F R A N K O L A W R E N C E G. - Tendenze protezionistiche nei Paesi industrializzati - Rivista di E c o n o m i a e Poli-tica I n d u s t r i a l e n. 3 - Bologna, settembre-dicembre 1979 - pagg. 317-338.
J O S S A B R U N O - Introduzione all'autogestione - Ras-segna E c o n o m i c a - Banco di Napoli n. 6 - Napoli, novembre-dicembre 1979 - pagg. 1337-1356.
M A R Z A N O A N T O N I O - Procedure di programmazione regionale (recenti esperienze) Rassegna E c o n o m i c a -Banco di Napoli n. 6 - Napoli, novembre-dicembre 1979 - pagg. 1359-1366.
BERG S A N F O R D V. - D A L T O N T H O M A S R. The Phillips Curve for Italy: a comment on Structural Chan-ge - E c o n o m i a I n t e r n a z i o n a l e n. 2-3 - Genova, maggio-agosto 1979 - pagg. 218-222.
T R O N Z A N O M A R I O Una verifica empirica per l'eco-nomia italiana sulle interrelazioni tra tasso di cambio e tasso d'inflazione E c o n o m i a I n t e r n a z i o n a l e n. 23 -Genova, maggio-agosto 1979 - pagg. 309-318. F O N T E L A E M I L I O L'Europe: perspectives 1985-1990 - F u t u r i b l e s 2000 n. 29 - Paris, décembre 1979 - pagine 5-12.
Petrolio e inflazione (Relazione Parkin al Convegno su «Inflazione: aspettative e ruolo delle parti sociali e della mano pubblica» - Roma, 10-1-80, organizzato dalla Fon-dazione L. Einaudi) - M o n d o E c o n o m i c o n. 6 - Milano, 9 febbraio 1980 - pagg. 53-58.
J O V A N O V I C B O Y A N - J o b Matching and the Theory of Turnover J o u r n a l o f P o l i t i c a i E c o n o m y n. 5 -Part 1 - Chicago, october 1979 - pagg. 972-990. Education and income distribution - J o u r n a l o f Politi-cai E c o n o m y n. 5 - Part 2 - Chicago, october 1979 - pagg. 252.
C E N T R O D I RICERCHE « I L P O L I E D R O » CEE - Le politiche ambientali e lo sviluppo economico - Prospetti-ve di medio periodo - A t t i del ConProspetti-vegno - Milano, 5-6 maggio 1978 Realtà E c o n o m i c a n. 1-2 - CCIAA di Milano, gennaio-giugno 1979 - pagg. 5-110.
J A M E S E M I L E - Il «ciclo economico» è morto? - Ban-caria n. 11 - Roma, novembre 1979 - pagg. 1087-1092. C A N T O N I R E N A T O - La strategia di politica economi-ca secondo la Confindustria e secondo i Sindaeconomi-cati
B a n c a r i a n. 11 - Roma, novembre 1979 - pagg. 1148-1163.
S U F R I N S I D N E Y C. - The Ethics of Economics - Rivista I n t e r n a z i o n a l e di S c i e n z e E c o n o m i c h e e C o m -m e r c i a l i n. 1 - Padova, gennaio 1980 - pagg. 6-20. R E I N H A R D T P A U L G. - A n Analysis of Relative Price Movements in the Cost of Living as a Means of Identifying Inflationary Price Behaviour Rivista I n t e r n a z i o nale di S c i e n z e E c o n o m i c h e e C o m m e r c i a l i n. 1 -Padova, gennaio 1980 - pagg. 39-49.
S E P L A K I LES - Balances and Interbranch Balances: Instruments of Soviettype Planning Rivista I n t e r n a z i o -nale di S c i e n z e E c o n o m i c h e e C o m m e r c i a l i n. 1 Padova, gennaio 1980 - pagg. 50-64.
G A L E A Z Z I G I O R G I O - Sulla trasformazione strutturale dei sistemi economici: l'Italia ed il confronto Europa Centrale - Europa Periferica - Rivista I t a l i a n a di Eco-n o m i a D e m o g r a f i a e S t a t i s t i c a Eco-n. 1 - Roma, geEco-nEco-naio- gennaio-marzo 1979 - pagg. 135-156.
C A C C I A F E S T A R E M O Sui limiti dell'indicizzazione -Rivista di P o l i t i c a E c o n o m i c a n. 12 - Roma, dicembre 1979 - pagg. 1389-1397.
