• Non ci sono risultati.

DOCUMENTAZIONE DI GARA, TIMING , CHIARIMENTI E COMUNICAZIONI

Nel documento Disciplinare di gara (pagine 7-10)

2.1 DOCUMENTI DI GARA

La documentazione di gara comprende:

1) Progetto ai sensi dell’art. 23 del Codice, con i contenuti ivi previsti, comprensivo dei seguenti documenti:

1.1. Relazione generale e illustrativa del progetto 1.2. Documentazione fotografica dello stato di fatto 1.3. Relazione tecnica – opere architettoniche 1.4. Relazione tecnico specialistica – strutture

1.5. Relazione tecnico specialistica – impianti tecnologici 1.6. Calcoli esecutivi – strutture

1.7. Calcoli esecutivi – impianti tecnologici 1.8. Computo metrico estimativo

1.9. Analisi prezzi

1.10. Elenco prezzi unitari

1.11. Quadro d’incidenza della manodopera 1.12. Quadro tecnico economico

1.13. Cronoprogramma dei Lavori

1.14. Piano di manutenzione – opere architettoniche 1.15. Piano di manutenzione – strutture

1.16. Piano di manutenzione – impianti tecnologici 1.17. Capitolato speciale d’appalto – norme tecniche 1.18. Appendice al capitolato tecnico – strutture

1.19. Appendice al capitolato tecnico – impianti tecnologici 1.20. Capitolato speciale d’appalto – amministrativo

1.21. Piano di sicurezza e coordinamento

Pag. 8 a 39 CONSORZIO CEV

Sede legale: Via Antonio Pacinotti 4/b, 37135 Verona Reg.Impr.VR/C.F./P.I. 03274810237 - REA 323620

Tel. 045 8001530 – [email protected][email protected] –www.consorziocev.it

1.22. Fascicolo con le caratteristiche dell’opera 1.23. Schema di contratto

1.24. Tavola 1 – inquadramento cartografico e territoriale

1.25. Tavola 2 – Stato di fatto dell’area di intervento, come da lavori 1° lotto 1.26. Tavola 3 – Stato di fatto predisposizione impianti, come da lavori 1° lotto 1.27. Tavola 4 – Stato di progetto: piante del nuovo fabbricato

1.28. Tavola 5 – Stato di progetto: prospetti, sezioni e abaco del nuovo fabbricato 1.29. Tavola 6 – Stato di progetto: particolari costruttivi

1.30. Tavola ST01 – piante e sezioni di carpenteria strutturale 1.31. Tavola ST02 – Carpenteria fondazioni

1.32. Tavola ST03 – Carpenteria pilastri 1.33. Tavola ST04 – Carpenteria travi 1.34. Tavola ST05 – Carpenteria scala 1.35. Tavola ST06 – Particolari costruttivi

1.36. Tavola IS01 – piante distribuzione impianti idrici e fognari 1.37. Tavola IE01 – piante distribuzione impianti elettrici 1.38. Tavola IE02 – schemi unifilari quadro elettrico 1.39. Relazione geologia e indagini geotecniche 2) Lettera di invito;

3) Disciplinare di gara;

4) Dichiarazioni integrative (Allegato A);

5) Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (Allegato B);

6) Patto di integrità per appalti di servizi, forniture e lavori approvato con deliberazione di G.C. n. 129 del 16/11/2016 (Allegato C);

7) Codice di comportamento approvato con deliberazione di G.C. n. 138 del 18/12/2013 (Allegato D);

8) Dichiarazione relativa agli oneri della sicurezza aziendali e della manodopera (Allegato E);

9) Dichiarazione di conformità a standard sociali minimi (Allegato F);

10) Questionario di monitoraggio della conformità a standard sociali minimi (Allegato G).

Il progetto di cui al n.1 è stato redatto tenendo conto delle specifiche tecniche e delle clausole contrattuali contenute nei Criteri Ambientali Minimi (CAM) di cui al DM 11/10/2017 (pubbl. in G.U. Serie Gen.

n. 259 del 06/11/2017) emanato dal Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare.

La documentazione di gara è disponibile per un accesso gratuito, illimitato e diretto sul sistema telematico https://eprocurement.consorziocev.it solo a seguito dell’accettazione dell’invito inviato via mail.

Pag. 9 a 39 CONSORZIO CEV

Sede legale: Via Antonio Pacinotti 4/b, 37135 Verona Reg.Impr.VR/C.F./P.I. 03274810237 - REA 323620

Tel. 045 8001530 – [email protected][email protected] –www.consorziocev.it

2.2 TIMING DI GARA

DATA ORARIO

Termine ultimo per la richiesta di chiarimenti 24/05/2022 12:00 Pubblicazione del verbale definitivo dei chiarimenti 26/05/2022 12:00 Data e ora di pubblicazione in cui viene messo a disposizione lo

schema per la formulazione dell’offerta economica telematica (SchemaOffertaRound1.xls).

