1 2 3
Fig. 21: Controllo del livello
1 Tasto della percentuale 3 Display
2 Tasto del timer
Tabella 10: Funzioni dei tasti
Tasto Funzione
Tasto della percentuale ▪ Regolazione / calibrazione del livello.
▪ Configurazione della forma del serbatoio.
▪ Modifica dei valori nel menu. (Premendo il tasto più a lungo, il valore viene modificato più rapidamente)
▪ Chiusura del menu.
Tasto del timer ▪ Apertura del menu.
▪ Richiamo del funzionamento successivo.
▪ Attivazione del cambio dell'acqua del serbatoio.
▪ Visualizzazione dei giorni restanti prima del successivo lavaggio del modulo.
▪ Visualizzazione del tempo di ciclo residuo della pompa durante il lavaggio.
Tabella 11: Visualizzazione del controllo del livello Visualizz
azione
Significato
8.8.8 Livello del serbatoio e giorni restanti fino al successivo cambio dell'acqua tF Selezione della forma del serbatoio
75 Livello del serbatoio in % (in questo caso 75%) L.. Livello di attivazione del serbatoio (Level xx)
t.. Giorni restanti fino al successivo cambio dell'acqua del serbatoio
P_ Tempo di ciclo residuo della pompa in minuti durante il cambio dell'acqua del serbatoio.
U.. Giorni fino alla successiva commutazione automatica della valvola (protezione contro le incrostazioni)
Ei Visualizzazione supplementare nel menu e regolazione / calibrazione.
Err Errore nel segnale di ingresso (sonda di misurazione). Impossibile determinare il livello.
7.3.1 Calibrazione del controllo del livello / impostazione della forma del serbatoio Per la prima messa in funzione dell'impianto di pompaggio di acqua piovana e per la sostituzione del serbatoio, occorre calibrare il controllo del livello e impostare la forma del serbatoio. Il controllo del livello deve essere montato correttamente.
(ð Capitolo 5.5.2, Pagina 24)
A seconda della forma del serbatoio, l'altezza di riempimento misurata potrebbe non corrispondere al riempimento effettivo. Nel controllo del livello, è possibile
selezionare 3 forme di serbatoio, per cui il comando ricalcola automaticamente il riempimento e lo visualizza in %. La sonda di misurazione viene valutata mediante il valore di resistenza capacitativa con un comando digitale e incrementi dell'1%.
▪ La lunghezza della sonda di misurazione nel liquido di convogliamento viene tarata come 100%.
▪ Se il livello dell'acqua scende dal 100% al 5%, il funzionamento dell'impianto passa automaticamente su Alimentazione acqua potabile.
▪ Quando il livello dell'acqua supera nuovamente il 7%, l’impianto passa automaticamente su Alimentazione acqua piovana.
Tabella 12: Altezza di riempimento in funzione della forma del serbatoio Visualizzazi
one
Forma del serbatoio Altezza di riempimento
tF1 Cilindrica, verticale L'altezza corrisponde al riempimento effettivo.
tF2 Cilindrica, orizzontale L'altezza di riempimento viene ricalcolata.
tF3 Sferica L'altezza di riempimento viene
ricalcolata.
Impostazione di fabbrica:
▪ Forma del serbatoio = tF1
Tabella 13: Calibrazione dell'indicatore di livello e impostazione della forma del serbatoio
Fase 1: Calibrazione dell'indicatore di livello.
ü Il controllo del livello è montato correttamente.
(ð Capitolo 5.5.2, Pagina 24)
1. Premere per 10 secondi il tasto della percentuale finché sul display non viene visualizzato Ei (Eichen, calibrazione).
Fase 2: Compensazione del valore del livello.
1. Rilasciare il tasto della percentuale.
ð Il valore del livello misurato viene memorizzato come valore di riferimento (100%).
ð Sul display viene visualizzato tF (selezione della forma del serbatoio).
Fase 3: Impostazione della forma del serbatoio.
ü Il valore del livello è impostato.
ü Sul display lampeggia tF (selezione della forma del serbatoio).
1. Premere il tasto della percentuale.
7 Comando
7.3.2 Impostazione del livello di attivazione del serbatoio Il livello di attivazione è impostabile tra il 5 e il 90%.
Se il livello dell'acqua (livello di attivazione) del serbatoio scende al di sotto del valore nominale del 5%, il comando imposta la valvola a tre vie su Alimentazione acqua potabile.
Se il livello dell'acqua supera del 2% il valore nominale inferiore del 5%, il comando reimposta la valvola a tre vie su Alimentazione acqua piovana.
Per evitare la commutazione frequente del comando, la differenza minima (isteresi) del livello di attivazione (serbatoio di alimentazione e serbatoio) è sempre del 2%.
Impostazione di fabbrica:
▪ Livello di attivazione = 5%
Tabella 14: Impostazione del livello di attivazione del serbatoio Fase 1: Apertura del menu.
1. Premere per 3 secondi il tasto del timer.
ð Il menu si apre.
