• Non ci sono risultati.

Esito della misurazione della qualità dei siti web dei processi partecipativi

7 Allegati

7.2 Esito della misurazione della qualità dei siti web dei processi partecipativi

Titolo del progetto finanziato

Anno del Bando di riferimento

URL Sito

aperto?

1) Ha informazioni da cui si desume l’intento del processo partecipativo 2) Consente interazione con utenti 3) La maggior parte dei pdf si aprono? 4) Contiene indicazione che è avvenuto con contributo regionale? 5) Contiene la descrizione puntuale del progetto ? 6) Contiene i report degli incontri? 7) Contiene i risultati delle scelte dei cittadini? (votazioni, proposte, ecc.) 8) Esiste una sezione news o comunque un “luogo” dove si conto del percorso fatto / da fare? stato di avanzamento del progetto/processo con descrizione delle sue fasi 9) Contiene un riferimento da contattare per chiedere informazioni? 10) Oltre al sito, sono attivate pagine del progetto su Facebook (si /no)? media Comune Par Tot: Percorsi partecipati sulla fruizione condivisa

degli spazi urbani 2012 http://www.boxtutti.it no na na na na na na na na na na na

Creva.Azione agire per costruire 2012 http://www.crevaazione.i

t si 1 1 1 1 1 1 0 1 1 0 80%

Dopo il terremoto: più vicini - più sicuri / più sicuri - più vicini (Progetto partecipativo per la riprogettazione di spazi, tempi e modalità di accesso ai servizi socio-educativi comunali della Bassa Reggiana)

2012 http://www.piuvicinipiusi

curi.it/ si 1 1 0 0 1 0 0 1 1 1 60%

Empowerment e qualità del lavoro. Un processo di

partecipazione per il territorio di Rimini 2012

http://www.comune.rimi ni.it/servizi/comune/prog rammazione/progetto_e mpowerment/

si 1 0 1 1 1 1 0 0 0 0 50%

Fiumana partecipa! 2012

http://www.comune.pred appio.fc.it/index.php/co mponent/content/article/

131-uncategorised/index.php

?option=com_content&vi ew=article&id=356:fiuma

na-partecipa&catid=131:unc ategorised

si 1 0 0 1 1 1 1 1 0 1 70%

I Luoghi verdi del Montanara: progettazione e realizzazione partecipata degli spazi verdi pubblici 2012

http://www.comune.par ma.it/comune/I-luoghi-verdi-del-montanara.aspx

si 1 1 1 1 0 1 1 0 1 1 80%

Laboratori della solidarietà sociale 2012 http://www.comune.casa

lecchio.bo.it/servizi/Men no na na na na na na na na na na na

Titolo del progetto finanziato

Anno del Bando di riferimento

URL Sito

aperto?

1) Ha informazioni da cui si desume l’intento del processo partecipativo 2) Consente interazione con utenti 3) La maggior parte dei pdf si aprono? 4) Contiene indicazione che è avvenuto con contributo regionale? 5) Contiene la descrizione puntuale del progetto ? 6) Contiene i report degli incontri? 7) Contiene i risultati delle scelte dei cittadini? (votazioni, proposte, ecc.) 8) Esiste una sezione news o comunque un “luogo” dove si conto del percorso fatto / da fare? stato di avanzamento del progetto/processo con descrizione delle sue fasi 9) Contiene un riferimento da contattare per chiedere informazioni? 10) Oltre al sito, sono attivate pagine del progetto su Facebook (si /no)? media

u/dinamica.aspx?idSezion e=89&idArea=359&idCat

=20061&ID=38991&TipoE lemento=Categoria Laboratori partecipativi di prevenzione del danno sismico 2012 http://prevenzionesismic

a.wordpress.com/ si 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 100%

Laboratorio partecipativo per il Progetto Urbano integrato

"Una nuova vivibilità per il centro di Nonantola" (Fase II) 2012

http://www.comune.non antola.mo.it/uffici/area_t ecnica_edilizia_lavori_pu bblici__ambiente/servizio _amministrativo_d_area_

e_pianificazione_patrimo nio_toponomastica/conc orso_di_progettazione__

una_nuova_vivibilita__pe r_il_centro_di_nonantola _.htm

si 0 0 1 1 0 1 1 1 1 0 60%

Laboratorio urbano "Qui c'entro" - Fase 2: le trame urbane di rigenerazione del rapporto tra frazioni e centro storico (Fase II)

2012

http://www.comune.bag nacavallo.ra.it/Comune/C omunicazione-e-informazione/Laboratorio -urbano-Qui-c-entro

no na na na na na na na na na na na

Processo partecipativo e Town Meeting: lo statuto per la convivenza e la democrazia partecipativa nella città metropolitana di Bologna

2012 http://www.bolognametr

opolitana.org/ si 1 0 1 1 1 0 0 0 0 1 50%

Progetto strategico "Brisighella comune ospitale" 2012 http://www.brisighellaos

pitale.it/ si 1 0 1 1 0 1 1 0 0 1 60%

Proposta di processo partecipativo nell'ambito del Piano

Strutturale Comunale PSC (100 per Modena) 2012 http://www.comune.mod

ena.it/laboratoriocitta no na na na na na na na na na na na

Rigenerare il sociale 2012

http://www.comune.faen za.ra.it/Amministrazione/

Partecipazione-ed-si 1 0 1 1 0 1 1 0 1 1 70%

Titolo del progetto finanziato

Anno del Bando di riferimento

URL Sito

aperto?

