• Non ci sono risultati.

CONTRODEDUZIONI DEL BENEFICIARIO:

Check list controllo ex post

CONTRODEDUZIONI DEL BENEFICIARIO:

NOTE

La presente Check list è stata redatta in due originali e sottoscritta dalle parti in data odierna. Un originale viene consegnato al beneficiario.

giustificativa in originale alla data del controllo.

Esecuzione del progetto e

certificazione delle spese. ☐ ☐ ☐ Le/i

opere/attrezzature/macchinari realizzate/acquistati

corrispondono a quelle/i approvate/i verificate/i a sopralluogo

☐ ☐ ☐

Le/i

opere/attrezzature/macchinari realizzate/acquistati hanno mantenuto le medesime finalità del progetto originario

☐ ☐ ☐

È verificato il funzionamento e

l’utilizzo di quanto finanziato ☐ ☐ ☐ È verificato l’avvenuto

accredito del contributo al

beneficiario ☐ ☐ ☐

Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca Servizio Attività faunistico-venatorie e pesca

Regolamenti (UE) 1303/2013 e 508/2014 ESITO DEL CONTROLLO

Il responsabile del controllo ex post rappresenta:

il beneficiario ha permesso l’accesso alla ditta e la visione dei beni/attrezzature oggetto dell’investimento senza alcun impedimento. Il controllo non ha subito alcun tipo di limitazione ed ha avuto

esito positivo ☐

esito parzialmente positivo ☐

esito negativo ☐

come da schema allegato che riporta l’elenco dei beni e della documentazione.

Responsabili incaricati:

Nome:

Estremi dell’incarico:

Data e firma:

Beneficiario:

Nome:

Data e firma:

DISPOSIZIONI PROCEDURALI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PO FEAMP 2014/2020ALLEGATO L

Direzione Generale Agricoltura, caccia e pescaServizio Attivifaunistico-venatorie e pesca

Regolamenti (UE) 1303/2013 e 508/2014

Che ck -list di controll o su lle procedur e d’ appalto di lavori

14/2020 Annualità _____ Priorità__________________ Misura ___________________

N°. ID. __/___/___CIG____________________CUP___________________

a di scelta del contraenteIndicare il tipo di procedurai aggiudicazione sceltoIndicare il criterio individuato ai sensi dell’art. 95 del CCP ricevimento della domanda dine PG/____/____ del __/__/____ SAL ☐Saldo☐Saldo unica soluzione ☐ stenuta dal beneficiario6 €Sostegno già erogato (SAL) €

abile (NA) in caso di operazioni a titolarità.

DISPOSIZIONI PROCEDURALI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PO FEAMP 2014/2020ALLEGATO L

A - Dati ide nt ific ativ i d ell a proc ed ura di appa lto

Appaltante DenominazioneC.F. del finanziamento da parte del Programma nella documentazione relativa ento ☐ SI☐ NOabile Unico del Procedimento7Nome, Cognome, ruolo all’interno dell’Ente Estremi documento di nomina ei LavoriNome e CognomeEstremi documento di nomina ggiudicato (al netto IVA) Euro o Aggiudicatario Denominazione C.F. tipula del contratto dura di gara è stata gestita direttamentee o da una Centrale di Committenza/Soggetto ore? ☐ SI☐ NO Denominazione

B P rogra mma zione e P roge tt azione

Verifica effettuataRiferimento normativoEsitoDocumentazione di riferimento/Noteo oggetto di finanziamento è compreso nela triennale dei lavori pubblici?atorio per lavori di importo ≥ 100.000 euro) Art. 21, co. 3, D.Lgs 50/16 ess.mm.ii. ☐ SI☐ NO☐ NA Indicare gli estremi dell’atto strazione aggiudicatrice ha approvato,ivamente all’inserimento nell’elenco annuale amma di cui al punto precedente, il progettoà tecnica ed economica?ori di importo ≥ 1.000.000 euro) Art. 21, co. 3, D.Lgs 50/16 ess.mm.ii. ☐ SI☐ NO☐ NA Indicare gli estremi dell’atto

omma 1, del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii.

