• Non ci sono risultati.

Presidenza del vice presidente ANGIUS (ore 18,55)

ARTICOLO 1 DEL DECRETO-LEGGE

(*) Accolto dal Governo

ARTICOLO 1 DEL DISEGNO DI LEGGE DI CONVERSIONE

Art. 1.

1. E` convertito in legge il decreto-legge 11 maggio 2007, n. 61, re-cante interventi straordinari per superare l’emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania e per garantire l’esercizio dei propri poteri agli enti ordinariamente competenti.

2. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

ARTICOLO 1 DEL DECRETO-LEGGE

Articolo 1.

(Apertura discariche e messa in sicurezza)

1. Entro il termine dello stato di emergenza, fissato dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 25 gennaio 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 27 del 2 febbraio 2007, per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani o speciali non pericolosi anche provenienti dalle atti-vita` di selezione, trattamento e raccolta dei rifiuti solidi urbani nella re-gione Campania, sono attivati i siti da destinare a discarica presso i se-guenti comuni: Serre in provincia di Salerno, Savignano Irpino in provin-cia di Avellino, Terzigno in provinprovin-cia di Napoli e Sant’Arcangelo Tri-monte in provincia di Benevento.

2. L’utilizzo del sito di Serre in provincia di Salerno e` consentito fino alla realizzazione di un nuovo sito idoneo per lo smaltimento dei rifiuti individuato dal Presidente della provincia di Salerno.

3. L’uso del sito ubicato nel comune di Terzigno di cui al comma 1 e`

consentito fino al completamento delle attivita` di collaudo ed alla messa in esercizio a regime del termovalorizzatore di Acerra. Il Commissario de-legato assicura la ricomposizione morfologica del sito utilizzato e l’ado-zione delle occorrenti misure di mitigal’ado-zione ambientale, ivi compresa la bonifica e messa in sicurezza dei siti di smaltimento incontrollato di rifiuti esistenti nel medesimo territorio, mediante la predisposizione di un appo-sito piano da adottarsi d’intesa con il Presidente della regione Campania, sentito il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare.

4. L’utilizzo dei siti di cui al presente articolo e` disposto nel rispetto dei princı`pi fondamentali dell’ordinamento, anche in deroga alle specifi-che disposizioni vigenti in materia ambientale, paesaggistico-territoriale, di pianificazione per la difesa del suolo, nonche´ igienico-sanitaria, fatto salvo l’obbligo del Commissario delegato di assicurare le occorrenti mi-sure volte alla tutela della salute e dell’ambiente.

5. Con apposite ordinanze del Presidente del Consiglio dei Ministri, adottate ai sensi dell’articolo 5, comma 2, della legge 24 febbraio 1992, n. 225, possono essere definite ulteriori misure compensative in favore dei comuni di cui al comma 1.

EMENDAMENTI

1.1

Izzo, D’Alı`, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Scotti, Malvano Respinto

Sopprimere l’articolo.

1.2

D’Alı`, Di Bartolomeo, Scotti Id. em. 1.1

Sopprimere l’articolo

1.3 Libe`

Id. em. 1.1

Sopprimere l’articolo

1.4 Libe` Respinto

Sopprimere il comma 1

1.500/1

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti

Le parole da: «All’emendamento» a: «seguenti» respinte; seconda parte preclusa

All’emendamento 1.500 sostituire le parole: «il termine dello stato di emergenza fissato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 25 gennaio 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 27 del 2 feb-braio 2007», con le seguenti: «il 30 settembre 2007».

1.500/2

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Precluso

All’emendamento 1.500 sostituire le parole: «il termine dello stato di emergenza fissato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 25 gennaio 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 27 del 2 feb-braio 2007», con le seguenti: «il 31 ottobre 2007».

1.500/3

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Precluso

All’emendamento 1.500 sostituire le parole: «il termine dello stato di emergenza fissato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 25 gennaio 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 27 del 2 feb-braio 2007», con le seguenti: «il 30 novembre 2007».

1.500/4

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Precluso

All’emendamento 1.500 sostituire le parole: «il termine dello stato di emergenza fissato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in

data 25 gennaio 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 27 del 2 feb-braio 2007», con le seguenti: «il 31 dicembre 2007».

