• Non ci sono risultati.

DICHIARAZIONE PARTNER _____________________________________________________________________________________________

SCHEDA DI CONTATTO INFORMAZIONI SUL SOGGETTO PROPONENTE

ALLEGATO 4 DICHIARAZIONE PARTNER _____________________________________________________________________________________________

16

All’Assemblea legislativa - Regione Emilia-Romagna Servizio Diritti dei cittadini

Area a supporto della Consulta degli Emiliano-romagnoli nel mondo

Viale Aldo Moro 50, VI piano 40127 BOLOGNA

Il sottoscritto _______________________________________, nella sua qualità di _________________________

(presidente/legale rappresentante/ altro) dell’(associazione/ente locale)

Denominato _____________________________________ con sede a ___________________________________

Codice fiscale (Ente/Associazione): ____________________________ Telefono: ___________________________

e-mail: ____________________________________________

Persona da contattare: _______________________________ e-mail: ____________________________________

con riferimento al progetto dal Titolo: “____________________________________________________________”

Proposto e da realizzare a cura della Scuola:

____________________________________________________________________________________________

con sede a __________________________________________ Provincia _________________________________

in adesione al bando dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna

dichiara

la propria disponibilità a contribuire come partner alla realizzazione del progetto, con i tempi e le modalità di seguito descritti:

FASE OPERATIVA (ATTIVITÀ DESCRITTA NEL PROGETTO)

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

(DESCRIVERE IN CHE MODO LASSOCIAZIONE PARTECIPA AL PROGETTO)

PARTNER ECONOMICO (SI/NO)

- e che le spese che sosterrà, o le risorse che metterà a disposizione del beneficiario del contributo regionale, sopraindicate, saranno destinate alla realizzazione del progetto ed indicate nella rendicontazione finale.

ALLEGATO 4 – DICHIARAZIONE PARTNER _____________________________________________________________________________________________

17 In fede.

DATA FIRMA

NB: allegare copia del documento di identità

La dichiarazione può essere redatta in carta libera o su carta intestata dell’ente e timbrata.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FITOSANITARIO 1 MARZO 2018, N. 2743

Rilascio dell'autorizzazione fitosanitaria in ottemperanza al-le disposizioni previste dal D.Lgs. 19/8/2005; D.M. 12/11/2009;

iscrizione al RUP; autorizzazione all'uso del passaporto, ac-creditamento/registrazione impresa: Az. Agr. Il Casale Verde di Boschi Francesca - Aut. n. 4321

IL DIRIGENTE FIRMATARIO (omissis)

determina:

1. di richiamare integralmente le considerazioni formulate in premessa, che costituiscono pertanto parte integrante del pre-sente dispositivo;

2. di iscrivere ai sensi dell’art. 19, comma 1, lettere a) del D.Lgs.

n. 214/2005 l'impresa Az. Agr. Il Casale Verde di Boschi Francesca al Registro Regionale dei Produttori della Regio-ne Emilia-Romagna con il n. 4321;

3. di iscrivere inoltre ai sensi dell'art 20, lettera c) del D.Lgs n.214/2005 l'impresa sopra citata al Registro Ufficiale dei Produttori (RUP) con il n. 08/4321;

4. di autorizzare l’impresa Az. Agr. Il Casale Verde di Boschi Francesca ad esercitare l'attività di produzione vivaistica di piantine ortive e relativi materiali di moltiplicazione, presso il centro aziendale sito nel Comune di Felino (PR), via Casale 9;

5. di autorizzare l'impresa Az. Agr. Il Casale Verde di Boschi Francesca all'uso del passaporto delle piante;

6. di accreditare/registrare l'impresa con il n. PR/08/4321;

7. di dare atto che – secondo quanto previsto dal D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, nonché sulla base degli indirizzi conte-nuti nella deliberazione della Giunta regionale n. 1621/2013 – il presente provvedimento è soggetto agli obblighi di pub-blicazione ivi contemplata;

8. di pubblicare per estratto il presente atto nel Bollettino Uffi-ciale Telematico della Regione Emilia-Romagna.