DISPOSIZIONI PROCEDURALI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PO FEAMP 2014/2020ALLEGATO L

B P rogra mma zione e P roge tt azione

Verifica effettuataRiferimento normativoEsitoDocumentazione di riferimento/Note

ma, nonché i relativi aggiornamenti, sono licati sulprofilo delCommittente nella "Amministrazione trasparente”? Artt. 21, comma7,e 29, commi 1, 2 e 4, D.Lgs. 50/16e ss.mm.ii. ☐ SI☐ NO☐ NA Indicare la pagina web su cui è pubblicato e svolte consultazioni preliminare di mercatoazione dell'appalto e per lo svolgimento iva procedura? Art. 66, D.Lgs. 50/16 e ss.mm.ii. ☐ SI☐ NO☐ NA

provato il progetto esecutivo? Art. 23, co. 88 D.Lgs. 50/16 e ss.mm.ii. ☐ SI☐ NO Indicare gli estremi dell’atto di approvazione del progetto esecutivo esecutivo contiene tutti gli elementi indicati 3, del CCP e 33 del DPR 207/2010? Art. 23, co. 8, D.Lgs. 50/16 ess.mm.ii, art. 33 del DPR207/2010 ☐ SI☐ NO☐ Parzialmente Laddove carente degli elementi, di cui alle indicazioni dellanormativa, indicare quali.

zioni relative alla progettazione esecutiva dil collaudo, al coordinamento della sicurezza tazione nonché alla direzione dei lavori espletate internamente allastrazione aggiudicatrice? Art. 24, co. 1, lett. a), b), ec), D.Lgs. 50/16 e ss.mm.ii. ☐ SI☐ NO☐ NA Indicare gli estremi dell’atto di individuazione dei progettisti interni all’amministrazione, ovvero l’estremo dell’atto diapprovazione del progetto esecutivo e i relativi progettisti.

appaltante ha individuato il Direttore dei l'ufficio di direzione lavori ove costituito, le modalità di cui all’art. 101, co. 29, del Art. 101, D.Lgs. 50/16 e ss.mm.ii. ☐ SI☐ NO☐ NA Estremi dell’atto di nomina/individuazione

esecutivo, redatto in conformità al progetto definitivo, determina in ogni dettaglio i lavori da realizzare, il relativo costo previsto, il cronoprogramma coerente con quello del progetto definitivo, e deve o ad un livello di definizione tale che ogni elemento sia identificato in forma, tipologia, qualità, dimensione e prezzo. Il progetto esecutivo deve essere, altresì, corredato da apposito piano di ne dell'opera e delle sue parti in relazione al ciclo di vita.dinamento, la direzione ed il controllo tecnico-contabile dell'esecuzione dei contratti pubblici relativi a lavori, le stazioni appaltanti individuano, prima dell'avvio delle procedure per l'affidamento, su responsabile unico del procedimento, un direttore dei lavori che può essere coadiuvato, in relazione alla complessità dell'intervento, da uno o più direttori operativi e da ispettori di cantiere.

DISPOSIZIONI PROCEDURALI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PO FEAMP 2014/2020ALLEGATO L

B P rogra mma zione e P roge tt azione

Verifica effettuataRiferimento normativoEsitoDocumentazione di riferimento/Note

appaltante ha individuato il Coordinatore urezza in fase di esecuzione dei lavori, le modalità di cui all’art. 101, co. 2, del Art. 101, D.Lgs. 50/16 e ss.mm.ii. ☐ SI☐ NO☐ NA Estremi dell’atto di nomina/individuazione ioni relative alla progettazione esecutiva di collaudo, al coordinamento della sicurezzaettazione nonché alla direzione dei lavori te espletate esternamente dai soggetti di cui6 del CCP? Artt. 24, co. 1, lett. d) e 46, D.Lgs. 50/16 e ss.mm.ii. ☐ SI☐ NO☐ NA Indicare gli estremi dell’atto di affidamento dei servizi di architettura e ingegneria (progettazione esecutiva edell’esecuzione di lavori sulla base del progetto definitivo dell’amministrazione aggiudicatrice).