16/05/2022 17:30

Fine periodo per il caricamento telematico della documentazione amministrativa, del file SchemaOffertaRound1.xls e della documentazione di dettaglio di offerta economica

31/05/2022 09:30

Seduta di apertura della documentazione amministrativa 31/05/2022 10:00

Seduta di apertura della documentazione economica Data da definirsi notificata mediante successiva

comunicazione Pubblicazione della graduatoria di gara Al termine delle fasi di gara

2.3 CHIARIMENTI

Il concorrente potrà richiedere chiarimenti circa il contenuto della documentazione di gara. Le richieste di chiarimento dovranno essere formulate esclusivamente in lingua italiana e dovranno essere inoltrate esclusivamente tramite l’apposita sezione della Piattaforma all’interno della gara denominata

“Chiarimenti”. Per procedere al loro inoltro sarà necessario cliccare “Nuovo chiarimento”, compilare oggetto e testo e cliccare “salva” per procedere con l’invio alla Stazione Appaltante.

Per poter proporre richieste di chiarimento è necessario aver accettato l’invito ricevuto via PEC.

Le richieste di chiarimento che siano pervenute con le modalità sopra indicate dovranno pervenire entro le ore 12:00 del giorno 24/05/2022 (come indicato anche nel Timing di gara). Tale termine è perentorio.

Le richieste di chiarimento e le relative risposte saranno disponibili, in forma anonima, dopo aver eseguito l’autenticazione con la propria utenza (Email e password), nella scheda di gara telematica rinvenibile nella sezione “E-Procurement” – “Proc. d’acquisto” sotto la voce “Chiarimenti”.

Il concorrente ha l’onere di verificare l’eventuale pubblicazione di rettifiche e/o di integrazioni ed eventuali

Pag. 10 a 39 CONSORZIO CEV

Sede legale: Via Antonio Pacinotti 4/b, 37135 Verona Reg.Impr.VR/C.F./P.I. 03274810237 - REA 323620

Tel. 045 8001530 – [email protected][email protected] –www.consorziocev.it

chiarimenti di interesse collettivo pubblicati sul sistema telematico.

Nel caso di temporanea indisponibilità della Piattaforma telematica o di accertati malfunzionamenti della Piattaforma stessa, il Consorzio CEV si riserva di adottare i provvedimenti che riterrà necessari, ivi compresa la possibilità di sospendere la procedura o di inviare comunicazioni inerenti la procedura di gara a mezzo di posta elettronica certificata, presso i recapiti disponibili indicati dal concorrente in sede di registrazione alla Piattaforma.

Non sono ammessi chiarimenti telefonici.

2.4 COMUNICAZIONI

Ai sensi dell’art. 76, comma 6 del Codice, i concorrenti sono tenuti ad indicare, all’atto della registrazione in Piattaforma, l’indirizzo PEC o, solo per i concorrenti aventi sede in altri Stati membri, l’indirizzo di posta elettronica, da utilizzare ai fini delle comunicazioni di cui all’art. 76, comma 5, del Codice.

Eventuali modifiche dell’indirizzo PEC/posta elettronica o problemi temporanei nell’utilizzo di tali forme di comunicazione, dovranno essere tempestivamente segnalate alla Stazione Appaltante ed aggiornate anche sulla piattaforma telematica; diversamente la medesima declina ogni responsabilità per il tardivo o mancato recapito delle comunicazioni.

N.B. La Stazione Appaltante utilizzerà – per l’invio delle comunicazioni dalla piattaforma - l’indirizzo di posta elettronica certificata inserito in sede di registrazione. La verifica relativa alla correttezza dell’indirizzo di posta elettronica certificata immesso si esegue accedendo alla sezione “Iscrizione - Dati”

della piattaforma telematica nell’apposito campo “Email PEC” all’interno dello step “Principale”. La validità dell’indirizzo PEC è indispensabile per la corretta ricezione delle comunicazioni inoltrate dalla Stazione Appaltante.

In caso di raggruppamenti temporanei, GEIE, aggregazioni di imprese di rete o consorzi ordinari, anche se non ancora costituiti formalmente, la comunicazione recapitata al mandatario si intende validamente resa a tutti gli operatori economici raggruppati, aggregati o consorziati.

In caso di consorzi di cui all’art. 45, comma 2, lett. b e c del Codice, la comunicazione recapitata al consorzio si intende validamente resa a tutte le consorziate.

In caso di avvalimento, la comunicazione recapitata all’offerente si intende validamente resa a tutti gli operatori economici ausiliari.

Nel documento Disciplinare di gara (pagine 7-10)