S C A T E N A L U C I A N O Analisi dell'andamento ciclico dell'offerta di moneta in Italia, Regno Unito e Germania federale - Rivista di P o l i t i c a E c o n o m i c a n. 12 - Ro-ma, dicembre 1979 - pagg. 1399-1417.
P A D O A S C H I O P P A FIORELLA - Inflazione e prezzi relativi M o n e t a e c r e d i t o - B a n c a N a z i o n a l e del La-v o r o n. 128 - Roma, dicembre 1979 - pagg. 457-477. A U T O R I V A R I - Special Issue on the Economics of In-heritance - E c o n o m i c a n. 184 - London, november 1979 - pagg. 327-448.
K A H N H E R M A N - PHELPS J O H N B. - The Economie Present and Future E c o n o m i e I m p a c t n. 29 -Washington, 1980 - pagg. 8-17.
I T A L Y - S U R V E Y - Financial T i m e s n. 28, 132 - Lon-don, March 31 1980 - pagg. XII.
G A R O F A L O G I O V A N N I - Inflazione e disoccupazione: un problema di riorientamento - Rivista i n t e r n a z i o n a l e di S c i e n z e s o c i a l i n. 4 - Milano, ottobre-dicembre 1979 - pagg. 455-469.
Scienze sociali e politiche - Sociologia
L U Z Z A T T O FEGIZ P. Il problema degli anziani in Ita-lia e nella Comunità Europea B o l l e t t i n o della D o x a n. 2-3 - Milano, 30 gennaio 1980 - pagg. 19-39. C E N S I S - Realtà e problemi sociali del 1979 (Dal XIII Rapporto sulla situazione sociale del Paese) Q u i n d i c i -nale di n o t e e c o m m e n t i C E N S I S n. 323 Roma, 1 novembre 1979 - pagg. 871-925.
Statistica - Demografia - Distribuzione dei
redditi - Conti economici nazionali e
regio-nali
Education and income distribution - J o u r n a l o f Politicai E c o n o m y n. 5 Part 2 Chicago, october 1979 -pagg. 252.
C A S S I L A U R A - Osservazioni sulle variazioni di popo-lazione dei centri urbani italiani dal 1951 - Rivista geo-g r a f i c a i t a l i a n a n. 3 - Firenze, settembre 1979 - pageo-gine 321-335.
D E A G L I O M A R I O - Come si calcola su misura il costo della vita. Inchiesta E s p a n s i o n e n. 119 - Milano, feb-braio 1980 - pagg. 66-72.
PERROT M A R G U E R I T E - Le pouvoir d'achat des sa-laires en 1979 - E c o n o m i e et S t a t i s t i q u e n. 118 Pa-ris, janvier 1980 - pagg. 41-52.
I S T A T Statistiche in panne - M o n d o E c o n o m i c o n. 10 - Milano, 8 marzo 1980 - pagg. 9 e 11. C E N S I S La domanda sociale di abitazioni in Italia -Q u i n d i c i n a l e di n o t e e c o m m e n t i C E N S I S n. 324 Roma, 15 novembre 1979.
Diritto - Giurisprudenza - Legislazione
DE T A R A N T O A M I L C A R E - Sulla impugnazione del provvedimento amministrativo innanzi agli organi giuri-sdizionali amministrativi (Tribunali Regionali e Consiglio di Stato). - L ' A m m i n i s t r a z i o n e Italiana n. 12 - Empo-li, dicembre 1979 - pagg. 1631-1633.
B O R T O L E T T I C A R L O - In merito alle operazioni a premio. (Il trattamento fiscale di tali operazioni). B o l l e t t i -n o t r i b u t a r i o d ' i -n f o r m a z i o -n i -n. 1 - Mila-no, 15 ge-n-naio 1980 - pagg. 21-26.
M A G A N Z A N I G I O R G I O - La tutela del cittadino nei confronti della Commissione incaricata della tenuta del Registro degli esercenti il commercio M a n t o v a -CCIAA n. 121-122 - Mantova, settembre 1979 - pagine 18-21.
M A G A N Z A N I G I O R G I O L'iscrizione al registro delle ditte delle imprese agricole M a n t o v a - CCIAA n. 121-122 - Mantova, settembre 1979 - pagg. 68-69. G U G L I E L M E T T I Gl A N N A N T O N I O Competenza e procedura in caso di azioni relative ai marchi comunitari - D i r i t t o c o m u n i t a r i o e d e g l i s c a m b i i n t e r n a z i o n a l i n. 3 - Milano, 1979 - pagg. 393-417.
