• Non ci sono risultati.

E c o n o m i a politica - E c o n o m i a applicata - Problemi economici generali.

C L A R K ( or,IN' - Popolazione e sviluppo - Rivista di

poli-tica economica n. 3 - Roma, marzo 1973 - pagg. 307 - 322. F L O R I S S I C L A U D I O - Verifica empirica dell'ipotesi del

« ciclo vitale » del reddito e del risparmio e appli-cazioni alla interpretazione dei livelli di risparmio in Italia e in Europa - Rivista di politica economica n. 3 - Roma, marzo 1973 - pagg. 323-355.

D U C H I N I F . - Scienza economica e giudizi di valore nella storia del pensiero economico - Rivista

interna-zionale di scienze sociali n. 5-6 - Milano,

settembre-dicembre 1972 - pagg. 462-508.

L O M B A R D I N I S I R O - Finalità sociali e sistema economico

Rivista internazionale di scienze sociali n. 56

-Milano, settembre-dicembre 1972 - pagg. 562-577.

C U S I M A N O G . - Inflazione e sviluppo: raffronti unfra-nazionali (l'esperienza italiana nel periodo 1951-70)

- Xote economiche - Monte dei Paschi - n. 5-6 - Siena

1972 - pagg. 128-167.

D E L M O N T E C A R L O - Un modello econometrico per l'eco-nomia ilaliana utilizzato a fini previsivi - Rassegna

economica - Banco di Napoli n. 1 - Napoli,

gennaio-febbraio 1973 - pagg. 69-140.

Politica e c o n o m i c a - P r o g r a m m a z i o n e - Congiun-tura.

P E T R I C C I O N E S A N D R O - Per uno sviluppo senza infla-zione - Irfis n. 33 - Palermo, aprile 1973 - pagg. 7-18. Politica del territorio - Convegno indetto dalla Associa-zione per gli studi sul territorio col patrocinio della F.I.S. - Rom a, 12-1.3 aprile 1973 - Notiziario della

federazione italiana della strada n. 3 - R o m a marzo

1973 - pagg. 4-12.

C A L O I A A . - Questioni controverse in t e m a di alterna-tive spaziali d'investimento - Rivista internazionale

di scienze sociali n. 5-6 - Milano, settembre-dicembre

1972 - pagg. 413-436.

Relazione C A P U A N I sullo stato della p r o g r a m m a z i o n e in Italia - Mondo economico n. 18 - Milano, 12 mainrio 1973 - pagg. 35-37.

R O T A G I O R G I O . L a relazione Carli: problemi e dati

-//•informazione industriale n. 11 - Torino, 15 giugno

1973 - pagg. 3-5. g U

D E L P U N T A V E N I E H O - I malanni dell'economia italiana

- Rivista di politica economica n. 2 - R o m a , febbraio

1973 - pagg. 203-254.

P L I N I U S - L'economia italiana nel 1972 - Rivista di

poli-tica economica n. 2 - Roma, febbraio 1973 - pan»'

259-269. 1

M U S S A T I G I U L I A N O - La compatibilità della decisioni fra pianificazione regionale e pianificazione nazio-nale - Rivista di politica economica n. 4 - Roma aprile 1973 - pagg. 435-463.

F O R T E F R A N C E S C O Dieci anni di programmazione

Mondo operaio n. 34 Roma, marzoaprile 1973

-pagg. 5-12.

Osservazioni del Consiglio Tecnico-Scientifico sulle esperienze e i problemi della programmazione in Italia

-Mondo economico n. 23, supplemento - Milano,

16 giugno 1973.

I temi economici al Congresso DC - Mondo economico n. 23 - Milano, 10 giugno 1973 - pagg. 33-37.

L'economia italiana nelle valutazioni della «Relazione Generale sulla situazione economica del Paese »

-Bancaria n. 4 - R o m a , aprile 1973 - pagg. 491-494.

La relazione generale sulla situazione economica del Paese. La X X I V edizione del documento base del-l'economia italiana - Vita italiana n. 5 - Roma, maggio 1973 - pagg. 363-405.

S A R A C E N O P A S Q U A L E - La programmazione nella società contemporanea - Mondo economico n. 25 - Milano, 30 giugno 1973 - pagg. 15-17.

E c o n o m i a internazionale.

Iraq - Risorse minerarie e petrolio - Notiziario

commer-ciale n. 6 - Milano, 31 marzo 1973 - pagg. 665-668.

L'economia olandese nel 1972 - Notiziario commerciale n. 6 - Milano, 31 marzo 1973 - pagg. 669-671.

II p u n t o sull'economia p a k i s t a n a - Notiziario

commer-ciale n. 7 - Milano, 15 aprile 1973 - pagg. 781-785.

Situazione attuale dell'economia brasiliana - Notiziario

commerciale il. 7 - Milano, 15 aprile 1073, pagine

787-788.

C L A I Ì K K II. A. - Le récent développement de l'économie soviétique - Chronii/ucs d'attuatiti n. 10 - Parigi,

10 aprile 1973 - pagg. 241-251.

