• Non ci sono risultati.

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI

Nel documento PROF. MARIANO CINGOLANI CURRICULUM VITAE (pagine 26-48)

1) Tagliabracci A., Cingolani M., Su un caso di reazione allergica mortale ad una corticotropina di sintesi, Quaderni di Medicina Legale, 2, 181-95, 1980.

2) Cingolani M., Tagliabracci A., L'utilizzazione della metodica al Nitro-BT in un caso di miocardite subacuta diffusa, Quaderni di Medicina Legale, 2, 309-14, 1980.

3) Cingolani M., Gobbi L., Pace P.D., Piermattei A., Refe C., Tagliabracci A., Il polimorfismo dei sistemi ABO, Rh e Kell nella popolazione delle Marche, Quaderni di Medicina Legale, 3, 325-35, 1981.

4) Cingolani M., Piermattei A., Refe C., Tagliabracci A., Studio del polimorfismo del sistema MNSs nella popolazione delle Marche, Quaderni di Medicina Legale, 3, 337-41, 1981.

5) Tagliabracci A., Piermattei A., Cingolani M., La distribuzione dei fattori sierici gruppo-specifici G1m(a), G1m(x), G3m(b) e Km(1) nella popolazione residente nella provincia di Ancona, Quaderni di Medicina Legale, 4, 313-25, 1982.

6) Cingolani M., Le rotture dell'atrio sinistro da trauma toracico chiuso: osservazioni fisiopatologiche suggerite da un caso, Medicina Legale - Quaderni Camerti, 4, 37-45, 1982.

7) Cingolani M., Piermattei A., Tagliabracci A., Il polimorfismo dell'Esterasi D eritrocitaria nella popolazione delle Marche, Quaderni di Medicina Legale, 5, 351-6, 1983.

8) Cingolani M., Piermattei A., Tagliabracci A., Il polimorfismo dell'adenilatochinasi (AK) eritrocitaria nella popolazione residente in provincia di Ancona, Quaderni di Medicina Legale, 5, 367-73, 1983.

9) Sabattani P.G., Celi F., Cingolani M., Frongia G., Piermattei A., Tagliabracci A., Gli aspetti informativi nella professione medica, Quaderni Marchigiani di Medicina, 1, 55-61, 1983.

10) Cingolani M., Froldi R., Applicazione del TBP test nel monitoraggio delle più comuni droghe d'abuso nelle urine, Riv. It. Med. Leg., 6, 433-7, 1984.

11) Cingolani M., Froldi R., Contributo allo studio delle morti a seguito di intervento broncoscopico - Considerazioni su un caso osservato, Medicina Legale - Quaderni Camerti, 6, 321-33, 1984.

12) Cingolani M., Froldi R., Gubbinelli A., Orlandini M., Pallotta B., Piermarioli M., Salvi A., Tagliabracci A., Rilevazione del livello alcoolemico in un gruppo di traumatizzati pervenuti all'osservazione di due reparti di Pronto Soccorso della

Regione, IX Congresso Nazionale Soc. Ital. Med. Pronto Soccorso, Ancona, 28-30 giugno 1984, in atti pp 243-8.

13) Cingolani M., Frongia G.B., Lenti a contatto e Servizio Sanitario Nazionale, L'Oculista Italiano, 67, 9-11, 1984.

14) Sabattani P.G., Cingolani M., Tagliabracci A., Piermattei A., La responsabilità professionale del medico, in "La Medicina Clinica - Guida per il medico di base", Il Lavoro Editoriale, Ancona, 1984, pp 249-53.

15) Cingolani M., Froldi R., Gubbinelli A., Orlandini M., Pallotta A., Tagliabracci A., Rilevazione del livello alcoolemico in un gruppo di traumatizzati, Quaderni di Medicina Legale, 7, 27-42, 1985.

16) Cingolani M., Frongia G.B., Note sulla introduzione delle lenti a contatto nel nuovo nomenclatore tariffario delle protesi (D.M. 30.5.1984), Contattologia Medica e Chirurgia Refrattiva, 6, 231-5, 1985.

17) Cingolani M., Piermattei A., Tagliabracci A., Applicazione della indagine enzimatica al Nitro-BT nella morte improvvisa - validità e limiti, Quaderni di Medicina Legale, 7, 221-32, 1985.

18) Sabattani P.G., Cingolani M., Tagliabracci A., Aspetti medico-legali del portatore cronico di virus della epatite, "HEPATITIS '85 - Aspetti medico-sociali, clinici e biologici dell'infezione cronica da virus della epatite B ed altri virus a tropismo epatico", Jesi, 19 ottobre 1985, in atti p 31.

