Macro-Progetto integrato che coinvolge tutte le classi della Scuola. Si attuano percorsi e attività in coerente continuità con gli anni precedenti, prevedendo anche sviluppi pluriennali.
Come unità di sviluppo sono state previste le seguenti attività:
1) Forte processo immigratorio;
2) Alfabetizzazione;
3) Incontri pomeridiani di informazione e formazione Pro-DSA per le famiglie;
4) Star tutti bene a scuola (progetto in rete D.D.7° Circolo Forlì);
5) Volontario del servizio civile;
6) VIP Vivere in positivo;
7) Mediazione culturale;
8) Un tutor per amico;
9) Praticamente;
10) Sportello di ascolto.
Tale filone progettuale risulta di alta qualità, tra i più complessi e articolati della Scuola
“Palmezzano”, caratterizza in maniera significativa e prioritaria il Piano dell'Offerta Formativa:
la previsione quindi, è alquanto elevata (rispetto agli altri filoni progettuali) al fine di consentirne la massima realizzazione. Si precisa inoltre che gli obbiettivi e le finalità sono considerati e sviluppati già in un'ottica triennale come da nuove richieste della L.107/2015 in cui si delinea il POF triennale in relazione al PIANO di MIGLIORAMENTO specifico di codesta Istituzione Si iscrive la somma di € 15.395,06 così imputata :
€. 15.395,06 Aggregato 01 Voce 01 Avanzo di Amministrazione Non Vincolato Si prevedono le seguenti spese:
Codice Descrizione Previsione 2012
01/09/00 Personale altre indennità € 5.700,00
01/11/00 Contributi carico amministrazione € 1.863,90
02/01/02 Cancelleria € 600,00
02/03/01 Beni alimentari € 300,00
02/03/08 Materiale tecnico specialistico € 1.000,00
04/02/03 Partecipazione a reti di scuole e Consorzi € 4.900,00
03/02/07 Esperti Esterni su progetti € 1.031,16
Totale € 15.395,06 Voce 06: Saperi
Progetto integrato che coinvolge tutte le classi della Scuola. Si attuano percorsi e attività in coerente continuità con gli anni precedenti, prevedendo anche sviluppi pluriennali; in previsione del POF TRIENNALE legato al PIANO di MIGLIORAMENTO (L.107/2015).
Come unità di sviluppo sono state previste le seguenti attività:
1) Corsi di potenziamento e recupero;
2) Campionato di giornalismo;
3) Isole ed Arcipelaghi, Teatro a Scuola;
4) Gare di Matematica, Informatica, Inglese;
5) Spettacoli Teatrali;
6) Lettorarto di lingua inglese;
7) Punto Europa;
8) Giovani al Centro;
9) Atrium;
10) Lettorato di lingua straniera pomeridiano (inglese-francese-spagnolo);
11) Scacchi.
Si iscrive la somma di € 8.755,46 cosi determinata:
€. 8.755,46 Aggregato 01 Voce 01 Avanzo di Amministrazione Non Vincolato detta somma verrà utilizzata per finanziare le seguenti spese:Codice Descrizione Previsione 2016
01/09/00 Personale altre indennità € 2.000,00
01/11/00 Contributi carico amministrazione € 654,00
02/01/02 Cancelleria € 150,00
02/03/08 Materiale tecnico specialistico € 600,00
03/02/07 Esperti Esterni su progetti € 5.351,46
Totale € 8.755,46 Voce 07 Orientamento e valutazione
Progetto integrato che coinvolge tutte le classi della Scuola. Si attuano percorsi e attività in coerente continuità con gli anni precedenti, prevedendo anche sviluppi pluriennali.
Come unità di sviluppo sono state previste le seguenti attività:
1) Orientamento Scolastico (percorsi di conoscenza del sé; informazione e formazione per famiglie e studenti);
2) Continuità con rete di Scuole Primarie “De Amicis” e Secondarie di II grado;
3) Orientamento H e alunni con disagio.