Commercio - Nulla-osta regionale per grandi strutture di vendita - Verifica di compatibilità con il piano comunale degli esercizi commerciali - Necessità - Esclusione (Com-mento a sentenza TAR). - Le R e g i o n i n. 5 - Bologna, settembre-ottobre 1979 - pagg. 966-972.
S P E R D U T I GIUSEPPE - Funzione delle regioni nell'attuazione del diritto comunitario La C o m u n i t à i n t e r n a -zionale n. 2-3 - Padova, 2° e 3° trimestre 1979 - pagine 325-335.
G A Z Z E R R O FILIPPO - Fusione, incorporazione, confe-rimenti ed ammontare minimo del capitale - B o l l e t t i n o t r i b u t a r i o d ' i n f o r m a z i o n i n. 3 - Milano, 15 febbraio 1980 pagg. 173-178.
Q U A R A N T A A L F O N S O Notazioni di raccordo tra giurisprudenza del Consiglio di Stato e giurisprudenza dei TAR - Il Foro A m m i n i s t r a t i v o n. 7-8 - Roma, 1979 - pagg. 1595-1601.
C A R B O N E SERGIO M . - L'ambito di applicazione del-la normativa di diritto uniforme sul trasporto marittimo: risultati e prospettive - S t u d i m a r i t t i m i n. 4 - Napoli, settembre 1979 - pagg. 11-17.
S E N A G I U S E P P E - Problemi giuridici della grande di-stribuzione Rivista d i d i r i t t o i n d u s t r i a l e n. 2 - Mila-no, aprile-giugno 1979 - pagg. 178-184.
R I B O L Z I C E S A R E I problemi di diritto amministrativo della grande distribuzione Rivista di d i r i t t o i n d u s t r i a -le n. 2 - Milano, apri-le-giugno 1979 - pagg. 185-194. B I A N C H I A L E S S A N D R O - Tutela delle conoscenze tecniche non brevettate, contratti di K n o w - H o w ed ob-bligo di non comunicazione a «terzi» - Rivista di dirit-t o i n d u s dirit-t r i a l e n. 3 - Milano, luglio-sedirit-tdirit-tembre 1979 pagg. 376-405.
A M M E N D O L A M A U R I Z I O - I n d u s t r i a l i dell'invenzio-ne e brevetto europeo - Rivista di d i r i t t o i n d u s t r i a l e n. 3 - Milano, luglio-settembre 1979 - pagg. 406-438. D.P.R. 19-6-1979, n. 338 - Modifiche alla legislazione in materia di brevetti in applicazione della L. 26-5-1978, n. 260. Testo e Primi commenti di Fabrizio De Benedetti
Rivista di d i r i t t o i n d u s t r i a l e n. 2 - Milano, aprile-giugno 1979 - pagg. 270-292.
Pubblica amministrazione
E.P. - Il Comprensorio: Provincia del futuro o Ente inco-stituzionale? - A P I n. 1 - Torino, gennaio 1980 - pagine 22-29.
G I A N N I N I M A S S I M O SEVERO - I pubblici poteri ne-gli stati pluriclasse - Rivista trimestrale di d i r i t t o pub-blico n. 2-3 - Milano, 1979 - pagg. 389-404. ENDRICI G I O V A N N A - La presenza regionale in orga-ni statali - Le Regioorga-ni n. 5 - Bologna, settembre-ottobre 1979 - pagg. 767-818.
G I A N N I N I M A S S I M O SEVERO - Rapporto sui princi-pali problemi dell'amministrazione dello Stato - Il Foro Italiano n. 12 - Roma, dicembre 1979 - Parte 5" - pagi-ne 290-314.
RIZZO GIUSEPPE la cura di) - La riforma delle auto-nomie locali (interviste coi rappresentanti del mondo po-litico, sindacale e imprenditoriale) - Cronache piemon-tesi n. 5 - Torino, settembre-novembre 1979 - pagg. 51. B I A G I N I CELESTINO - L'autonomia degli Enti locali territoriali nell'attuale fase di realizzazione dell'ordina-mento regionale - Il Foro A m m i n i s t r a t i v o n. 7-8 - Ro-ma, 1979 - pagg. 1633-1649.
SERVILLO RAFFAELE - Gli osservatori regionali sul mercato del lavoro: il ruolo delle Camere di Commercio - Orizzonti e c o n o m i c i n. 22 - CCIAA di Napoli, dicem-bre 1979 - pagg. 43-45.