19) Cingolani M., Frongia G.B., La chirurgia corneale refrattiva - Lineamenti di liceità ed aspetti medico legali nella cheratotomia radiale, Annali di Ottalmologia e Clinica Oculistica, 112, 707-18, 1986.

20) Tagliabracci A., Giorgetti R., Cingolani M., Contributo allo studio del polimorfismo dell'alfa-1-antitripsina e dei sottotipi PiM in un campione di popolazione marchigiana, Arc. Med. Leg. Ass., 8, 123-131, 1986.

21) Cingolani M., Frongia G.B., La responsabilità professionale nella cheratotomia radiale, L'Oculista Italiano, 73, 36-8, 1986.

22) Cingolani M., Frongia G.B., Inadeguatezza assistenziale nella erogazione dei presidi ottici correttivi, Difesa Sociale, 65, 106-10, 1986.

23) Orlandini M., Polonara S., Cingolani M., Alcool e aritmie, III Cong. Naz. Ass. Ital.

Medici d'Urgenza, Grado, 12-14 giugno 1986, in atti pp 144-50.

24) Cingolani M., Antonicelli R., Leone L., Problemi medico legali, in Antonicelli R.,

"La guardia Medica - Principi di diagnosi differenziale e terapia", Il Lavoro Editoriale, Ancona, 1986, pp 131-7.

25) Cingolani M., Riva F., L'Odontoiatra - Profilo legislativo, medico legale e professionale, Nuove Ricerche Editrice, Ancona, 1986, 1-138.

26) Balercia G., Cingolani M., Cinti S., Sabattani P.G., Tagliabracci A., Alterazioni ultrastrutturali post-mortali della cute e cronologia della morte, XXIX Cong. Naz.

S.I.M.L.A., Roma, 5-8 novembre 1986, in "Medicina Legale Oggi", CEPI, Roma, 1986, p 21.

27) Celi F., Cingolani M., Froldi R., Gubbinelli A., Tagliabracci A., Incidenza dell'alcool etilico nella casistica dei settorati medico-legali di Ancona e Macerata, XI Cong. Naz. Antropol. Crim., Roma, 5-8 novembre 1986, in "Medicina Legale Oggi", CEPI, Roma, 1986, p 111.

28) Cingolani M., Froldi R., Santoni G., Stabilità post-mortale della lidocaina nel sangue - Studio sperimentale in animale, Min. Med. Leg., 106, 89-92, 1986.

29) Cangiotti A.M., Morroni M., Tagliabracci A., Cingolani M., Aspetti ultrastrutturali delle ghiandole sudoripare eccrine umane normali nel giovane e nell'anziano, Rivista Italiana di Biologia Medica, 6, 148-51, 1986.

30) Cingolani M., Tagliabracci A., Aspetti medico legali del servizio di guardia medica, Quaderni Marchigiani di Medicina, 5, 37-40, 1987.

31) Cingolani M., Di Emidio P., Gianni F., Giorgetti R., Tagliabracci A., L'invalidità civile negli accertamenti delle commissioni di Ancona, Conv. Naz. Medicina Legale, L'Aquila, 14-16 maggio 1987, in atti pp 123-9.

32) Celi F., Cingolani M., Gianni F., Tagliabracci A., Certificato medico e prescrizione, in "Medicina Clinica - Guida per il medico di base", III, Il Lavoro Editoriale, Ancona, 1987, pp 163-9.

33) Cingolani M., Froldi R., Santoni G., Stabilità post-mortale della lidocaina nei visceri - Studio sperimentale in animale, Min. Med. Leg., 107, 89-93, 1987.

34) Cingolani M., Giorgetti R., Rossner G., Tagliabracci A., Froldi R., Celi F., Alkohol und todesfalle in der region Marche, Zen. Rechtsmed., 30, 500, 1987.

35) Celi F., Cingolani M., Froldi R., Gubbinelli A., Tagliabracci A., Alcool e modalità di morte: osservazioni epidemiologiche su una casistica settoria, Quaderni di Medicina Legale, 8-9, 135-140, 1986-87.

36) Cingolani M., Clementi M., Manzin A., Tagliabracci A., L'infezione persistente da virus dell'epatite B: aspetti biologici e riflessi medico legali, Riv. It. Med. Leg., 9, 989-1013, 1987.