1.500/5

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Precluso

All’emendamento 1.500 sostituire le parole: «il termine dello stato di emergenza fissato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 25 gennaio 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 27 del 2 feb-braio 2007», con le seguenti: «il 31 gennaio 2008».

1.500/6

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Precluso

All’emendamento 1.500 sostituire le parole: «il termine dello stato di emergenza fissato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 25 gennaio 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 27 del 2 feb-braio 2007», con le seguenti: «il 29 febfeb-braio 2008».

1.500/7

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Precluso

All’emendamento 1.500 sostituire le parole: «il termine dello stato di emergenza fissato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 25 gennaio 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 27 del 2 feb-braio 2007», con le seguenti: «il 31 marzo 2008».

1.500/8

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Precluso

All’emendamento 1.500 sostituire le parole: «il termine dello stato di emergenza fissato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 25 gennaio 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 27 del 2 feb-braio 2007», con le seguenti: «il 30 aprile 2008».

1.500/9

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Precluso

All’emendamento 1.500 sostituire le parole: «il termine dello stato di emergenza fissato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 25 gennaio 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 27 del 2 feb-braio 2007», con le seguenti: «il 31 maggio 2008».

1.500/10

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Respinto

All’emendamento 1.500 sostituire le parole: «il termine dello stato di emergenza fissato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 25 gennaio 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 27 del 2 feb-braio 2007», con le seguenti: «il 30 giugno 2008».

1.500/11

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti

Le parole da: «All’emendamento» a: «seguenti» respinte; seconda parte preclusa

All’emendamento 1.500 sostituire le parole: «dello stato di emer-genza fissato dal decreto del presidente del Consiglio dei ministri in data 25 gennaio 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 27 del 2 feb-braio 2007», con le seguenti: «di 30 giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto».

1.500/12

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Precluso

All’emendamento 1.500 sostituire le parole: «dello stato di emer-genza fissato dal decreto del presidente del Consiglio dei ministri in data 25 gennaio 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 27 del 2 feb-braio 2007», con le seguenti: «di 60 giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto».

1.500/13

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Precluso

All’emendamento 1.500 sostituire le parole: «dello stato di emer-genza fissato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 25 gennaio 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 27 del 2 feb-braio 2007», con le seguenti: «di 90 giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto».

1.500/14

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Precluso

All’emendamento 1.500 sostituire le parole: «dello stato di emer-genza fissato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 25 gennaio 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 21 del 2 feb-braio 2007», con le seguenti: «di 120 giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto».

1.500/15

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Precluso

All’emendamento 1.500 sostituire le parole: «dello stato di emer-genza fissato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 25 gennaio 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 27 del 2 feb-braio 2007», con le seguenti: «di 180 giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto».

1.500/16

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Precluso

All’emendamento 1.500 sostituire le parole: «dello stato di emer-genza fissato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 25 gennaio 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 27 del 2 feb-braio 2007», con le seguenti: «di un anno dall’entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto».

1.500/17

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Respinto

All’emendamento 1.500 sopprimere le parole: «fissato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 25 gennaio 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 27 del 2 febbraio 2007».

1.500/18

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Respinto

All’emendamento 1.500 dopo le parole: «per lo smaltimento dei ri-fiuti solidi urbani» sostituire la parola: «e» con la seguente: «o».

1.500/19

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Respinto

All’emendamento 1.500 sopprimere le parole: «non pericolosi».

1.500/20

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Respinto

All’emendamento 1.500 dopo le parole: «non pericolosi», inserire la seguente: «anche».

1.500/21

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Respinto

All’emendamento 1.500 sopprimere le parole: «, anche al fine di evi-tare l’insorgere di nuove situazioni emergenziali,».

1.500/22

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Respinto

All’emendamento 1.500, dopo le parole: «sono attivati» inserire le seguenti: «, previa consultazione delle popolazioni locali interessate,».

1.500/23

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti

Le parole da: «All’emendamento» a: «ambientale» respinte; seconda parte preclusa

All’emendamento 1.500 sopprimere le parole: «, anche in deroga a specifiche disposizioni vigenti in materia ambientale, paesaggistico-territo-riale, di pianificazione per la difesa del suolo, nonche´ igienico-sanitaria,».

