• Non ci sono risultati.

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

QUESTORE DI Reggio Calabria 07/03/2016 Prot. N. 2257/2016

Pagina 1 di 2 211E -T26 Id. Terr.

QUALIFICA COGNOME NOME PREMIO RICHIESTO DAL QUESTORE

RICONOSCIMENTO PROPOSTO 07/12/15 Reggio Calabria

DATA NASC. ENTE QUESTORE DI Reggio Calabria 07/03/2016 Prot. N. 2257/2016

Assistente CORBILLO Gabriele 31/05/1975 COMP.TO POLIZIA POST. E ENCOMIO

DELLE

Commissario Capo DI NATALE Genevieve 23/11/1982 COMP.TO POLIZIA POST. E LODE

DELLE

Ispettore Capo AMALFITANO Luigi 24/04/1968 COMP.TO POLIZIA POST. E LODE

DELLE

Ispettore Capo INUSO Francesca 27/09/1971 COMP.TO POLIZIA POST. E LODE

DELLE

Assistente Capo MALLEMACE Domenico 28/03/1974 COMP.TO POLIZIA POST. E LODE

DELLE

Assistente SICA Vincenzo 20/07/1982 COMP.TO POLIZIA POST. E LODE

DELLE

13/01/16

IL QUESTORE DI REGGIO CALABRIA PROPONE PER IL CONFERIMENTO DI 4 ENCOMI E 5 LODI, PERSONALE IN SERVIZIO PRESSO IL V REPARTO VOLO E L’UPGSP, DISTINTOSI IN UN BRILLANTE INTERVENTO, CONCRETIZZATOSI CON UN GESTO SALVIFICO NEI

CONFRONTI DI UNA PERSONA ANZIANA.

IN DATA 13.1.2016, L’ASS.C. LABATE PAOLO, DENUNCIAVA IL MANCATO RIENTRO A CASA DELL’ANZIANO PADRE; IN PARTICOLARE PRECISAVA CHE L’ANZIANO PORTAVA CON SE’ UN TELEFONO CELLULARE E CHE L’ULTIMA VOLTA L’AVEVA VISTO ALLE 20,30 DEL GIORNO PRIMA.

DOPO LE RICERCHE PROTRATTESI PER TUTTA LA NOTTE, PERSONALE DELLA SALA OPERATIVA, RIUSCIVA AD AVERE UN CONTATTO TELEFONICO CON L’ANZIANO CHE, IN STATO CONFUSIONALE, RIFERIVA DI TROVARSI IN UN PUNTO IMPRECISATO, TRA LE

CAMPAGNE, VICINO AI BINARI DELLA LINEA FERROVIARIA E CHE AVVERTIVA UN RUMORE D’ACQUA.

CON L’AUSILIO GLI OPERATORI DI VOLANTE, DOPO AVER PERLUSTRATO LA SPIAGGIA E LE CAMPAGNE ADIACENTI E LA FERROVIA, DECIDEVANO A PROPRIO RISCHIO, DI PERCORRERE LA STRADA FERRATA, CON L’INTENTO DI VERIFICARE L’EVENTUALE PRESENZA DELL’UOMO TRA GLI ALTI CANNETI COSTEGGIANTI I BINARI.

DOPO CIRCA 10 MINUTI DI VOLO, L’EQUIPAGGIO DEL POLI RIUSCIVA AD INDIVIDUARE LA PERSONA, IN POSIZIONE SUPINA, RIVERSA SUL PIETRISCO, LUNGO LA TRATTA FERROVIARIA REGGIO CALABRIA – MELITO DI PORTO SALVO, A CIRCA 200 METRI DALLA

STAZIONE DI SAN GREGORIO.

QUINDI GLI OPERATORI, GUIDATI DAI COLLEGHI DELLA SALA OPERATIVA, RAGGIUNGEVANO L’ALVEO DELLA FIUMARA CHE SCORRE NEI PRESSI DELLA CITATA STAZIONE FERROVIARIA, PROCEDENDO CON LE AUTOVETTURE DI SERVIZIO FIN DOVE POSSIBILE E POI A PIEDI.

NONOSTANTE LE CONDIZIONI METEO AVVERSE, CON PIOGGIA E VENTO FORTI, IL POLI MANTENEVA LA POSIZIONE SULLA VERTICALE DEL LUOGO DI RITROVAMENTO, CONSENTENDO AL PERSONALE CHE PROCEDEVA A PIEDI DI POTER RAGGIUGERE L’ANZIANO E PRESTARE I PRIMI SOCCORSI.

DIFATTI DOPO CIRCA 1 CHILOMETRO, IL COMM.C. CARLA’ E GLI ASSITENTI MESSINA, LAUTENTIS E LO SICCO NOTAVANO DISTESO A TERRA, MIMETIZZATO SOTTO UNA FOLTA VEGETAZIONE, L’ANZIANO SIGNORE CHE SI PRESENTAVA INZUPPATO E CON VARIE ESCORIAZIONI AL VOLTO.