Si iscrive la somma di €. 7.340,39 così determinata:
€. 7.340,39 Aggregato 01 Voce 01 Avanzo di Amministrazione Non Vincolato Le spese sono imputate:
Codice Descrizione Previsione 2016
01/09/00 Personale altre indennità € 3.786,51
01/11/00 Contributi carico amministrazione € 653,88
02/01/02 Cancelleria € 500,00
02/03/08 Materiale tecnico specialistico € 600,00
03/02/07 Altre prestazioni professionali € 1.800,00
Totale € 7.340,39 Voce 08: Educazione alla legalità e convivenza Civile
Progetto integrato che coinvolge tutte le classi dell’Istituto; ha come obiettivi:
Educare futuri cittadini consapevoli, corretti e attivi, fautori della legalità e promotori di iniziative a servizio del contesto sociale
Favorire negli alunni la socializzazione, la capacità di autovalutazione e di scelta;
Attivare processi di crescita di autostima personale, atteggiamenti positivi e costruttivi
Favorire la convivenza civile fra ragazzi, tra ragazzi e adulti e anziani.
Educare i ragazzi alla responsabilità e ad affrontare situazioni di difficoltà e/o emergenza con impegno positivo e personale.
Prendere coscienza dell’importanza del volontariato come risposta gratuita ai bisogni degli altri e modo per esprimere il proprio bagaglio valoriale ed etico.
Collaborare con gli Enti pubblici e Associazioni di volontariato per formare studenti futuri cittadini consapevoli, corresponsabili e attivi, all’insegna di una crescente positiva cittadinanza attiva, in grado di rispettare la legge e di diffonderne i principi ed i valori.
Creare occasioni d’incontro tra l’utenza scolastica, la cittadinanza e gli Enti e diffondere la cultura della cittadinanza attiva e consapevole e la conoscenza della Costituzione.
Promuovere il volontariato e le iniziative civili.
Acquisire un buon livello di conoscenze relative all’educazione stradale , alla presenza sicura in strada come pedoni, ciclisti e motociclisti
Favorire buoni comportamenti in strada e senso di responsabilità
Educare al rispetto dell’ambiente, favorire l’acquisizione di comportamenti corretti e senso di responsabilità, compresa l’interazione uomo-natura.
Sostenere i ragazzi nella loro ricerca dello “star bene” e di cogliere eventuali situazioni di disagio o domande di aiuto precedentemente non espresse.
Conoscere la maggior parte delle regole da rispettare e i comportamenti da tenere in caso di rischio o emergenza a casa e a scuola.
Conoscere l’impianto del sistema di pronto soccorso, comprendere come allertare il 118, individuare norme elementari di intervento in caso di ferite, ustioni, lievi traumi.
Come unità di sviluppo sono state previste le seguenti attività:
1) Educazione alla Legalità;
2) Diamo una mano alla sicurezza;
3) Educazione Stradale;
4) Sicurezza e privacy in rete (internet);
5) Educazione Civica Digitale;
6) CNA (progetto scuola artigianato);
7) AVIS;
8) CARITAS;
9) Incontri con la Croce Rossa Italiana;
10) Conoscere con la mani ed altre stranezze: il mondo dei non vedenti;
11) Il Giorno della Memoria;
12) Progetto 16 corto : incontri con regista;
13) Africa sub-sahariana: emergenze alimentaried educative. Il caso del Suda- AVSI;
14) Festa della Musica.
In questa mcro-area sono inseriti tutte le attività relative ai progetti di Educazione alla Salute:
1 Merendiamo;)
2 Educazione Alimentare (Coop);) 3 Educazione alla Salute ed Ambientale;) 4 Progetti e percorsi di Educazione Fisica;) 5 Che piacere...(lotta all'abuso di alcool). ) Si iscrive la somma di €. 7.317,55 così determinata:
€. 7.317,86 Aggregato 01 Voce 01 Avanzo di Amministrazione Non Vincolato Le spese sono imputate:
Codice Descrizione Previsione 2016
01/09/00 Personale altre indennità € 3.600,00
01/11/00 Contributi carico amministrazione € 1.177,20
02/01/02 Cancelleria € 200,00
02/03/08 Materiale tecnico- specialistico € 700,00
03/02/07 Altre prestazioni professionali € 1.640,66
Totale € 7.317,86