Il responsabIleDel servIzIo

Stefano Boncompagni REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FITOSANITARIO 8 MARZO 2018, N. 3056

Rilascio dell'autorizzazione fitosanitaria in ottemperanza al-le disposizioni previste dal D.Lgs. 19/8/2005, n. 214 e D.M.

12/11/2009; Impresa: Canva di Marsala Giacomo - Aut. n. 4327 IL DIRIGENTE FIRMATARIO

(omissis)

determina:

1. di richiamare integralmente le considerazioni formulate in premessa, che costituiscono pertanto parte integrante del pre-sente dispositivo;

2. di iscrivere ai sensi dell’art. 19, comma 1, lettere a) del D.Lgs.

n. 214/2005 l'impresa Canva di Marsala Giacomo, iscritta alla C.C.I.A.A. di Reggio Emilia con partita IVA n. 03951940984, al Registro Regionale dei Produttori della Regione Emilia-Ro-magna con il n. 4327;

3. di autorizzare l’impresa Canva di Marsala Giacomo ad eser-citare l'attività di produzione vivaistica di ornamentali da

interno e colture industriali, presso il centro aziendale sito nel Comune di Marzabotto (BO), via Sperticano 21/2;

4. di dare atto che – secondo quanto previsto dal D.Lgs. 14 mar-zo 2013, n. 33, nonché sulla base degli indirizzi contenuti nella deliberazione della Giunta regionale n. 1621/2013 – il presente provvedimento è soggetto agli obblighi di pubblica-zione ivi contemplata;

5. di pubblicare per estratto il presente atto nel Bollettino Uffi-ciale Telematico della Regione Emilia-Romagna;

6. di dare atto infine che, per quanto previsto in materia di pub-blicità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative ed amministrative richia-mate in parte narrativa.

Il responsabIleDel servIzIo Stefano Boncompagni REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FITOSANITARIO 8 MARZO 2018, N. 3076

Variazione dell'autorizzazione fitosanitaria in ottemperanza alle disposizioni previste dal D.lgs. 19/8/2005, n. 214 e D.M.

12/11/2009; Impresa: Frati Vivai Piante Società Agricola - Aut.

n. 2995

IL DIRIGENTE FIRMATARIO (omissis)

determina:

1. di richiamare integralmente le considerazioni formulate in premessa, che costituiscono pertanto parte integrante del pre-sente dispositivo;

2. di modificare l’autorizzazione dell’impresa Frati Vivai Piante Società Agricola Iscritta al Registro Ufficiale Regionale con il n. 2995 come da richiesta pervenuta;

3. di autorizzare l’impresa ad esercitare le attività di produzio-ne vivaistica di ornamentali da interno e da esterno, piante da frutto e relativi materiali di moltiplicazione, piante aromati-che e officinali;

4. di confermare l’iscrizione dell’impresa Frati Vivai Piante So-cietà Agricola al Registro Ufficiale dei Produttori (RUP)con il n. 08/2995;

5. di integrare l’autorizzazione all’uso del Passaporto delle pian-te e del Passaporto per Zone Propian-tetpian-te (ZP) con le specie di cui in domanda;

6. di accreditare/registrare l’impresa con il n. PR/08/2018 per la produzione di ornamentali da esterno, piante da frutto e rela-tivi materiali di moltiplicazione;

7. di dare atto che – secondo quanto previsto dal D.Lgs. 14 mar-zo 2013, n. 33, nonché sulla base degli indirizzi contenuti nella deliberazione della Giunta regionale n. 1621/2013 – il presente provvedimento è soggetto agli obblighi di pubblica-zione ivi contemplata;

8. di pubblicare per estratto il presente atto nel Bollettino Uffi-ciale Telematico della Regione Emilia-Romagna;

9. di dare atto infine che, per quanto previsto in materia di pub-blicità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative ed amministrative ri-chiamate in parte narrativa.

