• Non ci sono risultati.

- DATI GENERALI

Nel documento Relazione di fine mandato Anni 2017/2022 (pagine 6-14)

1.1 - Popolazione residente al 31/12

2017 2018 2019 2020 2021 2022

3532 3519 3534 3477 3474 3474

1.2 - Organi politici

GIUNTA COMUNALE8

Carica Nominativo

Sindaco GERARDO MANFREDI

Vice Sindaco ROBERTO NASSI Assessore SILVIA PALESTRA

Assessore CLAUDIO GILARDI

Assessore KATIUSCIA ALGERI Vice Segretario Dott.ssa Simona Banderali Segretario Comunale Dott. Fabrizio Brambilla

CONSIGLIO COMUNALE

Carica Nominativo

Sindaco GERARDO MANFREDI

Vice Sindaco ROBERTO NASSI Consigliere SILVIA PALESTRA

Vice Segretario Dott.ssa Simona Banderali Segretario Comunale Dott. Fabrizio Brambilla

Aggiorna

1.3 - Struttura organizzativa

Organigramma: indicare le unità organizzative dell’ente (settori, servizi, uffici, ecc.) Sindaco: 1

Segretario: 1 Numero dirigenti: 0

Numero posizioni organizzative: 2

Numero totale personale dipendente (vedere conto annuale del personale): 8

Organigramma

GIUNTA COMUNALE

GIUNTA COMUNALE

Vice Sindaco: Roberto Nassi

Assessore, Responsabile: Silvia Palestra Assessore, Responsabile: Claudio Gilardi Assessore, Responsabile: Algeri Katiuscia CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA, Responsabile: ARCH. PAOLO MENUDO

CENTRALE UNICA DI COMMITENZA

Centrale Unica di Committenza, Responsabile: Arch. Paolo Menudo SERVIZI ALLA PERSONA, Responsabile: Dott.ssa Simona Banderali

UFFICIO SERVIZI ALLA PERSONA, Responsabile: Banderali Simona Anagrafe, Responsabile: Stefania Festa

Servizio Necroscopico, Responsabile: Stefania Festa Leva, Responsabile: Stefania Festa

Statistica, Responsabile: Stefania Festa Elettorale, Responsabile: Stefania Festa Toponomastica, Responsabile: Stefania Festa Stato Civile, Responsabile: Stefania Festa SERVIZI ALLA PERSONA, Responsabile: Banderali Simona

AFFARI GENERALI, Responsabile: Dott. Simona Banderali

UFFICIO DEMOGRAFICO, Responsabile: Dott.ssa Simona Banderali UFFICIO SEGRETERIA

Deliberazioni, Responsabile: Erika Figoni

Consultazione atti e rilascio copie, Responsabile: Erika Figoni Segreteria Sindaco e Assessori, Responsabile: Erika Figoni UFFICIO PROTOCOLLO

Protocollo, Responsabile: Lara Antononi Archivio, Responsabile: Erika Figoni Centralino, Responsabile: Stefania Festa UFFICIO AFFARI GENERALI, Responsabile: Dott.ssa Simona Banderali

Servizi Sociali, Responsabile: Dott.ssa Simona Banderali Cultura Biblioteca e Sport, Responsabile: Erika Figoni Sportello, Responsabile: Stefania Festa

Ufficio Affari Generali, Responsabile: Dott.ssa Simona Banderali AFFARI GENERALI, Responsabile: Dott.ssa Simona Banderali

Servizi Sociali, Responsabile: Simona Banderali

Cultura Biblioteca e Sport, Responsabile: dott.ssa Lara Antononi Sportello, Responsabile: Stefania Festa

Ufficio Affari Generali, Responsabile: Dott.ssa Simona Banderali DEMOGRAFICO, Responsabile: Dott.ssa Simona Banderali

Anagrafe, Responsabile: Stefania Festa

Servizio Necroscopico, Responsabile: Stefania Festa Leva, Responsabile: Stefania Festa

Statistica, Responsabile: Stefania Festa Elettorale, Responsabile: Stefania Festa Toponomastica, Responsabile: Stefania Festa Stato Civile, Responsabile: Stefania Festa PROTOCOLLO

Protocollo, Responsabile: Erika Figoni Archivio, Responsabile: Erika Figoni Centralino, Responsabile: Stefania Festa SEGRETERIA