CARRILLO CASTRO A L E J A N D R O La riforma am-ministrativa per lo sviluppo economico e sociale (19761982) Problemi di a m m i n i s t r a z i o n e pubblica -FORMEZ n. 4 - Napoli, 1979 - pagg. 3-32. PASTORI GIORGIO - Verso la legge quadro sull'impiego pubblico: i problemi della contrattazione collettiva Le Regioni n. 6 Bologna, novembredicembre 1979 -pagg. 1114-1134.
RESTA D O M E N I C O - La contrattazione collettiva nel pubblico impiego - Il Consiglio di S t a t o n. 12 - Roma, dicembre 1979 - Parte 2" - pagg. 1305-1308. M E N G O Z Z I DARIO - Camere di Commercio - Industria minore: un'alleanza naturale Piccola industria n. 3 -Roma, marzo 1980 - pagg. 18-19.
Credito - Finanza - Assicurazioni - Problemi
monetari
Marketing bancario M o n d o E c o n o m i c o n. 4 - Mila-no, 26 gennaio 1980 - pagg. 35-66 - rapporto mese. FERRARI ALBERTO - La politica del credito tra libertà di concorrenza e intervento dello Stato - Bancaria n. 10 - Roma, ottobre 1979 - pagg. 979-985.
NARDOLILLI ROCCO - Il ruolo finanziario del Fondo Monetario Internazionale - Le risorse del F.M.I. - Ban-caria n. 10 - Roma, ottobre 1979 - pagg. 1000-1011. A S S O N I M E - Società, borsa e mercato mobiliare (leg-ge 7-6-1974 n. 216) - Commissione nazionale per le società e la borsa Relazione sull'attività svolta nel 1978 -Circolare n. 169 - Roma, 19 dicembre 1979 - pagg. 109. D I A N A M A R I O - L'Europa e le Borse Valori. Una via verso una Borsa eurocomunitaria - Bancaria n. 11 - Ro-ma, novembre 1979 - pagg. 1168-1175.
BRUNNER K A R L - Riflessioni sulla politica monetaria intemazionale M o n e t a e credito - Banca Nazionale del Lavoro n. 128 - Roma, dicembre 1979 - pagg. 417-430.
ICE - Uff. Cooperazione e Rapporti Organismi Interna-zionali (a cura dell') - I fondi e le banche arabe per lo sviluppo dei paesi emergenti - I n f o r m a z i o n i per il C o m m e r c i o Estero n. 11 - Roma, 12 marzo 1980 - in-serto - pagg. 8.
Shifting sands - International banking: a survey - The Economist n. 7125 - London, March 22, 1980 - pagine 92.
CAPRIGLIONE FRANCESCO - Credito al consumo e controllo pubblico: prospettive d'indagine - Bancaria n. 12 - Roma, dicembre 1979 - pagg. 1228-1241. PARRILLO FRANCESCO II ruolo della banca sul pia-no internazionale Rivista Italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale n. 3 - Roma, marzo 1980 - pagi-ne 116-124.
SBISÀ GIUSEPPE - Certificati immobiliari - Banca, Borsa e T i t o l i di Credito n. 4 - Milano, ottobre-dicembre 1979 - pagg. 483-504.
Finanza pubblica - Imposte e tributi
G I O R D A N O PIETRO - V I O L A A N T O N I O Evoluzione aliquote IVA dall'1-1-1973 - Inserto - Il Fisco n. 8 - Ro-ma, 29 febbraio 1980 - pagg. 721-748.
REGIONE PIEMONTE - Disciplina delle tasse sulle concessioni regionali (Legge regionale 6 marzo 1980, n. 13) B o l l e t t i n o ufficiale della Regione P i e m o n t e 1° Suppl. al n. 11 - Torino, 12 marzo 1980 - pagg. 1251-1267.
A M A T O A N G E L O Sulla riforma della finanza locale -Rassegna Economica - Banco di Napoli n. 6 - Napoli, novembre-dicembre 1979 - pagg. 1385-1391.
VINCI CALOGERO - G A G L I A R D I M A R I O Impresa familiare - Convenienza fiscale - Il Fisco n. 3 - Roma, 18 gennaio 1980 - pagg. 201-204.
IRPEF - (Redditi di lavoro dipendente - Conguaglio di fi-ne anno 1979 - Certificazioni del datore di lavoro) - Cir-colare Min. n. 44/8/2200 del 21 dicembre 1979 - Il Fi-sco n. 3 - Roma, 18 gennaio 1980 - inserto - pagg. 23. STEFANI GIORGIO - Parafiscalità e fiscalità occulta nel finanziamento della sicurezza sociale - Bollettino t r i b u t a r i o d ' i n f o r m a z i o n i n. 1 - Milano, 15 gennaio 1980 - pagg. 5-12.