M O S E » E M I L I O - L'accordo di libero scambio t r a la Svizzera e le Comunità europee con particolare ri-guardo alle relazioni italo-svizzere - La Svizzera

eco-nomica e tecnica ri. 1 - Milano, marzo 1973 - pagg. 11-15.

II mercato comune centroamericano - Notiziario

Il commercio estero spagnolo nel 1972 - Notiziario com-merciale n. 9 - Milano, 15 maggio 1973 - pagg. 1027-1032.

E U V R A R D F . - Les plans fran^ais. Quelques aspects de la redistribution - Analyse et prévision n. 6 - Pa-rigi, giugno 1973 - pagg. 083-718.

L'evoluzione del l'atto Andino - Notiziario commerciale n. 8 - Milano, 30 aprile 1973 - pagg. 923-927. Riforme e congiuntura in Cile - Mercurio n. 5 - Roma,

maggio 1973 - pagg. 33-37.

Produzione e salari nell'URSS e in Romania - Mercurio n. 5 - Roma, maggio 1973 - pagg. 78-82.

K A N A M O R I I-IISAO - Perché il Giappone si sviluppa più rapidamente - Mercurio n. 5 - Roma, maggio 1973 - pagg. 83-87.

K R U L N . - S Z O K O L O C Z Y - S Y L L A B A J. - Les Etats-Unis: une économie en transition - Chroniqucs d'actualité n. 18 - Parigi, 30 giugno 1973 - pagg. 427-444.

S A U T T E R C . - L'expansion japonaise - Economie et sta-tistique n. 45 - Parigi, maggio 1973 - pagg. 3-20.

A U T O R I V A R I - La conjoncture démographique: la France - Population n. 3 - Parigi, maggio-giugno 1973 - pagg. 595-649.

La sfida commerciale. Verso il « Nixon Round » - Mondo economico n. 25 - Rapporto mese n. 9 - Milano, 30 giugno 1973.

Statistica - Demografia.

C L A R K C O L I N - Popolazione e sviluppo - Rivista di poli-tica economica n. 3 - Roma, marzo 1973 - pagg. 307-322.

F L O R I S S I C L A U D I O - Verifica empirica dell'ipotesi del « ciclo vitale » del reddito e del risparmio e applica-zioni alla interpretazione dei livelli di risparmio in Italia e in Europa - Rivista di politica economica n. 3 - Roma, marzo 1973 - pagg. 323-335.

F A C C O N I M I C H E L E - Concezione e realizzazione delle statistiche di marketing - Sistemi e automazione n. 125 - Milano, marzo 1973 - pagg. 129-139.

B R U N O A N I T A - Indicatori sociali del tempo libero nel quadro di un sistema integrato di statistiche demo-grafiche e sociali - Lo spettacolo n. 3 - Roma, luglio-settembre 1972 - pagg. 192-200.

A R M A N I F R A N C O - (ili autotrasporti italiani nell'anno 1971 - Ingegneria ferroviaria n. 11 - Roma, novembre 1972 - pagg. 913-942.

T I I I R L W A L L A . P . - Espansione demografica e sviluppo .economico Mercurio n. 5 Roma, maggio 1973 -pagg. 54-58.

M O N D A N I A R I S T I D E - Analisi statistica dell'assenteismo degli operai nell'industria manifatturiera italiana nel periodo 1968-1971 - II, risparmio n. 12 - Milano, dicembre 1972 - pagg. 2032-2004.

A U T O R I V A R I - La conjoncture démographique: la France - Population n. 3 - Parigi, maggio-giugno 1973 - pagg. 595-649.

Organizzazione e tecnica aziendale - Produttività - Unificazione - Ragioneria - Imprese Multina-zionali - Concentrazioni.

B A L B I A N O G I U S E P P E - L'impiego dei modelli di simula-zione nella programmasimula-zione della produsimula-zione - Notiziario tecnico AMMA n. 4 Torino, 25 aprile 1973 -pagg. 154-158.

H E N D L E Y J . - Multinational companies and the banks Midland bank review n. 5 Londra, maggio 1973 -pagg. 3-7.

F O I I N A R I B R U N O - Costi e prezzi nelle industrie molitorie e della pastificazione Tecnica molitoria n. 8 -Pinerolo, 30 aprile 1973 - pagg. 197-200.

P I C C A T T I P I E R O - La redazione del bilancio nell'economia aziendale e nel diritto tributario Laniera n. 3 -Vicenza, marzo 1973 - pagg. 219-223.

F O R L A J G I O R G I O - Una contabilità unificata per le pic-cole e medie aziende - L'ufficio moderno n. 4 - Milano, aprile 1973 - pagg. 543-548.

V A C C A S. - La socializzazione dei costi dello sviluppo della grande impresa industriale - Rivista internazio-nale di scienze sociali n. 5-6 - Milano, settembre-dicembre 1972.

