Economia - Politica Economica - Programma-zione - A n d a m e n t o congiunturale
La logica e le esperienze dei modelli econometrici per l'economia italiana - Tavola rotonda del 6 maggio 1981 Economia italiana (Banco di Roma) n. 2 -Roma, giugno 1981 - pagg. 395 (fase, monogr.). GAETA ANTONIO - Per un'analisi dell'inflazione - Rivista di politica economica Roma, aprile 1981 -pagg. 423-434.
CIRAVEGNA DANIELE - Costanza e variabilità dei «patterns» di sviluppo di alcune grandezze economi-che - Rivista di politica economica - Roma, aprile
1981 - pagg. 489-503.
MARZI GRAZIELLA - La misura della produttività in un modello con capitale fisso: i risultati disaggregati per l'economia italiana, 1970-1974 - Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali n. 4 -Milano, aprile 1981 - pagg. 327-337.
Piano e medio termine (1981-1983) - CEEP - notizie n. 7/8/9/10 - Torino, 1-15 aprile 1-15 maggio 1981 - (fase, monografico) - pagg. 1-94.
DINI LAMBERTO - Problemi e prospettive dell'econo-mia italiana alla soglia degli anni ' 8 0 - Rivista di politica economica n. VI Roma, giugno 1981 -pagg. 663-678.
Statistica - Demografia - Distribuzione dei red-diti - Conti economici nazionali e regionali
CORTESE ANTONIO - DE COMITE LUIGI La rileva-zione del pendolarismo ai censimenti del 1971 e del 1981: scopi, limiti e variazioni - Note economiche (Monte dei Paschi di Siena) n. 1 Siena, 1981 -pagg. 174-182.
SONNINO EUGENIO - Italiani, siamo pochi e siamo vecchi Rinascita, n. 33 Roma, 14 agosto 1981 -pagg. 16-17
CAPELLI GIOVANNI - Il campionamento statistico: utile strumento per le indagini economiche e sociali -Bergamo economica n. 9-10 - -Bergamo, settembre-ottobre 1980 - pagg. 25-33.
LEMMI ACHILLE - Un tentativo di confronto aggre-gato tra le stime del reddito familiare della Banca d'Italia ed i valori della contabilità economica nazio-nale, nel periodo 1970-1978 - Note economiche (Monte dei paschi di Siena) n. 2 Siena, 1981 -pagg. 125-133.
LIVRAGHI RENATA - Distribuzione del reddito e clas-si sociali in Italia - Notiziario Ceres di economia del lavoro n. 10 - Roma, 16 giugno 1981 - pagg. 6 (fa-se. monografico)
La propensione al consumo delle famiglie: analisi e prospettive Notizie economiche (Banco di Roma) -Roma, luglio 1981 - pagg. 4-10.
Pubblica amministrazione
POZZI LEONE - Le classificazioni nei bilanci degli enti pubblici - Rivista italiana di ragioneria e di economia
aziendale n. 56 Roma, maggiogiugno 1981 -pagg. 262-273.
Reclutamento e formazione nella pubblica ammini-strazione - Economia istruzione e formazione professionale n. 13 Firenze, gennaiomarzo 1981 -pagg. 176 (fase, monografico).
WAHL RAINER - I costi burocratici dello stato sociale e di diritto - Problemi di amministrazione pubblica n. 2 - Napoli, 1981 - pagg. 3-39.
Il sistema camerale ed i servizi all'impresa - (prima parte) - Rassegna economica (CCIAA di Forlì) - n. 5 - Forlì, 1981 - pagg. 72-97.
Un rapporto sempre più stretto (fra Camere di com-mercio, enti e imprenditori) - Mondo economico n. 29 - Milano, 29 luglio 1981 - pagg. 39-46. LASORELLA CARMEN - Camere di commercio: come le vedono i partiti - Piccola industria - Roma, luglio-a-gosto 1981 - pagg. 9-11.