V A L I A N I R O L A N D O Inflazione ed imposizione pro-gressiva - Notiziario Ceres di e c o n o m i a del lavoro n. 5 - Roma, 16 marzo 1980 - pagg. 4.
ILOR: La sentenza della Corte Costituzionale (sentenza n. 42 / 1980) Il Fisco n. 13 Roma, 5 aprile 1980 -pagg. 1212-1221.
G I A R D A PIERO D. - A M B R O S A N I O M A R I A F. - Il finanziamento delle spese delle Regioni e degli Enti loca-li: l'evoluzione legislativa dal 1977 al 1979 - Rivista in-ternazionale di Scienze sociali n. 4 - Milano, ottobre-dicembre 1979 - pagg. 477-505.
Lavoro - Assistenza e previdenza sociale
FREY LUIGI - La problematica occupazionale nel 1979. Un consuntivo analitico - Tendenze dell'occupazione n. 1-2 - Roma, gennaio-febbraio 1980 - pagg. 10. Occupazione (numero monografico) - Orizzonti Economici n. 21 CCIAA di Napoli, agostoottobre 1979 -pagg. 162.
STEFANI GIORGIO - Parafiscalità e fiscalità occulta nel finanziamento della sicurezza sociale - Bollettino t r i b u t a r i o d ' i n f o r m a z i o n i n. 1 - Milano, 15 gennaio 1980 - pagg. 5-12.
F A D D A S. - Istruzione e mercato del lavoro. Una mes-sa a punto teorica con riferimento all'« educazione permanente» Bollettino degli interessi sardi n. 2 -CCIAA di Sassari, 1979 - pagg. 293-328.
BIRTIG GUIDO Il dilemma della parità Temi e tesi M o n d o Economico n. 5 Milano, 2 febbraio 1980 -pagg. 48-52.
F O D D A Y GIULIO Lavoro straordinario A P I n. 1 -Torino, gennaio 1980 - pagg. 31-32.
PASTORE ELIO - Statuto dei lavoratori: dieci anni per «rivisitarlo» - A P I n. 1 - Torino, gennaio 1980 - pagine 33-37.
DEVECCHI SERGIO - Le relazioni industriali in Europa. (La «Mappa europea di Relazioni industriali») - L'Eco-n o m i c o L'Eco-n. 57 - ToriL'Eco-no, geL'Eco-nL'Eco-naio 1980 - pagg. 46-50. V A N D O N E LUCIANO - Rapporti speciali di lavoro e mercato parallelo della manodopera - Industria e sin-dacato n. 4 - Roma, 25 gennaio 1980 - pagg. 13-17. Risoluzione del Consiglio della Comunità sulla ristruttu-razione del tempo di lavoro - Industria e sindacato n. 4 - Roma, 25 gennaio 1980 - pagg. 22-23. S I M I VALENTE - La previdenza privata libera - I pro-blemi della sicurezza sociale n. 4 - Roma, luglio-agosto 1979 - pagg. 257-267.
CENSIS - L'inserimento nel lavoro dei diplomati degli Istituti Tecnici - Quindicinale di note e c o m m e n t i CENSIS n. 321-322 - Roma, 1 ottobre 1979 - pagg. 813-866.
J O V A N O V I C B O Y A N - Job Matching and the Theory of Turnover J o u r n a l of Politicai E c o n o m y n. 5 -Part 1 - Chicago, october 1979 - pagg. 972-990. GUAZZETTI ROBERTO - Nuove tendenze nel mercato del lavoro in Italia - Rassegna E c o n o m i c a della pro-vincia di Alessandria n. 4 - CCIAA di Alessandria, 1979 - pagg. 15-16.
LEARDI ERALDO - Mobilità urbana e trasporti: le me-tropolitane - Rivista geografica italiana n. 3 - Firenze, settembre 1979 - pagg. 263-294.
I capi intermedi: questi sconosciuti (risultati di una ricer-ca sui quadri intermedi della FIAT) - L ' E c o n o m i c o n. 57 - Torino, gennaio 1980 - pagg. 56-63.
M O L I N I É A N N E FRANQOISE - VOLKOFF SERGE Les conditions de travail des ouvriers ... et des ouvriè-res - Economie et S t a t i s t i q u e n. 118 - Paris, janvier 1980 - pagg. 25-39.
