• Non ci sono risultati.

Capitolo 4 : LCA Life Cycle Assessment

4.5 Studio completo di LCA

4.5.1 Definizione dell’obietti e del campo di applicazione

In questa fase vengono definiti obiettivi e campo di applicazione di tutto lo studio il tutto coerente con l’applicazione prevista. Negli obiettivi dell’LCA devono essere chiaramente descritti:

- L’applicazione prevista;

- Il tipo di pubblico a cui è destinato, cioè a quali persone si intendono comunicare i risultati dello studio;

- Se i risultati sono destinati ad essere usati per effettuare asserzioni comparative destinate alla divulgazione al pubblico.

Nel definire il campo di applicazione devono essere descritti: - Il sistema dei prodotti che prendiamo in analisi; - Le funzioni del sistema di prodotti;

- L’unità funzionale; - Il confine del sistema; - Le procedure di allocazione;

- La metodologia dell'LCIA e i tipi di impatti; - L’interpretazione da utilizzare;

- I requisiti dei dati; - Le ipotesi;

- Le assunzioni; - Le limitazioni;

- I requisiti di qualità dei dati;

- Il tipo di riesame critico, se presente;

- Il tipo e il formato del rapporto richiesto per lo studio.

Funzioni e Unità Funzionale

Nello “scope” di un LCA è necessario definire chiaramente le funzioni del sistema allo studio. L'unità funzionale deve essere coerente con l'obiettivo e il campo di applicazione dello studio. Uno degli scopi principali di un'unità funzionale è di fornire un riferimento al quale i dati in ingresso e in uscita sono normalizzati. Quindi l'unità funzionale deve essere chiaramente definita e misurabile. Dopo aver scelto l'unità funzionale, deve essere definito il flusso di riferimento. I confronti fra sistemi devono essere quantificati attraverso la medesima unità funzionale, nella forma dei loro flussi di riferimento.

Funzione Unità Funzionale Flusso di Riferimento

Asciugare le mani 1 paio di mani asciugate Massa di asciugamani in carta necessari Pitturare una parete Pitturare 10m2 di parete

Confini del sistema

Il confine del sistema determina i processi unitari che devono essere inseriti nello studio LCA. La selezione di quest’ultimi deve essere coerente con l’obiettivo dello studio e qualsiasi criterio deve essere identificato e giustificato. L’eliminazione di processi, sia in ingresso che in uscita può avvenire se non modifica in modo significativo le conclusioni dello studio e, qualsiasi decisione in merito, deve essere indicata e giustificati i motivi dell’omissione. In questa fase sin indica anche gli elementi in ingresso e in uscita che devono essere inclusi nell’LCA con il rispettivo livello di dettaglio; in particolar modo ogni processo unitario deve essere descritto da dove ha inizio, le trasformazioni che si svolgono in tale processo e dove il processo unitario ha fine con prodotti finali o intermedi. I flussi di energia in ingresso e in uscita devono essere trattati come ogni altra entità in ingresso o in uscita da un LCA, i flussi saranno pertinenti con la produzione e alla distribuzione di combustibili e di energia di alimentazione del processo utilizzati nell’intero sistema. I criteri di esclusione sia per gli elementi in ingresso che per gli elementi in uscita si devono usare degli specifici criteri che vanno chiaramente descritti e valutati sia all’inizio che nella fase del rapporto finale. I criteri che si posso utilizzare sono i criteri di massa, energia, rilevanza ambientale.

- Massa: si utilizza quando impostiamo una percentuale definita in ingresso al flusso di massa e andiamo a non considerare tutte quelle quantità che cumulativamente sono inferiori del limite stabilito.

- Energia: si utilizza quando impostiamo una percentuale definita in ingresso al flusso di energia, tutte quelle quantità che cumulativamente sono inferiori del limite stabilito non vengono considerate nello studio perché irrilevanti ai fini dello studio. - Rilevanza Ambientale: è un criterio che stabilisce l’analisi o no di flussi di

materia, in questo caso non si considera la quantità di flussi di massa ma l’inserimento nello studio dell’LCA deriva solo dal fatto della rilevanza ai fini ambientali.

Requisiti dei Dati

I dati selezionati per l’LCA dipendo dall’obiettivo e dal campo di applicazione dello studio, essi possono essere raccolti dal sito di produzione o calcolandoli da alte fonti. I dati possono includere, ma non limitarsi, all’uso di risorse naturali (produzione a monte delle

stesse), emissioni in aria, acqua e suolo, inquinamento acustico, uso del terreno odore calore e rifiuti.

Al fine di rispettare l’obiettivo e il campo di applicazione dobbiamo specificare i requisiti della qualità del dato. I requisiti dei dati dovrebbero comprendere:

- Copertura temporale: l’anzianità dei dati e la minima estensione di tempo in cui i dati dovrebbero essere raccolti;

- Copertura geografica: la zona geografica nella quale dovrebbero essere raccolti i dati per soddisfare l’obiettivo dello studio;

- Precisione: la misura della variabilità dei valori; - Completezza: percentuale del flusso stimato;

- Rappresentatività: valutazione qualitativa del grado con cui l’insieme dei dati riflette la popolazione realmente interessata;

- Coerenza: valutazione qualitativa del grado di come la metodologia dello studio è applicata uniformemente alle diverse componenti dell’analisi;

- Riproducibilità: valutazione qualitativa del grado con cui le informazioni riguardo la metodologia e i valori dei dati permettono ad un esecutore indipendente di riprodurre i risultati riportati della relazione dello studio;

- Le fonti dei dati: per individuare la provenienza delle informazioni;

- L’incertezza dell’informazione: se i dati hanno delle ipotesi o fanno parte di analisi di modelli.

Confronti fra sistemi

Negli studi comparativi, prima dell’interpretazione dei risultati, deve essere valutata l’equivalenza dei sistemi posti a confronto. Il campo d’applicazione dello studio deve essere definito in modo tale da consentire il confronto dei sistemi mediante la stessa unità funzionale e le stesse procedure metodologiche di confini, prestazione, allocazione e valutazione tra gli elementi di ingresso e quelli in uscita. Ogni differenza tra i sistemi deve essere indentificata e messa in evidenza.