SUCCESSIVAMENTE GIUNGEVA SUL POSTO PERSONALE DEL 118, CHE DOPO AVER PRESTATO LE PRIME CURE, TRASPORTAVA L’ANZIANO PRESSO IL LOCALE OSPEDALE.

PROPONENTE DATA E PROTOCOLLO PROPOSTA DATA E LUOGO OPERAZIONE

SEDUTA DEL PER USO ESCLUSIVO D'UFFICIO

PROTO 065141-16

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

QUESTORE DI Reggio Calabria 12/04/2016 prot. N.4118/2016

Pagina 1 di 3 212E -T26 Id. Terr.

QUALIFICA COGNOME NOME PREMIO RICHIESTO DAL QUESTORE

RICONOSCIMENTO PROPOSTO 13/01/16

PROPONENTE DATA E PROTOCOLLO PROPOSTA DATA E LUOGO OPERAZIONE

San Gregorio (RC) PER USO ESCLUSIVO D'UFFICIO

PROTO 065141-16

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

QUESTORE DI Reggio Calabria 12/04/2016 prot. N.4118/2016

Commissario Capo CARLA' Luca 03/11/1984 U.P.G.S.P. RC ENCOMIO

Assistente Capo LAURENTIS Giacinto 12/04/1976 U.P.G.S.P. RC ENCOMIO

Assistente MESSINA Gabriele 04/10/1984 U.P.G.S.P. RC ENCOMIO

Agente LO SICCO Valerio 14/04/1986 U.P.G.S.P. RC ENCOMIO

Ispettore Superiore S.U.P.S. COZZI Biagio 16/06/1963 V REPARTO VOLO RC LODE

Ispettore Superiore S.U.P.S. LEONARDI Vito 26/06/1961 V REPARTO VOLO RC LODE

Sovrintendente Capo MARTINO Antonio 01/07/1976 V REPARTO VOLO RC LODE

Sovrintendente Capo SCIONTI Michele 10/09/1968 V REPARTO VOLO RC LODE

Sovrintendente IACOBELLO Gianluigi Luca 13/12/1978 V REPARTO VOLO RC LODE

Pagina 3 di 3 212E -T26 Id. Terr.

10/02/16

IL QUESTORE DI REGGIO CALABRIA PROPONE PER IL CONFERIMENTO DI UN ENCOMIO, DIPENDENTE IN SERVIZIO PRESSO IL XII REPARTO MOBILE, DISTINTOSI IN UNA ATTIVITA’ DI SOCCORSO PUBBLICO.

IN DATA 10.2.2016, IL MEDICO CAPO TIGANO ANTONIO, LIBERO DAL SERIVIZIO MENTRE TRANSITAVA SULLA SS. 106, IN DIREZIONE LOCRI-REGGIO CALABRIA, SI ACCORGEVA CHE, PROBABILMENTE A CAUSA DEL FORTE VENTO, IL TRALICCIO METALLICO CHE SOSTENEVA L’IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE STRADALE COLLOCATO NEI PRESSI DELL’USCITA DELLA CITTA’ DI LOCRI, SI STACCAVA DAL MURO DOVE ERA ANCORATO, PROVOCANDO LA CADUTA, AD ALTEZZA D’UOMO, DEI CAVI DELL’ALTA TENSIONE CHE

ALIMENTAVANO L’ILLUMINAZIONE STRADALE.

PRONTAMENTE IL DIPENDENTE PROPOSTO FERMAVA LA PROPRIA AUTOVETTURA, IMPEDENDO AD ALTRE AUTOMOBILI DI IMPATTARE CONTRO I CAVI DELL’ALTA TENSIONE CHE SI ERANO FERMATI A CIRCA UN METRO DA TERRA.

INOLTRE, NOTANDO LA PRESENZA DI NUMEROSE PERSONE, TRA CUI ALCUNI BAMBINI E, RENDENDOSI CONTO CHE IN DIREZIONE OPPOSTA ARRIVAVA A VELOCITA’ SOSTENUTA UN GROSSO CAMION, SI SPOSTAVA AL CENTRO DELLA CARREGGIATA CERCANDO DI ATTIRARE L’ATTENZIONE DELL’AUTISTA PER EVITARE CHE L’IMPATTO DEL MEZZO CONTRO I CAVI DELL’ALTA TENSIONE METTESSE A REPENTAGLIO LA VITA DI TUTTI PRESENTI.

Locri (RC)

NOTE:

QUESTORE DI Reggio Calabria 18/04/2016 N.3318/2016

QUALIFICA COGNOME NOME PREMIO RICHIESTO DAL QUESTORE

RICONOSCIMENTO PROPOSTO 10/02/16

PROPONENTE DATA E PROTOCOLLO PROPOSTA DATA E LUOGO OPERAZIONE

Locri (RC)

DATA NASC. ENTE SEDUTA DEL

213E -Id. Terr. T26

20/06/2017 PER USO ESCLUSIVO D'UFFICIO

PROTO 064851-16

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

QUESTORE DI Reggio Calabria 18/04/2016 N.3318/2016

Medico Capo TIGANO Antonino 25/01/1971 REPARTO MOBILE RC ENCOMIO

Pagina 2 di 2 213E -T26 Id. Terr.