1.500/24

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Precluso

All’emendamento 1.500 sopprimere le parole: «, anche in deroga a specifiche disposizioni vigenti in materia ambientale,».

1.500/25

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Respinto

All’emendamento 1.500 sopprimere le parole: «, paesaggistico-terri-toriale,».

1.500/26

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Respinto

All’emendamento 1.500 sopprimere le parole: «, di pianificazione per la difesa del suolo,».

1.500/27

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Respinto

All’emendamento 1.500 sopprimere le parole: «, nonche´ igienico-sa-nitaria,».

1.500/28

Stefani, Leoni, Pirovano Respinto

All’emendamento 1.500 al comma 1, dopo le parole: «nonche´ igie-nico sanitaria» inserire le seguenti: «da decidere caso per caso con appo-sito provvedimento del Commissario delegato».

1.500/29

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti

Le parole da: «All’emendamento» a: «in materia di tutela della salute e dell’ambiente» respinte; seconda parte preclusa

All’emendamento 1.500 sopprimere le parole: «, nel rispetto dei prin-cipi fondamentali in materia di tutela della salute e dell’ambiente e salvo l’obbligo per il Commissario delegato di assicurare le misure occorrenti alla tutela della salute e dell’ambiente».

1.500/30

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Precluso

All’emendamento 1.500 sopprimere le parole: «, nel rispetto dei prin-cipi fondamentali in materia di tutela della salute e dell’ambiente e».

1.500/31

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Respinto

All’emendamento 1.500 sopprimere le parole: «, e salvo l’obbligo per il Commissario delegato di assicurare le misure occorrenti alla tutela della salute e dell’ambiente».

1.500/32

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Respinto

All’emendamento 1.500 sopprimere le parole: «Serre in provincia di Salerno,».

1.500/33

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Respinto

All’emendamento 1.500 sopprimere le parole: «Savignano Irpino in provincia di Avellino,».

1.500/34

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Respinto

All’emendamento 1.500 sopprimere le parole: «,Terzigno in provin-cia di Napoli».

1.500/35

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Respinto

All’emendamento 1.500 sopprimere le parole: «e Sant’Arcangelo Tri-monte in provincia di Benevento».

1.500

La Commissione Approvato

Sostituire il comma 1 con il seguente:

«1. Entro il termine dello stato di emergenza fissato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 25 gennaio 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 27 del 2 febbraio 2007, per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani e speciali non pericolosi provenienti dalle attivita` di selezione, trattamento e raccolta di rifiuti solidi urbani nella regione Cam-pania, anche al fine di evitare l’insorgere di nuove situazioni emergenziali, sono attivati, anche in deroga a specifiche disposizioni vigenti in materia ambientale, paesaggistico-territoriale, di pianificazione per la difesa del

suolo, nonche´ igienico-sanitaria, nel rispetto dei principi fondamentali in materia di tutela della salute e dell’ambiente e salvo l’obbligo per il Com-missario delegato di assicurare le misure occorrenti alla tutela della salute e dell’ambiente, i siti da destinare a discarica presso i seguenti comuni:

Serre in provincia di Salerno, Savignano Irpino in provincia di Avellino, Terzigno in provincia di Napoli e Sant’Arcangelo Trimonte in provincia di Benevento».

1.8

Izzo, D’Alı`, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Scotti, Malvano Precluso

Al comma 1, sopprimere le parole: «Serre in provincia di Salerno,».

1.9

Izzo, D’Alı`, Giuliano, Morra, Scotti, Malvano Precluso

Al comma 1, sopprimere le parole: «Savignano Irpino in provincia di Avellino,».

1.10

Morra, Scotti, Izzo, Malvano Precluso

Al comma 1, sopprimere le parole: «Savignano Irpino in provincia di Avellino».

1.11

Izzo, D’Alı`, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Scotti, Malvano Precluso

Al comma 1, sopprimere le parole: «,Terzigno in provincia di Na-poli».

1.12

Izzo, D’Alı`, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Scotti, Malvano Precluso

Al comma 1, sopprimere le parole: «e Sant’Arcangelo Trimonte in provincia di Benevento».

