• Non ci sono risultati.

CONTRIBUTO AMBIENTALE CONAI 2010-2022

SCHEMI ESEMPLIFICATIVI

B. CONTRIBUTO AMBIENTALE CONAI 2010-2022

PROCEDURA ORDINARIA A1

Periodo Acciaio Alluminio Carta Legno Plastica Plastica

biodegradabile

2011 31,00 52,00 22,00 8,00 160,00/

140,00 [4]

2014 26,00 45,00 4,00 8,00 140,00 17,82

2015 26,00/

2016 13,00 45,00 4,00 7,00 188,00 17,30

2017 13,00 45,00 4,00 7,00 188,00 17,30/

A1 È possibile consultare lo schema completo dei valori di Contributo per materiale dal 1998 ad oggi sul sito www.conai.org nella sezione Imprese/

Contributo Ambientale.

[1] Il Contributo acciaio è passato da 15,49 €/t a 31,00 €/t dal 1˚ aprile 2010.

[2] Il Contributo alluminio è passato da 25,82 €/t a 52,00 €/tdal 1˚ maggio 2010.

[3] Il Contributo plastica è passato da 195,00 €/t a 160,00 €/t dal 1˚ luglio 2010.

[4] Il Contributo plastica è passato da 160,00 €/t a 140,00 €/t dal 1˚ luglio 2011.

[5] Il Contributo acciaio è passato da 31,00 €/t a 26,00 €/t dal 1˚ ottobre 2012.

[6] Il Contributo carta è passato da 14,00 €/t a 10,00 €/t dal 1˚ ottobre 2012.

[7] Il Contributo plastica è passato da 120,00 €/t a 110,00 €/t dal 1˚ ottobre 2012.

[8] Il Contributo carta è passato da 10,00 €/t a 6,00 €/t dal 1˚ aprile 2013 e a 4,00 €/t dal 1˚ ottobre 2013.

[9] Il Contributo acciaio è passato da 26,00 €/t a 21,00 €/t dal 1˚ aprile 2015 e a 13,00 €/t dal 1˚ ottobre 2015.

[10] Il Contributo legno è passato da 8,00 €/t a 7,00 €/t dal 1˚ aprile 2015.

[11] Il Contributo vetro è passato da 17,30 €/t a 16,30 €/t dal 1˚ luglio 2017.

[12] Il Contributo alluminio è passato da 45,00 €/t a 35,00 €/t dal 1˚ giugno 2018.

biodegradabile

2021 18,00 15,00 55,00/25,00 [19]

75,00/45,00 [20]

[13] Altri imballaggi in carta.

[14] Imballaggi poliaccoppiati a prevalenza carta idonei al contenimento di liquidi.

[15] ll Contributo vetro è passato da 24,00 €/t a 27,00 €/t dal 1˚ luglio 2019.

[16] Il Contributo Ambientale per altri imballaggi in carta è passato da 35,00 €/t a 55,00 €/t dal 1° giugno 2020.

[17] Il Contributo Ambientale per imballaggi poliaccoppiati a prevalenza car-ta idonei al contenimento di liquidi è passato da 55,00 €/t a 75,00 €/t dal 1° giugno 2020.

[18] ll Contributo vetro è passato da 27,00 €/t a 31,00 €/t dal 1° luglio 2020.

[19] Il Contributo Ambientale per monomateriale e compositi a prevalenza carta diversi dai CPL è passato da 55,00 €/t a 25,00 €/t dal 1° luglio 2021.

[20] Il Contributo Ambientale per i CPL - contenitori per liquidi (compositi) è passa-to da 75,00 €/t a 45,00 €/t dal 1° luglio 2021.

[21] Dal 1° luglio 2021 è stata definita una fascia unica con un valore di Contributo di 294,00 €/t.

[22] Base (Monomateriale e imballaggi compositi di tipo A e di tipo B).

[23] CPL (Contenitori compositi per liquidi).

[24] Imballaggi compositi di tipo C.

[25] Imballaggi compositi di tipo D.

[26] Il Contributo Ambientale per gli imballaggi di Fascia A2 passerà da 150,00 €/t a 168,00 €/t dal 1° luglio 2022.

In evidenza le variazioni intervenute.

[1] L’aliquota sul valore delle importazioni di prodotti alimentari è passa-ta da 0,14% a 0,13% dal 1˚ luglio 2011.

[2] Il Contributo forfetario sulla tara delle merci importate è passato da 53,00 €/t a 48,00 €/t dal 1˚ luglio 2011.

[3] L’aliquota sul valore delle importazioni di prodotti alimentari è passa-ta da 0,10% a 0,07% dal 1˚ ottobre 2012.

[4] L’aliquota sul valore delle importazioni di prodotti non alimentari è passata da 0,05% a 0,04% dal 1˚ ottobre 2012.

[5] Il Contributo forfetario sulla tara è passato da 40,00 €/t a 32,00 €/t dal 1˚ ottobre 2012.

[6] L’aliquota sul valore delle importazioni di prodotti non alimentari è passata da 0,04% a 0,03% dal 1˚ ottobre 2013.

[7] Il Contributo forfetario sulla tara è passato da 32,00 €/t a 31,00 €/t dal 1˚ aprile 2013.

[8] Il Contributo forfetario sulla tara è passato da 49,00 €/t a 48,00 €/t dal 1˚ aprile 2015.