Credito - Finanza - Assicurazioni - Problemi monetari
Leasing - Rapporto mese - Mondo economico n. 25 - Milano, 1° luglio 1981 - pagg. 35-66.
Le prime 150 banche d'Europa Vision n. 114 -Dublino, giugno 1981 - pagg. 13-36.
BONADUCE MICHELE - La deputazione, autorità lo-cale di Borsa - Bancaria - Rassegna dell'Associazione bancaria italiana n. 3 Roma, marzo 1981 -pagg. 270-273.
I flussi finanziari 1980-1981 - Notizie economiche (Banco di Roma) - Roma, luglio 1981 - pagg. 11-20. CARBONE SERGIO M. - Libera circolazione dei capi-tali, disciplina comunitaria e normativa valutaria ita-liana - Diritto e pratica tributaria - n. 3 - Padova, maggio-giugno 1981 - pagg. 589-591.
I mille aspetti del leasing - Successo n. 2 4 2 - Mila-no, luglio/agosto 1981 - pagg. 122-123.
SPOLVERINI ALDO - Quella cosa chiamata factoring Tempo economico Milano, giugno 1981 -pagg. 52-56.
SACCHI VALERIA - Contro l'inflazione la scommessa dei certificati - Espansione n. 136 - Milano, settem-bre 1981 - pagg. 123-133.
Finanza pubblica - Imposte e tributi
D'ANTONIO MARIANO CARDONE ANTONIO -L'impatto del bilancio pubblico in Italia, 1965-1975. Un'analisi multisettoriale - Rassegna economica (Banco di Napoli) n. 1 - Napoli, gennaio-febbraio 1981 - pagg. 71-106.
RIZZI DINO - Equità dell'IVA - Mondo economico n. 25 - Milano, 1° luglio 1981 - pagg. 76-77.
Lavoro - Assistenza e Previdenza Sociale
Reclutamento e formazione nella pubblica ammini-strazione - Economia istruzione e formazione professionale n. 13 Firenze, gennaiomarzo 1981 -pagg. 176 (fase, monografico).
CESEC - (Testo integrale del sondaggio CESEC) - Nel Centro-Nord lavoro e azienda vanno d'accordo - Impresa e sindacato n. 7 Milano, 29 luglio 1981 -pagg. 6-19.
BOCCELLA NICOLA MARIA - La nebulosa delle pen-sioni - Politica ed economia n. 9 - Roma, settembre
1981 - pagg. 19-25.
LIVI BACCI MASSIMO - Occupazione e forze di lavo-ro all'inizio degli anni '80 - La congiuntura in Tosca-na n. 5 - Firenze, maggio 1981 - pagg. 299-307. COSTA GIOVANNI - Ristrutturazioni aziendali e mo-bilità del lavoro - Economia e politica industriale n. 29 - Milano, 1981 - pagg. 25-33.
GHOSH B.N. - Typology of brain migration and some policy implications (Tipologia dell'emigrazione intel-lettuale con alcune implicazioni sulle politiche da adottare) - Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali n. 4 Padova, aprile 1981 -pagg. 350-365.
Il problema del lavoro femminile - Osservatorio sul mercato del lavoro e sulle professioni n. 8 - Roma, gennaio-febbraio 1981 - pagg. 3-39.
Agricoltura - Zootecnia
RONCHI CARLO - Realtà e prospettive della trasfor-mazione industriale degli ortofrutticoli - Frutticoltura n. 7-8 - Bologna, luglio-agosto 1981 - pagg. 29-34. Agricoltura e industria alimentare (Atti del XVII Convegno di Studi della Società di Economia Agraria) Rivista di economia agraria n. 1 Bologna, 1981 -(fase, monografico) - pagg. 5-220.
AUTORI VARI - Le piante officinali. Tecniche colturali ed aspetti commerciacolturali Economia trentina n. 4 -Trento, 1980 - pagg. 17-111.
PARIS PAOLO - ROBOTTI ALESSIO - il recupero agricolo dei residui urbani a base organica (Relazione presentata al 2 ° Intecsol Verona, ottobre 1980) Genio rurale n. 78 Bologna, luglioagosto 1981 -pagg. 21-33.