1.14

Morra, Scotti, Izzo, Malvano

Le parole da: «Dopo il comma» a: «altre regioni» respinte; seconda parte preclusa

Dopo il comma 1 inserire il seguente comma:

1-bis. Prima della attivazione dei siti di cui al comma 1, o di altri da destinare a discarica situati in Campania e allocati in prossimita` di centri abitati ricadenti in altre regioni, il commissario delegato adotta ogni prov-vedimento di concerto con i presidenti delle regioni confinanti».

1.15

Morra, Scotti, Izzo, Malvano Precluso

Dopo il comma 1, inserire il seguente:

«1-bis. Prima della attivazione dei siti di cui al comma 1, o di altri da destinare a discarica situati in Campania e allocati in prossimita` di centri abitati ricadenti in altre regioni, il commissario delegato adotta ogni prov-vedimento sentiti i presidenti delle regioni confinanti».

1.16 Libe` Respinto

Sopprimere il comma 2.

1.18 Libe` Respinto

Sopprimere il comma 3.

1.19/1

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Respinto

All’emendamento 1.19, sopprimere il primo periodo.

1.19/2

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Respinto

All’emendamento 1.19, sostituire il primo periodo con il seguente:

«L’uso del sito ubicato nel comune di Terzigno di cui al comma 1 e` con-sentito fino al completamento delle attivita` di collaudo ed alla messa in esercizio a regime del termovalorizzatore di Acerra».

1.19/3

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Respinto

All’emendamento 1.19, al primo periodo, sopprimere le seguenti pa-role: «all’interno del Parco nazionale del Vesuvio».

1.19/4

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Respinto

All’emendamento 1.19, al primo periodo, sopprimere le parole: «nel comune di Terzigno di cui al comma 1,».

1.19/5

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Respinto

All’emendamento 1.19, sopprimere le parole: «di cui al comma 1,».

1.19/6

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Inammissibile

All’emendamento 1.19, al primo periodo sostituire le parole: «e` con-sentito» con le seguenti: «e` permesso».

1.19/7

Stefani, Leoni, Pirovano Approvato

All’emendamento 1.19, al capoverso 3, primo periodo, sopprimere le parole: «di qualita` accertata».

1.19/8

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Respinto

All’emendamento 1.19, al primo periodo sopprimere le parole: «ed esclusivamente».

1.19/9

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Respinto

All’emendamento 1.19, sopprimere il secondo periodo.

1.19/10

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Respinto

All’emendamento 1.19, al secondo periodo sostituire la parola: «as-sicura» con la seguente: «accerta».

1.19/11

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Inammissibile

All’emendamento 1.19, al secondo periodo sostituire la parola: «as-sicura» con la seguente: «garantisce».

1.19/12

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Respinto

All’emendamento 1.19, al secondo periodo sopprimere le seguenti parole: «la ricomposizione morfologica del sito utilizzato e».

1.19/13

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti

Le parole da: «All’emendamento 1.19» a: «l’adozione» respinte; se-conda parte preclusa

All’emendamento 1.19, al secondo periodo sopprimere le parole da:

«e l’adozione» fino alla fine del comma.

1.19/14

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Precluso

All’emendamento 1.19, al secondo periodo sopprimere le seguenti parole: «e l’adozione delle occorrenti misure di mitigazione ambientale».

1.19/15

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti

Le parole da: «All’emendamento 1.19» a: «compresa» respinte; se-conda parte preclusa

All’emendamento 1.19, al secondo periodo sopprimere le parole da:

«ivi compresa» fino alla fine del comma.

1.19/16

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Precluso

All’emendamento 1.19, al secondo periodo sopprimere le parole da:

«, ivi compresa» fino alla fine del periodo con le seguenti: «nonche´ le oc-correnti misure volte alla tutela della salute e dell’ambiente».

1.19/17

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Respinto

All’emendamento 1.19, al secondo periodo sopprimere le parole: «la bonifica».

1.19/18

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Sost. id. em. 1.19/17

All’emendamento 1.19, al secondo periodo sostituire le parole: «nel territorio del comune di Terzigno», con le seguenti: «nel medesimo terri-torio,».