[9] Il Contributo forfetario sulla tara è passato da 64,00 €/t a 65,00 €/t dal 1° luglio 2019.

[10] L'aliquota sul valore delle importazioni di prodotti alimentari è passa-ta da 0,17% a 0,18% dal 1° luglio 2020.

[11] Il Contributo forfetario sulla tara è passato da 85,00 €/t a 92,00 €/t dal 1° luglio 2020.

[12] Il Contributo forfetario sulla tara è passato da 107,00 €/t a 101,00 €/t dal 1° luglio 2021.

In evidenza le variazioni intervenute.

2010 0,14 0,07 63,00

2011 0,14/0,13[1] 0,07 53,00/48,00[2]

2012 0,10/0,07[3] 0,05/0,04[4] 40,00/32,00[5]

2013 0,07 0,04/0,03[6] 32,00/31,00[7]

2014 0,08 0,04 37,00

2015 0,12 0,06 49,00/48,00[8]

2016 0,13 0,06 49,00

2017 0,13 0,06 49,00

2018 0,13 0,06 52,00

2019 0,16 0,08 64,00/65,00[9]

2020 0,17/0,18[10] 0,09 85,00/92,00[11]

2021 0,20 0,10 107,00/101,00 [12]

2022 0,17 0,08 90,00

PERIODICITÀ A2

PROCEDURA ORDINARIA (MODULO 6.1; 6.2; 6.10) A. Esente

Nell’anno solare precedente, Contributo Ambientale

complessivoper singolo materiale fino a 200,00 Euro. Esenzione dall’invio della dichiarazione. Verifiche annuali rispetto al non superamento della soglia di esenzione.

B. Annuale

Nell’anno solare precedente, Contributo Ambientale

complessivo per singolo materiale fino a 3.000,00 Euro. Invio di un’unica dichiarazione entro il 20 gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento.

C. Trimestrale

Nell’anno solare precedente, Contributo Ambientale

complessivo per singolo materiale fino a 31.000,00 Euro. Invio di quattro dichiarazioni trimestrali (20 aprile, 20 luglio, 20 ottobre, 20 gennaio).

D. Mensile

Nell’anno solare precedente, Contributo Ambientale

complessivo per singolo materiale oltre 31.000,00 Euro. Invio di dodici dichiarazioni mensili (entro il 20 di ogni mese).

PROCEDURA SEMPLIFICATA (MODULO 6.2)[1]

A. Esente

Nell’anno solare precedente, Contributo Ambientale

complessivo fino a 300,00 Euro. Esenzione dall’invio della dichiarazione. Verifiche annuali rispetto al non superamento della soglia di esenzione.

B. Annuale

Nell’anno solare precedente, Contributo Ambientale

complessivo fino a 3.000,00 Euro. Invio di un’unica dichiarazione entro il 20 gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento.

C. Trimestrale

Nell’anno solare precedente, Contributo Ambientale

complessivo fino a 31.000,00 Euro. Invio di quattro dichiarazioni trimestrali (20 aprile, 20 luglio, 20 ottobre, 20 gennaio).

D. Mensile

Nell’anno solare precedente, Contributo Ambientale

complessivo oltre 31.000,00 Euro. Invio di dodici dichiarazioni mensili (entro il 20 di ogni mese).

A2 Dalle dichiarazioni di competenza dell'anno 2022 sono va-riate le soglie "esente" (da 100,00 a 200,00 Euro per la pro-cedura ordinaria e da 200,00 a 300,00 Euro per la procedu-ra semplificata) e "annuale" (da 2.000,00 a 3.000,00 Euro).

Per le sole procedure ordinarie, resta in vigore la soglia minima di dichiarazione – pari a 10 tonnellate – a soli fini statistici. Pertanto, al raggiungimento di almeno 10 ton-nellate, per materiale, di imballaggi immessi al consumo, la dichiarazione è comunque dovuta anche laddove il cor-relato Contributo risulti inferiore alla soglia di esenzione e quindi non viene fatturato dal CONAI.

Tutte le dichiarazioni periodiche devono essere

presenta-te entro il 20 del mese successivo al periodo di riferimento.

La periodicità non si cambia in corso d’anno.

La classe di dichiarazione va verificata alla fine di ogni anno solare.

Solo per il modulo 6.10 il Consorziato deve prendere a ri-ferimento i valori derivanti dalle sole importazioni, al lordo quindi delle esportazioni.

Nello schema riguardante la “Procedura semplificata”, per Contributo Ambientale complessivo si intende la somma dei Contributi indicati alle lettere A, B e C del modulo 6.2.

Per i casi particolari, si fa rinvio alle specifiche condizioni del capitolo 8.

[1] La procedura semplificata, mediante calcolo forfetario sul fatturato dell'anno precedente, invece, ha una periodicità solo annuale.

[Vedi] Paragrafo 5.1.3.

Si riportano, a titolo di esempio, alcuni casi di varia-zione della classe di dichiaravaria-zione (e le procedure connesse). Negli esempi si suppone che l’azienda debba modificare la propria classe di dichiarazione in base agli effettivi cambiamenti degli importi di Contributo Ambientale dell’anno precedente.

A partire dalle dichiarazioni del Contributo Ambientale per l’anno 2022, la soglia di esenzione per la procedura ordinaria è elevata a 200,00 Euro per materiale (da 100,00 Euro) e la classe

di dichiarazione annuale a 3.000,00 Euro per materiale (da 2.000,00 Euro).