Collocamento da rifare (proposta Confindustria presen-tata nel corso di un Convegno organizzato a Roma il 12 febbraio) M o n d o E c o n o m i c o n. 8 - Milano, 23 feb-braio 1980 - pagg. 84-87.
BIRTIG G U I D O - Sempre più marcato il divario tra scuola e lavoro - Realtà Economica n. 1-2 - CCIAA di Milano, gennaio-giugno 1979 - pagg. 111-125. Aspetti del lavoro femminile - Congiuntura Economica Lombarda n. 12 - Milano, 1979 - pagg. 627-631. FAUSTINI GINO - Il «paradosso della produttività» e le prospettive dell'occupazione in Italia - Politica ed Eco-nomia n. 6 - Roma, novembre-dicembre 1979 - pagine 36-46.
FREY L. - SIESTO V. - V A L C A V I D. Le informazioni quantitative sull'occupazione e sulla disoccupazione in Italia - Quaderni di Economia del Lavoro n. 8 - Mila-no, 1979 - pagg. 190.
FREY LUIGI - I giovani aspettano ancora i fatti - Tendenze dell'occupazione n. 3 Roma, marzo 1980 -pagg. 8.
NARDELLI E S M E R A L D A - La parità di retribuzione tra l'uomo e la donna (Normativa internazionale e disciplina interna. Implicazioni socio-economiche) - T e r r a d ' O t r a n t o n. 5-6 - CCIAA di Lecce, maggio-giugno 1979 - pagg. 11-21.
AUTORI V A R I - Politica attiva del lavoro - Orizzonti e c o n o m i c i n. 22 CCIAA di Napoli, dicembre 1979 -pagg. 156.
SERVILLO RAFFAELE - Gli osservatori Regionali sul mercato del lavoro: il ruolo delle Camere di Commercio - Orizzonti e c o n o m i c i n. 22 - CCIAA di Napoli, dicem-bre 1979 - pagg. 43-45.
BOWERS J . K. - HARKESS D. - Duration of Unem-ployment by Age and Sex - Economica n. 183 - Lon-don, august 1979 - pagg. 239-260.
PASTORE ELIO (a cura di) - La partecipazione dei la-voratori alle scelte aziendali - Parte 1a: uno sguardo in Europa - A P I n. 3 - Torino, marzo 1980 - pagg. 25-27. RESTA D O M E N I C O - La contrattazione collettiva nel pubblico impiego - Il Consiglio di S t a t o n. 12 - Roma, dicembre 1979 - Parte 2" - pagg. 1305-1308. Rapporto speciale 1980-2 - Recenti tendenze dell'occu-pazione e delle forze di lavoro - Lettere d'affari n. 400 - Firenze, marzo 1980 - pagg. 6.
A M M A - Le condizioni di lavoro nell'industria metal-meccanica europea nel 1980 - Notiziario internaziona-le A M M A Suppl. al n. 3 - Torino, marzo 1980 - pagine 23.
GAROFALO G I O V A N N I - Inflazione e disoccupazione: un problema di riorientamento - Rivista internazionale di Scienze sociali n. 4 - Milano, ottobre-dicembre 1979 - pagg. 455-469.
S C A R P A T O R L A N D O - Le recenti teorie alternative del mercato del lavoro con particolare riferimento alla di-scriminazione femminile in Italia - Rivista internaziona-le di Scienze sociali n. 4 - Milano, ottobre-dicembre 1979 - pagg. 559-587.
La main-d'oeuvre dans le monde depuis 1950 jusqu'en l'an 2000: I. Les travaux du B.l.T. et les résultats globaux Population n. 1 Paris, janvierfévrier 1980 -pagg. 83-105.
C A C A C E NICOLA - Governabilità delle imprese e orga-nizzazione del lavoro - N u o v o S v i l u p p o n. 3-4 - Roma, settembre-dicembre 1979 - pagg. 28-32.
D ' A M B R O S I O M A R I O - Difficoltà di occupazione per i laureati, ma per gli altri è peggio - N u o v o sviluppo n. 3-4 - Roma, settembre-dicembre 1979 - pagg. 33-42.
Agricoltura - Zootecnia
M A G A N Z A N I GIORGIO - L'iscrizione al registro delle ditte delle imprese agricole - M a n t o v a - CCIAA n. 121-122 - Mantova, settembre 1979 - pagg. 68-69. Speciale mais - L ' i n f o r m a t o r e agrario n. 8 - Verona, 21 febbraio 1980 - pagg. 9241-9295.
