l’attività di vendita i soggetti in possesso dei requisiti previsti dall’art. 8 comma 2 se iscritti ai rispettivi albi professionali in quanto già sottoposti all’obbligo della formazione continua ai sensi dell’art. 7 del D.P.R. 7 agosto 2012 n. 137.
Nel punto A.1.7 proposto vengono esplicitate le esenzioni previste per l’ottenimento dei certificati relativi alle figure di venditore e utilizzatore
professionale.
Consiglio dell’Ordine Nazionale dei dottori Agronomi e dei dottori Forestali (CONAF)
370-378 Sostanziale A.1.7 - Soggetti esentati dall’obbligo della frequenza ai Nel punto A.1.7 proposto vengono esplicitate Consiglio dell’Ordine
corsi di formazione
1. Sono esentati dall’obbligo di frequenza del corso di formazione per utilizzatori professionali i soggetti in possesso di diploma di durata quinquennale o laurea in discipline agrarie e forestali e che intendano conseguire esclusivamente l’abilitazione per utilizzatori professionali.
Ai fini dell’acquisizione della suddetta abilitazione, i soggetti interessati sono comunque tenuti a superare l’esame di abilitazione. Gli stessi soggetti sono tenuti, inoltre, alla partecipazione ai corsi di aggiornamento, ai fini del rinnovo delle abilitazioni secondo le modalità di cui al successivo paragrafo A.1.8.
2. Sono esentati dall’obbligo di frequenza a corsi di formazione di base e di aggiornamento per l’attività di vendita i soggetti in possesso dei requisiti previsti dall’art.
8 comma 2 se iscritti ai rispettivi albi professionali in quanto già sottoposti all’obbligo della formazione continua ai sensi dell’art. 7 del D.P.R. 7 agosto 2012 n.
137.
le esenzioni previste per l’ottenimento dei certificati relativi alle figure di venditore e utilizzatore professionale.
Nazionale dei dottori Agronomi e dei dottori Forestali (CONAF)
370 Sostanziale
I Diplomati e Laureati in Scienze Agrarie e Forestali iscritti ai relativi albi professionali
Ordini e Collegi garantiscono la professionalità degli iscritti in virtù dell'adeguamento della riforma delle
Professioni CNPA
372 - 373 Editoriale/
Sostanziale
Sono esentati dall’obbligo di frequenza del corso di formazione i soggetti in possesso di diploma di durata quinquennale o laurea …
Sono esentati dall’obbligo di frequenza del corso di formazione i soggetti in possesso di diploma di istruzione superiore di durata quinquennale o di laurea, anche triennale, nelle discipline agrarie e forestali.
Il testo non è chiaro, in quanto potrebbe essere interpretato nel senso che non è sufficiente la laurea triennale.
Regione del Veneto
372-378 sostanziale Sono esentati dall’obbligo di frequenza del corso di formazione e dal sostenere il successivo esame d’abilitazione i soggetti in possesso di diploma di durata quinquennale o laurea in discipline agrarie e forestali e che intendano conseguire esclusivamente l’abilitazione per utilizzatori professionali.
I laureati quinquennali (tradizionali e/o magistrali) in discipline agrarie e forestali hanno frequentato corsi che trattano di protezione delle piante e hanno superato i relativi esami: appare quindi ridondante che debbano nuovamente essere sottoposti ad
Tergeo – Unione Italiana Vini
Ai fini dell’acquisizione della suddetta abilitazione, i soggetti interessati sono comunque tenuti a superare l’esamedi abilitazione.
Gli stessi soggetti sono tenuti, inoltre, alla partecipazione ai corsi di aggiornamento, ai fini del rinnovo delle abilitazioni secondo le modalità di cui al successivo paragrafo A.1.8.
esame da parte di commissioni di esperti.
372 sostanziale Sono esentati dall’obbligo di frequenza del corso di formazione i soggetti in possesso di diploma di durata quinquennale o laurea in discipline agrarie e forestali, biologiche, ambientali, chimiche, mediche e veterinarie e che intendano conseguire esclusivamente l’abilitazione per utilizzatori professionali.
L’ampliamento dei titoli di studio è coerente con le attuali norme previste dal DPR n.
