• Non ci sono risultati.

BARBARA CLOTILDE MARIA NOTARBARTOLO

CORSI DI FORMAZIONE

1986/1988 Corso triennale di Formazione “Tavistock Model Observation”organizzato dalla Tavistrock Clinic di Londra, sotto gli auspici della Facoltà di Magistero di Roma.

1986 Corso annuale di Formazione su “Metodi e Techiniche della Ricerca Sociale” organizzato dall’Ufficio per la Giustizia Minorile,Roma

1987 Corso annuale di Formazione su “Organizzazione e Metodi di Lavoro nell’Amministrazione Pubblica”” organizzato dall’Ufficio per la Giustizia minorile, Roma

maggio - giugno 1981 Corso di Formazione su ”La prova del Rorschach”, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

luglio 1995 Corso settimanale di Aggiornamento su “Il lavoro con adolescenti difficili” organizzato dalla Tavistock Clinic, Londra

1993/1995 Training Formativo dell’Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo, Scuola di Specializzazione in Psicoterapia riconosciuta dal M.U.R.S.T. con Decreto del 24-9-94 giugno – nov. 1999 Corso di Formazione su “La Formazione quale strumento di sviluppo professionale e

aziendale”, organizzato dall’Ufficio Formazione Permanente, A.U.S.L. 3, Catania

sett - dic 1999 Corso di Formazione su “La Formazione per Formatori in campo socio –sanitario”

organizzato dal CEFPAS, Caltanissetta

25/29 sett. 2000 Corso di Formazione su “La Formazione in campo socio-sanitario”organizzato dal CEFPAS, Caltanissetta

giugno - ott 2000 Corso di Formazione su “L’organizzazione della Formazione Permanente nelle Aziende Sanitarie”, organizzato dal CEFPAS, Caltanissetta

ATTIVITÀ PROFESSIONALE

1977/1978

ricercatrice interna presso l ‘Istituto di Psicologia della Facoltà di Lettere dell’Università di Catania, cattedra di Psicologia dell’età evolutiva

1977/1978 attività clinica e di ricerca presso il Centro di Prevenzione e Cura dell’ Obesità, cattedra di Patologia Medica dell’Università di Catania

10/01/77 - 10/11/79 attività diagnostica e clinica presso il Centro Sanitario e di Orientamento Psicologico dell’Opera Universitaria di Catania

1978/1979 attività di psicologo presso èquipe psico-pedagogica A.N.S.I., Scuola Media Statale “A.

Manzoni”, di Catania

1978/1981 attività di Psicologo, in qualità di Esperto ai sensi della legge 26-7-75 n. 354, per il Ministero di Grazia e Giustizia, presso le Case Circondariali di Catania e Siracusa

1979/1981

attività di psicologo, in qualità di Consulente ai sensi della legge 25-7-56 n. 888, per l’Ufficio della Giustizia Minorile, presso l’Istituto di Osservazione per Minori in Custodia, Preventiva di Catania

1980/1989 attività di psicologo, in qualità di Consulente per l’Ufficio della Giustizia Minorile, presso le Comunità Educative per Minorenni di S. Agata Li Battiati e di S. Giovanni La Punta 1986/1989 attività di Psicologo per l’Ufficio per la Giustizia Minorile, in qualità di componente il

Servizio Tecnico Distrettuale, presso il Centro di Rieducazione per Minorenni, Palermo

1985/1988

attività di psicologo, in qualità di consulente, presso la “Comunità Giovanile” di Tremestieri Etneo, struttura residenziale per minorenni convenzionata con l’Amministrazione Provinciale di Catania

24/9/90 al 31/12/10 attività di psicologo dirigente presso il Servizio di Psicologia della A.U.S.L. 3, Catania 1998 al 31/12/10 incarico di Referente per il Servizio di Psicologia presso l’Ufficio Formazione Permanente

della A.U.S.L. 3, Catania.

2003-2007 2007- 2010

Membro del Comitato per le Pari Opportunità della A.U.S.L. 3, Catania e Consulente di Fiducia per la trattazione dei casi di Mobbing.

Membro della Commissione per la valutazione dei casi di Mobbing.

ATTIVITÀ DIDATTICA

Anno Accademico

87/88 Corso di Specializzazione per Assistenti Sociali su “ Servizio Sociale Psichiatrico” indetto dalla Università Popolare di Catania. Materia di insegnamento: “Terapie psicologiche di sostegno e di animazione”

Anno Accademico 88/89

Corso di Specializzazione per Assistenti Sociali su “Servizio Sociale psichiatrico”, II° anno, indetto dalla Università Popolare di Catania. Materia di insegnamento: “Igiene Mentale”

Anno Accademico 91/92

Scuola per Infermieri Professionali presso l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro. Materia di insegnamento: “Psicologia Generale”

Anno Accademico 92/93

Scuola per Infermieri Professionali presso l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro. Materia di insegnamento: “Psicologia Generale”

Anno Accademico 93/94

Scuola per Infermieri Professionali presso l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro. Materia di insegnamento: “Psicologia di Gruppo”

Anno Accademico 94/95

Scuola per Infermieri Professionali presso l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro. Materia di insegnamento: “Psicologia applicata alla Professione”

Anno Accademico 95/96

Scuola per Infermieri Professionali presso l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro. Materia di insegnamento: “Psicologia di Gruppo”

Anno Accademico 1997

Corso di riqualificazione per “Esperto in attività di integrazione”, Programma Operativo Multiregionale 9400/1/1 Sottoprogramma Formazione Operatori-Regione Siciliana. Materia di insegnamento: “Psicologia dei Gruppi” e “Comunicazione e socializzazione”

Anni Accademici 96/2013

Scuola di Specializzazione in Psicoterapia dell’Istituto Italiano Psicoanalisi di Gruppo.