1) Ha informazioni da cui si desume l’intento del processo partecipativo 2) Consente interazione con utenti 3) La maggior parte dei pdf si aprono? 4) Contiene indicazione che è avvenuto con contributo regionale? 5) Contiene la descrizione puntuale del progetto ? 6) Contiene i report degli incontri? 7) Contiene i risultati delle scelte dei cittadini? (votazioni, proposte, ecc.) 8) Esiste una sezione news o comunque un “luogo” dove si conto del percorso fatto / da fare? stato di avanzamento del progetto/processo con descrizione delle sue fasi 9) Contiene un riferimento da contattare per chiedere informazioni? 10) Oltre al sito, sono attivate pagine del progetto su Facebook (si /no)? media

associazionismo/Rigenera -Faenza

Uno più uno uguale a tre 2012 http://wwww.centroarge

ntagiovani.altervista.org/ si 0 0 1 0 0 1 1 0 0 1 40%

"Due valli, quattro municipi, un unico comune". Percorso partecipato verso la fusione dei Comuni di Busana, Collagna, Ligonchio e Ramiseto

2013 http://www.fusionecrinal

e.re.it/ si 1 0 1 1 1 0 0 1 0 0 50%

Ascoltare il territorio - Fase 3: percorso partecipativo dal

piano strutturale al piano operativo comunale 2013

http://www.comune.sant ilariodenza.re.it/Sezione.j sp?titolo=linee- strategiche-verso-il- piano-operativo-

comunale-%28poc%29&idSezione=2 592&lookfor=partecipata

si 1 0 1 1 0 1 1 0 1 1 70%

Con-Vivere Bologna tra memoria storica e nuove visioni.

Percorsi partecipativi per l'elaborazione di patti di convivenza urbana

2013

http://www.urbancenter bologna.it/convivere-bologna

si 1 0 1 1 1 1 1 1 1 1 90%

Dalla calamità alla calamita: azioni partecipate per un centro

storico più attrattivo 2013 http://www.gentediconc

ordia.net/calamita.html si 1 1 1 1 0 1 1 1 1 1 90%

Fatti il centro tuo! - Percorso partecipativo per la

ricostruzione (Fase III) 2013

http://www.comune.novi .mo.it/index.php/fatti-il-centro-tuo

si 1 0 1 1 1 1 1 1 1 0 80%

I like my bike. I giovani di Rimini per una nuova città mobile

senz'auto 2013

http://www.riminiventur e.it/eventi_sez/seminari/

pagina10.html

si 1 0 1 1 0 0 0 0 0 1 40%

Il commercio al centro. Progetto partecipato di valorizzazione

commerciale a Nonantola. 2013

http://www.comune.non antola.mo.it/uffici/struttu ra_unica_per_le_attivita_

produttive/percorso_di_p rogettazione_partecipata _del_centro_storico_il_co

si 1 0 0 1 0 0 0 0 1 0 30%

Titolo del progetto finanziato

Anno del Bando di riferimento

URL Sito

aperto?

1) Ha informazioni da cui si desume l’intento del processo partecipativo 2) Consente interazione con utenti 3) La maggior parte dei pdf si aprono? 4) Contiene indicazione che è avvenuto con contributo regionale? 5) Contiene la descrizione puntuale del progetto ? 6) Contiene i report degli incontri? 7) Contiene i risultati delle scelte dei cittadini? (votazioni, proposte, ecc.) 8) Esiste una sezione news o comunque un “luogo” dove si conto del percorso fatto / da fare? stato di avanzamento del progetto/processo con descrizione delle sue fasi 9) Contiene un riferimento da contattare per chiedere informazioni? 10) Oltre al sito, sono attivate pagine del progetto su Facebook (si /no)? media

mmercio_al_centro.htm Il piano d'azione per l'energia sostenibile (PAES) dell'

Appennino Parma Est: coinvolgimento dei cittadini e delle imprese

2013 http://www.unionemont

anaparmaest.it/paes/ si 1 0 1 0 0 1 1 0 0 1 50%

Lamone bene comune. Verso un contratto di fiume:

partecipazione, aggregazione, servizi e valorizzazione delle terre del Lamone

2013 www.fiumelamone.it si 1 0 1 1 1 1 1 1 1 1 90%

Le tue idee... al centro cittadini insieme per far rifiorire il

centro storico di Comacchio 2013 http://www.psccomacchi

o.it/ si 1 1 1 1 0 1 1 0 1 0 70%

Less is more: ripensare il vuoto per trovare un centro 2013

http://www.comune.sant agostino.fe.it/canali- tematici/ricostruzione- post-sisma/ricostruzione- post-sisma-2018less-is- more-ripensare-il-vuoto- per-trovare-un- centro2019- 1/ricostruzione-post- sisma-2018less-is-more- ripensare-il-vuoto-per-trovare-un-centro2019