22/01/16

IL QUESTORE DI AGRIGENTO PROPONE PER IL CONFERIMENTO DI 4 LODI, PERSONALE IN SERVIZIO PRESSO IL LOCALE UPGSP, DISTINTOSI IN UNA ATTIVITA’ DI POLIZIA GIUDIZIARIA, CHE SI CONCLUDEVA CON L’ARRESTO DI UN SOGGETTO RESPONSABILE DEI REATI DI VIOLENZA E RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE.

IN DATA 22.1.2016, GLI EQUIPAGGI DI DUE VOLANTI, COMPOSTI DAGLI OPERATORI PROPOSTI, SU DISPOSIZIONE DELLA S.O., INTERVENIVANO IN UNA VIA DEL CENTRO CITTADINO, POICHE’ ERA GIUNTA UNA SEGNALAZIONE SU LINEA 113 DI UNA VIOLENTA LITE IN FAMIGLIA IN ATTO.

SUL POSTO GLI AGENTI NOTAVANO LA PRESENZA DI UN’AUTOVETTURA CON A BORDO DUE DONNE ED UN BAMBINO.

L’ASS.C. DE MEO PRENDEVA CONTATTI CON UNA DELLE DUE DONNE LA QUALE RIFERIVA CHE IL PROPRIO MARITO, POCO PRIMA, SI ERA BARRICATO IN CASA ED AVEVA APERTO LA VALVOLA DI UNA BOMBOLA DI GAS, POSTA ALL’INTERNO DELL’ABITAZIONE

CONIUGALE.

GLI AGENTI, RILEVATA LA GRAVITA’ DELLA SITUAZIONE, FACEVANO IRRUZIONE NELL’ABITAZIONE CONSTATANDO LA PRESENZA, ALL’INTERNO DEL VANO CUCINA, DI UN UOMO, IDENTIFICATO POI PER HASSEN NABIL, CITTADINO TUNISINO, PLURIPREGIUDICATO.

ALLA VISTA DEGLI AGENTI, L’UOMO IMPUGNAVA DUE COLTELLI DA CUCINA E PROFFERIVA FRASI OLTRAGGIOSE E MINACCIOSE ALL’INDIRIZZO DEGLI STESSI.

NELLA CIRCOSTANZA, IL PREDETTO SI SCAGLIAVA CONTRO L’ASSISTENTE MILLER, CERCANDO DI COLPIRLO CON UN FENDENTE MA QUEST’ULTIMO, CON GRANDE PRONTEZZA DI RIFLESSI, SCHIVAVA IL COLPO, DISARMAVA IL SOGGETTO PORTANDOLO A TERRA.

I DIPENDENTI, LANCIATISI IN AUSILIO DEL COLLEGA, RIUSCIVANO A FATICA AD IMMOBILIZZARE ED A RENDERE INOFFENSIVO IL MALVIVENTE.

NEL FRATTEMPO, L’ASS.C. ABBATE PROCEDEVA A METTERE IN SICUREZZA L’INTERA ABITAZIONE, CHIUDENDO LA VALVOLA DELLA BOMBOLA DEL GAS.

L’HASSEN VENIVA, PERTANTO, TRATTO IN ARRESTO.

Agrigento

NOTE:

QUESTORE DI Agrigento 01/03/2016 Cat.E2/Gab/2016/nr.8

QUALIFICA COGNOME NOME PREMIO RICHIESTO DAL QUESTORE

RICONOSCIMENTO PROPOSTO 22/01/16

PROPONENTE DATA E PROTOCOLLO PROPOSTA DATA E LUOGO OPERAZIONE

Agrigento

DATA NASC. ENTE SEDUTA DEL

214L -Id. Terr. T26

20/06/2017 PER USO ESCLUSIVO D'UFFICIO

PROTO 063147-16

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

QUESTORE DI Agrigento 01/03/2016 Cat.E2/Gab/2016/nr.8

Assistente Capo ABBATE Luigi 04/12/1972 U.P.G.S.P. AG LODE

Assistente Capo DEMEO Angelo 07/01/1978 U.P.G.S.P. AG LODE

Assistente MILLER Nello 24/08/1979 U.P.G.S.P. AG LODE

Agente Scelto STERRANTINO Gianluca 08/06/1983 U.P.G.S.P. AG LODE

Pagina 2 di 2 214L -T26 Id. Terr.

03/02/16

IL QUESTORE DI CALTANISSETTA PROPONE PER IL CONFERIMENTO DI 5 ENCOMI, IL DIRIGENTE E PERSONALE DEL COMMISSARIATO DI P.S. DI GELA, DISTINTOSI NELLA DELUCATA E COMPLESSA GESTIONE DELLA PROTESTA DELLE DITTE OPERANTI NELL’INDOTTO ENI DI GELA.

