B SOMME A DISPOSIZIONE DELLA STAZIONE APPALTANTE B.1 Lavori in economia, previsti in progetto ed esclusi
dall'appalto, Pulizia siti di intervento e apertura piste
1.000,00 €
B.2 Rilievi, accertamenti e indagini geologiche 11.554,00 €
B.3 Allacciamenti a pubblici servizi - €
B.4 Imprevisti 12.027,19 €
B.5 Acquisizione di aree o immobili e pertinenti indennizzi - €
B.6 Accantonamenti 21.228,05 €
B.7 Spese tecniche 55.566,60 €
B.8 Cassa previdenziale 4% 2.222,66 €
B.9 Incentivi di cui all' art. 113 c.2 14.152,03 €
B.10 Spese per attività tecnico amministrative, supporto al RUP, verifica e validazione
2.000,00 €
B.11 Spese pe commissioni giudicatrici
B.12 Spese per pubblicità 1.500,00 €
B.13 Spese per accertamenti di laboratorio e verifiche tecniche, collaudo tecnico amministrativo, collaudo statico ed altri eventuali collaudi specialistici
ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI
Direzione generale dei lavori pubblici Servizio interventi nel territorio
pagina 14 Il progetto definitivo dovrà riportate nella sezione “B.5 Acquisizione di aree o immobili e pertinenti indennizzi” del quadro economico l’accantonamento delle somme determinate secondo quanto previsto dall’ art. 50 del D.P.R. n. 327/2001, ai fini della occupazione temporanea delle aree non soggette ad esproprio e di cui al paragrafo “7 espropri” della relazione tecnica di progetto.
Le stesse somme potranno essere reperite dalla partita economica “B4 imprevisti” dello stesso quadro economico.
2.5. Autorizzazioni di legge
L’Amministrazione comunale di Villanova Monteleone ha proceduto alla acquisizione dei parere e nulla osta propedeutici alla approvazione della presente fase progettuale.
Con la nota comunale n. 3742 del 04.06.2019, sono stati trasmessi i sotto elencati atti:
La Determinazione n. 77 prot. 4521 del 24 maggio 2019, con la quale l’Autorità di Bacino ha approvato lo studio di compatibilità geologica e geotecnica relativo al progetto di “Mitigazione del rischio idrogeologico nell'abitato di Villanova Monteleone” proposto dal Comune di Villanova Monteleone;
La nota n. 4532 del 11 aprile 2018, con la quale la Soprintendenza Archeologica, delle belle arti e paesaggio per le provincie di Sassari e Nuoro, ha espresso il proprio parere non contrario alla realizzazione delle opere denominate “Mitigazione del rischio idrogeologico nell'abitato di Villanova Monteleone”, a condizione che gli interventi previsti vengano seguiti sotto il diretto controllo di un professionista archeologo a ciò incaricato, con spese a gravare sul Committente.
2.6. Espropriazioni
Per la realizzazione dell’opera il progetto esecutivo non prevede l’acquisizione di aree in esproprio, infatti a tal proposito nell’Allegato di progetto “A Relazione tecnica descrittiva” paragrafo “7 espropri” “, viene riferito che “per la realizzazione delle opere in progetto non sarà necessario sottoporre ad esproprio alcuna area privata”.
Nello stesso elaborato viene altresì riportato che durante l'intervento in Via Sassari verrà occupato temporaneamente, ai fini della realizzare delle lavorazioni sul muro in pietra esistente e per la messa in opera di opere provvisionali, il terreno identificato al NCU al foglio 21 del Comune di Villanova Monteleone, mappale n. 84,1476, e 407, di proprietà privata, che viene concesso a titolo gratuito.
REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA A tale proposito, il progetto definitivo dovrà prevedere tra gli elaborati tecnici riportanti il piano particellare delle aree interessate da occupazione temporanea e la stima delle indennità dovute al proprietario determinata, ai sensi dell’art. 50 del D.P.R. n. 327/2001.
3. CONCLUSIONI E PRESCRIZIONI
Si riassumono di seguito le conclusioni dell’esame istruttorio svolto.
A seguito di istanza da parte della Amministrazione comunale, sono stati acquisiti i pareri di cui al paragrafo 2.5 della presente relazione istruttoria.