si 1 0 1 1 0 1 1 1 1 0 70%

Linee guida per lo sviluppo sostenibile per il Comune di San

Lazzaro di Savena 2013

http://www.comune.sanl azzaro.bo.it/la-tua- citta/partecipa/sviluppo- responsabilita- partecipazione-linee- guida-per-lo-sviluppo- sostenibile-per-il- comune-di-san-lazzaro-di-savena

si 1 0 1 1 0 0 1 0 1 1 60%

Nuove idee per vivere gli spazi della città 2013 http://www.comune.cast

elsanpietroterme.bo.it/in si 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 100%

Titolo del progetto finanziato

Anno del Bando di riferimento

URL Sito

aperto?

1) Ha informazioni da cui si desume l’intento del processo partecipativo 2) Consente interazione con utenti 3) La maggior parte dei pdf si aprono? 4) Contiene indicazione che è avvenuto con contributo regionale? 5) Contiene la descrizione puntuale del progetto ? 6) Contiene i report degli incontri? 7) Contiene i risultati delle scelte dei cittadini? (votazioni, proposte, ecc.) 8) Esiste una sezione news o comunque un “luogo” dove si conto del percorso fatto / da fare? stato di avanzamento del progetto/processo con descrizione delle sue fasi 9) Contiene un riferimento da contattare per chiedere informazioni? 10) Oltre al sito, sono attivate pagine del progetto su Facebook (si /no)? media

dex.php?q=infocraft/test o_libero/729

OPLA'! Open performance labs 2013 http://www.oplafaenza.it

/ si 1 1 1 1 0 1 1 1 1 1 90%

Percorso di consultazione sullo Statuto e la struttura

organizzativa del futuro Comune di Fiscaglia 2013

http://195.62.166.245/fis caglia/common/AmvDocu mentoInfo.do?ID=165&R EV=0&MVSZ=75

si 1 0 1 1 1 1 1 0 1 0 70%

Percorso partecipativo per la ricostruzione delle scuole di

Camposanto 2013

http://www.comune.cam posanto.mo.it/emergenza -terremoto/1-2-3-scuola

si 1 0 1 1 0 1 1 1 1 0 70%

PIU'sanFELICE: percorso partecipativo per la ricostruzione

(FASE II) 2013

http://www.comunesanf elice.net/piu-san-felice- archivio/pi-sanfelice- percorso-partecipativo-per-la-ricostruzione.html

si 1 1 1 0 0 1 1 0 1 0 60%

Punti di Convergenza 2013 http://www.puntidiconve

rgenza.it/ no na na na na na na na na na na na

Ricostruiamo l’Aquilone – la sicurezza come bene comune 2013 http://ricostruiamolaquil

one.wordpress.com/ si 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 100%

Ricostruire Finale: Percorso partecipativo per la ricostruzione

(Fase II) 2013

http://nuovosito.comune finale.net/index.php/sos- terremoto/ricostruire-finale

si 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0 90%

Ri-muoversi in centro! 2013

http://www.ri-muoversi.fe.it/ si 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 100%

Scandiano sbilanciati! Il bilancio partecipativo a Scandiano 2013

http://www.comune.scan diano.re.it/scandiano-sbilanciati/cose/

si 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 100%

Sicurezza partecipata e ricostruzione per Mirandola 2013 http://www.immaginamir

andola.it/ si 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 100%

SPAZI inFESTATI...da giovani che stanno insieme qua e là, che 2013 http://www.progettospaz no na na na na na na na na na na na

Titolo del progetto finanziato

Anno del Bando di riferimento

URL Sito

aperto?

1) Ha informazioni da cui si desume l’intento del processo partecipativo 2) Consente interazione con utenti 3) La maggior parte dei pdf si aprono? 4) Contiene indicazione che è avvenuto con contributo regionale? 5) Contiene la descrizione puntuale del progetto ? 6) Contiene i report degli incontri? 7) Contiene i risultati delle scelte dei cittadini? (votazioni, proposte, ecc.) 8) Esiste una sezione news o comunque un “luogo” dove si conto del percorso fatto / da fare? stato di avanzamento del progetto/processo con descrizione delle sue fasi 9) Contiene un riferimento da contattare per chiedere informazioni? 10) Oltre al sito, sono attivate pagine del progetto su Facebook (si /no)? media

fanno cose proprio qui e lì iinfestati.it/

Spazio ai giovani 2013

http://www.comune.cent o.fe.it/sportellicomunali/i nformagiovani/-spazioaigiovani/

si 1 0 1 1 1 1 1 1 1 0 80%

Creazione del nuovo Comune unico 2013

https://www.facebook.co m/events/141179969572 0675/

si 0 1 0 0 0 0 0 1 1 1 40%

7.3 Elenco dei progetti certificati dal Tecnico di Garanzia non finanziati nel