290/01. La non inclusione dei titoli aggiuntivi provocherebbe la reazione di coloro che sono in possesso di detti titoli.
Regione Emilia-Romagna
372-378 sostanziale Sono esentati dall’obbligo di frequenza del corso di formazione e dal sostenere il successivo esame d’abilitazione i soggetti in possesso di diploma di durata quinquennale o laurea in discipline agrarie e forestali e che intendano conseguire esclusivamente l’abilitazione per utilizzatori professionali. Ai fini dell’acquisizione della suddetta abilitazione, i soggetti interessati sono comunque tenuti a superare l’esame di abilitazione.
Gli stessi soggetti sono tenuti, inoltre, alla partecipazione ai corsi di aggiornamento, ai fini del rinnovo delle abilitazioni secondo le modalità di cui al successivo paragrafo A.1.8.
I laureati quinquennali (tradizionali e/o magistrali) in discipline agrarie e forestali hanno frequentato corsi che trattano di protezione delle piante e hanno superato i relativi esami: appare quindi ridondante che debbano nuovamente essere sottoposti ad esame da parte di commissioni di esperti.
DISAA, Università di Milano
372 - 373 Editoriale/
Sostanziale
Sono esentati dall’obbligo di frequenza del corso di formazione i soggetti in possesso di diploma di durata quinquennale o laurea …
Il testo non è chiaro, in quanto potrebbe essere interpretato nel senso che non è sufficiente la laurea triennale
Confagricoltura
Sono esentati dall’obbligo di frequenza del corso di formazione i soggetti in possesso di diploma di istruzione superiore di durata quinquennale o di laurea, anche triennale, nelle discipline agrarie e forestali.
373 sostanziale si sostitisca "durata quinquennale o laurea in discipline agrarie e forestali e che intendano conseguire" con
"durata quinquennale o laurea in discipline agrarie e forestali e biologiche e naturalistiche e che intendano conseguire"
l'accesso alla libera professione nel campo agrario contempla nuove figure
professionali, che garantiscono adeguate attitudini anche in considerazioni delle peculiari finalità della norma ossia una maggiore tutela dell'uomo e l'ambiente.
Dott. Marco Iachelini - Funzionario Pubblico - Agrotecnico Laureato in Scienze Naturali
373 Sostanziale
si sostitisca "durata quinquennale o laurea in discipline agrarie e forestali e che intendano conseguire" con "durata quinquennale o laurea in discipline agrarie e forestali e biologiche e naturalistiche e che intendano conseguire"
l'accesso alla libera professione nel campo agrario contempla nuove figure professionali, che garantiscono adeguate attitudini anche in considerazioni delle peculiari finalità della norma ossia una maggiore tutela dell'uomo e l'ambiente.
Dott. Marco Iachelini - Funzionario Pubblico - Agrotecnico Laureato in Scienze Naturali
373 Sostanziale
si sostitisca "durata quinquennale o laurea in discipline agrarie e forestali e che intendano conseguire" con "durata quinquennale o laurea in discipline agrarie e forestali e biologiche e naturalistiche e che intendano conseguire"
l'accesso alla libera professione nel campo agrario contempla nuove figure professionali, che garantiscono adeguate attitudini anche in considerazioni delle peculiari finalità della norma ossia una maggiore tutela dell'uomo e l'ambiente.
Dott. Marco Iachelini - Funzionario Pubblico - Agrotecnico Laureato in Scienze Naturali
373 Sostanziale aggiungere al Art 1.7. scuole agrarie professionali
In riguardo ad altre scuole anche le scuole agrarie professionali garantiscono una
preparazione professionale adeguata Stefan Vaja agricoltore
373 Sostanziale aggiungere al Art 1.7. scuole agrarie professionali
In riguardo ad altre scuole anche le scuole agrarie professionali garantiscono una
preparazione professionale adeguata Stefan Vaja agricoltore 375-378 sostanziale Ai fini dell’acquisizione della suddetta abilitazione, i
soggetti interessati sono comunque tenuti a superare l’esame di abilitazione. Gli stessi soggetti sono tenuti, inoltre, alla partecipazione ai corsi di aggiornamento,
Si ritiene di esentare tali soggetti, già esentati dalla frequenza del corso di rilascio, dal sostenere l’esame ma tenuti solo alla frequenza di corsi di aggiornamento.
