Tipologia 100: Vendita di beni e servizi e proventi derivanti
dalla gestione dei beni 3.509.138,00 0,00
Vendita di beni 250,00 0,00
Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi 2.183.820,00 0,00
Proventi derivanti dalla gestione dei beni 1.325.068,00 0,00
Tipologia 200: Proventi derivanti dall'attività di controllo e
repressione delle irregolarità e degli illeciti 1.196.000,00 1.189.000,00 Entrate da famiglie derivanti dall'attività di controllo e
repressione delle irregolarità e degli illeciti 1.193.500,00 1.189.000,00 Entrate da Imprese derivanti dall'attività di controllo e
repressione delle irregolarità e degli illeciti 2.500,00 0,00
Tipologia 300: Interessi attivi 2.900,00 0,00
Altri interessi attivi 2.900,00 0,00
Tipologia 400: Altre entrate da redditi da capitale 50.000,00 0,00
Entrate derivanti dalla distribuzione di dividendi 50.000,00 0,00
Tipologia 500: Rimborsi e altre entrate correnti 719.601,00 0,00
Indennizzi di assicurazione 60.000,00 0,00
Con riferimento ai nuovi principi contabili previsti dal D.Lgs. n.118/2011 si è reso necessario rendere le previsioni di bilancio coerenti con il nuovo principio della competenza finanziaria potenziata con riferimento alla previsione del fondo crediti di dubbia esigibilità, secondo i criteri indicati dal principio contabile applicato della contabilità finanziaria.
La nuova codifica di bilancio classifica alla tipologia 100, sia i proventi della vendita di beni e servizi pubblici che i proventi derivanti dalla gestione dei beni.
Gli accantonamenti al fondo crediti di dubbia esigibilità relativi alla tipologia 100 sono stati effettuati per le entrate e per gli importi dettagliati nel successivo paragrafo dedicato alla composizione del fondo.
Le sanzioni amministrative pecuniarie per violazione al codice della strada (art.208 D.Lgs.285/92) sono classificate alla tipologia 200, proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti, categoria “entrate da famiglie derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti”.
Tali proventi sono stati iscritti a bilancio per l’importo di €.1.189.000,00 comprensivo di un accantonamento a fondo crediti di dubbia esigibilità di €.364.309,60, pari al 30,64% della previsione.
La parte vincolata dell’entrata pari al 50% dello stanziamenti calcolato al netto dell’accantonamento a fondo crediti di dubbia esigibilità risulta destinata come segue:
Tipologia di spese Previsione 2015 Previsione 2016 Previsione 2017
Spesa corrente 383.348,56 389.832,14 397.345,20
Spesa per investimenti 15.000,00 15.000,00 15.000,00
La previsione è stata formulata in considerazione della effettiva realizzabilità degli stessi sulla base dell’andamento degli accertamenti e degli incassi realizzati negli esercizi precedenti, come annualmente rendicontato nei questionari della Corte dei Conti di cui alla Legge 266/2005, articolo 1, commi 166-168.
E’ stato verificato il rispetto del vincolo di destinazione così come risulta dalla deliberazione della Giunta Comunale n°412 dell’08/11/2016.
