• Non ci sono risultati.

FACILITY MANAGEMENT (U.O.C.)

Nel documento Azienda Sanitaria Provinciale Trapani (pagine 60-63)

- Servizi Generali (U.O.S.) - Servizi alla Persona (U.O.S.)

- Servizi allo spazio e agli Edifici (U.O.S.)

PERSONALE , CONTRATTI E CONVENZIONI (U.O.C.)

E’ una Struttura Complessa, finalizzata all’amministrazione e gestione economico-giuridica di tutto il personale dell’Azienda, nonché alla gestione dei procedimenti amministrativi tesi all’acquisizione di nuove risorse umane.

- Cura la stipula delle convenzioni e di contratti di interesse per l’Azienda.

- Supporta la Direzione Aziendale per le strategie di sviluppo organizzativo e per le politiche del personale.

- Collabora alla definizione della dotazione organica;

- Facilita le politiche del personale legate alla creazione, contrattazione e sviluppo di un si-stema incentivante;

- Ottimizza l’organizzazione del lavoro e verifica appropriatezza dell’uso delle risorse umane. - Supporta il processo di valutazione del personale dipendente;

- Supporta il processo per lo sviluppo professionale del personale dipendente.

- Supporta il processo relativo all’individuazione e verifica delle posizioni organizzative. - Supporta le attività inerenti il diritto allo studio.

- Autorizza lo svolgimento di attività extra-istituzionali. Afferiscono al Settore Personale le seguenti U.O.S.:

Stato Giuridico (U.O.S.)

- Gestisce tutti gli istituti giuridici relativi al rapporto di lavoro dipendente ed al bacino LSU, compresi quelli relativi all’esercizio della libera professione intramuraria (ALPI) , fino al collocamento a riposo;

60

- È responsabile delle procedure per il reclutamento del personale, sia a tempo indeterminato che a termine;

- Gestisce ed aggiorna la dotazione organica;

- Organizza e gestisce il sistema di rilevazione informatizzata delle presenze-assenze del per-sonale dipendente;

- È responsabile delle relazioni e dei flussi informativi concernenti la consistenza, gli inqua-dramenti giuridico-contrattuali, la distribuzione e le modalità d’impiego del personale di-pendente;

- Cura direttamente presso l’UPLMO la fase pre-contenziosa delle controversie relative al personale dipendente e supporta l’U.O. Affari Legali se le controversie sono prospettate all’Autorità Giudiziaria;

- Assicura, predisponendo a tal fine adeguati programmi di controllo e/o attivando ogni altra utile iniziativa, la regolare presenza in servizio del personale dipendente;

- Gestisce ogni aspetto concernente i procedimenti disciplinari relativi al personale dipenden-te.

Trattamento Economico (U.O.S.)

- Gestisce ed applica tutti gli istituti salariali relativi al personale dipendente ed al bacino LSU; tratta qualsiasi competenza economica spettante allo stesso personale, compresi i pro-venti derivanti dall’esercizio della libera professione intramuraria;

- Controlla la relativa spesa ed è responsabile dei connessi flussi informativi;

- Gestisce gli istituti assistenziali e previdenziali e tutti i connessi adempimenti; cura i rapporti con i competenti Enti (INPDAP, ONAOSI, ENPAM, INAIL, etc…);

- Cura ogni altro rapporto riguardante il trattamento economico dei dipendenti e delle risorse umane provenienti dal bacino LSU.

Contratti e Convenzioni(U.O.S.)

- Predispone i contratti e le convenzioni (qualunque sia il nomen con cui viene definito l’accordo) con soggetti esterniin tutti i casi in cui ciò non rientri espressamente nell’ambito di competenza di altre UU.OO.

- Cura direttamente l’istruttoria dei procedimenti finalizzati al conferimento di consulenze, in-carichi libero-professionali, collaborazioni e di ogni altra forma di lavoro con soggetti “non dipendenti”;

- Cura direttamente l’istruttoria dei procedimenti finalizzati alla conclusione di un contratto, accordo o convenzione in tutti i casi in cui ciò non rientri espressamente nell’ambito di competenza di altre UU.OO.;

- Tiene il repertorio dei contratti stipulati dall’Amministrazione;

- Cura gli adempimenti relativi alla gestione dei contratti di assicurazione

Tra le competenze del Settore Personale, Contratti e Convenzioni rientrano quelle del Servizio

I-spettivo Interno che ha il compito di:

- evidenziare all’Amministrazione eventuali situazioni di illegittimità attinenti il rapporto di dipendenza per l’adozione di provvedimenti conseguenziali.