P R Y O R F . - Panorama internazionale della concentrazione nell'industria - Mercurio n. 5 - Roma, maggio 1973 - pagg. 19-25.

F O R T U N A F R A N C O - L'azione coordinatrice quale obiet-tivo del processo manageriale d'impresa - Rivista di politica economica n. 4 - Roma, aprile 1973 - pa-gine 464-500.

N O T A R I B E N E D E T T O - La società anonima e la Comunità economica europea. Parte I: la Società per azioni europea. Prima puntata - Stato sociale n. 2 - Torino, 1° semestre 1973 - pagg. 125-143.

N O T A R I B E N E D E T T O - La Società anonima e la Comunità economica europea. Parte I: la Società per azioni europea. Seconda puntata - Stato sociale n. 3 - Torino, 1° semestre 1973 - pagg. 203-212.

N O R T I I R U P B O W E N - Le imprese multinazionali e le re-gole comunitarie di concorrenza - Rassegna della stampa estera - Banco di Roma n. 1.015 - Roma, 30 maggio 1973 - pagg. 711-715.

F R I G N A M I A L D O - Una regolamentazione per le « multi-nazionali »? - Mese per mese n. 5-6 - Torino, maggio-giugno 1973 - pagg. 74-77.

A D A M I I A R O L D - Aspetti giuridici e fiscali delle società transnazionali nella C.E.E. - Bancaria n. 4 - Roma, aprile 1973 - pagg. 495-500.

Legislazione - Diritto - Giurisprudenza - Proprietà intellettuale - Arbitrato.

W I O N C Z E I C M I G U E L - Quand les brevets doivent passer la donane Cércs n. 32 Roma, marzoaprile 1973 -pagg. 22-26.

D E B E N E D E T T I F A B R I Z I O - I inarchi del Mercato Co-mune: evoluzione o caos? - Realtà economica n. 9-10 - Milano, settembre-ottobre 1972 - pagg. 41-52.

S C H M I T T H O F F C L I V E - Aspetti giuridici delle imprese multinazionali nell'ambito della Comunità Econo-mica Europea - li diritto negli scambi internazionali n. 3-4 - Milano, settembre-dicembre 1972 - pa-gine 335-351.

OL.AU G I A N C A R L O - Les aspects juridiques de la politique agricole eommune - Il diritto negli scambi

internazionali n. 34 Milano, settembredicembre 1972

-pagg. 371-386.

Il progetto per la riforma delle Società per Azioni - Mese

per mese n. 56 Torino, maggiogiugno 1973

-pagg. 78-91.

Pubblica amministrazione - Enti pubblici - Camere di commercio - Regioni.

C A P I T A N I G I A N M A R I A - L a collocazione delle Camere di Commercio nel processo della programmazione regionale - Notiziario economico n. 2 - Macerata, febbraio 1973 - pagg. 3-5.

A. Z. - Camere di Commercio e produttività - Notizie

Rai n. 2-3 - Torino, febbraio-marzo 1973 (inserto).

Cambia nome e funzioni il Ministero dei Lavori Pubblici

- Il corriere dei costruttori n. 14 - Roma, 9 aprile 1973

- pagg. 18-19.

Z I N I L A M B E R T I G A E T A N O - Il potere repressivo delle Regioni in materia di violazioni urbanistiche -

Edi-lizia n. 9 - Torino, 15 maggio 1973 - pag. 5. S O V R A N I A N T O N I N O - L'istituendo registro delle imprese

e le Camere di Commercio La mercanzia n. 5 -Bologna, maggio 1973 - pagg. 338-339.

C A R O N E G I U S E P P E - Camere di Commercio e istruzione professionale - Realtà economica n. 9-10 - Milano, settembre-ottobre 1972 - pagg. 5-7.

G E S S A C A R L O Le autonomie locali nella Costituzione

Produttività ionica n. 1 Taranto, gennaio 1973

-pagg. 14-52.

Ipotesi di redistribuzione delle funzioni regionali in materia di formazione professionale - Quindicinale

di note e commenti CENSIS n. 184-185 - R o m a , 15 maggio 1973 - pagg. 325-339.

Enti ed organizzazioni internazionali - Problemi economici delle Comunità europee.

G O J A T G . - Les ressourcc-s propres des Communautés européennes Reme de science finanzière n. 34 -Parigi, luglio-dicembre 1972 - pagg. 515-551. Les transports fluviaux dans la C.E.E. -

Transports/Eco-nomie, récMsations, équi/petnent n. 179 - Parigi,

feb-braio-marzo 1973.

S C H M I T T H O F F C L I V E - Aspetti giuridici delle imprese multinazionali nell'ambito della Comunità Econo-mica Europea - H diritto negli scambi internazionali n. 3-4 - Milano, settembre-dicembre 1972 - pa-gine 335-351.

O L M I G I A N C A R L O - Les aspects juridiques de la politique agricole eommune - Il diritto negli scambi

internazionali n. 34 Milano, settembredicembre 1972

-pagg. 371-386.