A SEGUITO DEL DECLINO DELLA STORICA RAFFINERIA ENI DI GELA, L’ENI DI CONCERTO CON IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO ELABORAVA UN NUOVO PIANO INDUSTRIALE DI RICONVERSIONE IN BIO-RAFFINERIA.

QUESTE ASPETTATIVE NON HANNO TROVATO FINO AD OGGI, PIENA E PROGRAMMATA ATTENZIONE, TANTO CHE NEL NOVEMBRE 2015 SI COSTITUIVA IL COMITATO SPONTANEO DEI LAVORATORI DELL’INDOTTO DELLE DITTE PER PROGRAMMARE INIZIATIVE DI PROTESTA.

IN DATA 19.1.2016, UN COSPICUO NUMERO DI OPERAI, CIRCA 300, DELLE DITTE PIU’ IMPORTANTI DELL’INDOTTO, ISTITUIVA BEN TRE PRESIDI IN PUNTI NEVRALGICI DELLA VIABILITA’ CITTADINA.

IL PERSONALE DELLA UIGOS MONITORAVA COSTANTEMENTE I PRESIDI AFFINCHE’ FOSSE GARANTITA LA SICUREZZA DEI SITI.

INOLTRE DETTO PERSONALE INTERAGIVA CON I RAPPRESENTANTI SINDACALI CHE SI ERANO ATTIVATI QUALI REFERENTI

ISTITUZIONALI DEGLI OPERAI MANIFESTANTI, AL FINE DI ACQUISIRE PREZIOSE NOTIZIE SULLE STRATEGIE OPERATIVE VIA VIA DA ADOTTARE.

FONDAMENTALE E’ STATO IL RAPPORTO SINERGICO CHE IL DR. MARINO, COADIUVATO DALLA DR.SSA ROMANO E DAL PERSONALE DELL UIGOS, HA MANTENUTO COSTANTEMENTE AL FINE DI VEICOLARE AL MASSIMO LE NOTIZIE PER LA QUESTURA LA

PREFETTURA DI CALTANISSETTA, AVENDO IN OGNI MOMENTO LA SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO.

GRAZIE ALLA PRESENZA DEL PERSONALE E ALL’ATTIVITA’ INFO CONOSCITIVA ESPERITA, SI RIUSCIVA A GARANTIRE IL CAMBIO TURNO ALMENO UNA VOLTA AL GIORNO, NONCHE’ L’ACCESSO ALLO STABILIMENTO DEI MEZZI SPECIALIZZATI PER RACCOGLIERE E SMALTIRE LE SCORIE INQUINANTI, SENZA REGISTRARE NESSUNA CRITICITA’ PER LA DELICATA ATTIVITA’ IN ARGOMENTO, ANCHE IN CONSIDERAZIONE DEI PRESIDI DA TRE A SEI.

INOLTRE AL PRIMO GIORNO DI PROTESTA, IL PERSONALE PROPOSTO RIUSCIVA A FAR ARRIVARE SUL SITO PRESTABILITO TUTTI GLI AMBULANTI DEL LOCALE MERCATO SETTIMANALE, EVITANDO GRANDISSIME FRIZIONI TRA GLI STESSI E I MANIFESTANTI.

NEL FRATTEMPO A SEGUITO DI NUMEROSI INCONTRI TENUTISI IN PREFETTURA, REGIONE E MINISTERI COMPETENTI, SI RIUSCIVA GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE CON I SEGRETARI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI, A STRINGERE I TEMPI DEGLI INCONTRI PER FAR SI CHE IL PIANO DI RICONVERSIONE E L’ATTIVITA’ DI BONIFICA INIZIASSE AL PIU’ PRESTO.

Gela (CL) QUESTORE DI Caltanissetta 22/03/2016 Cat. C5/Gab. 2016

SEMPRE SOTTO LA COSTANTE OSSERVAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE, NELLA TARDA SERATA DEL 2.2.2016, VENIVANO RIMOSSI I PRESIDI A CURA DEI MANIFESTANTI, CONSENTENDO IL RIPRISTINO DEI REGOLARI TURNI DI SERVIZIO E DEI RAPPORTI COMMERCIALI DELLA RAFFINERIA.

NOTE:

Pagina 2 di 3 215E -T26 Id. Terr.

QUALIFICA COGNOME NOME PREMIO RICHIESTO DAL QUESTORE

RICONOSCIMENTO PROPOSTO

03/02/16 Gela (CL)

DATA NASC. ENTE QUESTORE DI Caltanissetta 22/03/2016 Cat. C5/Gab. 2016

Primo Dirigente MARINO Francesco 18/06/1966 COMMISSARIATO DI P.S. DI ENCOMIO

GELA CL

Commissario Capo ROMANO Laura 06/04/1984 COMMISSARIATO DI P.S. DI ENCOMIO

GELA CL

Sovrintendente DI CARO Emanuele 16/08/1963 COMMISSARIATO DI P.S. DI ENCOMIO

GELA CL

Assistente Capo MUSUMECI Nicola 14/07/1959 COMMISSARIATO DI P.S. DI ENCOMIO

GELA CL

Assistente Capo SPENE Pietro 11/04/1973 COMMISSARIATO DI P.S. DI ENCOMIO

GELA CL

05/02/16

IL QUESTORE DI CALTANISSETTA PROPONE PER IL CONFERIMENTO DI 4 LODI, PERSONALE IN SERVIZIO PRESSO IL LOCALE UPGSP, DISTINTOSI IN OCCASIONE DEL RINTRACCIO DI UNA MINORE CHE SI ERA ALLONTANATA DA UNA COMUNITA’ PER MINORI.

