• Non ci sono risultati.

118 - DIREZIONE URBANISTICA

Nel documento Piano Esecutivo di Gestione 2020 (pagine 135-138)

Responsabile PETACCHI LAURA Dal 01/01/2020

OBIETTIVO 1 - Patto per Genova

Descrizione La Città di Genova ha individuato le seguenti linee di sviluppo strategiche e i principali ambiti di intervento coerenti con le Aree tematiche individuate per la programmazione del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e concordate con la Presidenza del Consiglio dei Ministri:

1) Infrastrutture per la Mobilità (rinnovo parco autobus);

2) Ambiente - Territorio e Sviluppo Turistico (Ex caserma Gavoglio, Forti Begato e Sperone, alloggi nel centro storico confiscati alla mafia, galleria scolmatrice del rio Vernazza, sistemazione torrente Chiaravagna);

3) Sviluppo Economico e Produttivo Smart City (sviluppo del polo scientifico-tecnologico di Erzelli, avvio del progetto "Blueprint")

4) Cultura Salute e Benessere (Piscina comunale Mario Massa, Piscina comunale Nicola Mameli, polo sportivo sulla fascia di rispetto di Genova Prà, riqualificazione dello Stadio di atletica leggera di Villa Gentile, Musei di Strada Nuova, Polo museale di Sant'Agostino, Museo Nazionale dell'Emigrazione, recupero dei Giardini del Canzio e delle grotte di Villa Durazzo).

Il Patto prevede un finanziamento complessivo pari a 110 milioni comprensivi dei 30 milioni per l'Università e dei 16 milioni per la Città Metropolitana. Il programma si sviluppa in un arco temporale di 7 anni (la sua conclusione è prevista per il 2023). Le funzioni proprie del "Responsabile Unico di Progetto" (designazione del Sindaco n°417204 del 14/12/2016) per l'attuazione delle linee di indirizzo sopraindicate e delle linee di azione indicate nel Patto (art.

6 Impegni delle parti) si esplicano mediante il coordinamento e il raccordo con le civiche Direzioni e le società partecipate. Si prevede per il 2020 di pervenire all’assunzione di OGV (Obbligazioni Giuridicamente Vincolanti) per la quasi totalità degli interventi del Comune di Genova e della Città Metropolitana, di proseguire con l'esecuzione dei lavori in corso e rendicontare la spesa.

Durata 01/01/2020 - 31/12/2020 Assessori CENCI SIMONETTA

PICIOCCHI PIETRO

Linea di mandato 03 - CITTÀ DELLA PULIZIA Obiettivo strategico 03.08 - PATRIMONIO EDILIZIO E QUALITÀ URBANA

Missione 08 - ASSETTO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA ABITATIVA Programma 08.01 - URBANISTICA E ASSETTO DEL TERRITORIO

Obiettivo operativo 03.08.04 - RIQUALIFICAZIONE URBANA Riferimenti

Indicatore Udm Consuntivo 2018 Consuntivo 2019 Previsionale 2020 Previsionale 2021 Previsionale 2022

Spesa rendicontata: previsione di spesa sostenuta e caricata su sistema di monitoraggio (SGP) in relazione ai 51 interventi finanziati dal Patto per la Città di Genova

EUR 17.000.000,00

Progressiva assunzione di obbligazioni giuridicamente vincolanti (OGV) in relazione ai 51 interventi finanziati dal Patto per la Città di Genova

% 62,00% 90,00% 100,00%

Numero monitoraggi eseguiti Num. 6,00

OBIETTIVO 2 - Progetti puntuali e progetti di semplificazione

Descrizione Approvazione piani/progetti puntuali di iniziativa sia privata sia pubblica quali “Progetto Urbanistico Operativo Ex Aura”, “Boero”, “Ospedale Galliera”, etc.

Attuare progetti volti a semplificare e migliorare le procedure autorizzative in particolare: Progetto Rollindagando (compreso nel Piano di Gestione Unesco) informatizzazione dei pre-pareri già rilasciati e da rilasciare dallo Sportello Unico dell’Edilizia per gli interventi edilizi sul centro storico e messa a sistema dei flussi informativi archiviati (mappatura culturale della città vecchia 1995-2000 e Restauronet 2005-2006)

Durata 01/01/2020 - 31/12/2020 Assessori CENCI SIMONETTA

Linea di mandato 03 - CITTÀ DELLA PULIZIA Obiettivo strategico 03.08 - PATRIMONIO EDILIZIO E QUALITÀ URBANA

Missione 08 - ASSETTO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA ABITATIVA Programma 08.01 - URBANISTICA E ASSETTO DEL TERRITORIO Obiettivo operativo 03.08.01 - INTEGRAZIONE DI PIANI E POLITICHE URBANISTICHE Riferimenti

Indicatore Udm Consuntivo 2018 Consuntivo 2019 Previsionale 2020 Previsionale 2021 Previsionale 2022

Approvazione di progetti puntuali Num. 4,00 4,00

Chiusura e rendicontazione del Progetto Rollindagando Date 31/12/2020

Stampato il 17/03/2020 Pag 131

118 - DIREZIONE URBANISTICA

OBIETTIVO 3 - Gestione progetti strategici, procedimenti speciali, aggiornamenti e varianti al PUC (Piano Urbanistico Comunale)

Descrizione Waterfront di Levante: riqualificazione urbana dell’ex compendio fieristico e della fascia costiera: completamento della procedura operativa a fronte dell’adozione del Progetto Urbanistico Operativo in data 30.12.2019.