37) Cingolani M., Gianni F., Giorgetti R., Tagliabracci A., Aspetti medico legali della valutazione della idoneità al lavoro del personale sanitario, in Cossignani T., "Igiene, Pulizia e Prevenzione in Ospedale", Sanimarche Editore, Ancona, 1988, pp 55-9.

38) Cingolani M., Gianni F., Giorgetti R., Tagliabracci A., Profili di responsabilità nell'incidente ospedaliero: aspetti medico legali, in Cossignani T., "Igiene, Pulizia e Prevenzione in Ospedale", Sanimarche Editore, Ancona, 1988, pp 185-91.

39) Cingolani M., Aspetti medico legali delle emergenze ospedaliere, in Di Tizio S., Fermani P., "L'Emergenza medico-chirurgica in Ospedale", Grafiche Cesari Editore, Ascoli Piceno, 1988, pp 287-92.

40) Bartozzi M., Cingolani M., Giorgetti R., Tagliabracci A., La morte improvvisa nell'attività necroscopica del settorato medico legale di Ancona, Conv. Naz. "La Medicina Legale nelle Unità Sanitarie Locali", Trento, 19 febbraio 1988, in atti pp 158-65.

41) Cingolani M., Del Monaco A., Antonicelli R., Leone L., Problemi medico legali , in Antonicelli R., "La Guardia Medica - Principi di diagnosi differenziale e terapia", Il Lavoro Editoriale, Ancona, III Edizione, 1988, 134-47.

42) Cingolani M., Froldi R., Un caso di morte alcool-triazolam correlata, Jura Medica, 2, 357-62, 1988.

43) Cingolani M., , Del Monaco A. Froldi R., La stabilità post-mortale dell'endosulfan nel sangue e nei visceri, Min. Med. Leg., 108, 131-6, 1988.

44) Cingolani M., Del Monaco A., Giorgetti R., Tagliabracci A., Patologia palatina ed orofaringea: osservazioni medico legali su un caso, Conv. "La valutazione medico-legale del danno alla persona - Contributi casistici", L'Aquila, 8 ottobre 1988, in atti pp 171-3.

45) Bartozzi M., Cingolani M., Del Monaco A., Giorgetti R., Tagliabracci A., Addebiti di responsabilità professionale in una U.S.L. di medie dimensioni: analisi di una casistica, Atti Conv. "La responsabilità medica in ambito civile, attualità e prospettive", Siena, 22-24 settembre 1988, Ed. Giuffrè, Milano, 1989, pp 385-91.

46) Bertani A., Cingolani M., Di Giuseppe A., Sabattani P.G., Tagliabracci A., Impianti alloplastici di capelli artificiali e responsabilità professionale, Atti Conv. "La responsabilità medica in ambito civile, attualità e prospettive", Siena, 22-24 settembre 1988, Ed. Giuffrè, Milano, 1989, pp 633-40.

47) Cingolani M., Froldi R., Sulla presunta prescrizione abusiva (art. 77 Legge 685/1975) di farmaco non analgesico-narcotico, Jura Medica, 2, 295-9, 1989.

48) Cingolani M., Del Monaco A., Froldi R., La valutazione tossicologica dei rapporti fra reati di pericolo contro la incolumità pubblica e violazione delle norme contro l'inquinamento ambientale, XXX Cong. Naz. S.I.M.L.A., Bari, 27-30 settembre 1989, in atti pp 197-9.

49) Cingolani M., Froldi R., Alcune problematiche riguardanti il rapporto fra tossicologia forense e inquinamento ambientale, XXX Cong. Naz. S.I.M.L.A., Bari, 27-30 settembre 1989, in atti pp 201-3.

50) Cingolani M., Balzani P., Giambartolomei M., Riva F., Aspetti medico legali della contaminazione da rumore in una manifattura tabacchi delle Marche, XXX Cong.

Naz. S.I.M.L.A., Bari, 27-30 settembre 1989, in atti pp 317-22.

51) Cingolani M., Giorgetti R., Pantaleoni N., Tagliabracci A., Rilevanza della patologia psichiatrica nel riconoscimento della invalidità pensionabile presso la sede INPS di Ancona nel triennio 1985-88, XXX Cong. S.I.M.L.A., Bari, 27-30 settembre 1989, in atti pp 667-8.

52) Del Monaco A., Cingolani M., Tagliabracci A., Gianni F., Patologia psichiatrica ed invalidità civile nella U.S.L. n. 12 di Ancona, XXX Cong. Naz. S.I.M.L.A., Bari, 27-30 settembre 1989, in atti pp 669-71.