Le Californie d'Italia (la nuova agricoltura) - Il Mondo - Milano, 4 settembre 1981 - pagg. 52-57. Irrigazione e produttività - L'Italia agricola n. 1 - Ro-ma, gennaio-marzo 1981 - pagg. 232 (fase, mono-grafico).
Industria manifatturiera - M a t e r i e prime - Fonti energetiche
Agricoltura e industria alimentare (Atti del XVII Convegno di Studi della Società di Economia Agraria)
Rivista di economia agraria n. 1 Bologna, 1981 -(fase, monogr.) - pagg. 5-220.
VELO DARIO - La riconversione industriale europea e la crisi del settore automobilistico - Economia e poli-t i c a i n d u s poli-t r i a l e n. 2 9 - M i l a n o , 1 9 8 1 pagg. 145-163.
DRINGOLI ANGELO - Redditività, struttura finanziaria e dimensioni d'impresa: riflessioni sui risultati dell'in-dagine Istituto bancario San Paolo - Ceris - Economia e politica industriale n. 29 Milano, 1981 -pagg. 209-221.
JUCKER CRISTINA - La rivolta dell'indotto - Fornitori FIAT - Il mondo n. 39 - Milano, 25 settembre 1981 - pagg. 115-117.
CANTARELLI CORRADO - Appunti per uno scenario del futuro dell'industria alimentare - Industrie alimen-tari n. 6 - Pinerolo, giugno 1981 - pagg. 427-433. NORBYE J.P. - Presente e futuro dell'industria auto-mobilistica e delle automobili giapponesi - ATA Ingegneria automotoristica Torino, giugno 1981 -pagg. 389-99.
Altra energia - Orizzonti economici - Napoli, feb-braio-aprile 1981 - pagg. 1-142 (fase, monografi-co).
Le prime 500 industrie europee - Vision - Dublin, luglio-agosto 1981 - pagg. 16-45.
Informatica - Rapporto mese - Mondo economico n. 3233 Milano, 26 agosto 2 settembre 1981 -pagg. I-XXXIII.
DIOLETTA MARIA PIA - Produzione e prezzi dell'in-dustria conciaria in Italia - Tendenze evolutive, anda-menti periodici e interdipendenze con il settore calza-turiero - Note economiche (Monte dei Paschi di Sie-na) n. 2 - Siena, 1981 - pagg. 155-178. ROSA GIUSEPPE - Caratteristiche dimensionali del-l'industria italiana alla soglia degli anni '80 - Realtà del mezzogiorno n. 78 Roma, luglioagosto 1981 -pagg. 575-601.
Lo sviluppo della motorizzazione - Anfia notizie - Documenti Suppl. al n. 6 Torino, luglio 1981 -pagg. 4 (fase, monografico).
Artigianato - Piccola industria
RONCHI LUCIANO - Ricerca su strategie ed organiz-zazione per la innovazione tecnologica nelle piccole e medie imprese - Rivista trimestrale di Scienza della amministrazione n. 4 - Milano, 1980 - pagg. 5-31. PAGANETTO LUIGI - La piccola e la grande impresa e le loro interazioni Bollettino degli interessi sardi -n. 4 - Sassari, 1980 - pagg. 543-570.
MARBACH GIORGIO - Le aree gravitazionali per le ricerche di mercato - Note economiche - (Monte dei Paschi di Siena) n. 1 - Siena, 1981 - pagg. 83-112. Una politica per il commercio (relazione Marcora) Mondo economico n. 29 Milano, 29 luglio 1981 -pagg. 77-79.
Consumi - Alimentazione
La tutela dei consumatori nello «Statuto» ora all'esa-me del Senato - Notizie F.A.I.D. - n. 25 - Milano, 2 luglio 1981 - pagg. 12-16.
La propensione al consumo delle famiglie: analisi e prospettive Notizie economiche (Banco di Roma) -Roma, luglio 1981 - pagg. 4-10.