G I A N F R A N C H I F R A N C O - L'interscambio commerciale « Comunità-Comecon » e le sue prospettive di sviluppo Il diritto negli scambi internazionali n. 34 -Milano, settembre-dicembre 1972 - pagg. 387-398.

N O R T I I R U P B O W E N - Le imprese multinazionali e le regole comunitarie di concorrenza - Rassegna della

stampa estera - Banco di Roma n. 1015 - Roma,

30 maggio 1973 - pagg. 711-715.

N O T A R I B E N E D E T T O - La società anonima e la Comunità Economica Europea. Parte I: La società per azioni europea. Prima p u n t a t a - Stato sociale n. 2 - Torino, 1° semestre 1973 - pagg. 125-143.

N O T A R I B E N E D E T T O - La società anonima e la Comunità Economica Europea. Parte II: La società per azioni europea. Seconda p u n t a t a - Stalo sociale n. 3 - Torino, 1° semestre 1973 - pagg. 203-212.

E S P O S I T O C A R L O - La vendita per corrispondenza nella comunità Economica Europea Mondo aperto n. 2 -Roma, aprile 1973 - pagg. 155-158.

C O L L E B R U N O - Dalla Scozia alla Sicilia. Problemi e disparità delle 110 regioni che compongono la nuova C.E.E. allargata - Punto economico n. 5 - Torino, gen-naio-febbraio 1973 - pagg. 27-31.

B O E R M A A . H . - Il ruolo della F A O nell'agricoltura mondiale - L'Italia agricola n. 4 - Roma, aprile 1973 - pagg. 433-453.

Prospettive economiche della Comunità Europea per il 1973 L'Italia agricola IL 4 Roma, aprile 1973 -pagg. 455-464.

C O R D U A S C L A U D I O - Intervento statale nella ristrut-turazione e riconversione delle imprese industriali e regole del T r a t t a t o C . E . E . - Rassegna economica -Banco di Napoli IL 4 - Napoli, aprile 1973 -

pa-gine 267-302.

Un programma di politica industriale e tecnologica della Commissione C.E.E. Mondo economico n. 23 -Milano, 16 giugno 1973 - pagg. 43-47.

D E F A B R I T I I S C A M I L L O - Ripreso a Lussemburgo il filo della politica agricola comunitaria - L'Italia

agricola n. 5 - Roma, maggio 1973 - pagg. 549-560. S A N T O R O F R A N C E S C O - Orientamento della politica

comunitaria per i porti Ingegneria ferroviaria n. 2 -Roma, febbraio 1973 - pagg. 151-155.

A D A M I I A I I O L D - Aspetti giuridici e fiscali delle società transnazionali nella C.E.E. - Bancaria n. 4 - Roma, aprile 1973 - pagg. 495-500.

Fonti energetiche - Energia nucleare.

R O H I N S O N C. - C R O O K E . - Is there a world energy cristo? - Quarteria revicw National Westminster Bank-Londra, maggio 1973 - pagg. 0-19.

A N G E L I A U R E L I O - Il terzo congresso internazionale sul gas naturale liquefatto: tecnologie c costi per im-pianti di peak shaving - Gas IL 12 - Roma, dicembre 1972 - pagg. 1-14.

Loi'TAH T O N Y Quel m a n q u e d'ónergie? Cérès n. 32

R O U B A U L T M A R C E L - Le pétrole en Méditerranée. Doit-on le prospeeter et l'exploiter? - Analyse et prévision n. 6 - Parigi, giugno 1973 - pagg. 719-741.

Enougli energy-if resourees are allocated right - Business

week n. 2276 - New York, 21 aprile 1973 - pagg. 50-60.

Petrolio difficile (4 mesi dopo) - Mondo economico n. 21 Milano, 2 giugno 1973 - pagg. 17-32.

La corsa al gas naturale - Mercurio n. 5 - Roma, maggio 1973 - pagg. 13-18.

Tempi duri per le « sette sorelle » Mercurio n. 5 -Roma, maggio 1973 - pagg. 49-53.

S A L V A T O R E L L I M A R I O - Chilowattore cercansi. L'ostra-cismo, per motivi ecologici, alle nuove centrali, può mettere in pericolo la nostra economia - Il

punto economico n. 5 - Torino, gennaio-febbraio 1973

- pagg. 16-19.

E c o n o m i a agraria - Agricoltura - Foreste - Problemi montani - Zootecnia.

C A S A R I N I B R U N O - Malattie degli ortaggi e relativa difesa Informatore di ortoflorofrutticoltura n. 8 -Bologna, 30 aprile 1973 - appendice.

B O N U C C E L L I A N G E L O - Materiali di copertura impiegati nelle serre - Informatore di ortoflorofrutticoltura n 8 - Bologna, 30 aprile 1973 - pagg. 3-10.

M A R C H E T T I M A R I O - Difesa dell'ambiente e tutela dell'agricoltura Bollettino economico CCIAA n. 1112 -Ancona, novembre-dicembre 1972 - pagg. 1-13.

