• Non ci sono risultati.

SETTORE PROVVEDITORATO ED ECONOMATO (U.O.C.)

Nel documento Azienda Sanitaria Provinciale Trapani (pagine 65-69)

Concorre con la Direzione Strategica ad elaborare il programma annuale e pluriennale degli acquisti Amministra le procedure per l’affidamento dei contratti di fornitura di beni e servizi.

Afferiscono al Provveditorato ed Economato le seguenti U.O.S.:

Acquisto Beni e Servizi Sanitari (U.O.S.)

- Attua i programma annuale degli acquisti dei beni e dei servizi sanitari;

- predispone e gestisce le procedure per l’affidamento dei contratti di fornitura di beni e servizi, sopra e sottosoglia comunitaria, avvalendosi del supporto tecnico, qualora necessario, riconduci-bile alla competenza di altre UU.OO.;

- Gestisce i contratti di fornitura di beni ed erogazione dei servizi, assicurando i necessari con-trolli, ferma restando la competenza degli eventuali Direttori dell’esecuzione dei contratti all’uopo individuati;

- Assicura il puntuale e corretto svolgimento delle operazioni di verifica qualità/quantità/prezzo relativamente agli acquisti ordinati dalla stessa U.O.;

- Contribuisce alla revisione ed aggiornamento delle procedure informative ed amministrative di propria competenza ed alla definizione di soluzioni innovative nel campo della gestione informa-tizzata dei dati di propria competenza (ordini e magazzini) anche al fine della puntuale e corretta alimentazione del sistema di contabilità generale ed analitica;

- Provvede a tutte le comunicazione e ad ogni adempimento previsto dalla vigente normativa in materia di procedure d’acquisto di beni e servizi sanitari, in capo ai RUP

Acquisto Beni e Servizi non Sanitari e Attrezzature (U.O.S.)

- Attua i programma annuale degli acquisti dei beni e dei servizi non sanitari e delle Attrez-zature;

- predispone e gestisce le procedure per l’affidamento dei contratti di fornitura di beni e ser-vizi non sanitari e delle Attrezzature, sopra e sottosoglia comunitaria, sulla base del supporto tecnico riconducibile alla competenza di altre UU.OO, qualora necessario e del Servizio di Ingegneria Clinica per ciò che attiene l’acquisto delle Attrezzature (competenze da

aggiun-gere all’U.O.S. di Ingegneria Clinica) ;

- Gestisce i contratti di fornitura di beni ed erogazione dei servizi non sanitari, assicurando i necessari controlli, ferma restando la competenza degli eventuali Direttori dell’esecuzione dei contratti all’uopo individuati;

- Contribuisce per i beni e servizi non sanitari alla revisione ed aggiornamento delle proce-dure informative ed amministrative di propria competenza ed alla definizione di soluzioni innovative nel campo della gestione informatizzata dei dati di propria competenza (ordini e

65

magazzini) anche al fine della puntuale e corretta alimentazione del sistema di contabilità generale ed analitica;

- Provvede a tutte le comunicazione e ad ogni adempimento previsto dalla vigente normativa in materia di procedure d’acquisto di beni e servizi non sanitari, attrezzature, in capo ai RUP

Economato (U.O.S.)

- Attua il programma annuale degli acquisti dei beni e dei servizi su indicazione del Capo Settore;

- Coordina e vigila sulla corretta applicazione del regolamento aziendale per gli acquisti a mezzo cassiere;

- Coordina e vigila sulla gestione dei magazzini economali contribuendo alla revisione ed aggiornamento delle procedure informative ed amministrative di propria competenza ed alla definizione di soluzioni innovative nel campo della gestione informatizzata dei dati di pro-pria competenza (ordini ) anche al fine della puntuale e corretta alimentazione del sistema di contabilità generale ed analitica;

- predispone e gestisce le procedure per l’affidamento dei contratti di noleggio e/o acquisto di autovetture, fotoriproduttori, computer (hardware e software), buoni pasto, buoni carbu-rante, sopra e sottosoglia comunitaria, avvalendosi del supporto tecnico, qualora necessario del servizio, U.O.S. ICT., o altra competente U.O.