Speciale allevamento vitello l ' i n f o r m a t o r e agrario n. 7 - Verona, 14 febbraio 1980 - pagg. 9103-9182. La riforma fondiaria trent'anni dopo - Rivista di Econo-mia Agraria n. 4 (n. monografico) - Bologna, dicembre 1979 pagg. 701-934.
ASSOCIAZIONE PIEMONTE I T A L I A Agricoltura -Analisi della struttura agricola piemontese - Panorama dell'economia piemontese n. 1 - Torino, gennaio 1980 - pagg. 7-15.
SALTINI A N T O N I O - Meccanizzazione e produttività del lavoro agricolo (Analisi di un'esperienza nella pianura modenese) - M a c c h i n e & M o t o r i agricoli n. 3 - Bolo-gna, marzo 1980 - pagg. 89-106.
BERNINI CARRI CARLO - Rendita fondiaria e recupe-ro precupe-roduttivo delle terre incolte - Rivista internaziona-le di Scienze sociali n. 4 - Milano, ottobre-dicembre 1979 - pagg. 405-424.
Industria manifatturiera Materie prime
-Fonti energetiche
GOBBO FABIO - Struttura e tendenze dell'industria cartaria - Rivista di Economia e Politica Industriale n. 3 - Bologna, settembre-dicembre 1979 - pagg. 373-409.
M A R V U L L I ROBERTO - Misure di potere, predomi-nanza e competitività: il mercato automobilistico italiano Rivista di Economia e Politica Industriale n. 3 -Bologna, settembre-dicembre 1979 - pagg. 419-429. Il recupero della carta da macero (Relazione presentata dall'ENCC in occasione del Seminario sulla raccolta dif-ferenziata dei rifiuti solidi urbani - Padova, 15 maggio 1979) - Cellulosa e carta n. 11 - Roma, novembre 1979 - pagg. 7-25.
ONOFRI PAOLO - S T A G N I A N N A - Saggio di profit-to e rendimenprofit-to delle attività finanziarie nell'industria ita-liana 1951-1977 - Rivista di Politica Economica n. 10 - Roma, ottobre 1979 - pagg. 1087-1125.
C A R A B I N I ORAZIO - RONCHI C E S A R I N A - Macchi-ne grafiche: la barriera elettronica. Inchiesta - M o n d o E c o n o m i c o n. 4 - Milano, 26 gennaio 1980 - pagg. 72-75.
DE G A S P A R I MICHELE Il mal d'auto (Fiat) M o n -do E c o n o m i c o n. 5 - Milano, 2 febbraio 1980 - pagine
C A R A V I T A GIUSEPPE - Costellazione Honeywell - In-chiesta - M o n d o E c o n o m i c o n. 5 - Milano, 2 febbraio 1980 - pagg. 36-43.
FORNARI BRUNO - La situazione patrimoniale delle industrie italiane molitorie e della pastificazione - Tecni-ca m o l i t o r i a n. 1 - Pinerolo, gennaio 1980 - pagg. 9-10. C A M E R I G I O V A N N I La sfida dell'energia elettrica N o r d e S u d n. 8 Napoli, ottobredicembre 1979 -pagg. 228-242.
P E N N A C C H I L A U R A - Il caso Fiat nella crisi dell'indu-stria internazionale dell'auto - Politica ed Economia n. 6 - Roma, novembre-dicembre 1979 - pagg. 51-70. ALBERINI C L A U D I O Scuola e industria: un muro da abbattere - Dossier - M o n d o E c o n o m i c o n. 10 - Mila-no, 8 marzo 1980 - pagg. 41-43.
Sindrome sovrapproduttiva (Industria nucleare! - Il M o n d o n. 11 - Milano, 14 marzo 1980 - pagg. 100-109. CORBELLINI FRANCESCO - Consumi e disponibilità di energia in Piemonte - Energia e materie p r i m e n. 10 - Firenze, novembre-dicembre 1979 - pagg. 55-62. A S S O C I A Z I O N E PIEMONTE I T A L I A - Industria e popolazione in Piemonte Tendenze distributive 197177 -Panorama d e l l ' e c o n o m i a p i e m o n t e s e - n. 12 - Tori-no, dicembre 1979 - pagg. 7-10.
N U C C I ROBERTO - La calzatura italiana - obiettivo il mondo (Analisi di mercato! Il Direttore C o m m e r c i a -le n. 1 - Milano, 20 gennaio-20 febbraio 1980 - Rapporto n. 1-80 - pagg. 28-34.