le procedure di affidamento dei lavori è stata la verifica preventiva del progetto esecutivo? Art. 26, D.Lgs. 50/16 e ss.mm.ii. ☐ SI☐ NO Documentazione di comprova della verifica di cui al punto precedente il sottoscritto la validazione del progetto posto aa? Art. 26, co. 810, D.Lgs. 50/16 e ss.mm.ii. ☐ SI☐ NO Verbale di validazione del progetto posto a base d’asta (comprensivo di IVA) nforme a quantodeterminato nelbudgetio di progetto? ☐ SI☐ NO☐ Parzialmente

i della sicurezza sono stati scorporati dal costoto posto a base d’asta? Art. 23, co. 16, D.Lgs. 50/2016 e ss. mm. ii. ☐ SI☐ NO☐ NA

zione del progetto posto a base di gara è l'atto formale che riporta gli esiti della verifica del progetto esecutivo ed è sottoscritta dal Responsabile del procedimento.

DISPOSIZIONI PROCEDURALI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PO FEAMP 2014/2020ALLEGATO L

C Dete rmi na a c ont ra rre

Verifica effettuataRiferimento normativoEsitoDocumentazione di riferimento/Note

adottata la determina a contrarre o l’atto e? Art.32, D.Lgs. 50/2016 ess.mm.ii. ☐ SI☐ NO Indicare gli estremi dell’atto

ina a contrarre, o l’atto equivalente, contiene circa:

e CUP;inativo del RUPdi pubblico interesse;ggetto del contratto; porto massimo stimato dell’affidamento e la tura finanziaria; giustificazione sulla ragionevolezzadelle se messe a bando (la procedura seguita pererminazione delvaloreeconomico e lauità del prezzo posto a base di gara); clausole essenziali; ma del contratto; ocedura che si intende seguire e le ragioni di scelta; riteri di selezione degli operatori; riteri di valutazione delle offerte; provazione del capitolato tecnico;provazionedell’eventuale schema diratto;e dell’appaltatore nel caso di affidamento ☐ SI☐ NO☐ Parzialmente Indicare gli estremi dell’atto.Laddove carente degli elementi indicare quali. Per le procedure in cui ci si avvalga dell’Agenzia regionale Intercent-ER, la determina a contrarre evidenzia che laprocedura di selezione del contraente è espletata dall’Agenzia stessa la procedura discelta delcontraentea? Art. 36, co. 2, lett. a), D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. ☐Affidamento diretto <40.000 €

Art. 36, co. 2, lett. b), D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. ☐Procedura negoziata >40.000 € e fino alla soglia comunitaria

DISPOSIZIONI PROCEDURALI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PO FEAMP 2014/2020ALLEGATO L

Art.60, D.Lgs. 50/2016 ess.mm.ii. ☐Procedura aperta Art.61, D.Lgs. 50/2016 ess.mm.ii. ☐ Procedura ristretta Art.62, D.Lgs. 50/2016 ess.mm.ii. ☐Procedura competitiva con negoziazione Art.63, D.Lgs. 50/2016 ess.mm.ii. ☐Procedura negoziata senza previa pubblicazione dibando di gara

Art.64, D.Lgs. 50/2016 ess.mm.ii. ☐ Dialogo competitivo Artt. Da164 a 173, D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. ☐Concessione Art.192,D.Lgs. 50/2016ess.mm.ii. ☐Affidamento in house mina a contrarre/atto equivalente è stataa sul profilo del Committente nella sezionestrazione trasparente”? Art. 29, co.1, D.Lgs. 50/2016e ss.mm.ii. ☐ SI☐ NO Indicare la pagina web su cui è pubblicata

D - T IP O DI P ROCEDU RA

IONE D.1 – Affidamento diretto < 40.000 € di cui all’art. 36, comma 2, lettera a)

Verifica effettuataRiferimento normativoEsitoDocumentazione di riferimento/Note

eventivamente, verificata la presenza dellamerceologica sulle piattaforme di mercato co? Artt. 36, co. 6, e 58, D.Lgs50/2016 e ss.mm.ii. ☐ SI☐ NO☐ NA