53) Di Giuseppe A., Bertani A., Cingolani M., Mambelli V., Tagliabracci A., Sticchi V., Sidoti S., Mazzanti R., Colletta A., Aspetti anatomopatologici e medicolegali dell'impianto alloplastico di capelli sintetici, Riv. Ital. Chir. Plast., 21, 391-7, 1989.

54) Cingolani M., Del Monaco A., La valutazione penale delle ipoacusie professionali, Jura Medica, 5, 431-40, 1989.

55) Giorgetti R., Cingolani M., Tagliabracci A., Del Monaco A., Cangiotti G., L'attività del settorato medico-legale di Ancona negli anni 1981-1989: analisi di alcune variabili, Riv. It. Med. Leg., 12, 493-516, 1990.

56) Giorgetti R., Cingolani M., Tagliabracci A., Del Monaco A., Ferrara S.D., Applicazione dell'analisi quantitativa dell'immagine in medicina forense, XI Conv. Soc.

Medit. Med. Leg., Capo Rizzuto, 23-26 settembre 1990, in atti pp 351-7.

57) Tagliabracci A., Giorgetti R., Cingolani M., Ferrara S.D., Applicazione della PCR nell'indagine medico-forense del DNA. Studio di un nucleo familiare con i sistemi MCT 118, ApoB e YNZ-22, XI Conv. Soc. Medit. Med. Leg., Capo Rizzuto, 23-26 settembre 1990, in atti pp 363-5.

58) Cingolani M., Del Monaco A., Giorgetti R., Mencarelli R., Tagliabracci A., Un caso di morte da intossicazione acuta da "Erbitox", XI Conv. Soc. Medit. Med. Leg., Capo Rizzuto, 23-26 settembre 1990, in atti pp 455-8.

59) Cingolani M., Ferrara S.D., Froldi R., Tagliabracci A., Acute fatal hydrocarbons poisoning, XIV International Congress of European Association of Poison Control Center, Milano, 25-29 settembre 1990, in atti p 160.

60) Cingolani M., Froldi R., Giorgetti R., Tagliabracci A., Ferrara S.D., Morphometric detection of street drugs, Convegno Inter. Soc. Ital. Chimici, San Benedetto del Tronto, 30 settembre-5 ottobre 1990, in atti p 646.

61) Cingolani M., Ferrante L., Froldi R., A micromethod for forensic alcoholimetric analysis in head space, Convegno Inter. Soc. Ital. Chimici, San Benedetto del Tronto, 30 settembre-5 ottobre 1990, in atti p 649.

62) Cingolani M., Froldi R., Mencarelli R., Giorgetti R., Tagliabracci A., Incidenti motociclistici ed alcool, Min. Med. Leg., 110, 111-4, 1990.

63) Giorgetti R., Cingolani M., Tagliabracci A., Del Monaco A., Ferrara S.D., Primi risultati dell'applicazione delle tecniche di morfometria analitica in medicina forense, Convegno Nazionale "Il rapporto causale in medicina legale", Macerata, 11-13 ottobre 1990, in atti pp 377-83.

64) Cingolani M., Ferrante F., Froldi R., Valutazione della validità di un micrometodo per l'analisi alcoolimetrica in head space, Riv. It. Med. Leg., 13, 163-170, 1991.

65) Piermattei A., Cingolani M., Giorgetti R., Tagliabracci A., Il suicidio in provincia di Ancona: aspetti fenomenologici, statistico-epidemiologici e motivazionali, Riv. It.

Med. Leg., 13, 197-229, 1991.

66) Giorgetti R., Tagliabracci A., Cingolani M., Ferrara S.D., La utilizzazione dell'amplificazione del DNA mediante PCR nello studio di regioni ipervariabili VNTR in ambito medico-forense. Esperienza con due sistemi: ApoB e YNZ-22, Boll. Soc. Ital.

Biol. Sper., 67, 25-30, 1991.

67) Tagliabracci A., Giorgetti R., Cingolani M., Ferrara S.D., L'esame dei polimorfismi del DNA mediante PCR, Riv. It. Med. Leg., 13, 479-88, 1991.

68) Cingolani M., Giorgetti R., Tagliabracci A., Del Monaco A., Ferrara S.D., L'analisi quantitativa computerizzata dell'immaggine in medicina forense, Riv. It. Med. Leg.,13, 521-39, 1991.

69) Giorgetti R., Tagliabracci A., Agostini A., Cingolani M., Ferrara S.D., Suitability of PCR methods for forensic investigation - Analisys of 3' apoB VNTR system in an Italian population sample, Int. J. Leg. Med., 104, 243-6, 1991.

