• Non ci sono risultati.

- Definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione integrativa Sezione I - Destinazioni non disponibili alla contrattazione integrativa o comunque non regolate specificamente dal

Nel documento Relazione illustrativa (pagine 24-27)

Contratto Integrativo sottoposto a certificazione Non vengono regolate dal presente contratto somme per totali € 15.481,22 relative a:

Descrizione Importo

Indennità di comparto 5.319,36

Progressioni orizzontali 10.161,86

Retribuzione di posizione e di risultato titolari di posizione organizzativa

Indennità personale educativo asili nido (art. 31, comma 7, CCNL 14.09.2000)

Indennità per il personale educativo e scolastico (art. 6 CCNL 05.10.2001)

Altro

Totale 15.481,22

Le somme suddette sono già regolate sia dal CCDI triennale che dalle disposizioni del CCNL e sono progressioni economiche orizzontali pregresse.

Sezione II - Destinazioni specificamente regolate dal Contratto Integrativo Vengono regolate dal contratto somme per complessivi € 33.983,13 così suddivise:

Descrizione Importo

Indennità di turno

Indennità di rischio 330,00

Indennità di disagio 330,00

Indennità di maneggio valori

Lavoro notturno e festivo 1.350,00

Indennità specifiche responsabilità (art. 17, comma 2, lett. f) CCNL 01.04.1999)

3.800,00 Indennità specifiche responsabilità (art. 17, comma 2,

lett. i) CCNL 01.04.1999)

Compensi per attività e prestazioni correlati alle risorse di cui all’art. 15, comma 1, lettera k) del CCNL

01.04.1999 27.000,00 Produttività di cui all’articolo 17, comma 2, lettera a) del

CCNL 01/04/1999

1.173,13 Altro

Totale 33.983,13 Sezione III - (eventuali) Destinazioni ancora da regolare Voce non presente

Sezione IV - Sintesi della definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione integrativa sottoposto a certificazione

Descrizione Importo

Somme non regolate dal contratto 15.481,22

Somme regolate dal contratto 33.983,13

Destinazioni ancora da regolare

Totale 49,464,35

Sezione V - Destinazioni temporaneamente allocate all’esterno del Fondo Voce non presente

Sezione VI - Attestazione motivata, dal punto di vista tecnico-finanziario, del rispetto di vincoli di carattere generale a. attestazione motivata del rispetto di copertura delle destinazioni di utilizzo del Fondo aventi natura certa e continuativa con risorse del Fondo fisse aventi carattere di certezza e stabilità;

Le risorse stabili ammontano a € 49.464,35, le destinazioni di utilizzo aventi natura certa e continuativa (comparto, progressioni orizzontali, retribuzione di posizione e di risultato, indennità personale educativo nidi d’infanzia e indennità per il personale educativo e docente scolastico) ammontano a € 15.471,22. Pertanto le destinazioni di utilizzo aventi natura certa e continuativa sono tutte finanziate con risorse stabili.

UTILIZZO DELLE RISORSE DEL FONDO 2012

L’ipotesi di Contratto Collettivo Decentrato Integrativo per l'anno 2012 intervenuta sulle materie specificatamente previste dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Regioni- Enti Locali, con l'obiettivo di valorizzare, da un lato, le risorse umane e la loro professionalità, e dall'altro di agevolare il conseguimento di obiettivi di maggiore efficienza.

Nel quadro generale delle esigenze organizzative, gli incentivi economici del personale si riferiscono ad obiettivi di miglioramento o di sviluppo dei servizi, di maggiore efficienza operativa, di innovazione dei processi o del raggiungimento di più elevati standard delle prestazioni rese, e sono attribuiti a seguito di un meccanismo di erogazione basato sul merito della prestazione individuale, secondo un sistema di valutazione permanente delle prestazioni e dei risultati dei dipendenti.

