Capitolo 3: Commento traduttologico
2. Commento traduttologico articolo n°2 e articolo n°3
2.6.3 Espressioni temporali e tempi verbali
Per quanto riguarda la scelta del tempo verbale, per entrambi gli articoli la scelta e la resa nel testo di arrivo è stata di gran lunga più facile rispetto all’articolo di Chen En. Nel primo articolo infatti ho deciso di legare l’autore e i fatti che descrive tramite un rapporto di anteriorità, ponendo cioè tra loro una distanza temporale; negli altri due casi invece, sono rimasta fedele al TP , e ho rispettato quindi il rapporto tra l’autore e quanto esposto.
Eccetto che per la struttura zài... de shíhòu 在。。的时候, le occorrenze di espressioni temporali generiche come yǐqián以前,yǐhòu 以后,xiàn zài 现在, ecc., sono in entrambi i testi inferiori rispetto al primo articolo.
Nello specifico, l’articolo di Feng Xiaotian descrive situazioni passate o contingenti, avvenute in un periodo di tempo definito da date, periodi di tempo limitati ed eventi specifici; nel terzo articolo invece troviamo una prevalenza di espressioni che esprimono contemporaneità e posteriorità in quanto l’argomento in oggetto è la possibile apertura della politica del figlio unico.
Per quanto riguarda l’uso dei tempi verbali, a una prima analisi del TP, si può distinguere la presenza di particelle come le 了 o jiāng 将,che esprimono rispettivamente situazioni passate e situazioni future, a cui invece si contrappone nel TA una varietà di tempi verbali differenti.
125 正确的⽐较⽅式应该是横向⽐较,即将独⽣⼦⼥与同龄⾮独⽣⼦⼥进⾏⽐较。这样⽐较所 得到的结果才是独⽣⼦⼥所具有的特异性。根据这⼀思路,笔者利⽤2007年全国12城市在 职青年调查的结果,对独⽣⼦⼥与⾮独⽣⼦⼥的⼀部分性格特征进⾏⽐较分析。
Solo attraverso una comparazione di tipo orizzontale, tra figli unici e “non”, della stessa età, si arriverebbe a un risultato affidabile, in cui emergerebbero davvero le peculiarità dei figli unici. Sulla base di questo ragionamento, gli autori nel 2007 intervistarono giovani di dodici città del mondo, soffermandosi sul paragone tra le specificità dei figli unici e “non”, e analizzarono i risultati ottenuti.
也有研究者根据全国重要报纸全⽂数据库(CNKI) 的检索,发现从2000年到2004年2⽉共有
97篇有关独⽣⼦⼥的报道,除相关政策法规宣传和内容重复的篇⽬外,余下53篇。
Alcuni studiosi, dopo aver analizzato i dati raccolti da un database di fama mondiale (CNKI,
China Knowledge Resource Integrated Database), scoprirono che dal 2000 al febbraio 2004
furono pubblicati 97 articoli sui figli unici, tuttavia togliendo alcune leggi e altre notizie riguardanti la politica del figlio unico vera e propria, ne rimasero 53.
Dagli esempi sopra citati, risulta evidente la rielaborazione nel TA: in particolare, sono stati “verbalizzati” periodi che nel TP erano formati da determinazioni nominali, sono state aggiunte delle espressioni temporali assenti nel TP e inoltre sono stati creati legami di subordinazione tramite l’uso del gerundio, come nel caso di jìnxíng bǐjiào 进⾏⽐较 reso come “soffermandosi” e la struttura con chúle... wài除了。。。外 è stata “verbalizzata” e resa come “togliendo”.
Di seguito alcuni esempi riguardanti il terzo articolo:
南京⼤学社会学院社会⼯作与社会政策系主任陈友华表⽰:考虑到⼆胎指标的可能性,或 者说为减少现⾏⽣育政策调整的阻⼒,⽣育政策调整应采取渐变的⽅式,分步实施:第⼀ 步,允许夫妇⼀⽅为独⽣⼦⼥的⽣育第⼆孩⼦,与此同时,允许再婚夫妇⽆条件⾄少⽣育 ⼀个孩⼦。第⼆步,普遍允许⼀对夫妇⽣育两个孩⼦。第三步,对⽣育数量不加任何限制。 第四步,⿎励⽣育。
Chen Youhua, il Responsabile del Dipartimento di Politica e Lavoro dell’Istituto di Sociologia dell’Università di Nanchino ha affermato: “Dopo aver considerato la possibilità del raggiungimento dell’obiettivo di due figli, o meglio della diminuzione delle restrizioni alla politica del figlio unico, dovranno essere apportati dei cambiamenti graduali: la prima fase riguarderà la concessione a tutte le coppie cinesi di avere un secondo figlio e allo stesso tempo la possibilità per le coppie risposate di avere senza precondizioni almeno un figlio. La seconda fase si concentrerà sull’estensione del permesso di avere due figli a tutti i cittadini. La terza fase
126
consisterà nell’eliminazione dei limiti posti sul numero delle nascite. L’obiettivo della quarta fase sarà quello di incoraggiare le nascite stesse”.
In questo esempio, è evidente l’intervento nel metatesto, che in alcuni casi, è più evidente a livello semantico, come per yǔnxǔ 允许, la cui traduzione letterale nel TA è stata sostituita con verbi più adatti al contesto ad esempio “dovranno essere apportati”, o con una “nominalizzazione” (“concessione”, “estensione”, “eliminazione”), mentre in altri, questo intervento è più visibile dal punto di vista della scelta dei modi e dei tempi verbali: nel caso di
biǎoshì 表⽰,per esempio, nel TA è stato utilizzato il passato prossimo, poiché si parla di un
evento avvenuto nel passato rispetto a chi scrive; per i verbi all’interno delle virgolette, è stato adottato il tempo futuro in quanto si tratta di azioni programmate, ma non in corso di svolgimento; il verbo kǎolǜ dào考虑到 invece è stato reso come “dopo aver considerato” poiché il complemento risultativo dào到, gli conferisce anteriorità rispetto ai verbi che lo seguono.
我国现⾏的是户籍政策实际上限制了很多资源的共享和流传,导致社会财富分配不均,⼈ ⼈都向往城市户⼜。保证社会财富平均分布和每⼀个新⽣⼉平等地享有社会资源和地位, 平等地享有应有的权利,这是需要不断努⼒的⽬标。
La politica di registrazione del permesso di residenza in vigore ha fortemente limitato la circolazione e lo scambio di risorse che insieme al desiderio sempre maggiore della popolazione di ottenere tale permesso, ha portato a una distribuzione non equa della ricchezza. Gli obiettivi per i quali bisogna incessantemente lavorare sono invece garantire una distribuzione equa della ricchezza, e far sì che le nuove generazioni godano di adeguate risorse, posizioni sociali così come adeguati diritti.
Nell’esempio appena indicato invece, oltre a una rielaborazione nel TA dal punto di vista dell’ordine sintattico, i tempi verbali sono stati scelti in base alla particella 了 che ci dà importanti informazioni sul tempo in cui è avvenuta un’azione; in altri casi invece, è necessario dedurli dal contesto a causa della mancanza proprio di queste particelle aspettuali.