• Non ci sono risultati.

ELENCO DELLE TESI DI STAGE ELABORATE NEL CORSO DELLA II SESSIONE 2003DELLA II SESSIONE 2003

AREA TEMATICA 8 THEMATIC AREA 8

4. ELENCO DELLE TESI DI STAGE ELABORATE NEL CORSO DELLA II SESSIONE 2003DELLA II SESSIONE 2003

4. LIST OF THESES PEFRORMED DURING THE 2

nd

SESSION

Area Tematica 2: Acqua 89

Studio statistico sulle serie storiche di precipitazione 90

Dr.ssa Raffaella Fabrizio Tutor: Dr. Attilio Colagrossi

Thematic Area 2: Water 89

Statistical study of rainfall time series 91

Raffella Fabrizio Tutor: Attilio Colagrossi

Area Tematica 3: Suolo 93

Gli indicatori di rischio naturale nella letteratura internazionale

e valutazione di possibili nuovi indicatori per l’ADA 94

Dr.ssa Rosalinda Locascio Tutor: Dr. Eutizio Vittori

Fenomeni naturali e lo sviluppo di miti in epoca classica e medievale 96

Dr.ssa Annamaria Caputo Tutor: Dr. Mario Aversa

Criteri standard per al classificazione delle rocce ignee e modellazione

in 3D con obiettivi applicativi 98

Dr.ssa Laura Fantozzi Dr.ssa Chiara D’Ambrogi

Tecnologie di trattamento dei sedimenti contaminati 100

Ing. Marcella Roma

Tutor: Ing. Giuseppe Marella Ing. Laura D’Aprile

Utilizzo delle metodologie geofisiche per la caratterizzazione e

bonifica dei siti contaminati 102

Dr. Domenico Ferretti

Tutor: Ing. Giuseppe Marella

Individuazione dei criteri per la gerarchizzazione dei siti minerari

dismessi tramite analisi di rischio 104

Dr.ssa Gisella Darini Tutor: Ing. Carlo Dacquino

Tecniche di ingegneria naturalistica nei pendii percorsi da incendi 106

Dr. Ivan Niosi

Tutor: Dr. Eutizio Vittori

Thematic Area 3: Soil 93

Natural risks indicators in the international literature and evolution of potential

new indicators for the ADA 95

Rosalinda Locascio Tutor: Eutizio Vittori

Natural phenomena and myths in the classic and mediaeval ages 97

Annamaria Caputo Tutor: Mario Aversa

Standard criteria for the classification of igneous rocks and 3D geological

modelling for applied uses 99

Laura Fantozzi

Tutor: Chiara D’Ambrogi

Technologies for contaminated sediments treatment 101

Marcella Roma

Tutor: Giuseppe Marella Laura D’Aprile

Utilization of the geophysics methodologies for the characterization and

reclamation of polluted sites 103

Domenico Ferretti Tutor: Giuseppe Marella

Criteria selection to hierarchize vacant mining sites by risk assessment 105 Gisella Darini

Tutor: Carlo Dacquino

Techniques of naturalistic engineering in slants crossed by fire 107

Ivan Niosi

Area Tematica 4: Rifiuti 109

D.Lgs 22/97: disciplina e aspetti applicativi dell’art. 49 110

Dr.ssa Manuela Rubrichi Tutor: Dr.ssa Rosanna Laraia

Dr.ssa Silvia Marinelli

Strumenti economici nella gestione dei rifiuti: il tributo speciale

per lo smaltimento in discarica dei rifiuti 114

Dr.ssa Veronica Varvo Tutor: Dr.ssa Rosanna Laraia

Dr. Andrea Paina

Attuazione della normativa in materia di discariche di rifiuti: le garanzie

finanziarie 118 Dr.ssa Dr.ssa Loredana Valente

Tutor: Dr.ssa Rosanna Laraia Dr.ssa Silvia Marinelli

Analisi delle principali azioni di prevenzione e minimizzazione

dei rifiuti in Italia 122

Dr. Valerio Angelelli

Tutor: Dr.ssa Rosanna Laraia Dr.ssa Valeria Frittelloni

Thematic Area 4: Waste 109

Law 22/97: article 49 and its application 112

Manuela Rubrichi Tutor: Rosanna Laraia

Silvia Marinelli

Economic instruments in the waste management: the landfill taxe 116

Veronica Varvo Tutor: Rosanna Laraia

Andrea Paina

Landfill Normative attuation: financial garanties 120

Loredana Valente Tutor: Rosanna Laraia

Silvia Marinelli

Italian waste prevention policies 124

Valerio Angelelli Tutor: Rosanna Laraia

Area Tematica 5: Natura a biodiversità 125

Processi di sostegno degli strumenti europei in favore di alcuni territori di

particolare valenza ambientale e naturalistica: aree umide 126

Dr. Mario Anzevino

Tutor: Arch. Matteo Guccione

Thematic Area 5: Nature and biodiversity 125 Support process of European instruments on behalf territories important for