IN DATA 1.2.2016, UN’ASSISTENTE SOCIALE IN SERVIZIO PRESSO LA COMUNITA’ PER MINORI “CASA SOFIA”, INFORMAVA CHE LA MINORENNE POLIZZI DENYANIRA, OSPITE PRESSO LA CITATA STRUTTURA SU DISPOSIZIONE DEL LOCALE TRIBUNALE PER I MINORENNI, NON AVEVA FATTO RITORNO.

VENIVANO, PERTANTO, DIRAMATE LE RICERCHE A TUTTE LE PATTUGLIE PRESENTI SUL TERRITORIO.

GLI OPERATORI , DOPO AVER PROVATO, CON ESITO NEGATIVO, A CONTATTARE LA MINORE SULLE UTENZE TELEFONICHE IN USO ALLA STESSA ED AL FIDANZATO, ESPERIVANO ACCERTAMENTI TRAMITE IL GESTORE DI TELEFONIA, APPURANDO CHE L’UTENZA ERA STATA AGGANCIATA DA UNA CELLA IN VIA RE D’ITALIA ALLE ORE 20 DEL 2.2.2016.

IN DATA 5.2.2016, I DIPENDENTI INDIVIDUAVANO ALCUNE PERSONE CON LE QUALI LA MINORE AVEVA AVUTO DEI CONTATTI; UNA DI QUESTE , TALE OKAMA ROSA, SENTITA IN MERITO, DICHIARAVA CHE LA MINORE SCOMPARSA AVEVA POSTATO SU FACEBOOK ALCUNE FOTOGRAFIE CHE LA RITRAEVANO INSIEME AL FIDANZATO E AD ALCUNI AMICI.

PRESSO IL DOMICILIO DI UNO DI QUESTI, GLI OPERATORI TROVAVANO ALCUNI MINORI, TRA CUI IL FIDANZATO DELLA POLIZZI, IL QUALE RIFERIVA DI NON ESSERE IN GRADO DI INDICARE I LUOGHI OVE LA RAGAZZA AVREBBE POTUTO TROVARE RIFUGIO.

L’APPROCCIO AMICHEVOLE DEGLI AGENTI CON I MINORI CONSENTIVA, TUTTAVIA, DI CONQUISTARE LA LORO FIDUCIA TANTO CHE GLI STESSI OFFRIVANO LA LORO COLLABORAZIONE PER RINTRACCIARE L’AMICA SCOMPARSA.

SUCCESSIVAMENTE GLI OPERATORI SI PORTAVANO ALL’INTERNO DI UN PARCO CITTADINO OVE INDIVIDUAVANO LA RAGAZZA DISTESA A TERRA ED IN LACRIME.

LA STESSA VENIVA RASSICURATA E PORTATA ALLA CALMA, STANTE LE SUE PRECARIE CONDIZIONI FISICHE E PSICOLOGICHE VENIVA RICHIESTO L’INTERVENTO DEL PERSONALE DEL 118, CHE CURAVA IL TRASPORTO DELLA PREDETTA PRESSO IL LOCALE OSPEDALE.

PROPONENTE DATA E PROTOCOLLO PROPOSTA DATA E LUOGO OPERAZIONE

SEDUTA DEL PER USO ESCLUSIVO D'UFFICIO

PROTO 064546-16

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

QUESTORE DI Caltanissetta 04/04/2016 Cat. C5/Gab.-2016

Pagina 1 di 2 216L -T26 Id. Terr.

QUALIFICA COGNOME NOME PREMIO RICHIESTO DAL QUESTORE

RICONOSCIMENTO PROPOSTO 05/02/16 Caltanissetta

DATA NASC. ENTE QUESTORE DI Caltanissetta 04/04/2016 Cat. C5/Gab.-2016

Assistente Capo CALI' Carmelo 10/10/1960 U.P.G.S.P. CL LODE

Assistente ALLEGRA Giuseppe 14/04/1984 U.P.G.S.P. CL LODE

Assistente BONSIGNORE Nicola 04/06/1984 U.P.G.S.P. CL LODE

Assistente SANFILIPPO Salvatore 18/08/1981 U.P.G.S.P. CL LODE

28/02/16

IL QUESTORE DI CALTANISSETTA PROPONE PER IL CONFERIMENTO DI UNA LODE, UN DIPENDENTE IN SERVIZIO PRESSO IL LOCALE UPGSP, DISTINTOSI IN UNA ATTIVITA’ DI SOCCORSO PUBBLICO A FAVORE DI UN UOMO, CON PROBLEMI PSICHICI, CHE MINACCIAVA DI BUTTARSI DALLA FINESTRA DELLA PROPRIA ABITAZIONE.