I N V E R N I Z Z I A N T O N I O - La valorizzazione del latte ita-liano nella Comunità Europea - Il mondo del latte n. 4 - Roma, aprile 1973 - pagg. 233-236.

Le comunità montane - Notizie del consiglio regionale del

Piemonte n. 5 - Torino, maggio 1973 - pagg. 14-27. B U R A T O L I V I O - Computer verdi. L'impiego dei cervelli

elettronici nelle moderne aziende agricole - Il punto

economico n. 5 Torino, gennaiofebbraio 1973

-pagg. 32-36.

D E L L ' A M O R E G I O R D A N O - La riforma del sistema ban-cario in rapporto alle esigenze dell'agricoltura na-zionale - Rivista di economia agraria n. 1 - Bologna gennaio-febbraio 1973 - pagg. 7-18.

D E F A B R I T I I S C A M I L L O - Ripreso a Lussemburgo il filo della politica agricola comunitaria - L'Italia agricola n. 5 - Roma, maggio 1973 - pagg. 549-560.

C A R O N E G I U S E P P E - Necessità di sviluppo dei rapporti f r a zone alpine - Rassegna economica della provincia

di Sondrio Valtellina e Valchiavenna n. 3 - Sondrio

maggio-giugno 1973 - pagg. 7-10.

G. C. - Gli oli vegetali - Bancaria n. 4 - Roma, aprile 1973 - pagg. 514-519.

Problemi dell'industria - Materie prime.

C O C C I O L I F . - A good year for plastics in Italy 1 9 7 2 - Eu-roplastics n. 5 - Londra, maggio 1973 - pagg. 66-68.

L'aluminium. Action internationale pour resoudre les problemes d'une industrie de croissanee -

L'observa-teur de I'UCDE n. 64 - Parigi, giugno 1973 - pagg. 13-14

F O R N A R I B R U N O - Costi e prezzi nelle industrie molitorie e della pastificazione - Tecnica molitoria n. 8 - Pi-nerolo, 3 0 aprile 1 9 7 3 - pagg. 1 9 7 - 2 0 0 .

F O R N A R I B R U N O ^ Trasporti e costo dei trasporti nelle industrie laniere e tessili - Laniera n. 3 - Biella marzo 1 9 7 3 - pagg. 2 2 9 - 2 3 7 .

P A R E A R. - Rilievi su alcuni fattori condizionanti lo sviluppo dell'industria calzaturiera italiana - Cuoio

pelli, materie concianti n. 1 Napoli, febbraio 1973

-pagg. 3 1 - 3 7 .

Patrimonio zootecnico ed aspetti economici della pro-duzione conciaria 1 9 7 0 - 1 9 7 1 in Italia e nel mondo

-Cuoio, pelli, materie concianti n. 1 - Napoli, febbraio 1 9 7 3 - pagg. 4 5 - 5 1 .

F O R N A R I B R U N O - Panorama economico-congiunturale delle industrie italiane molitorie e della " pastifica-zione - Tecnica molitoria n. 6 - Pinerolo, marzo 1973 - pagg. 1 7 4 - 1 8 2 .

C'ORNA P E L L E G R I N I G . - Considerazioni geografiche su alcuni fattori di localizzazione dell'industria italiana nel secolo N I X - Rivista internazionale di scienze

sociali fase. V-VI - Milano, settembre-dicembre 1972

- pagg. 4 3 7 - 4 6 1 .

B E N O Z Z O R I C C A R D O - Piemonte su quattro ruote verso lo sviluppo - Sintesi economica n. 1-2 - Roma, gen-naio-febbraio 1 9 7 3 - pagg. 4 1 - 5 0 .

L'industria cotoniera nel 1972 - Industria cotoniera n. 3 - Milano, marzo 1 9 7 3 - pagg. 1 3 5 - 1 4 0 .

L'industria italiana e i suoi problemi - Industria cotoniera n. 3 - Milano, marzo 1 9 7 3 - pagg. 1 4 1 - 1 4 6 .

F E R R E R - P A C C E S F . M. Una politica per l'industria

-L'impresa n. 2 - Torino, 1 9 7 3 - pagg. 9 7 - 9 9 . B O N I M I L E N A - Il problema della localizzazione

indu-striale. L'Europa Occidentale: recenti esperienze e prospettive - L'impresa n. 2 - Torino, 1973 - pa-gine 1 0 0 - 1 0 4 .

F E R R A R A R E N O - Le concentrazioni economico-spaziali nelle decisioni localizzative degli impianti -

L'im-presa n. 2 - Torino, 1 9 7 3 - pagg. 1 2 3 - 1 2 S . D E C A S T R O T I N A - Gli insediamenti industriali. 1 "

Ana-lisi della letteratura. 2" Indagine sulle aree d'attra-zione - L'impresa n. 2 - Torino, 1 9 7 3 - pagg. 1 3 2 - 1 4 6 .