- effettua verifica a campione sui dipendenti dell’ASP finalizzate all’accertamento dell’osservanza delle disposizioni previste dalla L. n. 662/96.

- Accerta l’osservanza delle disposizioni sull’incompatibilità da parte del personale dipenden-te per l’attività libero-professionale.

61

ECONOMICO FINANZIARIO E PATRIMONIALE (U.O.C.)

Cura la tenuta della contabilità aziendale e provvede alla produzione dei relativi documenti previsionali e di chiusura.

Cura l’amministrazione del patrimonio aziendale.

Gestisce le risorse economiche e finanziarie; attua i procedimenti amministrativi relativi alla predi-sposizione del bilancio preventivo e consuntivo economico, la contabilità analitica, la contabilizza-zione dei costi dei vari provvedimenti deliberativi.

Elabora i rendiconti trimestrali e i flussi finanziari, si occupa della gestione delle entrate, della regi-strazione e liquidazione delle fatture, dei mandati di pagamento.

Afferiscono all’Economico Finanziario e Patrimoniale le seguenti U.O.S.:

Contabilità Generale, Bilancio e Programmazione Economica (U.O.S.)

- Amministra la contabilità generale dell’Azienda e tiene i libri contabili; cura l’analisi e la pianificazione dei flussi di cassa; predispone e cura l’esecuzione dei pagamenti e degli in-cassi;

- Cura i rapporti con l’Istituto di credito cassiere e con tutti gli Uffici tributari e finanziari; - Cura la gestione economica della libera professione intramuraria;

- Cura la gestione contabile delle risorse assegnata all’Azienda con specifico vincolo di desti-nazione nonché delle somme da chiunque messe a disposizione dell’Azienda per donazioni, lasciti, contributi sperimentazioni, oblazioni, depositi cauzionali, etc…;

- Organizza una contabilità separata per la gestione delle attività commerciali non esercitate abitualmente e per l’attività libero-professionale intramuraria e di ogni altra attività relati-vamente alla quale la contabilità separata sia richiesta;

- È responsabile degli adempimenti fiscali posti a carico dell’Azienda.

- Predispone tutti i documenti amministrativo-contabili di carattere generale, (previsionali, di periodo e consuntivi) richiesti dalla normativa vigente; riferisce alla Direzione strategica sull’andamento della gestione economico-finanziaria generale;

- Redige ed aggiorna il manuale della contabilità generale.

- cura le variazioni del bilancio economico preventivo annuale per il sostenimento di spese a destinazione vincolata;

Contabilità Analitica (U.O.S.)

- Progetta, realizza e amministra il sistema della contabilità analitica per centri di costo e di responsabilità aderente alla struttura organizzativa aziendale;

- Redige ed aggiorna il manuale di contabilità analitica;

- Garantisce la quadratura contabile tra la contabilità analitica e la contabilità generale;

- Soprintende al corretto funzionamento dei sistemi contabili sezionali (ordini, magazzini, ce-spiti e personale), segnalando alla Direzione aziendale le criticità e/o i difetti operativo-funzionali riscontrati;

- Collabora con l’U.O. Programmazione e Controllo di Gestione;

62

- Tiene l’inventario generale dei beni, immateriali e materiali, mobili ed immobili, dell’Azienda;

- amministra il sistema contabile sezionale dedicato alla gestione amministrativa dei cespiti ammortizzabili ed alla relativa, eventuale, sterilizzazione;

- Cura l’amministrazione giuridica dei diritti reali di cui è titolare l’Azienda; predispone e ge-stisce i contratti di locazione e di affitto, sia attivi che passivi.

Nel documento Azienda Sanitaria Provinciale Trapani (pagine 60-63)

Documenti correlati