70) Cingolani M., Froldi R., Tombolini A., Gli accertamenti medico-legali e tossicologici previsti dalle nuove disposizioni in tema di stupefacenti (D.P.R. 309/90), Congr. Internaz. "La Medicina Legale nell'Europa Comunitaria", Perugia, 9-12 ottobre 1991, in atti p 87.

71) Tagliabracci A., Cingolani M., Giorgetti R., La responsabilità professionale - Esperienza dell'Istituto di Medicina Legale di Ancona, Congr. Internaz. "La Medicina Legale nell'Europa Comunitaria", Perugia, 9-12 ottobre 1991, in atti p 207.

72) Cingolani M., Giorgetti R., Tagliabracci A., Froldi R., Application of a micromethod for gaschromatographic evaluation of B.A.C. in a group of 104 drivers suspected of drinking, International Workshop on drugs and driving - Methodology in man-machine interaction and epidemiology studies, Padua, 28 october-1 november 1991, p 78.

73) Tagliabracci A., Giorgetti R., Agostini A., Cingolani M., Ferrara S.D., Analysis of DIS80 (pMCT 118) locus polymorphism in an Italian population sample by polymerase chain reaction. In: Rittner C., Schneider M. (Eds), Adv. For. Haemogen. 4, Springer-Verlag, Berlin Heidelberg, 1992, pp 109-13.

74) Cingolani M., Giorgetti R., Tagliabracci A., Buscemi L., Agostini A., Ferrara S.D., Analisi morfometrica di campioni di eroina, XXXI Cong. S.I.M.L.A., Genova, 3-7 maggio 1992, in Medicina Legale Quaderni Camerti, 16, 495-506, 1994.

75) Tagliabracci A., Giorgetti R., Cingolani M., Agostini A., Buscemi L., Ferrara S.D., DQalfa: frequenze geniche ed analisi di reperti biologici , XXXI Cong. S.I.M.L.A., Genova, 3-7 maggio 1992.

76) Tagliabracci A., Giorgetti R., Agostini A., Buscemi L., Cingolani M., Ferrara S.D., Frequency of HLA and DQA1 alleles in an Italian population, Int. J. Leg. Med., 105, 161-4, 1992.

77) Cingolani M., Giorgetti R., Buscemi L., Tagliabracci A., Tombolini A., Ferrara S.D., Morphometry in deaths due to asphyxia, 7th International Symposium on diagnostic quatitative pathology (Morphometry in morfological diagnosis), Heraklion Crete october 5-9 1992, p 55.

78) Marinelli E., Cingolani M., Tagliabracci A., L'identificazione personale in odontostomatologia forense. In Umani Ronchi G.C.: Medicina Legale in Odontostomatologia, Edi Lombardo, Roma, 1993, pp 295-341.

79) Cingolani M., Tagliabracci A., Marinelli E., Il sopralluogo giudiziario. In Umani Ronchi G.C.: Medicina Legale in Odontostomatologia , Edi Lombardo, Roma, 1993, pp 401-22.

80) Rodriguez D., Cingolani M., La valutazione del grado di consapevolezza deontologica degli studenti del Corso di Laurea in Odontoiatria quale premessa per la programmazione didattica dell'insegnamento di medicina legale, Convegno Nazionale su "I problemi medico legali in odontostomatologia", L'Aquila, 25-27 marzo 1993, in atti pp 235-43.

81) Cingolani M., Osculati A., Tombolini A., Buscemi L., Tagliabracci A., Ferrara S.D., Morphology and cytochemistry of the sweat glands in determining the time of death, 13th International Meeting of International Association of forensic sciences (IAFS), Dusseldorf, 22-28 August 1993, p 76.

82) Mocchegiani R., Capestro F., Cingolani M., Purcaro A., Embolia paradossa:

descrizione di un caso clinico, Il Cuore, 10, 579-83, 1993.

83) Tagliabracci A., Cingolani M., Buscemi L., Rilievi medico-legali del nuovo codice della strada, in "Patente di Guida nella Patologia neurologioca e psichiatrica", USL 12, Ancona, 1993, pp 39-44.

84) Froldi R., Cingolani M., Riflessioni su una proposta di legge per la lotta contro il doping recentemente presentata alla Camera dei Deputati (n. 1767 Armellin ed altri), Convegno Nazionale "Doping e Scienze Medico-Forensi", Pavia, 17-19 settembre 1993, in atti pp 175-84.