La congiuntura nell'industria tessile italiana, 1972

Informazioni Ente Italiano della moda n. 3132

-Torino, marzo-ghigno 1973 - supplemento. P r o b l e m i del c o m m e r c i o T e c n i c a c o m m e r c i a l e

-C o n s i u n i - P r e z z i - F i e r e e m o s t r e .

F I O R E L L I G R A Z I A N O - La vendita su catalogo e i suoi problemi occulti - Notiziario ANVEC n. 1 - Milano, gennaio 1973 - pagg. 4-5.

Tradc marte - Club - Italia n. 12 - Milano, luglio-agosto 1972 - pagg. 1-5.

World tradc centers - Club - Italia n. 12 - Milano, luglio-agosto 1972 - pagg. 6-9.

F. C. Aspetti evolutivi del commercio al dettaglio

-L'ufficio moderno n. 4 - Milano, aprile 1973

Appunti in margine ad un viaggio di studio sulla grande distribuzione in Francia, Belgio e Germania Occidentale Parma economica n. 3 Parma, marzo 1973 -pagg. 17-23.

G A L I Z Z I G I O V A N N I - Evoluzione della distribuzione di frutta e di ortaggi e ruolo del commercio all'ingrosso in Italia - Rivista di economia agraria n. 1 - Bologna, gennaio-febbraio 1973 - pagg. 41-71.

E S P O S I T O C A R L O - Le vendite per corrispondenza nella Comunità Economica Europea Mondo aperto n. 2 -Roma, aprile 1973 - pagg. 155-156.

P E L A G G I A N T O N I O - La disciplina del commercio di vendita al pubblico - Stato sociale n. 2 - Torino, 1° semestre 1973 - pagg. 113-124.

M A R E S C A O R E S T E - I piani commerciali comunali. Luci sulla struttura distributiva italiana - Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale n. 5-6 - Roma, maggio-giugno 1973 - pagg. 226-234.

Il consumismo dei farmaci in Italia - L'industria dei farmaci n. 4-5 - Roma, aprile-maggio 1973 - pa-gine 19-25.

G. C. - Crii oli vegetali - Bancaria n. 4 - Roma, aprile 1973 - pagg. 514-519.

Commercio con l'estero - Bilancia dei pagamenti - Problemi doganali - Fiere e mostre inter-nazionali.

P E R R I É R E S R . - Les échanges commereiaux francoitaliens et leur avenir Realtà economica n. 910 -Milano, settembre-ottobre 1972 - pagg. 15-20.

D O C C I O L I P A O L O - Gli scambi commerciali dell'Italia attraverso il confine terrestre: aspetti geografici e politico-economici - Realtà economica n. 9-10 - Mi-lano, settembre-ottobre 1972 - pagg. 21-40.

G I A N F R A N C H I F R A N C O - L'interscambio commerciale « Comunità-C'omecon » e le sue prospettive di sviluppo Il diritto negli scambi internazionali n. 34 -Milano, settembre-dicembre 1972 - pagg. 387-398. Singapore e Hong Kong: Relazione su una missione di

operatori economici italiani - Informazioni per il commercio estero n. 20 Roma, 16 maggio 1973 -pagg. 1-10.

II commercio estero polacco e lo sviluppo economico -Notiziario commerciale n. 8 - Milano, 30 aprile 1973 - pagg. 929-932.

II commercio estero spagnolo nel 1972 - Notiziario commerciale n. 9 Milano, 15 maggio 1973 -pagg. 1027-1032.

Bilancia commerciale dei settori tessili-abbigliamento: maglieria, calzature, accessori 1971-1972 - Informa-zioni - Ente italiano della moda IL 31-32 - Torino, marzo-giugno 1973 - allegato.

A. V. - La bilancia dei pagamenti valutaria italiana nel 1972 - Note economiche - Monte dei Paschi n. 5-6 - Siena, 1972 - pagg. 168-171.

La sfida commerciale. Verso il « Nixon Round » - Mondo economico n. 25 - Rapporto mese n. 9 - Milano, 30 giu-gno 1973.

Pubblicità - Audiovisivi

Relazioni pubbliche. Ricerche di mercato

-F A C C O N I M I C H E L E - Concezione e realizzazione delle statistiche di marketing - Sistemi e automazione n. 125 - Milano, marzo 1973 - pagg. 129-139.

B U Z Z E L R O B E R T - B A K E R M I C H A E L - L'influenza della pubblicità sulle vendite di automobili - Rivista di statistica applicata n. 1 Milano, marzo 1973 -pagg. 27-37.

Trasporti e comunicazioni - Viabilità - Navigazione interna - Porti - Trafori - Telecomunicazioni. Les transports fluviaux dans la C.E.E. C'olloque organisé

par le Centre Universitaire d'études des Commu-nautés Européennes de l'Université de Paris et Europe-Université-Industrie - Transports - Economie, réalisation, équipement n. 179 - Parigi, febbraio-marzo 1973.

B E R N A R D O M A R I O - Les problcmes que pose en Italie la voie d'eau - Transports - Economie, réalisations, équipement n. 179 Parigi, febbraiomarzo 1973 -pagg. 53-62.