C o m m e r c i o Internazionale - Tecnica doganale
DESERTI LUIGI (Presidente dell'ICE) Alcuni «nodi» dell'export - Informazioni per il commercio estero n. 2 9 / 3 0 - Roma, 23-30 luglio 1981 - pagg. 3-6. DALLA VALLE LUIGI - Affermazione all'estero nel 1980 della motocicletta italiana - Informazioni per il commercio estero n. 29-30 - Roma, 23-30 luglio 1981 - pagg. 36-42.
L'export del tessile - abbigliamento nel 1980 - Infor-mazioni per il commercio estero n. 27-28 - Roma, 7-15 luglio 1981 - pagg. 18-19.
D'ATRI ANTONIO - PALMIERI GAETANO - Il ruolo delle esportazioni nello sviluppo economico italiano dal 1973 al 1976 - Rassegna economica IBanco di Napoli) n. 1 Napoli, gennaiofebbraio 1981 -pagg. 129-147.
VETTORI FRANCO - Assicurazione e finanziamento del credito all'esportazione - Rassegna economica (Banco di Napoli) n. 1 - Napoli, gennaio-febbraio 1981 - pagg. 149-160.
PETIT MARIA LUISA - Modelli di squilibrio e metodi di stima: un'applicazione al mercato delle esportazio-ni italiane - Note economiche (Monte dei Paschi di Siena) n. 1 - Siena, 1981 - pagg. 62-77. COLUCCI MARIO - Notizie degli scambi commerciali tra l'URSS e i paesi capitalistici industrializzati negli anni settanta - Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali n. 4 Padova, aprile 1981 -pagg. 338-349.
Economia e Politica internazionale - Enti ed or-ganizzazioni internazionali
C o m m e r c i o interno m e r c a t o
Pubblicità - Ricerche di
Il ruolo dei supermercati nel contenimento dei prezzi al consumo Una indagine del Comune di Milano. Notizie F.A.I.D. n. 25 Milano, 2 luglio 1981 -pagg. 2-12.
L'America di Reagan cerca una nuova America (Lo scenario statunitense di oggi punto per punto) - Lettera finanziaria n. 30 Milano, 9 settembre 1981 -pagg. 3-15.
DI DARIO CORRADO - La repubblica del Titano (L'e-conomia di San Marino) - Informazioni per il commercio estero n. 2728 Roma, 715 luglio 1981 -pagg. 3-8.
L'economia danese nel 1980 - Informazioni per il commercio estero n. 27-28 - Roma, 7-15 luglio 1981 - pagg. 9-13.
LA PIRA GAETANO - L'offensiva del samurai (L'indu-stria del Sol Levante si prepara alle sfide degli anni
' 8 0 ) .
Mondo economico n. 3233 Milano, 26 agosto -2 settembre 1981 - pagg. -23--28.
Libia - Il piano quinquennale prevede uno sviluppo generalizzato - Informazioni per il commercio estero n. 2 3 2 4 R o m a , 1 0 1 7 g i u g n o 1 9 8 1 -pagg. 22-23.
The best at the game - A survey of Japanese indu-stry - The Economist n. 7 1 9 4 - London, 18-24 July 1981 - pagg. 1-29 (inserto).
SCHEMBRI RAINERO - Perché nello ZAIRE maturano grossi affari - Espansione n. 136 - Milano, settem-bre 1981 - pagg. 183-184.
ZIMBABWE - Survey - Financial Times - London, 2 4 september 1981 - pagg. I-VIII.
NEW ZEALAND - Survey - Financial Times - London, 4 august 1981 - pagg. I-VI.
ECUADOR - Survey - Financial Times - London, 10 august 1981 - pagg. I-VI.
JORDAN - Survey - Financial Times - London, 11 august 1981 - pagg. 11-14.
Edilizia - Lavori pubblici - Architettura - Urba-nistica - Politica del territorio
TROI GIORGIO - Tessuto socio-economico dei centri storici e possibilità applicative dell'analisi dei dati: un esempio - Note economiche (Monte dei Paschi di Siena) n. 1 - Siena, 1981 - pagg. 133-150.