Relazione del Collegio dei Revisori Bilancio di Previsione 2017 pag. 16
Analizzando i servizi comunali si sono verificate le percentuali di copertura dei servizi a domanda individuale con riferimento alle previsioni finanziarie per l’anno 2017:
Entrat e Spese Copertur a
bi lancio 2017
1 Alberghi, esclusi case di riposo e case di ricovero 0,00 0,00
2 Alberghi di urni e bagni pub blici 7 00,00 3.300,00 21,21%
3 Asili n ido (1) 21 0.000,00 458.451,36 45,81%
4 Convi tti, campeggi , case per vacanze 0,00 0,00
5 Colon ie e soggiorni stagionali, s tabi limenti termali 0,00 0,00
6
Corsi extrascolastici di insegnam ento di arti , sport ed altre discipl ine, fatta eccezi one per quelli espressam ente previs ti dalla legge (2)
13 9.800,00 276.946,85 50,48%
7 Giardin i zoologi ci e botanici 0,00 0,00
8 Im pianti sporti vi (3) 7 0.000,00 132.269,84 52,92%
9 Mattatoi p ubblici 0,00 0,00
10 Mense 11 8.000,00 130.167,41 90,65%
11 Mense scolastiche (4) 1.13 0.100,00 1. 537.670,65 73,49%
12 Mercat i e fiere attrezzate (5) 1 5.500,00 48.513,85 31,95%
14 Pesa pubblica 0,00 0,00
15 Servi zi turistici di versi: s tabi limenti balneari, approdi t uri stici
e s imil i 0,00 0,00
16 Spu rgo pozzi n eri 0,00 0,00
17 Teatro (6 ) 40 6.630,00 638.502,73 63,68%
18 Musei, pi nacoteche, gall erie e most re 2 .000,00 118.470,61 1,69%
19 Spett acoli 0,00 0,00
20 Trasporto carni m acellate 0,00 0,00
21 Trasporti funebri , pompe funebri, illu minazion i votive 3 6.000,00 11.509,00 312,80%
22 Uso di locali adibit i stabilm ente a ri unioni non i stit uzion ali
(7) 1 1.000,00 41.914,44 26,24%
TOTALE 2.13 9.730,00 3. 397.716,74 62,9 8%
SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE
nota 1) le spese comprendono la quota accantonata a FCDE ammontante a €.1.323,00;
nota 2) le spese comprendono la quota accantonata a FCDE ammontante a €.1900,28;
nota 3) le spese comprendono la quota accantonata a FCDE ammontante a €.5.047,00;
nota 4) le spese comprendono la quota accantonata a FCDE ammontante a €.62.239,00;
nota 5) le spese comprendono la quota accantonata a FCDE ammontante a €.2.449,00;
nota 6) le spese comprendono la quota accantonata a FCDE ammontante a €.1.014,30;
nota 7) le spese comprendono la quota accantonata a FCDE ammontante a €.267,30.
Si evidenzia che al punto 2 della tabella alla voce “Bagni pubblici” sono riportate le previsioni di entrata e di spesa conseguenti all’attivazione del servizio a pagamento.
Le spese relative all’Asilo Nido sono indicate nel loro ammontare complessivo, nonostante la possibilità di ridurle del 50% prevista dal legislatore ai fini del calcolo del tasso di copertura.
Il dato degli impianti sportivi si riferisce unicamente alle gestione delle palestre affittate alle società sportive.
SERVIZI PRODUTTIVI
Entrate Spese Copertura
bilancio 2017
1 Trasporto alunni 1.000,00 15.920,00 6,28%
2 Nettezza urbana (vedi nota 1) 5.358.117,51 5.358.117,51 100,00%
3 Trasporto pubblico 0 185.719,90 0,00%
nota 1) le spese imputate al servizio sono comprensive della quota accantonata a fondo crediti di dubbia esigibilità ammontante a €.535.811,75.
Si è preso atto della deliberazione della Giunta Comunale n°410 del 08/11/2016 con la quale sono determinate le tariffe per i servizi a domanda individuale.
In merito si osserva, che, il Comune non è tenuto alla dimostrazione della copertura minima (36%) del costo dei servizi a domanda individuale, in quanto alla verifica dei parametri di cui al D.M. 18/02/2013, risulta che il Comune non è nella condizione di deficit strutturale, come da Conto Consuntivo 2015 approvato nei termini di legge.
Per quanto riguarda i servizi di natura economica, erogati direttamente dal Comune utilizzando proprio personale, si è verificata la convenienza dell’opzione per la determinazione dell’imponibile IRAP con il metodo di cui all’art.10, comma 2, D.Lgs. n.446/97.