Il responsabIleDel servIzIo

Stefano Boncompagni

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO GIURIDICO DELL'AMBIENTE, RIFIUTI, BONIFICA SITI CONTAMINATI E SERVIZI PUBBLICI AMBIENTALI 6 MAR-ZO 2018, N. 2907

Bando amianto 2015 di cui alla delibera di G.R. n. 1407/2015.

Presa d'atto della rinuncia e revoca del contributo concesso alle imprese: "Ginestri Giovanni & C. S.A.S." - Forlì-Cesena C.I. 2, "LNT S.R.L." - Ravenna" C.I. 31 - "Società Agricola Bio Romagna" - Bologna C.I. 119 e "ARGO S.R.L." - Par-ma C.I. 51.

IL DIRIGENTE FIRMATARIO (omissis)

determina

1) di prendere atto della rinuncia ai seguenti contributi:

- contributo di €. 70.000,00 concesso con deliberazione di Giunta regionale n. 2323 del 21 dicembre 2016 presentata dall'Im-presa “GINESTRI GIOVANNI & C. S.A.S.” – Forlì-Cesena documentazione conservata agli atti del servizio scrivente con Prot. n. PG.2017.0584043 del 25 agosto 2017;

- contributo di €. 200.000,00 concesso con deliberazione di Giunta regionale n. 2323 del 21 dicembre 2016 presentata dall'Im-presa “L.N.T. S.R.L.” – Ravenna documentazione conservata agli atti del servizio scrivente con Prot. n. PG.2017.0648475 del 6 ottobre 2017;

- contributo di €. 27.971,75 concesso con deliberazione di Giunta regionale n. 2323 del 21 dicembre 2016 presentata dall'Im-presa “ARGO S.R.L.” – Parma documentazione conservata agli atti del servizio scrivente con Prot. n. PG.2017.0459803 del 21 giugno 2017;

- contributo di €. 163.800,00 concesso con determinazione dirigenziale n. 10692 del 29 giugno 2017 presentata dall'Impresa

“SOCIETA’ AGRICOLA BIO ROMAGNA DI LIONELLO SILVIA & C. SOCIETA’ SEMPLICE” – Bologna documen-tazione conservata agli atti del servizio scrivente con Prot. n.

PG.2017.0685162 del 26 ottobre 2017;

2) di revocare conseguentemente i contributi di cui al pun-to precedente;

3) di accertare, per effetto della revoca disposta al punto pre-cedente un’economia di spesa:

- di €. 70.000,00 sull'impegno registrato con determina-zione n. 21195 del 30 dicembre 2016 al n. 292 d’impegno sul capitolo 37392 "FONDO ROTATIVO A SOSTEGNO DEGLI ECOINCENTIVI AL SISTEMA DELLE IMPRESE DI CUI AL PIANO DI AZIONE AMBIENTALE PER UN FUTURO SOSTE-NIBILE. RIUTILIZZO QUOTE. (ART. 72, L. 27 DICEMBRE 2002, N. 289; ARTT. 70, 74, 81 E 84, D.LGS. 31 MARZO 1998, N. 112 E ART. 99, L.R. 21 APRILE 1999, N. 3)”del Bilancio

Finanziario gestionale 2016-2018, anno di previsione 2018, di cui si provvede allo stralcio con il presente provvedimento;

- di €. 200.000,00 sull’impegno registrato con determinazione n. 21195 del 30 dicembre 2016 al n. 1969 d’impegno sul capitolo 37392 per l’annualità 2017 "FONDO ROTATIVO A SOSTE-GNO DEGLI ECOINCENTIVI AL SISTEMA DELLE IMPRESE DI CUI AL PIANO DI AZIONE AMBIENTALE PER UN FU-TURO SOSTENIBILE. RIUTILIZZO QUOTE. (ART. 72, L.