Tecnica e organizzazione aziendale
COSTA GIOVANNI - Ristrutturazioni aziendali e mo-bilità del lavoro - Economia e politica industriale n. 29 - Milano, 1981 - pagg. 25-33.
ANGELINI ARTURO - Organizzazione come base ne-cessaria per l'equilibrio dell'impresa - Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale n. 5-6 - Roma, maggio-giugno 1981 - pagg. 216-224.
L'impresa come casa di vetro (tavola rotonda sulla IV direttiva CEE con la partecipazione di: Guido Ar-tom, Giogrio Benvenuto, Elio Tartaglia, Gianni Pasini, Mario Usellini) - Mondo economico n. 29 - Milano, 29 luglio 1981 - pagg. 27-31.
MAGRINO FABIO - Risparmio in azienda: è l'ora della logistica - Espansione n. 136 - Milano, settembre 1981 - pagg. 58-71.
AUTORI VARI - La consulenza manageriale: risorsa o spreco? L'impresa n.3 Torino, 1 9 8 1 -pagg. 13-35.
Progettualità, ricerca e sperimentazione nella for-mazione professionale - Forfor-mazione e lavoro ENAIP n. 96 - Roma, marzo 1981 - (fase, monografico) I-XII + 1 - 1 3 7 .
D o c u m e n t a z i o n e - Informazione - Bibliografie
JACUR ROBERTO ROMANIN - Affidabilità e prote-zione dei sistemi informativi - L'impresa n. 3 - Tori-no, 1981 - pagg. 53-59.
Comunicazioni e trasporti
European business aviation - Survey - Financial Ti-mes - London, 2 september 1981 - pagg. 23-26. SANTORO FRANCESCO - Progetti di riforma e pro-spettive finanziarie delle ferrovie - Rivista di politica e c o n o m i c a n. VI Roma, giugno 1 9 8 1 -pagg. 679-704.
PELLEGRINI G. - I trasporti stradali nella società del futuro - Autostrade n. 4 - Roma, aprile 1981 pagg. 34-39.
PATRASSI A. - Nuovi modelli di programmazione del trasporto urbano - Autostrade n. 4 - Roma, aprile
1981 - pagg. 47-52.
Navigazione interna e politica europea (Convegno t'i Cremona) - Navigazione interna n. 2 - Cremona aprile-giugno 1981 - pagg. 3-60.
T u r i s m o
Scienze - Tecnologia - A u t o m a z i o n e - Inquina-m e n t o
DI DARIO VITO Ponti d'oro a chi vende tecnologia Espansione n. 136 Milano, settembre 1981 -pagg. 159-164.
GAMBARO MARCO (a cura di) L'ufficio è integrato (Telematica, archivio elettronico, word processing, minicalcolatori) - Il Mondo n. 39 - Milano, 25 set-tembre 1981 - pagg. 77-103.
Electronics Industry - Survey - Financial Times - Lon-don, July 1 1981 - pagg. I-VI.
Controlli non distruttivi - Notiziario tecnico Amma n. 6 Torino, giugno 1981 (fase, monografico) -pagg. 1-53.
PARIS PAOLO - ROBOTTI ALESSIO - Il recupero agricolo dei residui urbani a base organica (Relazione presentata al 2 ° Intecsol Verona, ottobre 1980) Genio rurale n. 78 Bologna, luglioagosto 1981 -pagg. 21-33.
Turismo: i difficili anni '80 - Rapporto speciale - Suppl. «Index» n. 7 Firenze, luglioagosto 1981 -pagg. 6 (fase, monogr.)
Il turismo come fatto economico (seconda parte) -Vita italiana n. 16 - Roma, 1981 - pagg. 45-57.
Istruzione - Istruzione professionale
La democrazia della scuola - Formazione e lavoro ENAIP n. 97-98 - Roma, 1981 - pagg. 146 (fase monografico).