Provvede a tutte le comunicazione e ad ogni adempimento previsto dalla vigente normativa in materia di procedure d’acquisto di beni e servizi in capo ai RUP

FACILITY MANAGEMENT (U.O.C.)

- Provvede alla gestione integrata della pluralità dei servizi e dei processi (rivolti agli edifici, agli spazi, alle persone) non rientranti nel core business dell’organizzazione, ma necessari per il suo funzionamento, ivi compresa la gestione documentale.

- Attua processi di progettazione, implementazione, monitoraggio e controllo finalizzati: 1) ad osservare e misurare l’esecuzione del processo del servizio, in modo da identificarne per tempo i rischi e i potenziali problemi ed intraprendere, quando necessarie, le azioni corretti-ve volte a rimettere il servizio in linea con la prestazione richiesta; 2) fornire e mantenere li-velli predeterminati di servizio che soddisfino le esigenze aziendali, in un ambiente di quali-tà e a costi appropriati.

- Assicura all’azienda il supporto necessario e adeguato per lo svolgimento dell’attività prin-cipale.

- Coordina lo spazio fisico con le persone ed il lavoro dell’organizzazione.

- Ha la cura degli aspetti strutturali ed alberghieri dei Presidi/Stabilimenti Ospedalieri e dei presidi rivolti direttamente all'utenza - sportelli di accoglienza, segnaletica, trasporti interni, qualità dell'immobile, servizi alberghieri, ecc..

- Svolge un'attività centrale rispetto alla qualità percepita, curando i processi finalizzati a mi-gliorare la qualità progettata, attesa e percepita dei servizi, ferme restando alla Direzione Medica le competenze in materia igienico – organizzativo.

66

- Partecipa alle politiche e strategie aziendali finalizzate al miglioramento dell’organizzazione e delle procedure di lavoro.

Afferiscono all’U.O.C. le seguenti UU.OO.SS.:

U.O.S. Servizi alle persone

- Gestisce, di concerto con il Settore Provveditorato, i processi finalizzati a migliorare, in termini di qualità, i servizi ausiliari diretti alla persona (servizi alberghieri, pulizie, vigilanza e guardianie, accoglienza utenti..), procedendo : 1) al monitoraggio dei livelli – performance del servizio; 2) al monitoraggio della customer satisfaction dei fruitori del servizio; 3) all’esecuzione di audit del processo.

- Provvede alla traduzione dei risultati sotto forma di indicatori di “performance” preventivi e consuntivi, finalizzati a migliorare la soddisfazione della persona/paziente.

- Provvede, di concerto con l’U.O. Qualità, a delineare i processi finalizzati a migliorare la qualità progettata, attesa e percepita dei servizi.

U.O.S. Servizi agli spazi ed agli edifici

- Cura, di concerto con il Settore Tecnico, il mantenimento in efficienza dell’edificio, la logi-stica interna ed esterna, la progettazione e gli spazi di lavoro.

- Gestisce la pianificazione, organizzazione, attuazione e controllo dei processi operativi. - Assicura la funzionalità dell’ambiente fisico attraverso l’integrazione tra spazi, processi e

tecnologia.

- Promuove la cura degli aspetti strutturali dei Presidi/Stabilimenti Ospedalieri, la pulizia de-gli edifici e la manutenzione delle aree verdi, al fine di mide-gliorarne la qualità progettata, at-tesa e percepita.

U.O.S. Servizi Generali

- Provvede alla gestione documentale e del protocollo “informatico” generale dell’Amministrazione.

- Cura tutti gli adempimenti successivi all’adozione dei provvedimenti deliberativi del Diret-tore Generale e delle determinazioni delegate ai Dirigenti.

- Gestisce il Sito Web aziendale.

- Gestisce la regolare tenuta e l’aggiornamento del libro delle deliberazioni del Direttore Ge-nerale.

- Gestisce la movimentazione interna del parco autoveicoli aziendali, nonché degli strumenti e macchine di ufficio (PC, Stampanti, fax) e della telefonia mobile.

68

Nel documento Azienda Sanitaria Provinciale Trapani (pagine 65-69)

Documenti correlati