IN DATA 29.2.2016, L’EQUIPAGGIO DI UNA VOLANTE, SU DISPOSIZIONE DLLA SALA OPERATIVA, INTERVENIVA IN UNA VIA DEL CENTRO CITTADINO, OVE ERA STATO SEGNALATO CHE UN GIOVANE SI ERA BARRICATO ALL’INTERNO DELLA SUA ABITAZIONE E MINACCIAVA DI LANCIARSI DALLA FINESTRA.

SUL POSTO GLI AGENTI CONTATTAVANO IL PADRE, RICHIEDENTE DELL’INTERVENTO, IL QUALE RIFERIVA CHE IL FIGLIO, TALE NOTO HERMES, ERA AFFETTO DA PROBLEMI PSICHICI.

NEL CONTEMPO VENIVA RICHIESTO L’INTERVENTO DEI VV.F. CHE PROVVEDEVANO A SISTEMARE IL CUSCINO GONFIABILE DI SALVATAGGIO SOTTO LA FINESTRA DEL SUO APPARTAMENTO, QUANDO IMPROVVISAMENTE, IL GIOVANE SI LANCIAVA NEL VUOTO DA UN’ALTEZZA DI 25 METRI, IMPATTANDO FORTUNATAMENTE SUL DISPOSITIVO ALL’UOPO PREDISPOSTO.

DOPO QUALECHE ISTANTE, IL SOGGETTO TENTAVA DI FUGGIRE PER LE VIE LIMITROFE MA VENIVA RAGGIUNTO DAGLI OPERATORI CHE PROVVEDEVANO AD ACCOMPAGNARLO IN UFFICIO PER AVVIARE IL TRATTAMENTO SANITARIO OBBLIGATORIO.

PER TUTTO IL TEMPO DI PERMANENZA ALL’INTERNO DEGLI UFFICI DI POLIZIA , IL GIOVANE MOSTRAVA UN COMPORTAMENTO IRREQUIETO, CERCANDO IN TUTTI I MODI DI AVERE UNO SCONTRO FISICO CON GLI OPERATORI DELLA VOLANTE.

NELLA CIRCOSTANZA, L’ASSISTENTE RAFFA INTERCEDEVA INSTAURANDO CON IL GIOVANE UN RAPPORTO DI FIDUCIA E COMPLICITA’ AL FINE DI CALMARLO E RASSICURARLO.

IL NOTO PERO’ ALLA VISTA DEI VIGILI URBANI, PREPOSTI ALL’AVVIAMENTO DEL T.S.O., NUOVAMENTE ANDAVA IN ESCANDESCENZA SBATTENDO PIU’ VOLTE LA TESTA CONTRO LE PARETI.

IL GIOVANE VENIVA PRONTAMENTE BLOCCATO DALL’ASS. C. RAFFA CHE TENTAVA DI RECUPERARE IL RAPPORTO DI FIDUCIA CHE SI ERA PRECEDENTEMENTE INSTAURATO CON LUI.

DURANTE TALE COLLOQUIO IL GIOVANE SI CALMAVA E SI CONVINCEVA A FARSI CONDURRE PRESSO IL LOCALE NOSOCOMIO SOLO SE ACCOMPAGNATO DALL’ASS. RAFFA.

IL DIPENDENTE ACCETTAVA SENZA RISERVE LA RICHIESTA DEL GIOVANE E, STABILITE LE MODALITA’ DELL’ACCOMPAGNAMENTO D’INTESA CON IL DIRIGENTE DI QUESTO UFFICIO, INSIEME SI RECAVANO IN OSPEDALE, OVE, APPENA GIUNTI, L’ASSISTENTE CONTINUAVA NELLA SUA OPERA RASSICURANTE.

PROPONENTE DATA E PROTOCOLLO PROPOSTA DATA E LUOGO OPERAZIONE

SEDUTA DEL PER USO ESCLUSIVO D'UFFICIO

PROTO 064617-16

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

QUESTORE DI Caltanissetta 06/04/2016 Cat. C5/Gab.-2016

Pagina 1 di 3 217L -T26 Id. Terr.

QUALIFICA COGNOME NOME PREMIO RICHIESTO DAL QUESTORE

RICONOSCIMENTO PROPOSTO 28/02/16

PROPONENTE DATA E PROTOCOLLO PROPOSTA DATA E LUOGO OPERAZIONE

Caltanissetta

DATA NASC. ENTE SEDUTA DEL

217L -Id. Terr. T26

20/06/2017 PER USO ESCLUSIVO D'UFFICIO

PROTO 064617-16

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

QUESTORE DI Caltanissetta 06/04/2016 Cat. C5/Gab.-2016

Assistente Capo RAFFA Saverio 06/08/1976 U.P.G.S.P. CL LODE

Pagina 3 di 3 217L -T26 Id. Terr.