85) Cingolani M., Cimarelli A., Handicap e reumoartropatie. Osservazioni preliminari su una casistica relativa alla provincia di Ancona, Reumatismo, 47, 136-42, 1994.

86) Cingolani M., Tagliabracci A., Rodriguez D., Osservazioni medico-legali sulla valutazione della collocabilità nella prospettiva dell'inserimento al lavoro protetto dei portatori di handicap, Riv. It. Med. Leg., 16, 13-31, 1994.

87) Cingolani M., Conti G.F., Mecozzi P., Pazienza S., Rappelli G., Impronte labiali:

esperienza in tema di interpretazione e di applicazione di tecniche di elaborazione computerizzata dell'immagine, I° Convegno Naz. G.I.A.O.F., Desenzano, 12-14 maggio 1994, in Arch. Med. Leg., 16 (suppl.), 133-42, 1994.

88) Tombolini A., Cingolani M., Post-mortem distribution and histologic study on a fatal case due to accidental ingestion of carbon tetrachloride, in Mangin P., Ludes B.

(Eds): Acta Medicinae Legalis, Vol. XLIV, Springer, New York, 1994, pp 197-8.

89) Cingolani M., Osculati A., Tombolini A., Ghimenton C., Tagliabracci A., Ferrara S.D., Morphology of sweet glands in determining the time of death, Int. J. Leg. Med., 107, 132-40, 1994.

90) Cingolani M., Rodriguez D., Cimarelli A., Considerazioni medico-legali sulla esperienza di due anni di applicazione della legge 104/92 nelle Marche ed in Provincia

di Ancona, Convegno Naz. "La tutela dell'invalidità - Aspetti giuridici e medico-legali", Roccaraso, 16-18 giugno 1994, in atti pp 211-23.

91) Mecozzi P., Cingolani M., Vassallo G., Tombolini A., Menomazioni odontostomatologiche ed invalidità civile: osservazioni medico legali su una casistica di Ancona, Convegno Naz. "La tutela dell'invalidità - Aspetti giuridici e medico-legali", Roccaraso, 16-18 giugno 1994, in atti pp 315-21.

92) Cingolani M., Mecozzi P., Le infermità e le menomazioni odontostomatologiche nella valutazione della idoneità al servizio militare, Cong. Naz. "La Medicina Legale Militare nella realtà sanitaria del Paese", Verona 15-17 settembre 1994, in atti pp 101-2.

93) Cingolani M., Mecozzi P., Le menomazioni stomatognatiche nella causa di servizio: osservazioni su un campione di sentenze della Corte dei Conti, Cong. Naz. "La Medicina Legale Militare nella realtà sanitaria del Paese", Verona 15-17 settembre 1994, in atti pp 143-4.

94) Froldi R., Cingolani M., Tossici ed ambiente: problematiche tossicologico forensi nella applicazione delle norme del codice penale e delle leggi speciali, Atti 10° Cong.

Naz. S.I.T., Pavia, 21-24 settembre 1994, pp 179-81.

95) Contucci S., Brunelli E., Curto R., Agostini D., Cingolani M., Orlandi F., Biodisponibilità dell'etanolo e dell'acetaldeide in bevitori pesanti e bevitori moderati senza epatopatia, Alcoologia, 6, 56, 1994.

96) Cingolani M., Conti G.F., Mecozzi P., Pazienza S., Tombolini A., Rappelli G., La cheiloscopia nella identificazione personale: stato dell'arte e prospettive di ricerca, Stomat. Lomb., 8, 13-8, 1994.

97) Cingolani M., Leone L. Penna R., Cimarelli A., Problemi medico legali, in Antonicelli R.: "La Guardia Medica - Principi di diagnosi differenziale e terapia", Il Lavoro Editoriale, Ancona, V Edizione, 1994, 162-74.

98) Barni I., Bernardelli B., Bernini M., Bertol E., Bonavita V., Borriello R., Chiarotti M., Cingolani M., Costamagna L., Donini G., Ferrara S.D., Froldi R., Furnari C., Giusiani M., Licata M., Lodi F., Mari F., Montagna M., Romano G., Tappero P., Studio interistituto "Sostanze psicoattive e incidenti stradali mortali", Atti Convegno "Uso ed abuso di sostanze psicoattive in riferimento ai problemi della sicurezza stradale e in ambito di lavoro”, Firenze, 25-26 novembre 1994, pp 1-21.

99) Mecozzi P., Cingolani M., Centini S., Fidecicchi G., L'assistenza odontoiatrica nel paziente anziano: aspetti deontologici, VI Congresso Nazionale S.I.O.G., Ancona, 19-20 novembre 1994, Convivia Odontostomatologica, 2, 65-68, 1995.