DISPOSIZIONI PROCEDURALI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PO FEAMP 2014/2020ALLEGATO Lermina a contrarre/atto equivalente, in casoiva consultazione di due o più OE, si prendei eventuali esiti? Artt. 32, co. 2, lett. a) e 36, co. 2, lett. b), D.Lgs. 50/2016e ss.mm.ii. ☐ SI☐ NO☐ NA rispetto il principio di rotazione di cui all’art. 36Art. 36, co.1, D.Lgs. 50/2016e ss.mm.ii. ☐ SI☐ NO☐ NA

affidamento diretto, senza consultazione di OE, è stato rispettato il principio di di cui all’art. 36 del CCP? Art. 36, co. 1, D.Lgs. 50/2016e ss.mm.ii. ☐ SI☐ NO stato rispettato il principio di rotazione, ne è a una motivazione rafforzata nella determina? ☐ SI☐ NO☐ NA

ti redatti i verbali delle sedute? ☐ SI☐ NO☐ NA la documentazione relativa alla procedura di state conservate dall'autorità appaltante edcato l'ufficio presso il quale è conservata? ☐ SI☐ NO☐ NA Denominazione dell’ufficio ove è conservata la documentazione

IONE D.2 – Procedura negoziata > 40.000 € e fino alla soglia comunitaria di cui all’art. 36, comma 2, lettera b)

Verifica effettuataRiferimento normativoEsitoDocumentazione di riferimento/Note

fettuata, preliminarmente alla determina a , un’indagine di mercato o una consultazionehi di operatori economici nel rispetto del di rotazione degli inviti, al fine di selezionare il inimo di OE da invitare? Art. 36, co.2, lett. b), D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. ☐ SI☐ NO☐ NA

DISPOSIZIONI PROCEDURALI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PO FEAMP 2014/2020ALLEGATO L stato rispettato il principio di rotazione, ne èa una motivazione rafforzata nella determina? ☐ SI☐ NO☐ NAentazione digara contiene le seguenti ioni essenziali:

CIG;to;to; a; rio di aggiudicazione; sibilità di subappalto;ine scadenza delle offerte; eventuali garanzie e le penali; inativo del RUP. ☐ SI☐ NO☐ Parzialmente Laddove carente degli elementi indicare quali.

rispettato il numero minimo di partecipanti da Art. 36, co.2, lett. b), D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. ☐ SI☐ NO☐ NA ente alla ricezionedelle offerte è statoo il termine minimo previsto dalla procedura Art. 61, co. 5, D.Lgs. 50/2016e ss.mm.ii. ☐ SI☐ NO☐ NA

ti redatti i verbali delle sedute? ☐ SI☐ NO☐ NA la documentazione relativa alla procedura di state conservate dall'autorità appaltante edcato l'ufficio presso il quale è conservata? ☐ SI☐ NO☐ NA Denominazione dell’ufficio ove è conservata la documentazione

DISPOSIZIONI PROCEDURALI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PO FEAMP 2014/2020ALLEGATO LIONE D.3 – Procedura senza previa pubblicazione di un bando di gara di cui all’art. 63

Verifica effettuataRiferimento normativoEsitoDocumentazione di riferimento/Note

a questa procedura è stato motivato nella a contrarre? Art. 63, co. 1, D.Lgs 50/2016e ss.mm.ii. Linee Guida n.8 di ANAC ☐ SI☐ NO☐ NA fettuata, preliminarmente alla determina a , un’indagine di mercato o una consultazionealoghi elettronici, in ossequio aiprincipidi za e massima partecipazione, aifini di l’esistenza dei presupposti di cui all’art. 63, b) del CCP?i lavori possono essere forniti unicamente dainato operatore economico) Art. 63, co. 2 lett. b), D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. ☐ SI☐ NO☐ NA

fettuata una indagine di mercato al fine die il numero minimo di operatori economici e? Art. 63, comma 6 e 66, D. Lgs. 50/2016 ☐ SI☐ NO☐ NAentazione di gara di cui ai punti precedenti le seguenti informazioni essenziali:

CIG;to;to; a; rio di aggiudicazione; sibilità di subappalto;ine scadenza delle offerte; eventuali garanzie e le penali: inativo del RUP. ☐ SI☐ NO☐ Parzialmente Laddove carente degli elementi indicare quali.

rispettato il numero minimo di partecipanti daArt. 63, co. 6, D.Lgs. 50/16 ess.mm.ii. ☐ SI☐ NO☐ NA