27 DICEMBRE 2002, N. 289; ARTT. 70, 74, 81 E 84, D.LGS.

31 MARZO 1998, N. 112 E ART. 99, L.R. 21 APRILE 1999, N. 3)” del Bilancio Finanziario gestionale 2016-2018, anno di previsione 2017, di cui si è già provveduto allo stralcio in fase di ricognizione dei residui;

- di €. 27.971,75 sull'impegno registrato con determina-zione n. 21195 del 30 dicembre 2016 al n. 1969 d’impegno sul capitolo 37392 "FONDO ROTATIVO A SOSTEGNO DEGLI ECOINCENTIVI AL SISTEMA DELLE IMPRESE DI CUI AL PIANO DI AZIONE AMBIENTALE PER UN FUTURO SOSTE-NIBILE. RIUTILIZZO QUOTE. (ART. 72, L. 27 DICEMBRE 2002, N. 289; ARTT. 70, 74, 81 E 84, D.LGS. 31 MARZO 1998, N. 112 E ART. 99, L.R. 21 APRILE 1999, N. 3)” del Bilancio Fi-nanziario gestionale 2016-2018, anno di previsione 2017, di cui si è già provveduto allo stralcio in fase di ricognizione dei residui;

- di €. 163.800,00 sull’impegno registrato con determinazione d n. 16432 del 19 ottobre 2017 al n. 654 d’impegno sul Capitolo 37383“Interventi per l’attuazione Piano di Azione Ambientale per un Futuro Sostenibile: Contributi ad imprese per la realizzazione di opere ed interventi di risanamento ambientale (artt. 70, 74, 81, e 84, D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112 e art. 99, L.R. 21 aprile 1999, n. 3) – Mezzi statali” del Bilancio Finanziario gestionale 2016-2018, anno di previsione 2016-2018, di cui si provvede allo stralcio con il presente provvedimento;

4) di dare atto che secondo quanto previsto dagli articoli n.

26 e n. 27 del D.Lgs. n. 33/2013:

- in data 6 febbraio 2017 si è provveduto alla pubblicazione della delibera di G.R. 2323/2016 relativa all’impegno di spesa;

- in data 25 luglio 2017 si è provveduto alla pubblicazione della determina dirigenziale n. 10692 del 29 giugno 2017 relati-va all’impegno di spesa;

5) di dare atto che per quanto previsto in materia di pubbli-cità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative ed amministrative richiama-te in parrichiama-te narrativa;

6) di provvedere a trasmettere il presente provvedimento ai soggetti interessati;

7) di pubblicare per estratto il presente provvedimento nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna.

Il responsabIleDel servIzIo Cristina Govoni

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ORGANIZZAZIONI DI MERCATO E SINERGIE DI FILIERA 9 FEBBRAIO 2018, N. 1714

Delibera di Giunta regionale n. 605/2017 - Misura ristrut-turazione e riconversione vigneti campagna 2017-2018 - Approvazione Elenco delle domande ammesse dal Servizio Territoriale Agricoltura Caccia e Pesca di Bologna e conces-sione del contributo spettante ai beneficiari

LA DIRIGENTE FIRMATARIA

Visto il Regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento euro-peo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, recante Organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli e che abroga i regola-menti (CEE) n. 922/72, (CEE) n. 234/79, (CE) n. 1037/2001 e (CE) n. 1234/2007 del Consiglio ed in particolare l'art. 46 che regola la Misura della ristrutturazione e riconversione dei vigneti;

Richiamato il Programma nazionale di sostegno OCM vino 2014-2018, predisposto dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAAF) - sulla base dell’accordo tecni-co del 26 febbraio 2013 tecni-con i rappresentanti delle Regioni, delle Province autonome e delle Organizzazioni professionali - invia-to alla Commissione europea con nota proinvia-tocollo n. 1834 del 1°

marzo 2013, in conformità a quanto previsto dall’articolo 2 del Regolamento (CE) n. 555/2008 sopra citato;

Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 605 del 5 maggio 2017 con la quale sono state approvate le disposizioni applicative della misura di ristrutturazione e riconversione dei vi-gneti per la campagna 2017/2018;

Dato atto che la sopra citata deliberazione n. 605/2017 pre-vede, al punto 12 dell’allegato 1, che:

- ciascun Servizio territoriale, entro il 31 gennaio 2018, ef-fettua l’istruttoria tecnico amministrativa delle istanze pervenute;

- i Servizi territoriali entro 7 giorni dalla conclusione dell’i-struttoria approvano con specifico atto l’elenco delle domande ammesse con indicazione della spesa ammissibile e del relativo contributo, dandone comunicazione contestuale al Servizio Or-ganizzazioni di mercato e sinergie di filiera;

- questo Servizio, entro 21 giorni dal ricevimento degli atti dei Servizi territoriali competenti, approva l’Elenco regio-nale delle domande ammissibili e provvede alla concessione del relativo contribuito, dandone comunicazione ai Servizi ter-ritoriali;

Vista la propria determinazione n. 10785 del 30/6/2017 con la quale è stato posticipato al 15 luglio 2017 il termine di pre-sentazione delle domande di aiuto per la misura ristrutturazione e riconversione vigneti per la campagna 2017/2018;

Viste le determinazioni del Direttore di AGREA:

- n. 356 del 23/5/2017 concernente disposizioni procedura-li relative alla presentazione delle domande di aiuto, variante, anticipo, saldo e collaudo con svincolo della fideiussione per la campagna 2017/2018;

- n. 501 del 3/7/2017 con la quale è stato posticipato al 15 luglio 2017 il termine di presentazione delle domande di ristrut-turazione e riconversione vigneti, precedentemente stabilito con determinazione n.356 del 23/5/2017;

Richiamato il decreto del Ministero delle Politiche Agrico-le, Alimentari e Forestali, protocollo n. 1716 del 20 marzo 2017,

di riparto della dotazione finanziaria OCM vino per la campa-gna vitivinicola 2017/2018 tra Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano, che attribuisce alla Regione Emilia-Roma-gna la somma di Euro 25.740.057,00 di cui Euro 14.408.342,00 destinati alla Misura ristrutturazione e riconversione vigneti;

Considerato che il fabbisogno finanziario risultante dalle do-mande presentate, calcolato sulla base delle dodo-mande di aiuto protocollate sul sistema informativo SIAG di AGREA, pari a Euro 12.016.403,05, è inferiore all’importo assegnato alla misu-ra per la Regione Emilia-Romagna e pertanto tutte le domande possono essere interamente finanziabili;

Vista la propria determinazione n. 881 del 26/1/2018 con la quale è stato modificato il termine entro il quale i Servizi territoriali agricoltura, caccia e pesca concludono l’istruttoria delle istanze pervenute - previsto al punto 12 dell’allegato 1 al-la deliberazione n. 605/2017 - fissandolo al 21 febbraio 2018, nonché adeguata la tempistica prevista al punto 17 dell’allegato 1 alla deliberazione n. 605/2017 relativamente alla presentazione delle varianti che comportano anche modifiche al cronoprogram-ma;

Preso atto che il Servizio Territoriale Agricoltura, caccia e pesca di Bologna ha provveduto, con determinazioni n. 1077 del 31/1/2018 e n. 1357 del 6/2/2018, all’approvazione dell’elenco delle domande ammesse dal quale si evince che:

- le domande ammesse sono n.86, come riportato nell'alle-gato 1;

- la spesa complessivamente ammessa ammonta ad Euro 1.862.621,82 e il totale del contributo concedibile in esito all'i-struttoria compiuta è pari ad Euro 1.011.471,01;

Dato atto che è stato verificato che i richiedenti ammessi non sono presenti nell’Elenco dei soggetti tenuti alla restituzione di aiuti oggetto di decisione di recupero della Commissione Euro-pea (Deggendorf)- in applicazione dell'art. 1, comma 4, lettera a) del Regolamento (UE) n. 651/2014 del 17 giugno 2014;

Ritenuto pertanto, in considerazione del fatto che le risorse disponibili consentono di finanziare integralmente tutte le do-mande pervenute, di:

- procedere all’approvazione dell'elenco delle domande am-messe a contributo dal Servizio territoriale agricoltura caccia e pesca di Bologna - come riportato nell'allegato 1, parte integran-te e sostanziale del presenintegran-te atto, senza atintegran-tendere le approvazioni da parte degli altri Servizi;

- concedere ai beneficiari elencati nell'allegato 2, parte inte-grante e sostanziale del presente atto, il contributo ivi indicato, per un importo complessivo di Euro 1.011.471,01;

Visti:

- Il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pub-blicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e successive modificazioni e inte-grazioni;

- la deliberazione di Giunta regionale n. 93 del 29 gen-naio 2018 “Approvazione del piano triennale di prevenzione della corruzione. Aggiornamenti 2018-2020”, contenente, tra l’altro, la Direttiva inerente indirizzi interpretativi per l'applica-zione degli obblighi di pubblical'applica-zione previsti dal D.Lgs. n. 33 del 2013;

Preso atto che sono stati assegnati a ciascun beneficiario,

ai sensi dell'art. 11 della Legge n. 3/2003 – tramite la competente struttura del Dipartimento per la programmazione e il coordina-mento della politica economica della Presidenza del Consiglio dei Ministri - il relativo Codice Unico di Progetto (CUP);

Vista la L.R. 26 novembre 2001, n.43 “Testo unico in materia di organizzazione di rapporti di lavoro nella Regione Emilia-Ro-magna" e successive modifiche;

Viste le seguenti deliberazioni della Giunta regionale:

- n. 2416 del 29 dicembre 2008 avente ad oggetto "Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull'esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conse-guenti alla Delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della Delibera 450/2007" e successive modifiche;

- n. 270 del 29 febbraio 2016 recante “Attuazione prima fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015”;

- n. 622 del 28 aprile 2016 recante “Attuazione seconda fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015”;

- n. 702 del 16 maggio 2016 concernente l'approvazione degli incarichi dirigenziali conferiti nell'ambito delle Direzione Gene-rali – Agenzie - Istituto;

- n. 468 del 10 aprile 2017 recante “Il sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna”;

Viste infine:

- la direttiva del Capo di Gabinetto della Giunta della Re-gione Emilia-Romagna, PG.2017.660476 del 13/10/2017, per la corretta applicazione degli art.li 5 e 12 della delibera di Giun-ta regionale n. 468/2017, nonché la noGiun-ta del medesimo Capo di Gabinetto, PG.2017.779385 del 21/12/2017, in merito alla de-correnza dell’efficacia giuridica delle norme relative al nuovo sistema dei controlli interni;

- la propria determinazione n. 20191 del 13/12/2017 recante

“Provvedimento di nomina dei responsabili di procedimento ai sensi degli articoli 5 e ss. della legge 241/1990 e ss.mm. e degli articoli 11 e ss. della L.R. n. 32/1993”, ed in particolare il pun-to 4 del dispositivo in meripun-to alla decorrenza degli effetti della nomina;

Attestato che la sottoscritta, responsabile del procedimen-to, non si trova in situazione di conflitprocedimen-to, anche potenziale, di interessi;

Attestata la regolarità amministrativa del presente atto;

determina

in applicazione di quanto dalla deliberazione di Giunta

regionale n. 605/2017, concernente la Misura di ristrutturazione e riconversione dei vigneti per la campagna 2017/2018, e per le motivazioni espresse in premessa e qui integralmente richiamate:

1) di approvare l'elenco delle domande ammesse dal Servizio territoriale agricoltura caccia e pesca di Bologna per un importo complessivo di Euro 1.862.621,82, come riportato nell'allegato 1 al presente atto;

2) di concedere ai beneficiari elencati nell'allegato 2 al pre-sente atto, ai quali è stato assegnato il relativo Codice CUP, il contributo indicato nel medesimo allegato, per un importo com-plessivo di Euro 1.011.471,01;

3) di dare atto che:

- i beneficiari del contributo sono tenuti al rispetto delle di-sposizioni contenute nell’allegato 1 della citata DGR n.