Considerato che a seguito di esame istruttorio:
- le opere previste nel progetto sono coerenti con le finalità dell’ Accordo procedimentale per l’utilizzo delle risorse destinate al finanziamento di interventi di mitigazione del rischio idrogeologico al fine di favorire l’adattamento ai cambiamenti climatici in attuazione dell’art. 19, comma 6, lett. a) del decreto legislativo n.30/2013, e consentono la mitigazione del rischio idrogeologico nell'abitato di Villanova Monteleone
- i documenti sono risultati correttamente sottoscritti dai soggetti interessati al fine dell’assunzione delle rispettive responsabilità;
- gli elaborati progettuali, di cui al paragrafo 2.3 della presente relazione, risultano coerenti rispetto ai contenuti minimi di legge presenti nel D.P.R. 207/2010;
- gli elaborati progettuali risultano integrati e modificati secondo quanto richiesto nella nota istruttoria redatta a cura dell’ufficio di supporto del Commissario di governo n. 1104 del 27.06.2019;
- i contenuti delle relazioni risultano tra loro coerenti e rispettosi delle prescrizioni impartite dai soggetti preposti al rilascio delle autorizzazioni sul livello progettuale in esame;
- gli elaborati grafici sono stati sviluppati nelle scale ammesse e prescritte, e sono congruenti con i contenuti inseriti nelle relazioni tecniche e nella documentazione di stima economica;
- il quadro economico sotto riportato risulta conforme a quanto previsto dall’articolo 16 del DPR 207/2010;
A LAVORI
A.1 Lavori a misura 693.500,00 €
A.2 Oneri della sicurezza, non soggetti a ribasso d'asta 14.101,60 €
Tot. A 707.601,60 €
ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI
Direzione generale dei lavori pubblici Servizio interventi nel territorio
pagina 16
B SOMME A DISPOSIZIONE DELLA STAZIONE APPALTANTE B.1 Lavori in economia, previsti in progetto ed esclusi
dall'appalto, Pulizia siti di intervento e apertura piste
1.000,00 €
B.2 Rilievi, accertamenti e indagini geologiche 11.554,00 €
B.3 Allacciamenti a pubblici servizi - €
B.4 Imprevisti 12.027,19 €
B.5 Acquisizione di aree o immobili e pertinenti indennizzi - €
B.6 Accantonamenti 21.228,05 €
B.7 Spese tecniche 55.566,60 €
B.8 Cassa previdenziale 4% 2.222,66 €
B.9 Incentivi di cui all' art. 113 c.2 14.152,03 €
B.10 Spese per attività tecnico amministrative, supporto al RUP, verifica e validazione
2.000,00 €
B.11 Spese pe commissioni giudicatrici
B.12 Spese per pubblicità 1.500,00 €
B.13 Spese per accertamenti di laboratorio e verifiche tecniche, collaudo tecnico amministrativo, collaudo statico ed altri eventuali collaudi specialistici prescrizione che il progetto definitivo debba contenere le sotto elencate integrazioni:
gli elaborati grafici dovranno prevedere il piano particellare delle aree interessate da occupazione temporanea e la stima delle indennità dovute al proprietario determinata ai sensi dell’art. 50 del D.P.R. n. 327/2001.
il quadro economico del progetto definitivo dovrà riportate nella sezione “B.5 Acquisizione di aree o immobili e pertinenti indennizzi”, l’accantonamento delle somme determinate secondo quanto
REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
ASSESSORADU DE SOS TRABALLOS PÙBLICOS ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI
Direzione generale dei lavori pubblici Servizio interventi nel territorio
pagina 17 previsto dall’ art. 50 del D.P.R. n. 327/2001, ai fini della occupazione temporanea delle aree non soggette ad esproprio.
Accantonamento nel Q.E: delle somme richieste dalla soprintendenza con la nota n. 4532 del 11.04.2018 con la quale è stato concesso il nulla osta alla esecuzione delle opere, “a condizione che gli interventi previsti vengano eseguiti sotto il diretto controllo di un professionista archeologo a ciò incaricato, con spese a gravare sul committente”.
Cagliari, 22.04.2020
IL TECNICO ISTRUTTORE
Ing. Alberto Spano
Ing. Paolo Aramo
Visto Il DIRETTORE DEL SERVIZIO
Dott. Ing. Costantino Azzena AZZENA COSTANTINO 08.06.2020 14:23:48 UTC