DISPOSIZIONI PROCEDURALI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PO FEAMP 2014/2020ALLEGATO L ente alla ricezionedelle offerte è statoo il termine minimo previsto dalla procedura Art. 61, co. 5, D.Lgs. 50/2016e ss.mm.ii. ☐ SI☐ NO☐ NA i della sicurezza sono stati scorporati dal ll’importo assoggettato al ribasso? Art. 23, co. 16, D.Lgs. 50/2016 e ss. mm. ii. ☐ SI☐ NO☐ NA

esi in cui non si incorra nel caso di fornitore stato scelto l’operatore economico che ha condizioni più vantaggiose, ai sensi dell'art. Art. 63, co. 6, D.Lgs. 50/2016e ss.mm.ii. ☐ SI☐ NO☐ NA ti redatti dei verbali delle sedute? ☐ SI☐ NO☐ NA

la documentazione relativa alla procedura di state conservate dall'autorità appaltante ed cato l'ufficio presso il quale è conservata? ☐ SI☐ NO☐ NA Denominazione dell’ufficio ove è conservata la documentazione

IONE D.4 – Procedure di cui agli artt. 60,61,62 e 64

Verifica effettuataRiferimento normativoEsitoDocumentazione di riferimento/Note

a di gara è stata espletata avvalendosi zia regionale Intercent-ER/Consip, ovveroe telematiche di negoziazione? Art.58,D.Lgs50/2016ess.mm.ii. ☐ SI☐ NO☐ NA

DISPOSIZIONI PROCEDURALI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PO FEAMP 2014/2020ALLEGATO L pubblicato il bando o l’avviso di indizione diArtt. 59, 70 e71 D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. ☐ SI☐ NO☐ NA Indicare la pagina web su cui sono pubblicati bando e/o avviso

icazione del bando è avvenuta con le modalitàpetto deitermini previsti dalla procedura

ente al criterio di aggiudicazione individuato, offerta economicamente più vantaggiosa è inata la Commissione giudicatrice secondo alità previste dall’art. 77 del CCP? Art.77, D.Lgs. 50/2016 ess.mm.ii. ☐ SI☐ NO☐ NA Estremi dell’atto di nomina

entazione digara contiene le seguenti ioni essenziali:

CIG;to;to; a; rio di aggiudicazione; sibilità di subappalto;ine scadenza delle offerte; eventuali garanzie e le penali. inativo del RUP. ☐ SI☐ NO i della sicurezza sono stati scorporati dal costoto assoggettato al ribasso? Art. 23, co. 16, D.Lgs. 50/2016 e ss. mm. ii. ☐ SI☐ NO☐ NA

ente alla ricezionedelle offerte è statoo il termine minimo previsto dalla procedura Art.79,D.Lgs50/2016ess.mm.ii. ☐ SI☐ NO☐ NA olta la verifica sulle offerte anomale?Art.97,D.Lgs50/2016e ss.mm.ii. ☐ SI☐ NO☐ NA

DISPOSIZIONI PROCEDURALI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PO FEAMP 2014/2020ALLEGATO Lsoincui sianostaterilevateofferteente basse:no state richieste giustificazioni; ecisione di ammettere o escludere tali offertestata adeguatamente motivata. ☐ SI☐ NO☐ NA comunicata, nelrispettodellespecifichedipubblicazione stabilite dal CCP,ai candidati e agli offerenti esclusi? Art. 76, comma5, D.Lgs. 50/16 e ss.mm.ii. ☐ SI☐ NO☐ NA

di decisione di non aggiudicare l’appalto, tale è stata comunicata a tutti i candidati? Art. 76, comma5, D.Lgs. 50/16 e ss.mm.ii. ☐ SI☐ NO☐ NA ti redatti dei verbali delle sedute? ☐ SI☐ NO☐ NA

la documentazione relativa alla procedura di state conservate dall'autorità appaltante edcato l'ufficio presso il quale è conservata? ☐ SI☐ NO☐ NA Denominazione dell’ufficio ove è conservata la documentazione

E S ce lta de l c ont ra ent e

Verifica effettuataRiferimento normativoEsitoDocumentazione di riferimento/Notetasono previstiopere o lavori, ovvero che si intendono subappaltare o concedere in

Verifica effettuataRiferimento normativoEsitoDocumentazione di riferimento/Notetasono previstiopere o lavori, ovvero che si intendono subappaltare o concedere in