• Non ci sono risultati.

DIGITALE TERRESTRE: “IL CONSIGLIO RE- RE-GIONALE INTERVENGA SUL RISPETTO DEI

Nel documento PAG 1 (pagine 56-59)

ECONOMIA/LAVORO

DIGITALE TERRESTRE: “IL CONSIGLIO RE- RE-GIONALE INTERVENGA SUL RISPETTO DEI

TEMPI CONCORDATI PER IL PASSAGGIO ALLA NUOVA TECNOLOGIA” - NOTA STUFA-RA (PRC-FDS)

Il capogruppo regionale del Prc–Federazione del-la sinistra Damiano Stufara chiede che “il Consi-glio regionale si pronunci tramite un atto unitario di tutti i gruppi per garantire il rispetto delle sca-denze precedentemente fissate, che prevedono l’abbandono del servizio di radiodiffusione televi-siva in tecnologia analogica per la fine del 2012”.

Per Stufara un passaggio al digitale terrestre an-ticipato alla fine del 2011 danneggerebbe le e-mittenti locali e la libertà di informazione.

Perugia, 24 gennaio 2011 - “La richiesta fatta dall'AgCom al ministero dello Sviluppo economi-co di anticipare alla fine del 2011 il termine della cessazione del servizio di radiodiffusione televisi-va in tecnologia analogica sull’intero territorio nazionale rappresenta un autentico 'taglia fuori' ai danni delle emittenti locali, con evidenti rica-dute sia sui lavoratori del settore che sugli uten-ti. Che la condivisione delle scelte non sia esat-tamente la principale preoccupazione dell'attuale Governo è ormai cosa nota, ma un eventuale a-vallo della proposta dell'AgCom di un nuovo ca-lendario per la digitalizzazione rappresenterebbe un intollerabile voltafaccia, che risponderebbe solo alle esigenze del famigerato duopolio media-tico targato Rai e Mediaset”. Lo afferma il capo-gruppo regionale del Prc – Federazione della sini-stra Damiano Stufara. Per Stufara dunque “be-ne ha fatto dunque la Giunta regionale a pronun-ciarsi contro tale ipotesi; in un Paese che nella classifica di Reporter sans frontière relativa alla libertà d'informazione si colloca al quarantesimo posto, che è pervaso dal conflitto di interessi tut-tora irrisolto fra le attività imprenditoriali del premier e il suo incarico governativo, che a più riprese è stato oggetto di richiami da parte del Parlamento Europeo per l'alto livello di concen-trazione e controllo governativo sopra radio e te-levisioni pubbliche, nonché per la continuata

cri-INFORMAZIONE

minalizzazione e diffamazione operata attraverso i media, una digitalizzazione a marce forzate si configura a tutti gli effetti come un ulteriore ba-vaglio”. “Il gruppo consiliare del Partito della Ri-fondazione Comunista per la Federazione della Sinistra – conclude Damiano Stufara - ritiene dunque necessario che le istituzioni regionali raf-forzino il proprio impegno in difesa delle emitten-ti locali e della libertà d'informazione, facendo sì che il passaggio al digitale rappresenti realmente un'occasione di crescita per tutti. In tal senso – conclude - proponiamo che il Consiglio regionale si pronunci tramite un atto unitario di tutti i gruppi per garantire il rispetto delle scadenze precedentemente fissate, che prevedono l’abbandono del servizio di radiodiffusione televi-siva in tecnologia analogica per la fine del 2012”.

INFORMAZIONE ISTITUZIONALE: IN ONDA SULLE TV LOCALI LA SEDUTA DEL CONSI-GLIO REGIONALE DEL 25 GENNAIO DEDI-CATA ALLE INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA (QUESTION TIME)

Perugia, 26 gennaio 2011 - In onda sulle emit-tenti televisive umbre e sul sito web www.consiglio.regione.umbria.it , la registrazio-ne della seduta del Consiglio regionale di martedì 25 gennaio 2011, dedicata alle interrogazioni a risposta immediata (Question Time). Questi gli atti discussi nel corso della seduta: “Azioni per la difesa del polo chimico di Terni e per impedire lo smantellamento delle unità produttive ivi presen-ti, a partire dallo stabilimento di Basell” – inter-roga il consigliere Damiano Stufara, risponde l’assessore alle attività produttive Gianluca Ros-si; “Piogge alluvionali del 5 e 6 gennaio 2010 sul territorio della provincia di Perugia. Necessità di immediato ripristino delle infrastrutture e delle strutture danneggiate al fine di garantire il nor-male svolgimento delle attività agro-silvo-pastorali” – interroga il consigliere regionale An-drea Smacchi, risponde l’assessore all’agricoltura Fernanda Cecchini; “Tempi previsti per la messa in sicurezza e la riapertura della strada statale 73 bis, chiusa al traffico, in corrispondenza del valico di Bocca Trabaria, a causa di danni provo-cati da eventi naturali” – interroga il consigliere Gianluca Cirignoni (Lega Nord), risponde l’assessore alle infrastrutture Silvano Rometti;