La distribuzione delle risorse per il trattamento accessorio concordata nel contratto decentrato, secondo le varie ipotesi previste dall’art. 17 del C.C.N.L. 1998-2001, come integrato dai successivi CCNL di comparto, tiene conto prima di tutto di quanto necessario per le erogazioni fisse, connesse ai seguenti istituti contrattuali:

- progressione economica orizzontale;

- indennità varie - indennità di comparto;

e successivamente definisce le ulteriori risorse della parte variabile per l'erogazione di:

- produttività;

- progetti finalizzati;

- altre indennità;

Si sottolinea che il finanziamento degli istituti fissi è contenuto notevolmente entro i limiti delle risorse decentrate stabili, garantendo ampie possibilità di scelta.

L'Ente, inoltre, ha utilizzato, ormai da alcuni anni, criteri più rigorosi nell'applicazione degli istituti contrattuali che permettono, allo stato attuale, di impiegare maggiori risorse nella parte variabile destinata ad incentivare la produttività, anche utilizzando le somme non spese nell'esercizio finanziario precedente.

Il contratto decentrato consolida le risorse per corrispondere gli incrementi retributivi collegati alla progressione economica orizzontale è non prevede ulteriori somme destinate alle eventuali progressioni nell'ambito della stessa categoria di appartenenza secondo la pianificazione comunale, finanziate con la parte stabile del Fondo delle risorse per il trattamento accessorio.

E' confermato il sistema di valutazione permanente, che garantisce una maggior flessibilità gestionale da parte dei responsabili di servizio, collegato al raggiungimento degli obiettivi i ed ai risultati aggiuntivi ottenuti rispetto alle normali attività dell'Ente.

Nella distribuzione delle risorse relative alla produttività, sono state confermate risorse solo per finanziare il fondo collegato alla produttività individuale da erogare sulla base della valutazione delle prestazioni del singolo dipendente sulla base della regolamentazione approvata per garantire una distribuzione dei compensi secondo criteri selettivi e meritocratici.

Comune di Villanova del Battista (AV)

Fondo Contratto decentrato Utilizzo fondo Totale risorse stabili= 49.464,35

Spesa finanziata Fonte di

finanziamento

Riferimento normativo Importo Progressioni economiche orizzontali Risorse stabili Art.17, c.2, lett.b) , CCNL

1.4.1999

finanziamento prioritaria

Indennità di turno+reperibilita’+maneggio

Risorse stabili Art.17,c.2, lett.d) CCNL 1.4.1999

2.010,00 Specifiche responsabilita’ Risorse stabili Art.17,c.2, lett.d) CCNL

1.4.1999

3.800,00 TOTALE 5.810,00 Eventuali risorse stabili residue

Totale risorse variabili= 5.810,00

Utilizzo fondo – parte variabile e residua parte stabile Produttività e miglioramento servizi Risorse stabili +

variabili

Art.17,c.2, lett.a) e art. 18, CCNL 1.4.1999

1.173,13 Risorse che specifiche disposizioni di

legge finalizzano alla incentivazione di prestazioni o di risultati del personale (progettazione opera VERIFICA UTILIZZO FONDO

b. attestazione motivata del rispetto del principio di attribuzione selettiva di incentivi economici;

Gli incentivi economici sono erogati in base al CCNL e la parte di produttività è erogata in applicazione delle norme regolamentari dell’Ente in coerenza con il d.lgs. 150/2009 e con la supervisione del Nucleo di Valutazione / OIV.

c. attestazione motivata del rispetto del principio di selettività delle progressioni di carriera finanziate con il Fondo per la contrattazione integrativa (progressioni orizzontali)

Per l’anno in corso non è prevista l’effettuazione di progressioni orizzontali in ragione del blocco disposto dall’art. 9, commi 1 e 21, del d.l. 78/2010.

Modulo III - Schema generale riassuntivo del Fondo per la contrattazione integrativa e confronto con il

Nel documento Relazione illustrativa (pagine 24-27)

Documenti correlati