Relazione del Collegio dei Revisori Bilancio di Previsione 2017 pag. 18
ENTRATE IN CONTO CAPITALE
ENTRATE IN CONTO CAPITALE
Tipologia 100: Tributi in conto capitale 0,00 0,00
Tipologia 200: Contributi agli investimenti 40.000,00 0,00
Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche 0,00 0,00
Contributi agli investimenti da Istituzioni Sociali Private 40.000,00 0,00
Tipologia 300: Altri trasferimenti in conto capitale 0,00 0,00
Tipologia 400: Entrate da alienazione di beni materiali e
immateriali 366.150,00 0,00
Alienazione di beni materiali 500,00 0,00
Cessione di Terreni e di beni materiali non prodotti 365.650,00 0,00
Tipologia 500: Altre entrate in conto capitale 1.273.500,00 0,00
Permessi di costruire 1.163.500,00 0,00
Altre Entrate in conto capitale n.a.c. 110.000,00 0,00
TOTALE TITOLO 4 1.679.650,00 0,00
ENTRATE DA RIDUZIONE DI ATTIVITA' FINANZIARIE
Tipologia 100: Alienazione di attività finanziarie 1.000,00 0,00
Alienazione di partecipazioni 1.000,00 0,00
Tipologia 200: Riscossione crediti di breve termine 0,00 0,00
Tipologia 300: Riscossione di crediti di medio-lungo termine 0,00 0,00
TOTALE TITOLO 5 1.000,00 0,00
ACCENSIONE PRESTITI
Tipologia 100: Emissione di titoli obbligazionari 0,00 0,00
Tipologia 200: Accensione Prestiti a breve termine 0,00 0,00
Tipologia 300: Accensione Mutui e altri finanziamenti a medio
lungo termine 0,00 0,00
Tipologia 400: Altre forme di indebitamento 0,00 0,00
TOTALE TITOLO 6 0,00 0,00
TITOLO VI - ACCENSIONE DI PRESTITI
DENOMINAZIONE
TITOLO IV - ENTRATE IN CONTO CAPITALE
DENOMINAZIONE
TITOLO V - ENTRATE DA RIDUZIONE DI ATTIVITA' FINANZIARIE
DENOMINAZIONE
Le entrate da alienazioni sono previste in coerenza con il piano delle dismissioni immobiliari (art.58 D.L. n°112/08 convertito in L.133/08).
La previsione 2017 è relativa alla cessione di un’area in via Riondello per €.365.650,00;
la previsione 2018 riguarda la cessione del diritto di sopraelevazione per €.1.200.000,00 e la cessione di un appezzamento terreno area C5.48 per €.4.600.000,00.
L’entrata relativa ai proventi per permessi di costruire (ex oneri di urbanizzazione) è stata classificata al titolo IV, Entrata in conto capitale, tipologia 500-altre entrate in conto capitale, permessi di costruire.
Gli oneri per permessi di costruire sono stati previsti in bilancio per un importo di
€.1.160.000,00 sulla base dell’andamento delle rate in scadenza e degli incassi realizzati negli ultimi due anni e sono stati interamente destinati a finanziare spese d’investimento.
E’ stato inoltre previsto uno stanziamento di €.3.500,00 per l’introito di sanzioni edilizie.
La previsione degli oneri per permessi di costruire sommata a quella delle sanzioni edilizie presenta le seguenti variazioni rispetto agli accertamenti degli esercizi precedenti:
Accertamento 2014 Accertamento 2015 Previsione 2016 al 28.10.2016
Previsione 2017
749.481,28 1.097.313,61 1.163.500,00 1.163.500,00
L’entrata relativa ai proventi per monetizzazione aree a parcheggio, in buona parte correlata ai permessi di costruire, è stata prevista per il 2017 in €.110.000,00 sulla base dell’andamento degli incassi degli ultimi anni.
L’Ente non ha previsto di ricorrere all’indebitamento per finanziare le proprie spese d’investimento. Peraltro il residuo debito dei mutui è stato completamente azzerato al 31.12.2015. Si è comunque verificato il limite della capacità di indebitamento previsto dalle norme vigenti.