Materie di insegnamento: “Psicoterapia Psicoanalitica dell’adolescenza”; “Fondamenti teorici della Psicoanalisi di Gruppo”; “Laboratorio di supervisione”; “La diagnosi psicoanalitica”; “Fondamenti di tecnica nella psicoanalisi”; “Psicodinamica dell’età evolutiva”

Anni Accademici 2003/06

Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica. Materia di insegnamento : “ Elementi di dinamica di Gruppo con esperienze di tirocinio”; “Psicoanalisi di gruppo”

Anno Accademico 2004

Master di Psicologia Giuridica, Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Palermo. Materia di insegnamento : “ La devianza in adolescenza”

Anno Accademico 2005

Anni Accademici dal 2009 al 2012

Master “ Promozione ed educazione alla salute”, CEFPAS, Caltanissetta. Materia di insegnamento : “ Tecniche del lavoro di gruppo in promozione ed educazione alla salute”.

Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica. Materia di insegnamento : “ Elementi di psicopatologia”

DOCENZA IN CORSI DI FORMAZIONE

Anno 2000-2002 Corso di formazione per “Psicologi, Assistenti Sociali e altro personale” per Azienda Ospedaliera Garibaldi .

Anno 2002 Corso di Formazione “ Sindrome da mobbing e gruppo di lavoro nell’Azienda sanitaria”, presso CEFPAS, Caltanissetta, I edizione

Anno 2002/2003 Corso di Formazione “ Ottimizzazione delle risorse nei gruppi e nelle organizzazioni”, per Cooperativa Sociale “Giovane Golden “ a.r.l.

Anno 2003 Corso di Formazione “Sindrome da mobbing e gruppo di lavoro nell’Azienda Sanitaria”, presso CEFPAS, Caltanissetta, II, III, IV e V edizione

Anno 2003 Corso di Formazione “ Prevenzione del disagio psicologico in adolescenza “, presso CEFPAS, Caltanissetta, I edizione; Ragusa, II edizione

Anno 2003 Corso di Formazione “ La professionalità infermieristica nella gestione della patologia cronica “, presso Istituto italiano Psicoanalisi di Gruppo, Catania

Anno 2004 Corso di Formazione “ Sindrome da Mobbing e gruppo di lavoro nell’Azienda Sanitaria”, presso CEFPAS, Caltanissetta VI e VII edizioni, Palermo, VIII edizione

Anno 2004 Corso di formazione “ La gestione del lavoro di gruppo ed il lavoro in equipe”, Programma FORSIRIS, Istituto di Sociologia “Luigi Sturzo”, Caltagirone

Anno 2004 Corso di Formazione “ La cura emotiva del neonato pre-termine “, presso CEFPAS, Caltanissetta

Anno 2005 Corso di Formazione “ L’importanza delle pari opportunità nella <istituzione Sanitaria”, presso Azienda Sanitaria locale n.9, Trapani

Anno 2005 Corso di Formazione “ Sindrome da mobbing e gruppo di lavoro nell’Azienda Sanitaria”, per CEFPAS, presso Azienda Ospedaliera “Civico e Benfratelli”, Palermo

Anno 2005 Corso di Formazione Manageriale per Direttori di Struttura Complessa, per CEFPAS, presso Azienda “Villa Sofia / CTO”, Palermo

Anno 2005 Corso di Formazione Manageriale per Direttore di Struttura Complessa, per CEFPAS, presso Azienda Ospedaliera “San Giovanni di Dio”, Agrigento

Anno 2006 Corso informativo/formativo sul Mobbing, presso Azienda Ospedaliera “Cannizzaro”, Catania

Anno 2006 Corso di Formazione Manageriale per Direttore di Struttura Complessa, per CEFPAS, presso Azienda Ospedaliera “Vittorio Emanuele II “, Gela

Anno 2006/2007 Corso di Formazione “Imparare le parità”, Azienda Sanitaria Locale n.3, Catania Anno 2007

Corso di Formazione “ Saper stare nella relazione”, Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale, Facoltà di Scienze Politiche, Università di Catania

PUBBLICAZIONI

Notarbartolo B. e coll. Valori attribuiti da un gruppo di madri di soggetti obesi a concetti-stimolo dell’area nutrizionale e familiare, “ la Clinica Dietologica”, 6, 57-64 (1979)