07/02/16

IL QUESTORE DI CALTANISSETTA PROPONE PER IL CONFERIMENTO DI 6 LODI, PERSONALE IN SERVIZIO PRESSO IL LOCALE UPGSP, DISTINTOSI IN UNA ATTIVITA’ DI POLIZIA GIUDIZIARIA CHE SI CONCLUDEVA CON L’ARRESTO DI TRE PERSONE RESESI RESPONSABILI DI RISSA AGGRAVATA E TENTATO OMICIDIO.

IN DATA 7.2.2016, L’EQUIPAGGIO DI UNA VOLANTE, COMPOSTO DAGLI ASSISTENTI LIGAMBI E CARLETTA, INTERVENIVA PRESSO IL LOCALE PRONTO SOCCORSO DOVE, POCO PRIMA, UNA PERSONA, TALE CARLETTA GAETANO, ERA GIUNTA CON DELLE FERITE PROVOCATE DA UN’ARMA DA TAGLIO.

IL PREDETTO, SENTITO IN MERITO, DICHIARAVA A SEGUITO DI UNA LITE AVVENUTA POCO PRIMA ALL’INTERNO DELL’ABITAZIONE DELLA SUOCERA, VENIVA COLPITO CON UN COLTELLO DAL COGNATO TALE ALLETTO ANGELO.

LA VERSIONE VENIVA CONFERMATA DALLA FIDANZATA DELLA VITTIMA, ANCH’ESSA PRESENTE AL PRONTO SOCCORSO.

PRESSO L’ABITAZIONE DELLA SUOCERA, SI PORTAVA L’ISPETTORE SFALANGA, IL SOVR. ORLANDO E L’AG.S. BRUNO I QUALI PROCEDEVANO A RACCOGLIERE OGNI ELEMENTO UTILE ALLA RICOSTRUZIONE DEI FATTI.

GLI ACCERTAMENTI VENIVANO EFFETTUATI UNITAMENTE ALL’ASS.C. AMICO, DEL GABINETTO PROVINCIALE DI POLIZIA SCIENTIFICA, PER IL SOPRALLUOGO TECNICO.

VENIVANO RICOSTRUITE TUTTE LE FASI DELLA LITE; NELLA CIRCOSTANZA ALLA RISSA PARTECIPAVANO IL CHIARELLI , L’ALLETTO ANGELO E LA SORELLA ROSALIA, I PRIMI DUE RIPORTAVANO LESIONI DA TAGLIO.

GLI OPERATORI SEQUESTRAVANO IL COLTELLO DA CUCINA ED IL CACCIAVITE USATI DURANTE LA RISSA.

I TRE SOGGETTI VENIVANO, PERTANTO, TRATTI IN ARRESTO.

Caltanissetta

NOTE:

QUESTORE DI Caltanissetta 26/04/2016 Cat. C5/Gab.-2016

QUALIFICA COGNOME NOME PREMIO RICHIESTO DAL QUESTORE

RICONOSCIMENTO PROPOSTO 07/02/16

PROPONENTE DATA E PROTOCOLLO PROPOSTA DATA E LUOGO OPERAZIONE

Caltanissetta

DATA NASC. ENTE SEDUTA DEL

218L -Id. Terr. T26

20/06/2017 PER USO ESCLUSIVO D'UFFICIO

PROTO 065530-16

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

QUESTORE DI Caltanissetta 26/04/2016 Cat. C5/Gab.-2016

Ispettore Capo SFALANGA Massimo 27/10/1968 U.P.G.S.P. CL LODE

Sovrintendente ORLANDO Roberto 27/11/1965 U.P.G.S.P. CL LODE

Assistente Capo AMICO Fabio 18/09/1978 U.P.G.S.P. CL LODE

Assistente Capo LIGAMBI Danilo 31/05/1976 U.P.G.S.P. CL LODE

Assistente CARLETTA Gaetano Giorgio 07/12/1982 U.P.G.S.P. CL LODE

Agente Scelto BRUNO Angelo 01/02/1985 U.P.G.S.P. CL LODE

Pagina 2 di 2 218L -T26 Id. Terr.

11/12/15

IL QUESTORE DI CALTANISSETTA PROPONE PER IL CONFERIMENTO DI SEI ENCOMI, PERSONALE IN SERVIZIO PRESSO IL LOCALE UPGSP E SEZIONE POLSTRADA, DISTINTOSI IN UNA ATTIVITA’ DI POLIZIA GIUDIZIARIA CHE SI CONCLUDEVA CON L’ARRESTO DI UN CITTADINO PACHISTANO, RESOSI RESPONSABILE DEI REATI DI RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE, MINACCIA GRAVE E

PROCURATO ALLARME PRESSO L’AUTORITA’.

IN DATA 11.3.2016, L’EQUIPAGGIO DI UNA PATTUGLIA DELLA POLSTRADA COMPOSTO DAGLI ASSISTENTI GIAMBRA E SANFILIPPO, IN SERVIZIO SULLA S.A. 640, NOTAVA UN GROVIGLIO DI COPERTE DENTRO UNA CUNETTA.