100) Cingolani M., Froldi R., Cacaci C., La utilizzazione di farmaci stupefacenti nella terapia della tossicodipendenza dopo il referendum abrogativo, Min. Med. Leg., 115, 99-102, 1995.

101) Cingolani M., Tombolini A., Rodriguez D., Invalidità civile ed handicap nelle patologie di competenza chirurgica vascolare, International Symposium on Forensic Medicine and Cardiac Surgery, Firenze, 16-18 marzo 1995, in atti p 36.

102) Cingolani M., Tombolini A., Fabiani F., Tagliabracci A., Rodriguez D., Risultati preliminari della applicazione della morfometria quantitativa nella diagnosi differenziale tra annegamento in acqua dolce e salata, Riv. It. Med. Leg., 17, 849-64, 1995.

103) Tombolini A., Cingolani M., Protocollo operativo per l'autopsia giudiziaria dell'Office of Chief Medical Examiner della Citta di New York, 1° Convegno del Gruppo Italiano di Patologia Forense, Castelgandolfo, 19-20 maggio 1995, in Medicina Legale - Quaderni Camerti, 18, 75-80, 1996.

104) Cingolani M., Froldi R., Saligari E., Tombolini A., Ricerca della morfina in frammenti di tessuto epatico fissati in formalina od inclusi in paraffina e prelevati in corso di autopsia, VI Conv. "Recenti sviluppi e applicazioni nell'analisi farmaceutica"

Soc.Chim.Ital., Milano, 21-23 giugno 1995, in atti p 95.

105) Cingolani M., Tombolini A., Rodriguez D., La professione di ortottista-assistente in oftalmologia: riconoscimento giuridico, formazione e limiti operativi, Convegno Nazionale "Professioni Sanitarie, Medicina Legale e Diritti del Cittadino", Ferrara 6-8 luglio 1995. Atti a cura di Avato F.M., Gaudio R.M., New Magazine ed., Trento 2001, pp. 99-108.

106) Contucci S., Brunelli E., Curto R., Agostini D., Cingolani M., Ethanol and acetaldehyde biodisponibility in heavy and social drinkers without hepatopathy, J.

Hepatology, 23, 220, 1995.

107) Turi A., Cingolani M., Tombolini A., Cignitti M., Ciotti G., Garzetti G.G., L'ostetrico-ginecologo ed il codice deontologico in un'analisi comparata, Comun.

LXXI Congresso S.I.G.O., Palermo, 6-10 settembre 1995, in atti pp 957-60.

108) Cingolani M., Sordomutismo ed handicap. Approccio medico-legale alla valutazione del sordomutismo secondo i disposti della Legge 104/1992, Difesa Sociale, 74, 73-82, 1995.

109) Cingolani M., Mecozzi P., Tombolini A., Conti G., L'attività ambulatoriale odontoiatrica alla luce del nuovo codice deontologico, Congresso Nazionale di Odontoiatria e Medicina Legale, Perugia, 9-11 novembre 1995, in atti pp 205-17.

110) Cingolani M., Conti G., Della Marra M., Mecozzi P., Ortodonzia e codice deontologico - Spunti per un'analisi della responsabilità come presupposto per agire responsabilmente, Congresso Nazionale di Odontoiatria e Medicina Legale, Perugia, 9-11 novembre 1995, in atti pp 231-54.

111) Cingolani M., Turi A., Tombolini A., Cignitti M., Ciotti G., Garzetti G.G., La medicina fetale nel nuovo codice deontologico, in Garzetti G.G. (a cura): Medicina Fetale 95, CIC Edizioni, Roma, 1995, pp 680-4.

112) Tombolini A., Cingolani M., Fatal accidental ingestion of carbon tetrachloride. A post-mortem distribution study, J. Forensic Sci., 41, 166-8, 1996.

113) Cingolani M., Il profilo medico-legale dell'artrosi. In Marcolongo R., Carabba M., Cerase A., Cervini C., Cingolani M., Ciocci A., Colombo B., Fioravanti A., Frizziero L., Galanti A., Grassi W., Parente C., Priolo F., Tajana G.: L'artrosi, Modern s.r.l., Milano, 1996, pp 221-9.

114) Mecozzi P., Cingolani M., Menomazioni stomatognatiche ed idoneità al servizio militare: considerazioni alla luce di recenti acquisizioni normative, Medicina Legale - Quaderni Camerti, 18, 457-68, 1996.

