibilità: attivare l'ingresso 7 (IN7="1")

Seconda possibilità: Immettere 00A4 Hex nel registro 4x (e.q.

400100); Risultato: BEA4=1

OUT5->"0"

OUT6->"0"

OUT7->"0"

OUT8->"0"

Esempi di configurazione

Riavvia contatore_4

Questa tabella descrive la procedura per riavviare il Contatore_4. Il riavvio è possibile soltanto se non è ancora stato raggiunto il valore di setpoint finale (in questo caso 30).

Grafico di temporizzazione

Questo grafico mostra la temporizzazione della configurazione d'esempio

Passo Azione Effetto

1 Disattivare le uscite come indicato nella tabella precedente

2 Per riavviare il contatore, attivare l'ingresso 7 (IN7="1") Il conteggio effettivo differenziale verrà impostato a "0"

I valori di uscita verranno impostati a "0"

I valori del registro (setpoint) verranno impostati a "1"

3 Immettere 00A1 Hex nel registro 4x (e.q. 400102) Risultato: ST4 (Bit 1 in OCW3) viene impostato a "1"

4 Per riabilitare il contatore_4, attivare l'ingresso 4 (IN4="1")

Esempi di configurazione

144 31008083 12/2018

NOTA: se continuano gli impulsi all'ingresso contatore 24C4, dopo aver raggiunto il valore di setpoint finale (qui 30), il modulo EHC 105 continua a conteggiare. Il risultato è memorizzato in due registri d'ingresso successivi come un valore a 32 bit (vedere Assegnazione dei registri 3x, pagina 99).

Se la modalità di funzionamento del contatore, direzione di conteggio, azione di disattivazione (switch-off), o tipo di setpoint vengono cambiati mentre sono attivi i segnali d'uscita del contatore, l'uscita verrà disattivata e prenderanno effetto le nuove modifiche.

Esempi di configurazione

Documenti correlati