1.19/19

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Sost. id. em. 1.19/17

All’emendamento 1.19, al secondo periodo sostituire le parole: «nel territorio del comune di Terzigno», con le seguenti: «nello stesso territo-rio,».

1.19/20

Leoni, Stefani, Pirovano Respinto

All’emendamento 1.19, al capoverso 3, sostituire le parole da: «d’in-tesa con il Presidente della regione Campania» fino alla fine del capo-verso, con le seguenti: «a seguito di espletamento di una procedura di Va-lutazione ambientale strategica (VAS) da parte della regione Campania».

1.19/21

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti

Le parole da: «All’emendamento 1.19» a: «del mare» respinte; seconda parte preclusa

All’emendamento 1.19, al secondo periodo sostituire le parole: «di intesa» fino alla fine del periodo, con le seguenti: «di concerto con il Pre-sidente della regione Campania e con il Ministro dell’ambiente e della tu-tela del territorio e del mare d’intesa con la Conferenza unificata Stato-Regioni».

1.19/22

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Precluso

All’emendamento 1.19, al secondo periodo sostituire le parole: «di intesa» fino alla fine del periodo, con le seguenti: «di concerto con il Pre-sidente della regione Campania e con il Ministro dell’ambiente e della tu-tela del territorio e del mare, sentita con la Conferenza unificata Stato-Re-gioni».

1.19/23

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Respinto

All’emendamento 1.19, al secondo periodo sostituire le parole: «di intesa» con le seguenti: «di concerto».

1.19/24

D’Alı`, Izzo, Giuliano, Morra, Di Bartolomeo, Iannuzzi, Scotti Respinto

All’emendamento 1.19, al secondo periodo sopprimere le seguenti parole: «e con il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare».

1.19/25

Leoni, Stefani, Pirovano Id. em. 1.19/24

All’emendamento 1.19, al capoverso 3, secondo periodo, sopprimere le parole: «e con il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare».

1.19

La Commissione V. testo 2

Sostituire il comma 3 con il seguente:

«3. L’uso del sito ubicato all’interno del Parco nazionale del Vesu-vio, nel comune di Terzigno di cui al comma 1, e` consentito per il solo recapito di frazione organica stabilizzata di qualita` accertata ed esclusiva-mente ai fini di ricomposizione morfologica del sito medesimo. Il Com-missario delegato assicura la ricomposizione morfologica del sito utiliz-zato e l’adozione delle occorrenti misure di mitigazione ambientale, ivi compresa la bonifica e messa in sicurezza dei siti di smaltimento incon-trollato di rifiuti esistenti nel territorio del comune di Terzigno, mediante la predisposizione di un piano da adottarsi di intesa con il Presidente della regione Campania e con il Ministro dell’ambiente e della tutela del terri-torio e del mare».

1.19 (testo 2) La Commissione

Sostituire il comma 3 con il seguente:

«3. L’uso finale del sito ubicato all’interno del Parco nazionale del Vesuvio, nel comune di Terzigno di cui al comma 1, e` consentito per il solo recapito di frazione organica stabilizzata di qualita` accertata ed esclu-sivamente ai fini di ricomposizione morfologica del sito medesimo. Il Commissario delegato assicura la ricomposizione morfologica del sito uti-lizzato e l’adozione delle occorrenti misure di mitigazione ambientale, ivi compresa la bonifica e messa in sicurezza dei siti di smaltimento incon-trollato di rifiuti esistenti nel territorio del comune di Terzigno, mediante

«3. L’uso finale del sito ubicato all’interno del Parco nazionale del Vesuvio, nel comune di Terzigno di cui al comma 1, e` consentito per il solo recapito di frazione organica stabilizzata di qualita` accertata ed esclu-sivamente ai fini di ricomposizione morfologica del sito medesimo. Il Commissario delegato assicura la ricomposizione morfologica del sito uti-lizzato e l’adozione delle occorrenti misure di mitigazione ambientale, ivi compresa la bonifica e messa in sicurezza dei siti di smaltimento incon-trollato di rifiuti esistenti nel territorio del comune di Terzigno, mediante

Documenti correlati