115) Cingolani M., Aspetti giuridici e deontologici della certificazione e della prescrizione in situazioni particolari: per i congiunti e per se stessi, Riv. It. Med. Leg., 18, 699-723, 1996.

116) Cingolani M., Tombolini A., La legge 22 maggio 1978 n. 194 nella giurisprudenza costituzionale e di merito, XXXII Congresso Nazionale S.I.M.L.A., Modena, 24-28 settembre 1996, in atti pp 47-8.

117) Cingolani M., Rodriguez D., Informazione e gravidanza, XXXII Congresso Nazionale S.I.M.L.A., Modena, 24-28 settembre 1996, in atti pp 78-9.

118) Cingolani M., Froldi R., Aspetti applicativi tossicologico-forensi delle indicazioni previste al n. 2 dell'art. 4 della legge 15 febbraio 1996 n. 66 (Norme contro la violenza sessuale), XXXII Congresso Nazionale S.I.M.L.A., Modena, 24-28 settembre 1996, in atti pp 181-2.

119) Cingolani M., La riduzione embrionaria e fetale: dalle suggestioni eugenetiche ad un inquadramento medico-legale e deontologco, Riv. It. Med. Leg., 18 , 911-44, 1996.

120) Cingolani M., Responsabilità professionali dell'infermiere in sala operatoria, Atti IV Giornata di Studio su "Sicurezza per l'operatore in sala operatoria", Jesi 20 dicembre 1996, Litograf, Jesi, 1996, pp 49-60.

121) Cingolani M., Leone L. Penna R., Tombolini A., Problemi medico legali, in Antonicelli R.: "La Guardia Medica 1996 - Principi di diagnosi differenziale e terapia", Momento Medico, Salerno, VI Edizione, 1996, 187-202.

122) Cingolani M., Processo simulato su un caso di emergenza extra-ospedaliera - Il consulente tecnico del medico, Atti I Convegno Nazionale “Il medico e l’infermiere a giudizio”, Siena, 10-11 aprile 1997, pp 71-9.

123) Cingolani M., Froldi R., Il mercato clandestino della droga nelle Marche:

considerazioni tossicologico-forensi, Giornate medico-legali-criminologiche, Ascoli Piceno, 4-7 luglio 1997, in Medicina Legale - Quaderni Camerti, 20, 269-76, 1998.

124) Mecozzi P., Cingolani M., Interdipendenza di infermità: il ruolo dell'apparato stomatognatico, Giornate medico-legali-criminologiche, Ascoli Piceno, 4-7 luglio 1997, in Medicina Legale - Quaderni Camerti, 20, 457-67, 1998.

125) Cingolani M., Il prelievo ematico per l'accertamento della idoneità alla guida dopo le sentenze 194 e 238 del 1996 della Corte Costituzionale, Riv. It. Med. Leg.,19, 893-910, 1997.

126) Rodriguez D., Tagliabracci A., Cingolani M., Funzioni e prestazioni medico-legali non sono attività di competenza dei dipartimenti di prevenzione: l'esempio della Regione Marche, Riv. It. Med. Leg., 19, 1059-72, 1997.

127) Cingolani M., Tombolini A., Froldi R., Saligari E., Identification of morphine in chemically fixed organ tissues, Current Topics in Forensic Science, 2, 362-4, 1997.

128) Tombolini A., De Angelis S., Cingolani M., Rodriguez D., Human vitreous humor and sinovial liquid glucose as an indicator of postmortem interval within the first 24 hours after death, Current Topics in Forensic Science, 3, 230-3, 1997.

129) Froldi R., Cingolani M., Bormioli G., Rodriguez D., Inquadramento medico-legale, tossicologico-forense e giuridico degli agenti chimici antisommossa ed antiaggressione e dei preparati spray per la difesa personale, Riv. It. Med. Leg. 19, 1185-1228, 1997.

130) Cingolani M., Froldi R., Saligari E., The search for morphine fragments in hepatic tissue fixed in formalin or paraffin drawn from autopsy bodies, Boll. Chim. Farm., 136, 394-6, 1997.

131) Cingolani M., Mancini A., Rodriguez D., La morte improvvisa da neuropatia autonomica diabetica: problematiche diagnostiche medico-legali, 2° Convegno del

131) Cingolani M., Mancini A., Rodriguez D., La morte improvvisa da neuropatia autonomica diabetica: problematiche diagnostiche medico-legali, 2° Convegno del

Nel documento PROF. MARIANO CINGOLANI CURRICULUM VITAE (pagine 26-48)

Documenti correlati