• Non ci sono risultati.

ix) Indicatore sul numero di procedure con un’unica offerta

 Previsioni dell’Allegato 2 del Piano

Come previsto dall’Allegato 2 “Tale indicatore ha lo scopo di valutare il numero di procedure (aperte, ristrette, SDAPA, di affidamento ex art. 36, comma 2, lett. b), c), cbis ), d) ,del d.lgs. 50/2016 s.m.i. , negoziate ex art. 63 d.lgs. 50/2016 s.m.i con invito a più operatori economici per le quali è stata ricevuta un’unica offerta. L’indicatore dovrebbe essere valutato guardando al mercato di riferimento del servizio/prodotto, in quanto per alcuni beni e servizi l’analisi dei dati ha mostrato molte procedure con un’unica offerta. L’indicatore deve essere valutato in relazione alle procedure indette (data determina a contrarre) nel periodo di rilevazione preso in considerazione.

L’indicatore è calcolato come segue:

Iuo = NtA1It / NTAit

Dove:

NtA1It = numero delle procedure aggiudicate dalla stazione appaltante al tempo t (1 anno, 2 anni, o 3 anni) con un numero di partecipanti pari a 1

NTAit = numero totale delle procedure di appalto aggiudicate dalla stazione appaltante al tempo t (1 anno, 2 anni, o 3 anni)”.

 Indicazioni sui dati presi a riferimento

Tale indicatore è stato calcolato mettendo come denominatore le procedure indette dall’1 gennaio 2019 al 31 dicembre 2019. In linea con quanto indicato nel contenuto descrittivo nell’indicatore in esame le procedure prese a riferimento sono quelle aperte, ristrette, espletate tramite SDAPA nonché procedure negoziate ex art. 36, comma 2, lett. b), c), cbis), d) del d.lgs. 50/2016 s.m.i. e, dunque, non le procedure di affidamento diretto ex art. 36, comma 2, lett. a) del d.lgs. 50/2016 s.m.i. e le procedure ex art. 63 dello stesso decreto con invito ad un unico operatore economico.

Tuttavia, per maggior completezza informativa, si precisa che le procedure ex art. 36, comma 2, lett. a), del d.lgs. 50/2016 s.m.i. in molti casi sono precedute da un previo invito (e conseguente richiesta di quotazione economica) a più operatori economici; tali ultime fattispecie, pertanto, ai fini del presente indicatore, sono equiparabili a quelle di cui all’art. 36, comma 2, lett. b), c), c bis) e d) dello stesso decreto e, pertanto, sono riportate di seguito anche le risultanze comprensive delle fattispecie di affidamento diretto ex art. 36, comma 2, lett. a) del citato decreto nei casi in cui lo stesso sia preceduto da invito a più operatori economici.

 Risultanze

Dall’analisi effettuata la percentuale rilevata senza il computo delle procedure di affidamento diretto ex art. 36, comma 2 lett. a), del d.lgs. 50/2016 s.m.i. preceduto da invito a più operatori economici è risultata pari a 31,25%.

Dall’analisi effettuata la percentuale rilevata con il computo anche delle procedure di affidamento diretto ex art. 36, comma 2 lett. a), del d.lgs. 50/2016 s.m.i. preceduto da invito a più operatori economici è risultata pari a 18,52%.

x) Indicatore sul numero di procedure andate deserte

 Previsioni dell’Allegato 2 del Piano

Come previsto dall’Allegato 2 “Tale indicatore ha lo scopo di valutare il numero di procedure (aperte, ristrette, SDAPA, di affidamento ex art. 36, comma 2, lett. b), c), cbis ), d) ,del d.lgs. 50/2016 s.m.i, negoziate ex art. 63 d.lgs. 50/2016 s.m.i con invito a più operatori economici,)andate deserte.

L’indicatore dovrebbe essere valutato guardando al mercato di riferimento del servizio/prodotto, in quanto per alcuni beni e servizi l’analisi dei dati ha mostrato molte procedure andate deserte. L’indicatore deve essere valutato in relazione alle procedure indette (data determina a contrarre) nel periodo di rilevazione preso in considerazione.

L’indicatore è calcolato come segue:

Ipd = Npd / Ntp

Dove:

Npd = numero di procedure andate deserte Ntp = numero totale di procedure”.

 Indicazioni sui dati presi a riferimento

Tale indicatore è stato calcolato mettendo come denominatore le procedure indette dall’1 gennaio 2019 al 31 dicembre 2019. In linea con quanto indicato nel contenuto descrittivo nell’indicatore in esame le procedure prese a riferimento sono quelle aperte, ristrette, espletate tramite SDAPA nonché procedure negoziate ex art. 36, comma 2, lett. b), c), c bis), d) del d.lgs. 50/2016 s.m.i. e, dunque, non le procedure di affidamento diretto ex art. 36, comma 2, lett. a) del d.lgs. 50/2016 s.m.i. e le procedure ex art. 63 dello stesso decreto con invito ad un unico operatore economico.

Tuttavia, per maggior completezza informativa, si precisa che le procedure ex art. 36, comma 2, lett. a), del d.lgs. 50/2016 s.m.i. in molti casi sono precedute da un previo invito (e conseguente richiesta di quotazione economica) a più operatori economici; tali ultime fattispecie, pertanto, ai fini del presente indicatore, sono equiparabili a quelle di cui all’art. 36, comma 2, lett. b), c), c bis) e d) dello stesso decreto e, pertanto, sono riportate di seguito anche le risultanze comprensive delle fattispecie di affidamento diretto ex art. 36, comma 2, lett. a) del citato decreto nei casi in cui lo stesso sia preceduto da invito a più operatori economici.

 Risultanze

Dall’analisi effettuata, sia annoverando che non annoverando nel computo le procedure di affidamento diretto ex art. 36, comma 2, lett. a) del d.lgs. 50/2016 s.m.i., non sono risultate procedure andate deserte e la percentuale rilevata è, pertanto, risultata pari a 0.

xi) Indicatore sul numero di procedure annullate

 Previsioni dell’Allegato 2 del Piano

Come previsto dall’Allegato 2 “L’indicatore ha lo scopo di valutare il numero di procedure annullate.

L’indicatore deve essere valutato in relazione alle procedure indette (data determina a contrarre) nel periodo di rilevazione preso in considerazione.

L’indicatore è calcolato come segue:

Ipa = Npa / Ntp

Npa = numero di procedure annullate Ntp = numero totale di procedure”.

 Indicazioni sui dati presi a riferimento

Tale indicatore è stato calcolato mettendo come denominatore tutte le procedure, di qualsivoglia tipologia, indette dall’1 gennaio 2019 al 31 dicembre 2019. Tale indicatore, infatti, rileva anche nelle procedure ex

art. 36, comma 2, lett. a), del d.lgs. 50/2016 s.m.i. ed ex art. 63 del d.lgs. 50/2016 s.m.i., ancorché con invito ad un solo operatore economico.

 Risultanze

Dall’analisi effettuata non è risultata annullata alcuna procedura e, dunque, la percentuale rilevata è pari a 0.