605/2017;

- il Servizio territoriale agricoltura caccia e pesca di Bolo-gna provvederà all’adozione degli atti di liquidazione del contributo sulle spese sostenute dai beneficiari, ai fini dell'e-rogazione del pagamento da parte di AGREA;

4) di dare atto altresì che:

- qualora il beneficiario abbia previsto, come da cronopro-gramma allegato alla domanda, di terminare i lavori oltre la data del 31 maggio 2018 l’importo del pagamento anticipa-to sarà pari all’80% del contribuanticipa-to concesso con il presente atto;

- eventuali varianti che modifichino anche il cronoprogramma debbono essere presentate entro il 23 marzo 2018;

5) di stabilire che secondo quanto previsto dal D.Lgs. 14 mar-zo 2013, n. 33 il presente provvedimento è soggetto agli obblighi di pubblicazione, in attuazione degli indirizzi interpretativi con-tenuti nella deliberazione n. 93/2018;

6) di inviare il presente atto al Servizio territoriale agricol-tura caccia e pesca di Bologna, che provvederà ad effettuare la prevista comunicazione a ciascun beneficiario, nonché all'orga-nismo pagatore AGREA;

7) di pubblicare la presente determinazione nel Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna, nonché di assicurarne la diffusione nel sito E-R Agricoltura.

la responsabIleDel servIzIo

Roberta Chiarini

Servizio territoriale id

Domanda cUaa ragione Sociale Spesa

ammessa

STACP DI BOLOGNA 5027949 NDLMRZ64H06E289F ANDALO' MAURIZIO 19.110,00 11.655,00 2.100,00 31/05/2019 S N STACP DI BOLOGNA 5028812 PRDRRT78M29E289T PARADISI ROBERTO 14.541,88 7.270,94 0,00 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5029082 DLLVTR57R19D360L DALL'OLIO VALTER 17.707,48 10.488,54 1.634,80 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5036614 RMNCLD71L07D158L RAIMONDI CLAUDIO 22.252,50 11.126,25 0,00 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5042807 00901110379 TRE MONTI SOCIETA' AGRICOLA

S.R.L. 34.000,00 17.000,00 0,00 31/05/2018 N S

STACP DI BOLOGNA 5042809 02401661208 ZANIBONI MASSIMO E FABIO

SOCIETA AGRICOLA S.S. 8.124,00 4.062,00 0,00 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5044323 LPARNT61C17D458V ALPI RENATO 18.113,60 9.056,80 0,00 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5044394 MNCMRK75T23A944P MINOCCHERI MIRKO 16.564,00 9.922,00 1.640,00 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5044565 RCNCRL59C09E289H ARCANGELI CARLO 13.931,50 6.965,75 0,00 31/05/2019 S N STACP DI BOLOGNA 5045223 VNCMSM45M31A944D "LA CERCHIA" DI VANCINI MASSIMO 16.538,70 8.269,35 0,00 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5045936 DMTNNA56P45F205Y DE MATTEIS ANNA 52.128,00 31.494,00 5.430,00 31/05/2019 S N STACP DI BOLOGNA 5045986 CNTTZN64E12E289D CONTI TIZIANO 14.584,68 7.292,34 0,00 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5045992 SGBPRI70H58E730C SGUBBI PIERA 9.702,24 4.851,12 0,00 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5046006 BLZSNT61C29E289R BULZAMINI SANTE 10.049,92 5.024,96 0,00 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5046016 RGGPLG62A10G467I RUGGERI PIERLUIGI 997,78 498,89 0,00 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5046064 01502261207 MARTIGNANI EDGARDO E DAVIDE