Relazione del Collegio dei Revisori Bilancio di Previsione 2017 pag. 20
Entrate correnti (Titolo I, II, III) Rendiconto 2015 €. 27.486.474,44 Limite di impegno di spesa per interessi passivi (10%) €. 2.748.647,44 Interessi passivi sui mutui in ammort.e altri debiti €. 0,00
Incidenza percentuale sulle entrate correnti 0,00%
Importo impegnabile per interessi su nuovi mutui €. 2.748.647,44 Importo mutuabile al tasso medio del 2,38% -
durata 20 anni 2,38% €. 115.489.388,24
VERIFICA DELLA CAPACITA' DI INDEBITAMENTO
Al fine di verificare il rispetto del limite di indebitamento previsto dall’art.204 del Tuel, si espone la percentuale di incidenza degli interessi passivi 2012, 2013, 2014, 2015 sulle entrate correnti dei rendiconti dei penultimi anni precedenti, mentre dal 2016 non sono previsti interessi passivi su mutui.
2012 2013 2014 2015 2016 2017
0,35% 0,0023% 0,0015% 0,0007% 0,00% 0,00%
FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA’
EVASIONE TRIBUTI 92.000,00 65.798,40 71,52%
MAGGIORI PROVENTI ICI - RECUPERO
EVASIONE TRIBUTI. 118.000,00 25.476,20 21,59%
TASSA SUI RIFIUTI - TARI 5.358.117,51 535.811,75 10,00%
MAGGIORI PROVENTI TARI - RECUPERO
EVASIONE TRIBUTI 35.000,00 12.439,00 35,54%
MAGGIORI PROVENTI TARES -RECUPERO
EVASIONE TRIBUTI 30.000,00 12.204,00 40,68%
MAGGIORI PROVENTI TARSU - RECUPERO
EVASIONE TRIBUTI 90.000,00 25.578,00 28,42%
MAGGIORI PROVENTI TASI - RECUPERO
EVASIONE TRIBUTI 20.000,00 4.318,00 21,59%
PROVENTI GESTIONE ASILO NIDO
COMUNALE 210.000,00 882,00 0,42%
PROVENTI PER VIOLAZIONE AL CODICE
DELLA STRADA 1.189.000,00 364.309,60 30,64%
PROVENTI MENSA SERVIZIO ASSISTENZA
SCOLASTICA 1.090.000,00 66.490,00 6,10%
PROVENTI ISTITUTO MUSICALE 126.800,00 266,28 0,21%
UTILIZZO SALE DEL TEATRO SOCIALE 11.500,00 349,60 3,04%
PUBBLICITA’ COMMERCIALE TEATRO
SOCIALE 81.130,00 15.771,67 19,44%
FITTI REALI DI FONDI RUSTICI 1.680,00 99,96 5,95%
FITTI REALI DI FABBRICATI 450.000,00 56.250,00 12,50%
CENSI,CANONI,LIVELLI ED ALTRE
PRESTAZIONI ATTIVE 28.628,00 3.071,78 10,73%
RECUPERO SPESE DI RISCALDAMENTO,
ILLUMINAZ. 57.000,00 16.387,50 28,75%
RIMBORSO SPESE PER SERVIZIO
PROVENTI PER USO PALESTRE COMUNALI 70.000,00 5.670,00 8,10%
RIMBORSO SPESE PER UTILIZZO IMPIANTI
SPORTIVI 25.000,00 16.810,00 67,24%
TOTALE ACCANTONAMENTO A FONDO
CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITÀ 9.110.355,51 1.229.409,09 13,49%
Relazione del Collegio dei Revisori Bilancio di Previsione 2017 pag. 22
Con riferimento alle disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio di cui al D.Lgs. n.118/2011, si è reso necessario rendere le previsioni di bilancio coerenti con il nuovo principio della competenza finanziaria potenziata con riferimento alla previsione del fondo crediti di dubbia esigibilità, secondo i criteri indicati dal principio contabile applicato della contabilità finanziaria.
L’accantonamento a fondo crediti di dubbia esigibilità per l’anno 2017 è stato determinato in €.1.229.409,09 ed il relativo stanziamento è stato correttamente contabilizzato alla missione 20 fondi da ripartire, programma 02 fondo crediti di dubbia esigibilità, titolo I spese correnti.
.