INSOSPETTITI I DIPENDENTI DECIDEVANO DI EFFETTUARE UN CONTROLLO; VERIFICAVANO CHE UNA PERSONA SI TROVAVA AVVOLTA TRA LE COPERTE; QUINDI, NEL SINCERARSI CHE NON FOSSE VITTIMA DI UN INVESTIMENTO, SI AVVICINAVANO ALL’INDIVIDUO.

QUESTI, ACCORGENDOSI DEGLI AGENTI, REPENTINAMENTE SI ALZAVA IN PIEDI E PROFERENDO FRASI IN UNA LINGUA STRANIERA, ASSUMEVA UN COMPORTAMENTO MINACCIOSO

GLI OPERATORI NOTAVANO CHE L’UOMO, ALL’ALTEZZA DEL PETTO TENEVA LEGATI DEI FILI COLLEGATI AD UN RUDIMENTALE CONGEGNO ELETTRONICO.

I DIPENDENTI IMMEDIATAMENTE ADOTTAVANO LE PROCEDURE OPERATIVE PONENDOSI AL RIPARO DIETRO L’AUTOVETTURA DI SERVIZIO E CONTESTUALEMENTE INTIMAVANO L’UOMO DI ALZARE LE MANI E DI DISTENDERSI PER TERRA.

VENIVA INFORMATA LA SALA OPERATIVA, CHE INVIAVA SUL POSTO DUE EQUIPAGGI DI VOLANTE, COMPOSTI DAGLI ALTRI OPERATORI PROPOSTI.

GLI AGENTI DOPO AVER DELIMITATO L’AREA DESTINATA ALLE OPERAZIONI E CHIUSO LA CIRCOLAZIONE STRADALE, TROVAVANO UN RIPARO IDONEO E ATTIVAVANO LE PROCEDURE DIRETTE A FARE DESISTERE L’UOMO DAGLI ATTEGGIAMENTI MINACCIOSI CHE CONTINUAVA AD ASSUMERE NONOSTANTE LA PRESENZA DI TRE VOLANTI.

I FEBBRILI MOVIMENTI DELL’UOMO FACEVANO EVIDENZIARE ULTERIORI FILI ANCH’ESSI LEGATI ATTORNO ALLA GAMBA DESTRA E COLLEGATI CON UN ALTRO CONGEGNO CHE SI INSERIVANO ALL’INTERNO DEL GIUBBOTTO.

LA MEDIAZIONE AVVIATA CON L’UOMO, CHE DURAVA UN NOTEVOLE LASSO DI TEMPO, CONSENTIVA DI RAGGIUNGERE UN RAGGUARDEVOLE RISULTATO, INFATTI L’UOMO INIZIAVA A COLLABORARE ALLARGANDO LE MANI IN SEGNO DI RESA E DISTENDENDOSI SULL’ASFALTO CON LE MANI APERTE E LIBERO DA OGNI CONGEGNO CHE AVEVA DETENUTO POCO PRIMA.

GLI OPERATORI CON LE DOVUTE CAUTELE SI AVVICINAVANO ALL’UOMO E DOPO AVERLO IMMOBILIZZATO E RESO INOFFENSIVO Caltanissetta

QUESTORE DI Caltanissetta 07/03/2016 Cat.C5/Gab.-2016

PROCEDEVANO AD UN’ACCURATA PERQUISIZIONE PERSONALE CHE CONSENTIVA DI RECUPERARE E SEQUESTRARE TUTTE LE APPARECCHIATURE ELETTRONICHE CHE LO STESSO MOSTRAVA LEGATI IN TUTTO L’ABBIGLIAMENTO.

IL CITTADINO STRANIERO VENIVA CONDOTTO NEGLI UFFICI DELLA QUESTURA E DEFERITO ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA PER I REATI SUINDICATI.

NOTE:

Pagina 2 di 3 219E -T26 Id. Terr.

QUALIFICA COGNOME NOME PREMIO RICHIESTO DAL QUESTORE

RICONOSCIMENTO PROPOSTO 11/12/15 Caltanissetta

DATA NASC. ENTE QUESTORE DI Caltanissetta 07/03/2016 Cat.C5/Gab.-2016

Assistente Capo D'AMICO Carmelo 19/01/1976 U.P.G.S.P. CL ENCOMIO

Assistente Capo GIAMBRA Vincenzo 04/03/1978 U.P.G.S.P. CL ENCOMIO

Assistente BARRILE Salvatore 12/07/1970 U.P.G.S.P. CL ENCOMIO

Assistente CARLETTA Gaetano Giorgio 07/12/1982 U.P.G.S.P. CL ENCOMIO

Assistente LO PRESTI Antonio 21/07/1979 U.P.G.S.P. CL ENCOMIO

Agente Scelto SANFILIPPO Dario 15/10/1986 SEZ. POLIZIA STRADLE CL ENCOMIO

Documenti correlati