SOCIETA' AGRICOLA 13.284,00 6.642,00 0,00 31/05/2018 N S

STACP DI BOLOGNA 5046076 RSSRFL49B54E289T ROSSI RAFFAELLA 19.963,20 9.981,60 0,00 31/05/2019 S N STACP DI BOLOGNA 5046077 FLCGLL40A21B880N FALCHIERI GUGLIELMO 16.518,40 8.259,20 0,00 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5046123 GLTNGL69D53E289E GALEATI ANGELA 15.094,80 9.344,40 1.797,00 31/05/2019 S N STACP DI BOLOGNA 5046242 LVRLCN55E04E289G LIVERANI LUCIANO 8.080,00 4.040,00 0,00 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5046244 BSSFNC51P29E289F BASSI FRANCO 14.259,84 8.615,32 1.485,40 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5046326 CVNGNN70R05D458D CAVINA GIOVANNI 11.414,40 5.707,20 0,00 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5046345 GSNMRN78D55G467S GUASINA MORENA 11.995,20 5.997,60 0,00 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5046399 02156331205 SOCIETA' AGRICOLA RESTA LUIGI -

MATTIA E CECCARELLI LOREDANA S.S.

20.374,32 10.951,56 764,40 31/05/2018 N S

STACP DI BOLOGNA 5046423 CSTRRT67L15E289D CASTELLARI ROBERTO 24.212,96 12.106,48 0,00 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5046427 MNGBRN48E05F718T MINGANTI BRUNO 9.695,68 4.847,84 0,00 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5046437 03474081209 AGRIVAR SOCIETA' AGRICOLA S.R.L. 28.087,68 16.969,64 2.925,80 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5046459 03484870369 SOCIETA' AGRICOLA LA RIVA S.S. 34.554,40 20.953,20 3.676,00 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5046527 DDNPIA35B56E289E DADINA PIA 16.665,68 8.332,84 0,00 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5046534 01177630371 MERLOTTA SOCIETA' AGRICOLA DI

MINZOLINI PAOLO & C. 17.813,38 8.906,69 0,00 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5046539 02795361209 CACI SRL - SOCIETA' AGRICOLA 68.880,00 34.440,00 0,00 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5046567 BLLBRN29M05E289Q BELLOSI BRUNO 11.069,28 5.534,64 0,00 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5046617 BLDRFL54E18E289N BALDISSERRI RAFFAELE 33.060,00 16.530,00 0,00 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5046627 PRZGNN66E02E289Z G.P. TRACTOR DI PIRAZZOLI GIANNI 15.549,24 9.563,22 1.788,60 31/05/2019 S N STACP DI BOLOGNA 5046628 BDNNNI57E25A944M BEDONNI NINO 23.318,40 11.659,20 0,00 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5046634 MNTCST40L26G467Q MONTAGUTI CALISTO 18.867,68 11.441,04 2.007,20 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5046639 CSLPLA67S20A944N CASALINI PAOLO AZ. AGR. "MULINO

BRAGLIA" 16.592,00 8.296,00 0,00 31/05/2018 N S

STACP DI BOLOGNA 5046646 MRTDVD80P04C107L MARTELLI DAVIDE 25.141,30 12.570,65 0,00 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5046681 01686961200 PODERI DELLE ROCCHE SOCIETA

AGRICOLA S.S. FORMA ABBREVIATA : P D R

8.847,90 4.423,95 0,00 31/05/2018 N S

STACP DI BOLOGNA 5046685 LBRNDR75T24F029W ALBERTAZZI ANDREA 32.057,64 16.999,22 970,40 31/05/2019 S N STACP DI BOLOGNA 5046692 03249481205 AZIENDA AGRICOLA CESARI DI

CESARI UMBERTO E C. SOCIETA' SEMPLICE AGRICOLA

30.462,72 18.404,56 3.173,20 31/05/2019 S N

STACP DI BOLOGNA 5046696 02368611204 GIOVANNINI GIORGIO E JACOPO

SOCIETA' AGRICOLA S.S. 36.488,50 18.244,25 0,00 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5046698 RFFFNC59C27D360M RAFFINI FRANCO 8.800,24 4.400,12 0,00 31/05/2018 N S STACP DI BOLOGNA 5046699 02138120379 SOCIETA' AGRICOLA TENUTA

MANARESE DI BERTUZZI E

MANARESE DI BERTUZZI E