Deliberazioni, Responsabile: Erika Figoni

Consultazione atti e rilascio copie, Responsabile: Erika Figoni Segreteria Sindaco e Assessori, Responsabile: Erika Figoni SEGRETARIO COMUNALE, Responsabile: Dott. Fabrizio Brambilla

SEGRETARIO COMUNALE

SEGRETARIO COMUNALE, Responsabile: dott. Fabrizio Brambilla Contratti e convenzioni, Responsabile: Dott. Fabrizio Brambilla FINANZIARIO, Responsabile: Dott. Fabrizio Brambilla

UFFICIO FINANZIARIO

Ragioneria - Contabilità, Responsabile: Dott. Fabrizio Brambilla Tributi, Responsabile: Dott. Fabrizio Brambilla

Personale, Responsabile: Dott. Fabrizio Brambilla Ufficio Ragioneria: Silvia Brioschi

Economato, Responsabile: Silvia Brioschi Tributi, Responsabile: Dott. Fabrizio Brambilla PREPARERE CONTABILE

SINDACO, Responsabile: Gerardo Manfredi

SINDACO, Responsabile: Gerardo Manfredi POLIZIA LOCALE, Responsabile: Gerardo Manfredi

Polizia Locale, Responsabile: Roberta Giardini TECNICO, Responsabile: Arch. Paolo Menudo

UFFICIO TECNICO, Responsabile: arch. Paolo MENUDO

Edilizia Privata e Pubblica, Responsabile: arch. Paolo Menudo Lavori Pubblici ed Espropri, Responsabile: Paolo Menudo Urbanistica, Responsabile: Arch. Paolo Menudo

Ambiente, Responsabile: Paolo Menudo Servizio Idrico, Responsabile: Paolo Menudo Igiene Urbana, Responsabile: Paolo Menudo UFFICIO POLIZIA AMMINISTRATIVA, Responsabile: Arch. Paolo Menudo

Commercio, Responsabile: Roberta Giardini Notificazioni, Responsabile: Roberta Giardini Anagrafe Canina, Responsabile: Roberta Giardini Protezione Civile, Responsabile: Roberta Giardini Vigilanza, Responsabile: Roberta Giardini

Polizia Amministrativa, Responsabile: Roberta Giardini TECNICO, Responsabile: arch. Paolo MENUDO

Edilizia Privata e Pubblica, Responsabile: arch. Paolo Menudo Lavori Pubblici ed Espropri, Responsabile: Paolo Menudo Urbanistica, Responsabile: Arch. Paolo Menudo

Ambiente, Responsabile: Paolo Menudo Servizio Idrico, Responsabile: Paolo Menudo Igiene Urbana, Responsabile: Paolo Menudo POLIZIA AMMINISTRATIVA, Responsabile: Arch. Paolo Menudo

Commercio, Responsabile: Roberta Giardini Notificazioni, Responsabile: Roberta Giardini Anagrafe Canina, Responsabile: Roberta Giardini Protezione Civile, Responsabile: Roberta Giardini Vigilanza, Responsabile: Roberta Giardini

Polizia Amministrativa, Responsabile: Roberta Giardini UFFICIO TECNICO, Responsabile: arch. Paolo MENUDO

Edilizia Privata e Pubblica, Responsabile: arch. Paolo Menudo Lavori Pubblici ed Espropri, Responsabile: Paolo Menudo Urbanistica, Responsabile: Arch. Paolo Menudo

Ambiente, Responsabile: Paolo Menudo Servizio Idrico, Responsabile: Paolo Menudo

Igiene Urbana, Responsabile: Paolo Menudo

1.4 - Condizione giuridica dell’Ente

Durante l’intero periodo del mandato amministrativo l’Ente non è stato commissariato.

1.5 - Condizione finanziaria dell’Ente

Durante l’intero periodo del mandato amministrativo l’Ente non ha dichiarato né il dissesto finanziario (previsto ai sensi dell’art. 244 del TUEL) né il pre-dissesto finanziario (previsto ai sensi dell’art. 243- bis del TUEL).

L’Ente non ha inoltre fatto ricorso al fondo di rotazione (di cui all’art. 243- ter, 243 – quinques del TUEL) e al contributo di cui all’art. 3 bis del D.L. n. 174/2012, convertito nella legge n. 213/2012.