Regione Piemonte
ai fini del rinnovo delle abilitazioni secondo le modalità di cui al successivo paragrafo A.1.8.
375 sostanziale Ai fini dell’acquisizione della suddetta abilitazione, i soggetti interessati non sono comunque tenuti a devono sostenere superare l’esame di abilitazione.
Il titolo di studio è da considerarsi portatore di professionalità, viste le materie affrontate duranti gli studi e il conseguimento del titolo stesso.
Proposta: come sopra. Il punto A.1.7 dovrebbe essere esteso a tutte le “esenzioni”.
Assomela e OP associate
375 sostanziale Ai fini dell’acquisizione della suddetta abilitazione, i soggetti interessati non sono comunque tenuti a devono sostenere superare l’esame di abilitazione.
Il titolo di studio è da considerarsi portatore di professionalità, viste le materie affrontate duranti gli studi e il conseguimento del titolo stesso.
. APOCONERPO soc coop agricola, Bologna
. APOFRUIT Italia, Cesena (FC)
. OROGELFRESCO, Cesena (FC)
. EUROPFRUIT, Cesena (FC) . CICO, Ferrara (FC)
. AFE, Ferrara (FC) . GRANFRUTTAZANI
(Granarolo Faentino – Faenza) (RA)
. COFERASTA Ferrara (FC)
. AGRITEAM Consorzio Cooperativo Servizi, Bologna (BO)
. ASSOPA (Associazione Patate Bologna)
379 Sostanziale
Sono altresì esentati gli utilizzatori professionali che intendono avvalersi di consulenti abilitati ai sensi del dlgs 150\12
:Media aziendale 7 ettari,elevata età media dei conduttori.Nel caso di colture a elevato uso di P.F.(vite)media aziendale ancora più bassa .Difficile pensare che con questo quadro aziendale si possano formare dei fitopatologi.Meglio dare la possibilità agli stessi di perseguire gli obiettivi della direttiva
appoggiandosi a consulenti. franco selmin perito agrario
380 sostanziale A.1.7.1 - Soggetti esentati dall’esame di abilitazione per
utilizzatori professionali
Sono esentati dall’esame di abilitazione e dalla
partecipazione ai corsi di aggiornamento per utilizzatori professionali i soggetti in possesso di diploma di durata quinquennale o laurea in discipline agrarie e forestali e che appartengono a Centri di Saggio ufficialmente accreditati alla sperimentazione dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.
I Centri di Saggio ufficialmente accreditati sono controllati
ed ispezionati periodicamente dal MiPAAF per la
conduzione di test con prodotti fitosanitari anche non
registrati ed il personale degli stessi Centri è tenuto ad un costante aggiornamento in materia, verificato anche in sede ispettiva
Federazione Italiana Società di Servizi e Sperimentazione in Agricoltura
(F.I.S.S.S.A.)
382 sostanziale Si propone di aggiungere” In assenza di corsi immediatamente fruibili nella zona di residenza, la validità dei certificati di abilitazione può essere prorogata fino a un massimo di 180 giorni”
E' necessario dare la possibilità all'utenza di frequentare il corso di aggiornamento in tempi compatibili con l'effettiva disponibilità dello stesso
Regione Siciliana Servizio 5 Fitosanitario Regionale
385 Sostanziale … i soggetti interessati sono tenuti a partecipare ai corsi di aggiornamento. . . .
… i soggetti interessati sono tenuti a partecipare a specifici corsi o iniziative di aggiornamento. . .
Modifica conforme all’art. 9, comma 3, D.Lgs. n. 150/2012.
Regione del Veneto
387, 394-395
sostanziale I crediti formativi andrebbero considerati se maturati nell'ultimo biennio di validità dell'abilitazione
Con l'attuale formulazione, si potrebbero utilizzare come aggiornamento crediti conseguiti già al primo anno di validità dell'abilitazione e quindi superati
Regione Siciliana Servizio 5 Fitosanitario Regionale
388 Sostanziale/edi toriale