Notarbartolo B. e coll. Utilizzazione del California Psychological Inventory per la valutazione di alcuni tratti di personalità di soggetti in sovrappeso, “La Clinica dietologica”,6,49-55 (1979) Notarbartolo B. e coll. La dinamica dell’immagine del corpo in soggetti adolescenti obesi. Indagine

sperimentale II, “La Clinica Dietologica”,6,399-419 (1979)

Notarbartolo B. e coll. Il vissuto della malattia in un gruppo di adolescenti affetti da diabete infantilo-giovanile “Medicina Psicosomatica”, I,1-10 (1979)

Notarbartolo B. e coll. “Utilizzo di una tecnica di intervento di un gruppo in ambito scolastico con finalità preventiva”, IV Congresso Nazionale Divisione Educatica SIPS, Milano 14/14-10-94 Notarbartolo B. ll modello psicoanalitico della mente nella sindrome autistica, Convegno: “Autismo :

realtà e prospettive”, Messina 12-03-95

Notarbartolo B.

Considerazioni su alcuni comportamenti dell’età adolescenziale al bivio tra regressione e mancato sviluppo, Atti del XV Congresso Nazionale della Lega Italiana di Igiene Mentale “Personalità pre-morbosa e fattori di rischio psico-sociali”, Reggio Calabria 6/8-07-95

Notarbartolo B. Declinazioni mortifere della sessualità femminile, Atti del Congresso “De Sexualitate et Aids, Attualità Clinica ed Integrazione degli Interventi”, Catania 4-12-99

Notarbartolo B. e coll. “Il lupo sotto il mantello: relazione tra gruppo e istituzione”, in Koinos, gruppo e funzione analitica, Borla, n.1-2, anno XIX, 1998

Notarbartolo B.

“La perizia psicologica: procedure e contenuti. La consulenza in ambito civile” in Convegni e Seminari di studio dell’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana, triennio ’96-’99, a cura di M Marsala e M.C.Quattropani (2002)

Notarbartolo B.

“L’inconscio e il gruppo” . Atti della giornata di studio “Dinamiche psicologiche nell’azione giuridica : interpretazione e bi-logica”, Consiglio Superiore della Magistratura, 14-3-03, Catania. Ufficio del Referente per la formazione decentrata dei magistrati del distretto di Catania.

Notarbartolo B.

“Un grido in cerca di una bocca. Considerazioni sull’uso del linguaggio nel piccolo gruppo a finalità analitiche”, in Koinos, Gennaio-Giugno 2003, Anno XXIV N.1,Borla, Roma.

Notarbartolo B.

“Il significato della cura : dal saper comprendere al poter pensare”, in Per una politica di intervento con i minori in difficoltà, a cura di E.Gius e S.Cipolletta, Carrocci, Roma, 2004.

Notarbartolo B. “Sull’analisi del sogno individuale nel contesto gruppale”, in Koinos, Luglio-Dicembre 2004, Anno XXV N. 2, Borla, Roma.

Notarbartolo B. “Mobbing : considerazioni psicoanalitiche di gruppo”, in Koinos, Luglio-Dicembre 2004, Anno XXV N.2, Borla ,Roma.

Notarbartolo B. “Lavorare col gruppo a finalità analitica”. Atti del Convegno “ L’implicito e l’esplicito in Psicoterapia”, 21-24 Aprile 2005, Siracusa

Notarbartolo B. e coll. “Ectopia e gruppo : addomesticare i pensieri selvatici”, in Koinos, Luglio-Dicembre 2006, Anno XXVII, Borla, Roma.

Notarbartolo B. e coll.

“Sulle orme di Dioniso. Ebbrezza, terrore e conoscenza”, in Koinos, luglio-Dicembre 2006, Anno XXVII N. 2 Borla, Roma.

Notarbartolo B.

Notarbartololo B.

Notarbartolo B.

Notarbartolo B.

Notarbartolo B. (in press)

“La personificazione nel gruppo a finalità analitica come effetto trasformativo della funzione gamma”, in Second Thoughts: Funzione alfa e cambiamento catastrofico Koinos, luglio-dicembre 2008, Anno XXIX N. 2 Borla, Torino 2008.

“Il filo di Arianna. Considerazioni sulla relazione tra significato e significante”, in Clinamen, in Koinos, gennaio-giugno 2009, Anno XXX N. 1 Borla, Torino 2009.

“Eravamo terra di nessuno…Un’esperienza di gruppo monotematico a funzione analitica con donne vittime di violenza”, in Lavorare con il gruppo specializzato, teoria e clinica, a cura di Mirella Curi Novelli, F. Angeli, Milano 2010.

“Il gruppo perverso e il perverso nel gruppo”, relazione presentata al Congresso Duale-gruppale, Roma, Febbraio 2012, in " Gruppale - Duale. Il lavoro clinico in psicoanalisi con adolescenti e genitori " vol. II° ed. Magi, 2013.

"La dimensione somatopsicotica", relazione presentata al Congresso Nazionale dell'I.I.P.G., Catania, ottobre 2012.

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs.

196/2003 e dell’art. 13 GDPR 679/16”.)

Documenti correlati