“Intendimenti della Giunta regionale in merito al trasferimento di rifiuti dalla Campania nelle di-scariche umbre” interroga il consigliere regionale Raffaele Nevi (Pdl), risponde l’assessore all’ambiente Silvano Rometti; “Obiettivi previsti dal piano regionale di gestione dei rifiuti relati-vamente alla raccolta differenziata. Fissazione dei criteri per la concessione dei contributi ai comuni sulla base dei risultati conseguiti, con e-sclusione delle amministrazioni che non abbiano raggiunto gli obiettivi medesimi” – interroga il consigliere Alfredo De Sio (Pdl), risponde l’assessore all’ambiente Silvano Rometti; “Attivi-tà del centro regionale di fibrosi cistica presso

l'Ospedale di Branca. Definizione di una struttura sanitaria dedicata esclusivamente alle attività medesime” – interroga il consigliere Sandra Mo-nacelli (Udc), risponde il presidente della Giunta regionale Catiuscia Marini; “Progettata realizza-zione dell'Ospedale unico del Trasimeno, capitoli del bilancio regionale recanti individuazione delle risorse destinate a tale opera, motivazioni dell'in-tervenuto raddoppio della spesa” – interroga il consigliere Rocco Valentino (Pdl), risponde il pre-sidente della Giunta regionale, Catiuscia Marini;

“Esigenza di annullamento in sede di autotutela degli incarichi di consulenza esterna affidati dalla giunta regionale nel biennio 2008/2010, per ille-gittimità rilevata dalla Corte dei Conti” – interro-ga il consigliere Franco Zaffini (Fli), risponde il presidente della Giunta regionale Catiuscia Mari-ni. La seduta di “Question time” di martedì 25 gennaio va in onda dalle emittenti televisive lo-cali con i seguenti orari: RtuAquesio giovedì 27 gennaio (II parte), ore 17.00; Tef-Channel mer-coledì 26 gennaio ore 19.35 (I parte), domenica 30 gennaio, ore 18.45 (II parte); Nuova Tele-Terni, sabato 29 gennaio ore 20.20 (I parte), martedì 1 febbraio ore 12.36 (II parte); Rete So-le, mercoledì 26 gennaio ore 20.00 (I parte), giovedì 27 gennaio, ore 20.30 (II parte); TRG, mercoledì 26 gennaio ore 21.45 (I parte), vener-dì 28 gennaio ore 12.15 (II parte); TeleGalileo, giovedì 27 gennaio ore 13.30 (I parte), venerdì 28 gennaio ore 17.20 (II parte); UmbriaTv, mer-coledì 26 gennaio ore 20.30 (I parte), giovedì 27 gennaio ore 14.30 (II parte); TevereTv, merco-ledì 26 gennaio ore 18.00 (I parte), venerdì 28 gennaio ore 18.00 (II parte); Tele Umbria Viva, giovedì 27 gennaio ore 20.30 (I parte), venerdì 28 gennaio ore 16.30.

INFORMAZIONE ISTITUZIONALE: IN ONDA IL NUMERO 213 DI “TELECRU” - NOTIZIA-RIO TELEVISIVO DEL CONSIGLIO REGIO-NALE DELL’UMBRIA

Perugia, 28 gennaio 2011 – In onda TeleCru, il notiziario settimanale del Consiglio regionale, ogni settimana sulle televisioni locali e in rete sul sito www.Telecru.it, con le principali notizie dell’Assemblea legislativa. I servizi della puntata numero 213: Riforma dello Statuto, Audizione Commissione Antimafia; DAP 2011 in Commis-sione; II commissione: sì alla legge sui Gasp;

Monitoraggio sulla sanità; Nuovo regolamento per la pesca; Al via la Commissione di Garanzia Statutaria; Audizione Consorzio Smai in II Com-missione; il presidente Unmil di Terni in III Commissione. TeleCRU è un notiziario settima-nale curato dall’Ufficio stampa, con la collabora-zione del Centro video. Viene messo in onda dal-le emittenti tedal-levisive locali con i seguenti orari:

RtuAquesio venerdì 28 gennaio ore 20.00, saba-to 29 gennaio ore 21; Tef-Channel sabasaba-to 29 gennaio alle ore 19.35, lunedì 31 gennaio ore 12.00; Nuova TeleTerni, sabato 29 ore 20.00, martedì 1 febbraio ore 12.16; Rete Sole,

dome-INFORMAZIONE

nica 30 gennaio ore 19.15, giovedì 3 febbraio ore 23.50; TRG, lunedì 29 gennaio ore 16.30, mar-tedì 1 febbraio ore 12.30; TeleGalileo, marmar-tedì 1 febbraio ore 13.30, mercoledì 2 febbraio ore 17.20; UmbriaTv, martedì 1 febbraio ore 14.10, mercoledì 2 febbraio ore 12.00; TevereTv, mar-tedì 1 febbraio ore 18.00, venerdì 4 febbraio ore 17.30; Tele Umbria Viva, martedì 1 febbraio ore 19.50, mercoledì 2 febbraio ore 13.50 (La tra-smissione è stata registrata giovedì 27 gennaio 2011).

INFRASTRUTTURE

DIGA MONTEDOGLIO: “CAPIRE LE CAUSE E

Nel documento PAG 1 (pagine 56-59)

Documenti correlati