USO DI UNA KEYBOARD
FILTRO DI RICETTA
Parametro Descrizione
Filtro di ricetta Configurazione del filtro di ricetta.
Ricetta master Parametro per la selezione della ricetta di controllo. Selezione dal menù a tendina:
Nome con Wildcard:
Nel campo di inserimento si può digitare un nome con un placeholder. Il sistema filtra sulla base di questo nome.
Nome da variabile:
Il nome della ricetta master viene definito a Runtime da una variabile. Cliccando sul pulsante ... si apre la finestra di dialogo che consente di selezionare una variabile.
ID dalla variabile:
L´ID della ricetta master viene definito a Runtime da una variabile Cliccando sul pulsante ... si apre la finestra di dialogo che consente di selezionare una variabile.
Version Selezione della versione (A pagina: 224) dal menù
a tendina.
Tutte:
La specifica della versione viene ignorata e viene utilizzata qualsiasi versione trovata.
Versione prefissata:
Il sistema filtra utilizzando come criterio la versione inserita in questo campo.
Versione più alta possibile: 4294967295
Versione da variabile:
135 | 359
Parametro Descrizione
La versione della ricetta master è definita a Runtime da una variabile. Fare clic sul pulsante ... per aprire la finestra di dialogo per la selezione di una variabile.
Solo versione più vecchia:
Viene utilizzata solo la ricetta con il numero di versione più vecchio.
Solo la versione più recente:
Viene utilizzata solo la ricetta con il numero di versione più recente.
Default: Tutte
Stato ricetta master Stato della ricetta master. Selezione dal menù a tendina.
In caso di selezione "Ricetta master" per filtro ricetta:
Tutte
Modalità di editazione
Rilasciata
modalità test
Verifica in esecuzione
Terminato con errore
Obsoleta
In caso di selezione "Ricetta di controllo" per filtro ricetta:
Rilasciata o obsoleta
Rilasciata
Obsoleta
Applica alle ricette trovate Consente di stabilire a quali ricette master viene applicato il filtro. Selezione dal menù a tendina:
Tutte
Solo l´ID più vecchio
Solo l´ID più recente
Ricetta di controllo Parametro per la selezione della ricetta di
136 | 359
Parametro Descrizione
controllo. Selezione dal menù a tendina:
Nome con wildcard
Nel campo di inserimento si può digitare un nome con un placeholder. Il sistema filtra sulla base di questo nome.
Nome dalla variabile
Il nome della ricetta di controllo viene definito da una variabile a Runtime.
Cliccando sul pulsante ... si apre la finestra di dialogo che consente di selezionare una variabile.
ID dalla variabile
L´ID della ricetta master viene definito a Runtime da una variabile Cliccando sul pulsante ... si apre la finestra di dialogo che consente di selezionare una variabile.
Il sistema può trovare esattamente una sola ricetta se il valore della variabile al momento dell´esecuzione è un ID valido di una ricetta di controllo.
Job ID dalla variabile:
Trova le ricette di controllo che hanno il Job ID indicato in questa sede. Si può collegare ogni tipo di variabile. Il valore viene convertito
automaticamente in STRING.
Stato ricetta di controllo Consente di stabilire a quali stati della ricetta viene applicato il filtro. Selezione dal menù a tendina:
Tutte
Preparata
In esecuzione
Completata
Terminato con errore
Obsoleta
Applica alle ricette trovate Consente di stabilire a quali ricette di controllo viene applicato il filtro. Selezione dal menù a tendina:
Tutte
137 | 359
Parametro Descrizione
Solo l´ID più vecchio
Solo l´ID più recente
Nota: sia per le ricette master che per quelle di controllo, vengono presi in considerazione solamente i relativi ID. La ricerca di ricette di controllo con questo filtro potrebbe avere come risultato il ritrovamento di più ricette. Per ottenere un risultato univoco, dunque, bisogna attivare questo filtro anche per le ricette master.
Ricetta parziale Parametro per la selezione della ricetta parziale (Operation). Selezione dal menù a tendina:
Nome con wildcard
Nel campo di inserimento si può digitare un nome con un placeholder. Il sistema filtra sulla base di questo nome.
Nome dalla variabile
Il nome della ricetta parziale viene definito a Runtime da una variabile. Cliccando sul pulsante ... si apre la finestra di dialogo che consente di selezionare una variabile.
ID dalla variabile
L´ID della ricetta parziale viene definito a Runtime da una variabile. Cliccando sul pulsante ... si apre la finestra di dialogo che consente di selezionare una variabile.
L´operazione di filtro troverà una sola ricetta se il valore della variabile al momento dell´esecuzione è un ID valido di una ricetta parziale.
Stato Operation Consente di stabilire a quali stati della ricetta viene applicato il filtro. Selezione dal menù a tendina:
Tutte
Modalità di editazione
Rilasciata
Obsoleta
Applica alle ricette trovate Consente di stabilire a quali ricette parziali viene
138 | 359
Parametro Descrizione
applicato il filtro. Selezione dal menù a tendina:
Tutte
Solo l´ID più vecchio
Solo l´ID più recente
File di emissione Selezione del nome file e del luogo di memorizzazione.
Denominazione Nome file: Il nome del file XML può essere
inserito manualmente e/o viene acquisito dal rispettivo percorso di memoria quando si seleziona un file.
Nome file da variabile: il nome del file XML viene acquisito dalla variabile collegata.
Sovrascrivi file esistenti Attiva: in caso di conflitti di nomi, il file XML esistente viene sovrascritto dal nome.
Nota: i file senza percorso verranno salvati nella cartella Export.
I file senza specifiche di percorso verranno salvati automaticamente nella cartella di esportazione.
Proponi dialogo a Runtime Attiva: la finestra di dialogo viene visualizzata a Runtime ed è abilitata all´uso.
OK Applica le impostazioni e chiude la finestra di
dialogo.
Annulla Annulla tutte le modifiche e chiude la finestra di
dialogo.
Guida Apre la guida online.
139 | 359
6.8.2 Importare ricette Batch
Tramite la funzione Importa ricette Batch si possono importare ricette come file XML. Procedura per creare la funzione:
1. Nell´Editor di zenon, passare al nodo Funzioni del Manager di progetto.
2. Selezionare Nuova funzione nel menù contestuale del nodo.
3. Si aprirà una finestra di dialogo per selezionare una funzione. In questa lista, passare al nodo Batch Control
4. Selezionare Importa ricette Batch.
5. si apre la finestra di dialogo per la configurazione della funzione.