REGIONE PIEMONTE - Interventi per il riequilibrio re-gionale del sistema industriale - Legge rere-gionale 25 feb-braio 1980, n. 9 B o l l e t t i n o Ufficiale della Regione P i e m o n t e n. 10 - Torino, 5 marzo 1980 - pagg. 1083-1087.
Microelectronics A survey The E c o n o m i s t n. 7122 -London, March 1, 1980 - pagg. 18.
C A R A B I N I ORAZIO - Lanerossi - Una strategia che guarda lontano - M o n d o E c o n o m i c o n. 8 - Milano, 23 febbraio 1980 - pagg. 76-77.
FIORI G E R O L A M O (a cura di) - Energia e industria: organizzare la dipendenza. (Tavola rotonda) - M o n d o E c o n o m i c o n. 6 - Milano, 9 febbraio 1980 - pagg. 27-35.
P A R O D I LUIGI - BROSIO GIORGIO Decentramento in Piemonte Temi e tesi M o n d o E c o n o m i c o n. 6 -Milano, 9 febbraio 1980 - pagg. 45-48.
T A R D Y GERARD - L'industrie en Europe - Futuribles
2000 n. 29 - Paris, décembre 1979 - pagg.' 13-27.
PAGETTI FLORA - Dissociazione territoriale fra deci-sionalità e operatività: una verifica per l'industria in Italia
Rivista geografica italiana n. 2 - Firenze, giugno 1979 - pagg. 172-181.
A S S O C I A Z I O N E I N D U S T R I A L E L O M B A R D A -CENTRO STUDI I mercati petroliferi agli inizi degli anni '80 - A t t u a l i t à e c o n o m i c a n. 27 - Milano, gennaio 1980 - pagg. 34-46-Hall. 28.
VARVELLO P. - Il settore dei robot industriali in Europa. Analisi e prospettive del mercato italiano A u t o m a zione e s t r u m e n t a z i o n e n. 1 Milano, gennaio 1980 -pagg. 5-14.
Telecomunicazioni - Rapporto mese - M o n d o Econo-m i c o n. 13 - Milano, 29 Econo-marzo 1980 - pagg. 35-66.
AGLIETTA M I C H E L - ORLEAN A D R É - OUDIZ GIL-LES - L'industrie franpaise face aux contraintes de change - E c o n o m i e et Statistique n. 199 - Paris, Fé-vrier 1980 - pagg. 35-62.
HENRY J O H N P. JR. - HARLESS V. EUGENE - KO-P E L M A N J A Y B. - World Energy Is A Manageable Dilemma E c o n o m i e I m p a c t n. 29 Washington, 1980 -pagg. 23-29.
CENTARO GIUSEPPE - M A Z Z A GABRIELE - Produ-zione e consumi delle materie prime in Italia - Energia e materie p r i m e n. 11 - Firenze, gennaio-febbraio 1980 pagg. 11-24.
M A S S A C C I PAOLO - Il ruolo del carbone nell'econo-mia delle fonti di energia - Energia e materie p r i m e n. 11 - Firenze, gennaio-febbraio 1980 - pagg. 35-38. G I O R D A N O GIUSEPPE - Situazione e prospettive del mercato mondiale del rame - Energia e materie p r i m e n. 11 - Firenze, gennaio-febbraio 1980 - pagg. 45-50.
Artigianato - Piccola industria
FERRO-LUZZI PAOLO Alla ricerca del piccolo im-prenditore - Giurisprudenza c o m m e r c i a l e - Società e f a l l i m e n t o n. 1 - Milano, gennaio-febbraio 1980 - pagi-ne 37-53.
BORGIOLI A L E S S A N D R O - Forme e problemi della cooperazione fra le imprese minori - Giurisprudenza c o m m e r c i a l e - Società e f a l l i m e n t o n. 1 - Milano, gennaio-febbraio 1980 - pagg. 90-115.
Una Regione per gli artigiani (numero monografico) -Notizie della Regione P i e m o n t e Suppl. al n. 10 - To-rino, ottobre 1979 - pagg. 48.
ROSA GIUSEPPE - Il ruolo dell'impresa minore nel commercio estero - Realtà del m e z z o g i o r n o n. 11 Roma, novembre 1979 - pagg. 839-847.
MENGOZZI D A R I O - Camere di Commercio - Industria minore: un'alleanza naturale Piccola industria n. 3 -Roma, marzo 1980 - pagg. 18-19.
ARZENI SERGIO - La CEE e la piccola industria - Pic-cola industria n. 3 - Roma, marzo 1980 - pagg. 50-54.