• Non ci sono risultati.

Il disegno dell’indagine

Nel documento Rapporto di monitoraggio 2011 (pagine 86-90)

Sezione II: approfondimenti quali-quantitativi

2. Rilevazione sul gradimento per l’offerta formativa del Programma Operativo Nazionale ‘Competenze per lo Sviluppo’

2.2. Il disegno dell’indagine

In linea con i Suggerimenti per garantire la buona riuscita dell‟indagine citati nella Direttiva, riconoscendo l‟importanza della definizione puntuale delle fasi e degli elementi del percorso, riportiamo le fasi salienti del disegno della ricerca che ci ha guidato nella realizzazione dell‟approfondimento.

Fondamentale è definire l‟ambito sul quale si vanno ad interrogare i soggetti. Sono state così definite cinque macroaree entro le quali sono stati successivamente formulati gli item dei questionari:

1. Analisi delle aspettative

2. Obiettivi raggiunti / Competenze acquisite 3. Metodologia didattica

4. Valutazione docenze 5. Aspetti organizzativi

Considerata l‟etereogeneità degli interventi e la consequenziale varietà di destinatari degli stessi, per i corsisti sono stati strutturati 6 diversi questionari differenziati per tipologia di target:

A. Docenti (Obiettivi B - D)

B. Docenti – Proposte nazionali (Obiettivo E.2 )

C. Studenti scuola primaria e secondaria I grado (Obiettivi C - F) D. Studenti di scuola secondaria II grado (Obiettivi C - F)

E. Genitori studenti (Obiettivo F) F. Adulti (Obiettivo G)

DOCENTI

Le attività formative rivolte ai docenti afferiscono all‟Obiettivo B e all‟Obiettivo-azione D.1. Il questionario in questo caso cerca di rilevare quanto il corso a cui hanno partecipato gli insegnanti sia effettivamente servito ad ampliare le conoscenze dei docenti rispetto alle materie che insegnano e a promuovere l‟acquisizione di competenze relative a: metodologie didattiche innovative e coinvolgenti, apprendimento centrato sull‟esperienza, valutazione dei processi di apprendimento, metodologie per la didattica individualizzata, promozione delle competenze chiave, accoglienza e integrazione degli allievi in situazione di svantaggio, promozione di conoscenze e competenze relative alle tecnologie multimediali a vario livello (competenze digitali di base, uso delle tecnologie per la didattica, gestione di reti).

Il questionario si compone complessivamente di 14 item a risposta chiusa. Nella prima parte viene indagata l‟area degli obiettivi con domande riferite ai risultati che i corsisti si aspettavano di

87

raggiungere attraverso l‟esperienza formativa e domande sugli obiettivi che, a conclusione del corso, ritengono siano stati effettivamente raggiunti.

Segue una sezione dedicata alle metodologie didattiche: quali metodologie hanno caratterizzato il corso e in che misura sono state percepite efficaci, valutazione degli strumenti e dei materiali utilizzati e opinione su aspetti specifici della docenza (competenza sulle tematiche trattate, capacità di coinvolgimento alla partecipazione….). Il questionario si conclude con un‟area dedicata alla valutazione di alcuni aspetti relativi all‟organizzazione del corso (durata, orari delle lezioni, scansione degli incontri…).

DOCENTI – Proposte nazionali

Il questionario relativo ai progetti E.2, composto complessivamente da 15 item a risposta chiusa, ripropone le aree di indagine del questionario rivolto ai docenti, differenziandosi da questo per quanto riguarda domande specifiche relative alla percezione di efficacia del particolare modello formativo blended utilizzato (articolato in azioni formative in presenza, formazione on-line e studio individuale) e al complesso ruolo del tutor-docente (con funzioni di mediatore di contenuti didattici, facilitatore delle interazioni on-line e di supporto tecnico nell‟uso della piattaforma).

STUDENTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

In considerazione della giovane età degli studenti è stato strutturato un questionario molto semplice (composto complessivamente da 6 item a risposta chiusa), che offre loro la possibilità di esprimersi su come hanno vissuto l‟esperienza formativa e cerca di fare emergere se il progetto ha effettivamente promosso i seguenti aspetti:

 processi di socializzazione positiva all‟interno del gruppo;

 dinamiche relazionali costruttive con i docenti;

 acquisizione di regole e comportamenti corretti;

 rafforzamento del metodo di studio;

 apprendimenti significativi attraverso l‟esperienza;

 esperienze didattiche attraenti ed interessanti;

 nuovi stimoli e motivazioni alla conoscenza.

La parte centrale del questionario è finalizzata a far esprimere gli studenti sull‟utilità del progetto in riferimento a diverse dimensioni: quella della socializzazione, quella degli apprendimenti, quella della motivazione e del metodo di studio.

88

STUDENTI SCUOLA SECONDARIA

Gli studenti della scuola secondaria di II grado sono coinvolti nei progetti che riguardano gli Obiettivi C ed F (azione 2). Entrambi gli obiettivi puntano a favorire il successo scolastico dei giovani e ad accrescere la loro motivazione allo studio, sia attraverso la proposta di modalità didattiche che catturino la loro attenzione e diano nuovo impulso al desiderio di imparare, che mediante specifiche esperienze formative utili a rafforzare le competenze chiave. Per capire se le attività che hanno coinvolto gli studenti abbiano realmente centrato questi obiettivi, il questionario si propone di rilevare se le esperienze di apprendimento siano state effettivamente interessanti e costruttive, se le dinamiche relazionali interne ai gruppi e con i docenti siano state positive, se ciò che gli studenti hanno imparato attraverso il progetto potrà servigli in ambito scolastico.

Il nucleo del questionario, composto di 9 item a risposta chiusa, è rappresentato dalle domande che declinano i principali obiettivi che i progetti PON si pongono e chiedono un‟opinione sul loro raggiungimento e dalle domande relative alle metodologie didattiche utilizzate.

GENITORI STUDENTI

Il questionario si propone di capire se il modulo sia stato effettivamente utile a promuovere integrazione socioculturale ed innalzare le aspettative dei genitori riguardo i risultati scolastici dei figli, ad avvicinare i genitori alla scuola e ad accrescere la loro fiducia nei confronti dell‟istituzione scolastica, a riaccostare alla formazione soggetti adulti che, anche a causa di un basso livello di scolarizzazione, si trovano in situazione di precarietà lavorativa o disoccupazione.

Il questionario è composto da 13 item a risposta chiusa e tocca le diverse aree di indagine a cui si è fatto riferimento nella costruzione dei questionari (analisi delle aspettative, obiettivi raggiunti, metodologia didattica, valutazione docenze, clima d‟aula, aspetti organizzativi).

ADULTI

Le attività formative che coinvolgono gli adulti riguardano l‟Obiettivo G (azione 1), che interessa soggetti con basso livello di scolarizzazione, in difficoltà nell‟inserimento lavorativo, con problemi linguistici o in condizione di restrizione della libertà personale.

Il questionario si propone di rilevare come i corsisti abbiano percepito l‟esperienza formativa in relazione ad alcuni specifici aspetti: utilità nel rafforzare le competenze dei partecipanti al fine di favorirne il rientro nel sistema scolastico, l‟ingresso nel mondo del lavoro e, in ogni caso, la promozione di processi di integrazione ed inclusione sociale. Il questionario si compone di 19 item a risposta chiusa

89

e si differenzia dai questionari relativi agli altri obiettivi - azioni per lo spazio specifico dedicato ad una fase strategica dei progetti G.1, quella del bilancio delle competenze.

Le domande relative al bilancio mirano a capire se per i corsisti questa fase dell‟esperienza formativa sia stata percepita utile in riferimento ad obiettivi quali: acquisire consapevolezza delle competenze possedute, riflettere su aspirazioni e obiettivi professionali, conoscere e saper utilizzare efficacemente strumenti quali il curriculum e la lettera di presentazione, capire come si affronta un colloquio di lavoro.

Considerato, infine, lo specifico target dei progetti afferenti all‟obiettivo G.1, molta importanza viene attribuita, all‟interno del questionario, agli aspetti metodologici e didattici della formazione.

90

Nel documento Rapporto di monitoraggio 2011 (pagine 86-90)