A I I M A N I F R A N C O - (ili autotrasporti italiani nell'anno 1971 - Ingegneria ferroviaria n. 11 - Roma, novembre 1972 - pagg. 913-941.

S A N T O R I N I F A B I O - Ulteriori sviluppi delle tendenze in atto nell'espansione in Italia della motorizzazione individuale - La rivista della strada n. 380 - Milano, marzo 1973 - pagg. 281-298.

M O L A A L E S S A N D R O - Rinasce vecchia, anzi decrepita, la ferrovia Cuneo-Nizza - La rivista della strada n. 380 - Milano, marzo 1973 - pagg. 323-327.

B E L T R A M E C A R L O - Le autostrade in Italia alla fine del 1972 - Mondo economico IL 20 - Milano, 26 mag-gio 1973 - pagg. 23-24.

M O L A A L D O - Rivincita del treno - Il punto economico n. 5

- Torino, gennaio-febbraio 1973 - pagg. 41-43.

B R A M A R D O C A R L O - È l'anno del Fréjus. Superata in 20 anni la barriera della burocrazia, in 5 anni si costruirà il traforo - Il punto economico n. 5 - Torino, gennaio-febbraio 1973 - pagg. 44-47.

La funzione portuale della Liguria nell'economia ita-liana - Porto e aeroporto di Genova. n. 5 - Genova, maggio 1973 - pagg. 311-317.

S A N T O R O F R A N C E S C O - Grandi comunicazioni e movi-mento regionale nello sviluppo delle ferrovie - Ingegneria ferroviaria n. 1 Roma, gennaio 1973 -pagg. 37-40.

Le autostrade nel 1972 - Vita italiana n. 4 - Roma, aprile 1973 - pagg. 297-306.

S C A N N I G I O V A N N I - Il traffico pendolare ferroviario in Italia Rassegna economica Banco di Napoli IL 4 -Napoli, aprile 1973 - pagg. 141-166.

S A N T O R O F R A N C E S C O - Orientamento della politica comunitaria per i porti Ingegneria ferroviaria n. 2 -Roma, febbraio 1973 - pagg. 151-155.

Turismo - Sport - Manifestazioni.

Il turismo in Piemonte. Analisi di una situazione che rivela contraddizioni strutturali e carenze organiz-zative. Convegno organizzato dall'Associazione Piemonte Italia Edilizia n. 9 Torino, maggio 1973 -pagg. 6-7.

The increasing importance of tourism. A growing but liighly competitive industry Midland bank review -Londra, maggio 1973 - pagg. 8-12.

Ieri e oggi. Il turismo e le vacanze degli italiani - Mondo economico n. 20 - Milano, 26 maggio 1973 - Rapporto mese.

Credito - Risparmio - Problemi monetari - Inve-stimenti e finanziamenti - Borse - Assicurazioni.

M A R C E L L O M A R C O - Bugie monetarie - Espansione n. 44 Milano, 15 marzo 1973 - pagg. 40-41.

H E N D L E Y F . - Multinational companies and the banks Midland bank review Londra, maggio 1973 -pagg. 3-7.

C O H E N B E N J A M I N - The future role of sterling - Quar-terly review - Londra, maggio 1973 - pagg. 6-19. The industriai credit system in Italy - Quarterly economie

review IMI n. 4 - Roma, dicembre 1972 - pagg. 13-17.

F L O R I S S I C L A U D I O - Verifica dell'ipotesi del « ciclo vitale » del reddito e del risparmio e applicazioni alla interpretazione dei livelli di risparmio in Italia e in Europa Rivista di politica economica n. 3 -Roma, marzo 1973 - pagg. 323-335.

T I T T A A L F I O - Problemi del finanziamento a breve ter-mine delle piccole e medie industrie - L'ufficio mo-derno n. 4 - Milano, aprile 1973 - pagg. 521-527.

F A L A G U E R R A L. - T R A P A N I G . - Le casse di risparmio nell'ordinamento regionale Il risparmio n. 1 -Milano, gennaio 1973 - pagg. 1-49.

R E C A N A T E S I A L F R E D O - La risposta più razionale al disordine valutario. Il perché del doppio mercato dei cambi - Sintesi economica n. 1-2 - Roma, gen-naio-febbraio 1973 - pagg. 21-24.

G A R A V E L L O O . - Aspetti distributivi della riforma del sistema monetario internazionale - Rivista interna-zionale di scienze sociali fase. V-VI - Milano, set-tembre-dicembre 1972 - pagg. 535-561.

O S S O L A R I N A L D O - Il ruolo delle banche centrali nel funzionamento e nella regolazione del mercato delle eurovalute - Moneta e credito n. 100 - Roma, 4° tri-mestre 1972 - pagg. 367-384.

M U C C I A L B E R T O - Una City per l'Europa - Il pulito economico n. 5 Torino, gennaiofebbraio 1973 -pagg. 20-22.