Fase 2: Richiamo del funzionamento.
1. Premere il tasto del timer finché sul display non viene visualizzato L.. (livello di attivazione serbatoio).
Fase 3: Impostazione del livello di attivazione.
1. Premere il tasto della percentuale e impostare il valore nominale desiderato in incrementi dell'1% nell'intervallo dal 5 al 90%.
2. Premere il tasto del timer e salvare il valore nominale desiderato.
Fase 3: Impostazione del funzionamento successivo o chiusura del menu.
Se l'impostazione è terminata, il menu passa automaticamente alla funzione successiva.
1. Impostare il funzionamento successivo
(ð Capitolo 7.3.3, Pagina 38) o premere brevemente il tasto della percentuale per chiudere.
ð Se il tasto non viene premuto, il menu si chiude automaticamente dopo 10 secondi.
7.3.3 Impostazione e visualizzazione del cambio dell'acqua del serbatoio Il cambio dell'acqua del serbatoio serve per lavare il serbatoio ed è attivo solo quando è impostata la modalità di funzionamento Alimentazione acqua piovana.
Trascorso l'intervallo configurabile, il comando commuta l'impianto su Alimentazione acqua potabile. Il cambio dell'acqua del serbatoio termina automaticamente una volta trascorso il tempo di ciclo preconfigurato della pompa. Se il lavaggio è concluso, il comando ripristina il valore preimpostato del tempo dell'intervallo e cambia la modalità in Alimentazione acqua piovana.
L'intervallo è impostabile tra 10 e 60 giorni e il tempo di ciclo della pompa tra 1 e 9 minuti.
Impostazione di fabbrica:
▪ Intervallo = 30 giorni
▪ Tempo di ciclo della pompa = 3 minuti
Tabella 15: Impostazione del cambio dell'acqua del serbatoio Fase 1: Apertura del menu.
1. Premere per 3 secondi il tasto del timer.
ð Il menu si apre.
In alternativa:
1. Dopo aver impostato le funzioni precedenti, premere il tasto del timer finché sul display non viene visualizzato t.. (giorni restanti fino al successivo cambio dell'acqua del serbatoio).
Fase 2: Richiamo del funzionamento.
1. Premere il tasto del timer finché sul display non viene visualizzato t.. (giorni restanti fino al successivo cambio dell'acqua del
serbatoio).
Fase 3: Impostazione dell'intervallo di cambio dell'acqua del serbatoio.
1. Premere il tasto della percentuale e impostare il numero di giorni (da 10 a 60) dell'intervallo di lavaggio.
2. Premere il tasto del timer e salvare il valore nominale desiderato.
ð Sul display viene visualizzato P_ (tempo di ciclo della pompa durante il cambio dell'acqua del serbatoio).
Fase 4: Impostazione del tempo di ciclo della pompa.
ü L'intervallo del cambio dell'acqua del serbatoio è impostato.
ü Sul display viene visualizzato P_ (tempo di ciclo residuo della pompa durante il cambio dell'acqua del serbatoio).
1. Premere il tasto della percentuale e impostare il tempo di ciclo della pompa in minuti (da 1 a 9).
2. Premere il tasto del timer e salvare il valore nominale desiderato.
Fase 5: Impostazione del funzionamento successivo o chiusura del menu.
7 Comando
Tabella 16: Visualizzazione dei giorni restanti prima del successivo cambio dell'acqua del serbatoio.
Fase 1: Richiamo del funzionamento.
1. Premere il tasto del timer.
ð Sul display vengono visualizzati i giorni restanti prima del successivo cambio dell'acqua del serbatoio.
Fase 2: Finalizzazione del funzionamento.
▪ Se il tasto non viene premuto, il display si chiude automaticamente dopo 10 secondi.
7.3.4 Impostazione della commutazione valvola
Per evitare l'incrostazione della valvola a tre vie, trascorso l'intervallo di tempo configurabile il comando commuta la valvola per 12 secondi (movimento obbligato).
Quindi, la valvola assume automaticamente la posizione originaria. La commutazione valvola è impostabile tra 01) e 10 giorni.
Impostazione di fabbrica:
▪ Commutazione valvola = 2 giorni
Tabella 17: Impostazione della commutazione valvola Fase 1: Apertura del menu.
1. Premere per 3 secondi il tasto del timer.
ð Il menu si apre.
In alternativa:
1. Dopo aver impostato le funzioni precedenti, premere il tasto del timer finché sul display non viene visualizzato U.. (giorni prima della successiva commutazione automatica della valvola) Fase 2: Richiamo del funzionamento.
1. Premere il tasto del timer finché sul display non viene visualizzato U.. (giorni prima della successiva commutazione automatica della valvola)
Fase 3: giorni prima della successiva impostazione della commutazione automatica della valvola
1. Premere il tasto della percentuale e impostare il numero di giorni (da 1 a 9) dell'intervallo di lavaggio.
2. Premere il tasto del timer e salvare il valore nominale desiderato.
ð Il menu si chiude automaticamente.