environmental and naturalistic characteristics: wetlands 127

Mario Anzevino

Area Tematica 6: Energia e radiazioni 129

Produzione di idrogeno da energia eolica ed analisi delle potenzialità

di alcuni siti italiani 130

Ing. Fabrizio Ferzetti Tutor: Ing. Giovanni Pino

Metodologie di misura della radioattività ambientale 132

Dr.ssa Valeria Innocenzi Tutor: Dr. Giancarlo Torri

Modellazione delle conseguenze di eventi incidentali di una o più tipologie di

stabilimenti a rischio di incidente rilevante 136

Ing. Valentina Feriani

Tutor: Ing. Gianfranco Capponi

Gestione dei rottami metallici ed influenza sull’ambiente 138

Dr. Massimo Marchese Tutor: Sig. Maurizio Borreca

Ing. Vanio Ortenzi

Evoluzione, misurazioni e valutazioni delle emissioni elettromagnetiche

del centro trasmittente di radio Vaticana a Santa Maria di Galeria (RM) 140 Ing. Valeria Canè

Tutor: Ing. Franco Giuliani Ing. Renzo Tommasi

Thematic Area 6: Energy and radiation 129

Hydrogen production by aeolian energy and analysis of the potential

of some Italian sites 131

Fabrizio Ferzetti Tutor: Giovanni Pino

Kind of methodologies to measure the environmental radioactivity 134

Valeria Innocenzi Tutor: Giancarlo Torri

Modelling of the consequences of accidental events of one or more

typologies of factories with potential considerable risks 137

Valentina Feriani

Tutor: Gianfranco Capponi

Management of scrap metals and consequences on the environment 139

Massimo Marchese Tutor: Vanio Ortenzi

Maurizio Borreca

Evolution, measurements and evaluation about electromagnetic

fields from Vatican Radio transmitting centre Rome 141

Valeria Canè

Tutor: Franco Giuliani Renzo Tommasi

Area Tematica 8: Cultura ambientale e sviluppo sostenibile 143

La pianificazione sostenibile del territorio nella normativa internazionale,

comunitaria e nazionale 144

Dr.ssa Manuela Alessi Tutor: Dr. Roberto Caponigro

Programmazione e strumenti economici per lo sviluppo sostenibile:

analisi della normativa internazionale, comunitaria e nazionale 148

Dr. Marcello Costabile Tutor: Dr. Roberto Caponigro

Studio ricognitivo sugli effetti ambientali delle attività antropiche nel settore

energetico 153

Dr.ssa Jessica Tuscano Tutor: Dr.ssa Luciana Sinisi

Ing. Stefano Pranzo

Esperienze in Italia, Comunitarie, Internazionali in tema di Valutazione

Ambientale Strategica (VAS) 155

Dr. Vitantonio Terioli Tutor: Dr.ssa Luciana Sinisi

Ing. Stefano Pranzo

La valutazione integrata di impatto nella normativa europea in tema di Governance, partecipazione pubblica e VAS trasfrontaliera:

revisione critica ed applicabilità nazionale 157

Dr. Paolo Costantino Tutor: Dr.ssa Luciana Sinisi

Dr. Stefano Pranzo

Raccolta ragionata, aggiornamento e analisi comparata della legislazione regionale, nazionale, europea, internazionale in materia di VIA

(ordinaria e speciale) 159

Dr.ssa Anna Maria Rak Tutor: Dr.ssa Maria Belvisi

Dr.ssa Valentina Sini

La giurisprudenza in materia di V.I.A. a livello comunitario 161 Dr. Marco Di Cesare

Tutor: Dr.ssa Maria Belvisi Dr.ssa Valentina Sini

La realizzazione di un sistema informativo statistico-territoriale

a supporto della definizione degli indicatori ambientali 165

Dr.ssa Federica Bordin Tutor: Dr. Fabio Baiocco

Tecniche di diffusione dell’informazione. L’esperimento dell’editoria

aziendale verso una cultura condivisa 167

Dr.ssa Daniela Genta Tutor: Dr.ssa Luisa Sisti

Analisi contenutistica e metodologica del CD-ROM UNESCO

“Teaching and learning for a sustainable future” e sviluppo di una ipotesi

di rielaborazione per l’APAT 171

Dr.ssa Claudia Poulidakis Tutor: Dr.ssa Stefania Calicchia

Impiego di fitoregolatori in agricoltura 176

Dr.ssa Marilena Rosati Ing. Giuseppe Di Marco Dr.ssa Daria Vagaggini

La risarcibilità del danno ambientale 178

Avv. Anna Corrado

Tutor: Ing. Giuseppe Di Marco

Stato d’attuazione della normativa ambientale da parte delle Regioni

Obiettivo 1 180

Dr. Andrea Ravenna

Tutor: Ing. Eugenio Sabato Ceraldi Dr.ssa Rosa Anna Mascolo

Studio ed analisi della normativa ambientale e approfondimento

del quadro di riferimento nel campo della qualità ambientale 182

Dr.ssa Vittoria Mazzetti Tutor: Dr. Giorgio Giardini

La valutazione economica delle politiche di gestione delle risorse idriche 186 Dr.ssa Federica Incocciati