Conclusione ed avvio nuove procedure di aggiornamenti e varianti al PUC su istanze di operatori e/o soggetti privati.

Durata 01/01/2020 - 31/12/2020 Assessori CENCI SIMONETTA

Linea di mandato 06 - CITTÀ DEL MARE Obiettivo strategico 06.01 - IL PORTO E LA CITTÀ

Missione 08 - ASSETTO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA ABITATIVA Programma 08.01 - URBANISTICA E ASSETTO DEL TERRITORIO Obiettivo operativo 06.01.03 - IL FRONTEMARE GENOVESE Riferimenti Tema prioritario 0068 - Water Front di Levante

Indicatore Udm Consuntivo 2018 Consuntivo 2019 Previsionale 2020 Previsionale 2021 Previsionale 2022

Approvazione di aggiornamenti e varianti al PUC Num. 11,00 7,00

Waterfront: approvazione Progetto Palasport % 100,00%

Waterfront: approvazione Progetto Urbanistico Operativo (P.U.O.) % 100,00%

OBIETTIVO 4 - Misurazione delle performance e del valore pubblico

Descrizione Costruire un sistema per la misurazione e la rendicontazione dei risultati delle scelte strategiche operative e gestionali per verificare il valore generato dalle politiche pubbliche e dall’azione amministrativa e renderne conto ai cittadini.

Durata 01/01/2020 - 31/12/2022 Assessori VIALE GIORGIO

Linea di mandato 09 - CITTÀ DELLA RESPONSABILITÀ Obiettivo strategico 09.01 - IL CITTADINO AL CENTRO DELL'AZIONE AMMINISTRATIVA Missione 01 - SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE Programma 01.11 - ALTRI SERVIZI GENERALI

Obiettivo operativo 09.01.04 - ACCOUNTABILITY DELL'AZIONE AMMINISTRATIVA Riferimenti

Indicatore Udm Consuntivo 2018 Consuntivo 2019 Previsionale 2020 Previsionale 2021 Previsionale 2022

Presentazione proposta degli indicatori per la misurazione dei risultati degli obiettivi operativi di DUP di competenza

Date 31/07/2020

Presentazione proposta del set di indicatori per la misurazione delle performance della Direzione/Settore di competenza

Date 31/05/2020

OBIETTIVO 5 - Attuazione Piano Triennale Prevenzione Corruzione e Trasparenza (PTPCT) Triennio 2020 – 2022 (Revisione 2020)

Descrizione Garantire la piena applicazione del PTPCT Triennio 2020-2022 (Revisione 2020) fornendo al Responsabile Prevenzione Corruzione e Trasparenza (RPCT) un apporto qualificato e significativo, tramite rendicontazione sullo stato di attuazione e valutazione dell'efficacia delle misure di prevenzione della corruzione e della "malamministrazione" di specifica competenza, con eventuale proposta di ulteriori misure e relativi indicatori anche ai fini

dell'aggiornamento del PTPCT. Assicurare la pubblicazione dei dati di rispettiva competenza sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale. Garantire la partecipazione del personale alla formazione in materia di anticorruzione e trasparenza.

Durata 01/01/2020 - 31/12/2020 Assessori Sindaco BUCCI MARCO

Linea di mandato 08 - CITTÀ DEL MERITO Obiettivo strategico 08.01 - COMUNE TRASPARENTE E ACCESSIBILE

Missione 01 - SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE Programma 01.02 - SEGRETERIA GENERALE

Obiettivo operativo 08.01.01 - LEGALITÀ, TRASPARENZA E SEMPLIFICAZIONE Riferimenti

118 - DIREZIONE URBANISTICA

OBIETTIVO 5 - Attuazione Piano Triennale Prevenzione Corruzione e Trasparenza (PTPCT) Triennio 2020 – 2022 (Revisione 2020)

Indicatore Udm Consuntivo 2018 Consuntivo 2019 Previsionale 2020 Previsionale 2021 Previsionale 2022

ALL. 5 (PTPCT 2020-2022): DEFINIZIONE INDICATORI SPECIFICI RISPETTO ALLE MISURE IN ESSERE

Date 30/04/2020

ALL.5 (PTPCT 2020-2022): CONSUNTIVO INDICATORI CON EVENTUALE PROPOSTA DI MISURE INTEGRATIVE

Date 15/09/2020

ATTUAZIONE MISURE TRASVERSALI DEL PTPCT TRIENNIO 2020 - 2022 (REVISIONE 2020) (V. TABELLA)

S/N Sì

Allegati misure trasversali PTPCT 2020-2022 - trasv_antic.xlsx

Stampato il 17/03/2020 Pag 133

Nel documento Piano Esecutivo di Gestione 2020 (pagine 135-138)