C A R L I G . - Riforma monetaria, bilancia dei pagamenti e liquidità - Note economiche - Monte dei Paschi n. 5-6 - Siena, 1972 - pagg. 89-109.

C U S I M A N O G . - Inflazióne E sviluppo: raffronti internazionali (l'esperienza italiana nel periodo 195170) -Note economiche - Monte dei Paschi n. 5-6 - Siena, 1972 - pagg. 128-167.

A U T O R I V A R I - Le vicende della lira - Nord e Sud n. 1 6 1

- Napoli, maggio 1973 - pagg. 34-50.

D E L L ' A M O R E G I O R D A N O - La riforma del sistema ban-cario in rapporto alle esigenze dell'agricoltura na-zionale - Rivista di economia agraria n. 1 - Bologna, 1973 - pagg. 7-18.

Come sarà il nosljo futuro monetario. Indagine - Vision - La rivista economica europea n. 31 - Ginevra, 15 giu-gno 1973 - pagg. 46-47.

B A R B E R I B E N E D E T T O - Aspetti dell'inflazione: il caso dell'Italia L'amministrazione della difesa n. 2 -Roma, aprile 1973 - pagg. 7-35.

L A M A R C A N I C O L A - Le Finanziarie Regionali. Prospet-tive e limiti dell'intervento regionale in materia creditizia - Mese per mese n. 4-5 - Torino, giugno 1973 - pagg. 92-93.

T R I F F I N R O B E R T - La crisi del sistema monetario in-ternazionale: eause strutturali e rimedi - Bancaria n. 4 - Roma, aprile 1973 - pagg. 430-436.

Bilancio dello Stato - Finanza pubblica - Imposte e tributi.

G O J A T G . - Les ressources propres des Communautés européennes Revue de science financière n. 34 -Parigi, luglio-dicembre 1972 - pagg. 515-551.

V A L S E C C I I I A T H O S - I problemi emergenti dall'attuazione della prima parte della riforma tributaria - Rivista della guardia di finanza n. 6 - Roma, novembre-dicembre 1972 - pagg. 713-722.

Relazione della Banca d'Italia. Considerazioni finali de! Governatore - Mondo economico n. 22 - Supple-mento - Milano, 9 giugno 1973.

S I E S T O V I N C E N Z O - Verso una sofisticata contabilità nazionale - Rivista di politica economica n. 4 - Roma, aprile 1973 - pagg. 501-513.

L'economia italiana nelle valutazioni della « Relazione Generale sulla situazione economica del Paese » -Bancaria n. 4 - Roma, aprile 1973 - pagg. 491-494. La Relazione Generale sulla situazione economica del

Paese. La X X I V edizione del documento base del-l'economia italiana - Vita italiana n. 5 - Roma, maggio 1973 - pagg. 363-405.

Problemi sociali e del lavoro - Migrazioni - Istru-zione professionale e tecnica.

C A R O N E G I U S E P P E - Camere di Commercio e istruzione professionale - Realtà economica n. 9-10 - Milano, settembre-ottobre 1972 - pagg. 5-7.

G I N T I S H E R B E R T - I giovani e le contraddizioni del capitalismo contemporaneo - Realtà economica n. 9-10 - Milano, settembre-ottobre 1972 - pagg. 61-91.

R O T A G I O R G I O - Sistema industriale e sviluppo economico in Italia L'informazione industriale n. 9 -Torino, 15 maggio 1973 - pagg. 8-10.

La formazione professionale. Strutture attuali e ten-denze innovative - Savona economica n. 4 - Savona, aprile 1973 - pagg. 26-36.

M A . I E I . L O C A R L O I possibili «rimedi» all'assenteismo -L'organizzazione industriale n. 13 - Roma, 24 aprile 1973 - pagg. 16-17.

F R E Y L. - Poli di sviluppo e politica dell'occupazione Rivista internazionale di scienze sociali fase. VVI -Milano, settembre-dicembre 1972 - pagg. 518-534.

MAZZOCCHI G . - La dinamica dei differenziali salariali occupazionali nel breve e nel lungo periodo - Rivista internazionale di scienze sociali fase. V-VI - Milano, settembre-dicembre 1972 - pagg. 578-598.

Ieri e oggi. Il turismo e le vacanze degli italiani - Mondo economico n. 20 - Milano, 26 maggio 1973 - Rapporto mese.

D E I . O R S J A C Q U E S - Les relations de travail. Chances et risques d'ime évolution - Analyse et prévision n. 6 - Parigi, giugno 1973 - pagg. 661-682.

D U M A Z E D I E R J O F F R E - Dinamica del tempo libero nelle società industriali avanzate. Analisi di recenti inda-gini - Lo spettacolo n. 3 - Roma, luglio-settembre 1972 - pagg. 153-190.

F U N A R I M E N A - Occupazione femminile in agricoltura e mercato del lavoro - Rivista di economia agraria n. 1 - Bologna, gennaio-febbraio 1973 - pagg. 19-40.

Documenti correlati