Tutor: Dr. ssa Myriam D’Andrea Dr. Alessio Capriolo

Indagine conoscitiva, su base telematica finalizzata all’acquisizione di prime informazioni su attività e prodotti di reporting ambientale

di organismi nazionali 191

Dr.ssa Teresa Cinti

Tutor: Dr.ssa Rita Calicchia

Le figure professionali nel campo della protezione dell’ambiente 193

Dr.ssa Simona Asole

Tutor. Ing. Gaetano Battistella

Studio per lo sviluppo di metodologie formative per la progettazione

e gestione di corsi di formazione ambientale. Presentazione di un caso studio 195 Dr.ssa Victoria De Martino

Tutor. Ing. Gaetano Battistella Dr.ssa Alessandra Casali

Studio sulle metodologie di formazione ambientale con particolare riferimento agli Stage Interni APAT e ai profili professionali

in campo ambientale 197

Dr. Vittorio Mastrojeni

Tutor: Ing .Gaetano Battistella Dr.ssa Alessandra Casali

La pagina WEB della formazione ambientale a distanza APAT 199

Dr. Claudio La Rosa Ing. Gaetano Battistella

Dr.ssa Daniela Antonietti

Rassegna bibliografica anche per via telematica sui metodi statistici di

aggregazione degli indicatori ambientali 201

Dr. Roberto Paolini

Tutor: Dr.ssa Mariaconcetta Giunta

Impostazione di linee guida e definizione di criteri di valutazione,

per le attività di educazione ambientale del Sistema Agenziale 203

Dr. Giancarlo Giangrasso Dr.ssa Patrizia Polidori

Tutor: Dr.ssa Stefania Calicchia

Valutazione economica di piani, strategie ed indicatori di sostenibilità

in ambito locale 206

Dr.ssa Carmela Carta Tutor: Dr.ssa Anna Luise

Creazione di un sistema di gestione dei controlli in campo ambientale basata su palmare: ipotesi progettuale che utilizza lo strumento finanziario

LIFE – Ambiente 210

Dr.ssa Giuliana Bevilacqua Tutor: Dr.ssa Liliana Tomarchio

Piccoli comuni: modalità di accesso ai finanziamenti comunitari 213

Maria Cristina Tomassino

Thematic Area 8: Environmental culture and sustainable development 143

The territorial sustainable planning in the International,

European and National laws 146

Manuela Alessi

Tutor: Roberto Caponigro

Programming and economic instruments for the suistainable developement:

analysis of International, Communitarian and Italian law 151

Marcello Costabile

Tutor: Roberto Caponigro

Monitoring study on the environmental consequences of the

anthropical activities in the energy field 154

Jessica Tuscano Tutor: Luciana Sinisi

Stefano Pranzo

Strategic Environnemental Assessment (VAS): Italian, European

and International experiences 156

Vitantonio Terioli Tutor: Luciana Sinisi

Stefano Pranzo

Integrated impact assessment in the European law concerning the Governance, public participation and transboundary VAS: criticism revision and national

applicability 158

Paolo Costantino Tutor: Luciana Sinisi Stefano Pranzo

Collecting, updating and analysis of at Regional, National, European,

International legislation about the Environmental Impact Assessment (EIA) 160 Anna Maria Rak

Tutor: Maria Belvisi Valentina Sini

Jurisprudence on Environmental Impact Assessment at Community level 163

Marco Di Cesare Tutor: Maria Belvisi

Valentina Sini

Carrying out of a statistics-territorial informative system to support

the definition of environmental indicators 166

Federica Bordin Tutor: Fabio Baiocco

Information and divulgation techniques. The experiment of publishing

towards a shared culture 169

Daniela Genta Tutor: Luisa Sisti

CD-rom UNESCO “Teaching and learning for a sustainable future”: analysis of contents and methodology and adaptation for APAT‘s

environmental education 174

Claudia Poulidakis Tutor: Stefania Calicchia

Use of phytoregulators in agriculture 177

Marilena Rosati Giuseppe Di Marco Tutor: Daria Vagaggini

Compensation for the environmental damage 179

Anna Corrado

Tutor: Giuseppe Di Marco

State of fulfilment of the regulations in force for environment on behalf

of “Regioni Obiettivo 1” 181

Andrea Ravenna

Tutor: Eugenio Sabato Ceraldi Rosanna Mascolo

Environment quality laws analysis 185

Vittoria Mazzetti Tutor: Giorgio Giardini

The economic evaluation of policy for water resource management 190

Federica Incocciati Tutor: Myriam D’Andrea Alessio Capriolo

Documenti correlati