1.6 - Situazione di contesto interno/esterno

Di seguito sono descritte, in sintesi, le principali criticità riscontrate e le soluzioni realizzate durante il mandato per ogni settore/servizio fondamentale:

GIUNTA COMUNALE

GIUNTA COMUNALE Nulla da rilevare

SERVIZI ALLA PERSONA, Responsabile: Dott.ssa Simona Banderali

SERVIZI ALLA PERSONA, Responsabile: Banderali Simona Grave sottodimensionamento

AFFARI GENERALI, Responsabile: Dott. Simona Banderali

UFFICIO DEMOGRAFICO, Responsabile: Dott.ssa Simona Banderali Grave sottodimensionamento

UFFICIO SEGRETERIA

Grave sottodimensionamento UFFICIO PROTOCOLLO Grave sottodimensionamento

UFFICIO AFFARI GENERALI, Responsabile: Dott.ssa Simona Banderali Grave sottodimensionamento

SEGRETARIO COMUNALE, Responsabile: Dott. Fabrizio Brambilla

SEGRETARIO COMUNALE

Figura con incarico a scavalco

FINANZIARIO, Responsabile: Dott. Fabrizio Brambilla

UFFICIO FINANZIARIO

Assenza di una figura di Responsabile - Grave sottodimensionamento

SINDACO, Responsabile: Gerardo Manfredi

SINDACO, Responsabile:

Nulla da rilevare.

POLIZIA LOCALE, Responsabile: Gerardo Manfredi Grave sottodimensionamento

TECNICO, Responsabile: Arch. Paolo Menudo

UFFICIO TECNICO, Responsabile: arch. Paolo MENUDO Grave sottodimensionamento

UFFICIO POLIZIA AMMINISTRATIVA, Responsabile: Arch. Paolo Menudo Grave sottodimensionamento

Aggiorna

2 - Condizione di ente strutturalmente deficitario

Di seguito vengono riportati i parametri obiettivi per l’accertamento della condizione di Ente strutturalmente deficitario, elaborati ai sensi dell’art. 242 del TUEL risultanti all’inizio e alla fine del mandato amministrativo.

2017

SÌ NO

01 Valore negativo del risultato contabile di gestione superiore in termini di valore assoluto al 5 per cento rispetto alle entrate correnti (a tali fini al risultato contabile si aggiunge l’avanzo di amministrazione utilizzato per le spese di investi

X

02 Volume dei residui attivi di nuova formazione

provenienti dalla gestione di competenza e relative ai titoli I e III, con l’esclusione delle risorse a titolo di fondo sperimentale di riequilibrio di cui all'articolo 2 del decreto legislativo n.23 del

X

03 Ammontare dei residui attivi provenienti dalla gestione dei residui attivi e di cui al titolo I e al titolo III superiore al 65 per cento ,ad esclusione eventuali residui da risorse a titolo di fondo sperimentale di riequilibrio di cui all'articolo

X

04 Volume dei residui passivi complessivi provenienti dal titolo I superiore al 40 per cento degli impegni della medesima spesa corrente;

X

05 Esistenza di procedimenti di esecuzione forzata superiore allo 0,5 per cento delle spese correnti anche se non hanno prodotto vincoli a seguito delle

disposizioni di cui all''articolo 159 del tuoel;

X

06 Volume complessivo delle spese di personale a vario titolo rapportato al volume complessivo delle entrate correnti desumibili dai titoli I, II e III superiore al 40 per cento per i comuni inferiori a 5.000 abitanti, superiore al 39 per cento per i co

X

07 Consistenza dei debiti di finanziamento non assistiti da contribuzioni superiore al 150 per cento rispetto alle entrate correnti per gli enti che presentano un risultato contabile di gestione positivo e superiore al 120 per cento per gli enti che

X

08 Consistenza dei debiti fuori bilancio formatisi nel corso dell’esercizio superiore all’1 per cento rispetto ai valori di accertamento delle entrate correnti, fermo restando che l’indice si considera negativo ove tale soglia venga superata in tutti

X

09 Eventuale esistenza al 31 dicembre di anticipazioni di tesoreria non rimborsate superiori al 5 per cento rispetto alle entrate correnti;

X

10 Ripiano squilibri in sede di provvedimento di salvaguardia di cui all’art. 193 del Tuel con misure di alienazione di beni patrimoniali e/o avanzo di

amministrazione superiore al 5% dei valori della spesa corrente,

X

Sulla base dei parametri suindicati l'Ente è da considerarsi in condizioni strutturalmente deficitarie X

PARTE II - DESCRIZIONE ATTIVITÀ NORMATIVA E AMMINISTRATIVA SVOLTE

Nel documento Relazione di fine mandato Anni 2017/2022 (pagine 6-14)

Documenti correlati